IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
14053 TLF ult, ros | Le Cameriere cominciano a rattrappirsi, e, trasformate in grosse 14054 RAC I, 3 | Non ne parlava per non rattristare anticipatamente suo marito. 14055 TLF ult, cap | e mamma non sapevano se rattristarsi o rallegrarsi di quell'incredibile 14056 TLF con, pia | ma sembrava che non se ne rattristasse e che non temesse niente 14057 GIA 3, 10 | giorni un penoso silenzio rattristava il salotto, quando ella 14058 ART Sca, VIII | ses entrailles, le bruit rauque et continu de ces roues 14059 RAC III, 1 | cipolle, delle lattughe, dei ravanelli, andavano via cacciandosi 14060 TLF cvf, cin | pianse dolcissime lacrime di ravvedimento. Il ramaio poi non stava 14061 GIA 3, 6 | Prende il caffè. — Ravvia. — Si pettina. — Legge il 14062 RAC III, 1 | affrettatamente gli ultimi colpi di ravviamento alla gonna e si ferma a 14063 RAC II, 1 | mai avuto un pettine da ravviarseli, mai!~ ~Però, se qualche 14064 RAC I, 3 | istintivamente le mani al capo per ravviarsi i capelli alla rinascente 14065 PRO fam, 22 | rizzassero, si distendessero, si ravviassero per riparare lo scompiglio 14066 RAC I, 3 | baloccavi con le molle, ravviavi i tizzi accesi; mi par di 14067 VER I | rende piú spiccato quasi ravvicinandolo all'occhio.~ ~E laggiú laggiú, 14068 RAC I, 3 | dolce sensazione e sentirmi ravvicinato a lei. La rileggevo la sera, 14069 Cro 15 | arte,~ ~Che uomo a uomo ravvicini, e il fosso,~ ~Da Pluto 14070 Cro 2 | questo volume di versi, si ravvisano a occhio, senza lèggere, 14071 RAC I, 1 | donna che non giungevo a ravvisare; era un tramonto, veduto 14072 IST Mog | sentimenti, pensieri e ravvisarli per miei e, nello stesso 14073 PRO fam, 9 | gesti. Angelica, che aveva ravvisato tra costoro la malombra 14074 TLF con, mil | benefico della pioggia~ ~che ravviva i fiori morenti;~ ~(sfuggendo 14075 RAC I, 1 | del sigaro col pretesto di ravvivarlo.~ ~Queste parole mi facevano 14076 RAS XVIII | allegria, dai suoi gesti, quasi ravvivata da un'onda di luce, quasi 14077 RAC III, 1 | rimesso a nuovo la chiesetta e ravvivato il culto, spendendo anche 14078 Cro 20 | talamo~ ~esile mormorio, li ravvivi;~ ~se una mano bianca e 14079 GIA 3, 14 | invadeva lentamente la via, ravvolgendo l'arco romano della Porta 14080 RAS XXII | guardare in che modo vi si ravvòltoli la gente. Ed è la ragione 14081 ART Tru, VII | oraziano:~ ~«La lune pleine, rayonnante, victorieuse, s'était tout 14082 ISM 5, 22 | concetti moderni, il contenuto razionale, come praticarono i classici 14083 ISM 4, 16 | moderni, basati su principii razionali e confacenti all'attuale 14084 MDR 25 | parola a questo, dando doppia razione a quelli che sapeva carichi 14085 GIA 2, 10 | smorfietta bambinesca.~ ~I polli, razzolanti sul mucchio del concime, 14086 SCU 2 | sul mucchio del concime, razzolavano al sole.~ ~Di lassù le persone 14087 RCF pad | Reuccio!~ ~- Reuccio o non Rcuccio, ho la parola di Sua Maestà; 14088 RAC I, 1 | ma il mio amor proprio reagí subito contro quell'assalto 14089 PRO fam, 19 | inevitabile pericolo; ma reagì contro se stessa.~ ~Lavandosi, 14090 RAC I, 3 | credeva che la volontà non reagisse abbastanza da scancellarle 14091 RAC I, 1 | Soffrivo, ma non resistevo, non reagivo; mi lasciavo sopraffare. 14092 Cro 19 | che non voleva essere nè realistica, nè ideologica, nè idealistica, 14093 ISM 4, 18 | Dalla sazietà dei desiderii realizzati e dall'impossibilità di 14094 ISM 4, 15 | lo faceva risuonare anzi reboare declamandolo.~ ~Con quale 14095 PRO fam, 22 | lampi guizzanti, ai lunghi reboati dei tuoni per cui la imposta 14096 ISM 5, 22 | fatti storici per darci dei rebus, voialtri siete ladri che 14097 RAC I, 1 | decimo giorno, un giovedí, mi recai alla Villetta della Marina, 14098 IST Mog | trattavo da bella bimba, recandole ogni sera scatole di cioccolatini — 14099 RAC I, 2 | alle ore 11 antimeridiane, recandomi dal mio ufficio al ministero 14100 RAC III, 1 | che ogni anno il pretore, recandosi sul posto coi periti, faceva 14101 ISM 5, 21 | riverenza e di tremore, recanti il ristoro delle frutta 14102 ART Sca, XI | si incaricava di fargli recapitare la lettera e il volume: 14103 TLF con, tar | pretesto che, non avendo recapitato in tempo una lettera, aveva 14104 RAC III, 1 | un altro biscotto e nel recarlo alla bocca diè un'occhiata 14105 RAC I, 3 | rimedi ordinati da Lorenzo le recarono qualche sollievo, ed ella 14106 MDR 1 | buona notizia che posso recarvi.»~ ~E appena il marchese 14107 MDR 31 | attendendo che la serva recasse la tazza col brodo.~ ~«Avete 14108 ART Sca, XIII | amante li cinge; e gloriosa — recavi da una sponda all'altra, 14109 VER I(1) | Nazione» di Firenze, questa recensione rimase inedita. L'ha riscoperta 14110 Cro 22 | come si dice, di studi, di recensioni di libri francesi; dovrei 14111 ISM 3, 11 | accade, come in parecchi recentissimi romanzi, di doversi fermare 14112 Cro 5 | occultata nel più recondito recesso del cuore umano, ispira, 14113 ISM 4, 16 | delle idee estetiche e la reciprocanza dell'influsso letterario. 14114 ISM 3, 9 | riduce alla strana lotta di reciproche e avverse influenze del 14115 Cro 1 | Cattolica ed altri suoi franchi recisi giudizi intorno a diversi 14116 MDR 16 | un centinaio di persone recitanti il rosario, passava a stento 14117 PRO fam, 11 | alla sua cara mamma, ma per recitarle un requie dalla soglia di 14118 ART Sca, X | libere movenze di parola recitata, e così persuadervi della 14119 Cro 3 | discorsi politici da lui recitati al caffè, nelle conferenze, 14120 IST Mog | dell'abilità con cui già recitavo la mia parte di marito serio 14121 Car V | tanto d'occhi. Mentre io reciterò l'uffizio, tu lustrerai 14122 DRA Dra | orfanelle; la tutrice le reclama.~ ~- La tutrice?~ ~- Sì, 14123 RAC III, 1 | litiganti sarebbe andato a reclamarle. Infatti; appena le pere 14124 RAC II, 1 | convento, tutti tutti, in coro, reclamarono fra Formica dal provinciale, 14125 SCU 10 | ritta, pigolando, quasi reclamasse i piccini.~ ~In quel punto 14126 Cro 14 | libertà d'interpretazione reclamata anche oggi da alti ingegni 14127 IST Lon | scossa dal troppo lavoro, reclamava da parecchio tempo un assoluto 14128 ISM 3, 8 | l'ultima volta?~ ~"Egli reclinò gli occhi, brillanti di 14129 IST Pul | ideale signora, alla quale reco danni morali e materiali, 14130 RAC I, 1 | trasformata; fosse qualche altra recondita ragione che non vo' star 14131 Cro 5 | che, occultata nel più recondito recesso del cuore umano, 14132 ISM 4, 17 | raccolte nel volume Lectures recreatives, attirano infatti verso 14133 RAS XXIV | capitale inaspettatamente recuperato.~ ~- Sono stato uno sciupone 14134 NGE 1 | ridere, e avrebbe dovuto redarguire l'impertinente.~ ~Invece, 14135 Cro 21 | loro vanità, gli autori redarguiti con accompagnamento di sferzate 14136 SCH SCH, 0, Nonna, VIII| nonna, firmando lo scritto redatto dal notaio.~ ~— Campi fino 14137 MDR 17 | visto.»~ ~«Io sono pronto a redigere gratis il contratto», disse 14138 RAS XXVII | Voglio punirmi, voglio redimermi.... E voglio pure, mamma, 14139 ISM 3, 10 | Mentre invece la povera reduce della Merica, che ha fretta 14140 ISM 4, 13 | Non comprendono i reduci, e in silenzio~ ~si allontanan 14141 MDR 17 | compare l'assessore, ad referendum!»~ ~Il marchese non si decideva 14142 ART Tru, VII | de sa nature comprimèe, refermèe, resserrèe; — trasformazione 14143 RAS IX | mi ero reso una creatura refrattaria alle attrattive femminili, 14144 GIA 3, 5 | diventato serio e muto. Un alito refrigerante le accarezzava il viso, 14145 ART Sca, VIII | miasmes de la mort l'avaient regaillardie...».~ ~E intanto oltre il 14146 RAC II, 1 | gloria del Cuor di Gesú; regalando abitini e figurine, promettendo 14147 TLF ult, chi | Ah, Maestà! Dovreste regalarci una Regina!~ ~- Aiutatemi 14148 FIA r-f | sanno a mente, ho pensato di regalarvele per metterle insieme colle 14149 TLF cvf, gia | fiori avete qui!~ ~- Voglio regalarvene un mazzo. Vi darò anche 14150 RAC II, 1 | le pietre fine, che vuol regalarvi don Tommasino.~ ~- Tante 14151 RAC I, 2 | Che grullo!... E se vi regalassi una cuoca?~ ~- Ne ho già 14152 RAC II, 1 | dopo, il figlio del barone, regalatale la dote, e compratale una 14153 Fan Fan, II | ci ho la tipografietta regalatami dal babbo per capo d'anno.~ ~ ~ ~ 14154 SCU 12 | ricchezza erano i dieci soldi regalàtigli dagli amici. Involtàtili 14155 IST Mor | squisito come questo da lei regalatoci. Lei, signore, preferisce 14156 RAC II, 1 | con l'aceto che i fedeli regalavano alla parrocchia?~ ~Intanto 14157 ISM 4, 15 | lettere, (di quelle del Regaldi per esempio) e più largo 14158 ART Tru, VIII | quest'orecchini! Poi ti regalerei vent'onze per la tua dote. 14159 IST Mon | elle...~ ~— Celà ne me regarde pas!~ ~E il signore si era 14160 RAS VII | chiamavo quasi per destarlo, reggendogli il capo, intanto che la 14161 PRO fam, 1 | raggiungere nell'ufficio il reggente provvisorio e i commessi 14162 MDR 14 | una croce immensa. Non lo reggeranno due uomini. Figuratevi che 14163 Car V | assistere alla messa cantata; reggergli l'ombrello, quando piove; 14164 GIA 1, 7 | Ecco; lo vedi che ti reggi benissimo?… Vuoi riposarti?~ ~— 14165 Cro 17 | Troia, è così diversa dalle reggie odierne, che noi dovremmo 14166 Cro 3 | la sua partita finisce, i reggimenti francesi sono già sbaragliati, 14167 ART Sca, I | stessa cosa a Luigi Fratti di Reggio d'Emilia. Le sue teoriche 14168 NOV 6 | di S. Maria figuravano i regi, cioè i borbonici.~ ~Ci 14169 RAC III, 1 | libera, passata alla Camera Reginale per vicende politiche che 14170 TLF ult, ros | svegliate il can che dorme!~ ~LA REGINOTrA MELA (fa come il Reuccio): 14171 ISM 4, 15 | delusioni politiche che il suo regionalismo gli faceva esageratamente 14172 Cro 5 | non meno bella marchesa Regiovanni, una signora Mantegno, che 14173 ISM 4, 18 | persone vive che la storia poi registra nello stato civile dell' 14174 ISM 4, 15 | anni, dopo d'essere stata registrata in un indice alfabetico 14175 PRO fam, 7 | all'altro esaminando una registrazione, riscontrando una cifra, 14176 RAC III, 1 | Gutierrez-Guerrero, avea regnato da tirannello. Ai suoi tempi 14177 ISM 1, 3 | Emile Verhaeren, Henry de Regnier, Ferdinand Herold, Francis 14178 VER I | Emile Verhaeren, Henry de Régnier, Ferdinand Herold, Francis 14179 Cro 11 | anticipatamente teoriche che debbano regolarla e giustificarla; si manifesta 14180 Car XII | che contiene? Non so come regolarmi.~ ~- Io, nel caso tuo, aprirei 14181 Car XII | un buon figliuolo, saprai regolarti.~ ~- Torni presto! Torni 14182 Cro 3 | stata fino all'ultimo la sua regolatrice del lavoro, la discreta 14183 IST Sug | aveva reso un automa di cui regolavate a vostro talento le movenze, 14184 Car XII | questi quindici giorni, ti regolerai come se io non fossi qui. 14185 Cro 12 | rinnegazione della sua maniera, un regresso. Qui tutto è chiaro, evidente, 14186 Cro 2 | suoi figli, tu ne' giorni rei~ ~Dolce speravi d'una patria 14187 IST Mon | trouve très-bien! Presque rèjeuni.... Voi siete forte. Un 14188 RAC I, 2 | solito, era ringiovanito; relativamente, ma ringiovanito. E una 14189 SCH SCH, 0, Nonna, IV| delle tre Grazie del Canova, relegate sur un vecchio piedistallo 14190 VER II | ammirazione d'artista:~ ~Nei religïosi albori~ sorge Roma augusta 14191 ISM 4, 17 | onta di prendere un antico reliquario di argento dalla cappella 14192 Cro 15 | è morto, è morto,"~ ~I remator sospesero~ ~Sul banco i 14193 Cro 15 | Pan, Pan è morto!~ ~"E i rematori dai banchi - si ritrassero, 14194 ISM 3, 9 | crescere: ha avuto fretta. La rembrantiana figura del vecchio umanitario 14195 BEN Ben, 10 | fossero le donne!... Ho tre Remington!~ ~Don Liddu, che era andato 14196 ISM 5, 22 | secoli fa, cioè non una reminiscenza, nè un pastiche.~ ~Perciò, 14197 RAC III, 1 | una diavolessa!» Io, piú remittente di lei, la chiamo: strega. 14198 SCU Ded | Galluzzo.~ ~Forse, in tempi remotissimi, qualcuno di questi gai 14199 ISM 4, 15 | per le ricostruzioni del remotissimo passato, la scarsezza di 14200 SER 1, 2 | gentilmente voluto assistere alla remozione delle fasciature, come avevano 14201 VER I | un discorso mirabile La Renaissanee dell'Idéalisme, in questi 14202 TLF ult, ros | Mago compisse il portento! Renccio e Reginotta sono il nostro 14203 IST Sug | morte di vostro marito, rendendogli insopportabile l'esistenza 14204 IST Per | violenza anche ai cuori, rendendoli capaci di dimenticare. È 14205 RAS XXIV | avevano ricevuta in sorte, rendendosi utili a sè stessi ed agli 14206 SCU 12 | Don Pietro aveva dovuto rendèrgliele; e per ciò si trovavano 14207 RAS XVII | dentro di me? Non sapevo rendermene conto. Nell'istante del 14208 RAC I, 3 | prodigava per legarsela, per rendersela affezionata ed amante, com' 14209 RAS VIII | Grazie!... Ma potrei mai rendertele?... Grazie!... Non le accetto. 14210 MUL 2 | voialtri, se non volesse rendervelo? Glielo levereste per mano 14211 RAS III | che me lo assimilassi, lo rendessi pensiero mio; se non pensiero - 14212 SCH SCH, 0, Gatt | accorgete che siete voialtri che rendete cattivi i due animalini?~ ~— 14213 SCU 12 | voleva significare:~ ~- Rendètemele!~ ~All'ultimo, vedendolo 14214 TLF ult, chi | La Reginotta è trovata. Rendiamola presto la più bella donna 14215 IST Apo | Svampa, di Bertolone. Non rendon mai conto di quel che si 14216 ART Sca, VII | jure, enfants, de vous le rendre!~ ~ ~ ~dice Torquemada, 14217 ART Sca, VII | signe baptismal,~ ~A tâtons, reniant Jésus, faisant le mal,~ ~ 14218 IST Mog | tuo bon senso, con la tua renitenza al matrimonio, col tuo quasi 14219 Cro 12 | Gian-Gabriele Borckman ed Ella Rentheim non sono due formole messe 14220 ART Sca, VII | maudits,~ ~Et faites les rentrer de roce au paradis!~ ~ ~ ~ 14221 TLF ult, ris | dicevano:~ ~- Non è vero, Reoccio! È bellina anche lei!~ ~ 14222 ART Sca, XII | barbaramente con la fuga repentina dell'uno o dell'altro. Ma 14223 RAC I, 1 | pensai, - questi passaggi repentini come debbono farle del male! -~ ~ 14224 RAC III, 1 | frutta a infradiciare tra i reperti in cancelleria.~ ~- Non 14225 PRO fam, 13 | vista?». «Basta, pel cuore!» replicasti. Ed ora che mi conosci intimamente, 14226 RAC I, 3 | è proprio una bellezza - replicavano tutti; - ma, via, l'avete 14227 RAS XVII | grande è quella, che si fa, - replicavo, pensando al germe che già 14228 IST Lon | soliloquio! Avrebbe voluto le repliche?~ ~La mattina, però, che 14229 ISM 4, 15 | pubblicatelo solo, subito; replico è tale tesoro, se vero, 14230 ART Tru, IV | Les eaux finissent par reprendre leur première tranquillité, 14231 GIA 3, 13 | voce fatta di singhiozzi repressi; osservando quelle labbra 14232 NOV 6 | libera e unita.~ Donde moti, repressioni, di nuovo moti; episodi, 14233 MDR 31 | mani, parlando a voce alta, reprimendosi di tratto in tratto per 14234 RAC I, 3 | cittadina che non riusciva a reprimergli l'intimo tumulto.~ ~ ~ ~ 14235 Cro 2 | politica della sua parte repubblicana gli farà soggiungere: "Per 14236 Cro 8 | secondo impero e la seconda republica.~ ~Io accuso! Emilio Zola 14237 RAC III, 1 | tale bruttezza da dover repugnare. E se il tenente diceva 14238 RAC I, 3 | nuovo.~ ~- Perché doveva repugnarle mentire? Non era per buon 14239 Cro 2 | se ne serviva perchè non repugnavano a lui nè ai suoi contemporanei, 14240 VER II | esercitare attrattive e repulsioni egualmente forti ed egualmente 14241 IST Sug | consapevolmente malefica, pur reputandovi capace di operare malefiche 14242 SER 1, 8 | Serena. Niente, se io non reputassi un'offesa alla mia libertà 14243 Cro 1 | bellezza della forma vien reputata capace di destare negli 14244 RAS X | condizioni fisiche da me reputate non meno indispensabili 14245 ISM 3, 8 | di lingua e di stile vien reputato da pedante. Citando, ho 14246 SCH SCH, 0, Schi | cresciuti di due anni, e non reputavano più cosa seria divertirsi 14247 GIA 1, 6 | gliene domandi conto lassù, requiesca in pace!… In quanto a me, 14248 RAS XXII | enumerati. Ora però il mio residuale godimento è di guardare 14249 RAC III, 1 | chi mi assicura che questa resipiscenza, questo scoppio di sincerità 14250 MDR 31 | qualche malefica potenza. Resisté; intanto ordinava alla serva 14251 ART Tru, III | soit bien tenace pour avoir résisté à cette longue série de 14252 ISM 3, 8 | fossero tanto più forti, e resistenti, quanto meno stretti.~ ~" 14253 TLF cvf, tes | di cui erano formate era resistentissima. Occorreva lavorare di palo 14254 Cro 9 | credo che Enrico Corradini resisterà. Sarebbe proprio una disgrazia, 14255 RAS XXV | sa fare nè può fare; non resisterebbe. Sarchiare per loro è come.... 14256 MDR 3 | minacce... In che modo resistergli?... E sono stata la sua 14257 RAC III, 1 | altrimenti, io forse non resisterò ai suoi ordini, quantunque 14258 RAC I, 1 | sulla poltrona vicina. Io resistetti dibattendomi, e poi me gli 14259 RAS XIX | commosso, orgoglioso, pur respingendo la triste offerta. Ero convinto 14260 GIA 2, 14 | Ma la signora Teresa, respingendola, si voltava dall’altra parte 14261 AME 9 | indugiava a baciare i fratelli, respingendolo bruscamente verso la madre 14262 RAC I, 1 | sospesa come preparata a respingere un assalto.~ ~Io accendevo 14263 Fan Fan, II | buchi. Giulio e Carlo li respinsero indietro, e Leo mise il 14264 RAS XXV | vigoria e di coraggio, che respinsi bruscamente don Luca e un 14265 MDR 31 | era sembrata per lo meno respinta assai lontano; che per bocca 14266 RAC I, 3 | e apriva i polmoni, per respirar meglio l'aria ossigenata 14267 NOV 3 | a me!~ ~Marito e moglie respirarono. Respirò anche il ragazzo, 14268 IST Sug | dentro di lei con l'aria respirata, col tepore che pareva le 14269 BEN Ben, 10 | faceva i suoi esercizi respiratorii turando con un dito una 14270 ART Sca, VII | Lumière! et l'on verra resplendir la fournaise.~ ~. ~ ~Je 14271 BEN Ben, 8 | male che facciamo siamo responsabili noi.~ ~- E di quello che 14272 ART Tru, VII | nature comprimèe, refermèe, resserrèe; — trasformazione dell'aggettivo 14273 RAS XVII | Invano! Invano! Poi non ressi più all'ansia angosciosa, 14274 RAC I, 3 | aveva cosí pervertito, che restai sordo ai pianti, alle imprecazioni, 14275 IST Sug | impertinenze aveva riempito i restanti tre foglietti?~ ~Esitò alcuni 14276 RAC III, 1 | si era immaginato dovesse restarle sepolto nel profondo petto, 14277 RAC I, 3 | creatura doveva piú prestamente restarne infranta, ecco, gli si mutavano 14278 MDR 18 | No, grazie! Non voglio restarti obbligato.»~ ~Il marchese 14279 RAC I, 3 | la campagna, e vorrebbe restarvi un'altra settimana. Oh, 14280 ISM 3, 9 | rivolgendosi a Mauro. - Volevi che restassi in mezzo ai boschi bello 14281 AME 22 | contare che mi ricordo saremmo restati senza mangiare per sentirlo 14282 RAC I, 2 | via della Reine verso il Restaurant des Artistes, girò con lestezza 14283 ISM 4, 15 | Accademia siciliana da lui restaurata in Palermo per lo studio 14284 ISM 3, 10 | rami secchi e di pietre, e restauratala alla meglio, ci aveva stabilito 14285 Cro 14 | primitivo di creatore, cioè di restauratore del processo ideale della 14286 Car II | opera di don Carmelo, che la restaurava, incollando, dalla parte 14287 NGE 1 | lavoro dei ripari e dei restauri dovesse riuscire più saldo 14288 RAS II | mia povera animuccia.~ ~Restavamo soli colà, mia madre ed 14289 GIA 3, 3 | Intanto gli occhi di Giacinta restavan fissi su Andrea.~ ~— Sei 14290 ISM 3, 8 | allontanamento: un solo nemico resterebbe allora da combattere: il 14291 PRO fam, 7 | inaridito, e la parola restia.~ ~La Madonna, che agonizzava 14292 RAS III | cuore. La parola, dapprima restìa, vaga, scialba, diveniva 14293 VER I | vecchie cose, e mi sembrano restie a mettersi di nuovo in comunicazione 14294 RAC III, 1 | strappando lire, e soldi ai piú restii, ai signori e alla povera 14295 BEN Ben, 12 | Che cosa preferite? Che restino in mia mano, oppure che 14296 RAC I, 3 | la carità e la risposta, restituí la lettera con sotto poche 14297 RAC I, 1 | Qualche franca spiegazione mi restituirebbe la pace, e terminerebbe 14298 AME 8 | quel che vi occorre: me lo restituirete là, appena potrete". Invece 14299 Car IX | quando il Piemontese volle restituirgli le cento lire.~ ~- No! No! 14300 TLF con, pen | dalla Fata e non avea voluto restituirglielo. La Fata si era vendicata, 14301 NOV 2 | E se poi non potessimo restituirli?... Oh, no, no!~ ~– Se mi 14302 TLF cvf, cin | mio!~ ~E intendeva dire: - Restituiscile le mani bianche e belle 14303 MDR 29 | gli risponderei: «Tieni! Restituiscimi le mie due piastre». E mi 14304 SCH SCH, 0, Nonna, II| stabilito che ogni cosa fosse restituita a chi la aveva data, secondo 14305 ISM 4, 15 | pisano dai genovesi e ora restituite, pensa subito: Così i Pisani 14306 DRA Dra | la legge, viene a dirmi: restituitele alla tutrice! Chi l’ha fatta 14307 AME 5 | fortuna era fatta! Glieli ho restituiti? Ma che! ziff-zaff-ziff!... 14308 TLF ult, luc | comportarsi. Mostrò l'anello restituitole da Faterella e domandò:~ ~- 14309 SCH SCH, 0, Schi | che poco dopo Arlecchino restituiva, con lo stesso strattagemma, 14310 TLF cvf, pan | figliuoli. Se non gli si restituivano a questi patti, sarebbe 14311 Cro 2 | dell'arte drammatica, anche restringendoci alla sola arte drammatica 14312 ISM 3, 11 | condotto all'ospedale.~ ~E per restringermi a una questione letteraria 14313 IST Vil | allargano, si allungano, si restringono le stanze ragionandone sottovoce, 14314 RAC I, 3 | rantolo soffocato; e si restrinse tutta, aspettando il terribile 14315 RAC I, 3 | gli si dava tutto, senza restrizioni, pieno di confidenza nelle 14316 Cro 2 | Danimarca dell'Amleto sono resurrezioni, evocazioni che ci fanno 14317 ART Tru, III | mais probablement fort retardataire en littérature (notate il 14318 GIA 2, 9 | Banca aveva fatto delle retate in tutte le classi sociali. 14319 RAC I, 1 | aver riposto in alto, sulla reticella, la valigia:~ ~- Son dolente - 14320 NGE 6 | formanti su le gote un fine reticolato sanguigno.~ ~Ma bisognava 14321 RAC I, 2 | venivano a posarglisi sulla retina colla delicata precauzione 14322 TLF con, ucc | regno con reti, retoni, retini, casotti da paretaio. Altri 14323 TLF con, ucc | boschi del regno con reti, retoni, retini, casotti da paretaio. 14324 VER I | che tra noi, a petto del retoricume d'alta e di bassa lega che 14325 VER I | est parti pas à pas; il se retournait toujours pour la voir. Il 14326 ART Tru, III | malgrado le sue opinioni retrograde o, forse, appunto per esse. 14327 RAC I, 3 | Massimo, a quella gelosietta retrospettiva, le stringeva fortemente 14328 ART Sca, VIII | la disfatta, «elle nous retrouvait encore plus divisés, plus 14329 VER I | condizione di bene osservare e rettamente giudicare.~ ~Uomo coscienzioso, 14330 MDR 29 | Ora Margitello è un gran rettangolo, chiuso dai quattro lati 14331 DEL Ded | le passioni condensate, rettificate come l'alcool, sembravano 14332 ISM 3, 11 | trovarci in contatto con questi rettili umani, con questi bruti 14333 ART Sca, VII | quale vacuità di frasche rettoriche egli ha potuto ridurre una 14334 VER I | ad ogni minimo orpello rettorico e in faccia a questa nostra 14335 TLF ult, ros | piace a me!~ ~IL MINISTRO: Reuecio! Reuccio!... Ricordatevi 14336 NOV 3 | lamentandosi un po' dei dolori reumatici a una gamba, e Romolo, che 14337 ART Tru, III | dice tristamente: «Il n'y a réussi que trop bien!».~ ~Nella 14338 ART Sca, II | Salut, ô mort longtemps rêvée!~ ~Je vais trouver enfin 14339 VER I | non ci saranno piú altri Reverendi, altri Papa Sisto, né altri 14340 Fan Fan, V | facevano le prove delle reverenze. Di tratto in tratto, scoppiava 14341 RAC III, 3 | sentimentale; prendeva pose da rêveur, col dito d'una delle sue 14342 RAS XXVII | trovando di là il Gran Giudice revisore dei conti degli uomini!~ ~- 14343 ART Sca, II | che:~ ~ ~ ~Vibre pour la révolte et pour l'humanité;~ ~ ~ ~ 14344 ART Sca, VIII | femme, décidée à faire sa revolution à son tour!...» ~(Lettre 14345 MDR 20 | rinchiuso per tirarsi una revolverata alla tempia, gli era tornata 14346 AME 30 | sotto l'ossessione delle revolverate, delle bombe, e ora delle 14347 Cro 3 | centellinando bicchierini di rhum in quel suo salotto parato 14348 ISM 3, 10 | ucciso a tradimento; della ria in casa Noina con le prefiche 14349 RAC III, 1 | pelliccia! Vuoi far presto a riabbigliarti, se ti risolvessi, se ti 14350 Cro 2 | si asciuga il sudore, si riabbottona, cerca il cappello, lo rimette 14351 Cro 12 | visto una mamma che vorrebbe riabilitare nel figlio il nome del padre 14352 ISM 3, 10 | della sua casa, crede di riabilitarsi facendo il maestro di scuola, 14353 RAC II, 1 | immagine di peccato mortale, riaccendendogli nel sangue desideri ch'egli 14354 PRO fam, 15 | suo dispetto tentava di riaccendersi, ella alzava le spalle, 14355 TLF cvf, noz | vediamo.~ ~Ma prima che riaccendessero il lume, ecco qualcosa di 14356 SCH SCH, 0, Gugl | forse il vasetto si poteva riaccomodare. —~ ~Ma Adelina continuava 14357 NGE 6 | perchè non mancava mai di riaccompagnarla, di intrattenersi nuovamente 14358 ART Sca, XI | un fascio di carte che ci riaccostano in un modo più immediato 14359 TLF con, pia | tutti i mezzi per farle riacquistar la parola. La Principessina, 14360 BEN Sog | assaporando le delizie della riacquistata libertà, non pensava affatto 14361 DRA Dra | vestiti di stoffa migliore, riadattati anch’essi, e due scialletti 14362 SCU 14 | rinnovato. Egli aveva dovuto riaddestrarlo alle marce e a far la banda 14363 TLF ult, ros | richiude gli occhi e si riaddormenta.)~ ~IL MINISTRO (alle Cameriere, 14364 TLF ult, ros | penetranti, che se non si riaddormentasse subito... ci farebbe tagliare 14365 PRO fam, 17 | tu?... Sei tu!»~ ~«T'eri riaddormentata?» domandò Patrizio. «Sognavi 14366 TLF ult, spl | forte; ma, da lì a poco, si riaddormentò; marito e moglie però non 14367 RAS VII | scacciato via, tornava a riaffacciarmisi nell'animo - un giorno, 14368 RAC II, 1 | Zitta, ti dico!~ ~E tornò a riaffacciarsi con cautela, sporgendo la 14369 RAC I, 3 | il tristo sospetto gli si riaffacciava, ella si sforzava di apparire 14370 MDR 32 | lettera della Solmo, le si riaffacciò alla mente, atterrendola. 14371 MDR 3 | quella donnaccia... Tenta di riafferrarlo la sfacciata! Non ho chiuso 14372 RAC I, 3 | braccia, non l'avrebbe mai piú riafferrata. Questa idea lo atterriva.~ ~ 14373 GIA 2, 4 | tornare a raccattarlo, gli riafferrò le mani e lo attirò verso 14374 BEN Par | Non più!~ ~Pallida, seria, riaggiustati un po' i capelli arruffatisi 14375 MDR 32 | tornava a ripetere; e gli riaggiustava le coperte, cercando di 14376 GIA 1, 15 | ella sentì a un tratto riaggravarsi addosso il peso opprimente 14377 Cro 2 | la corona, il Tesmoteta rialza, scotendosi vivamente, il 14378 IST Mor | Non fingeva, no. E quando, rialzandola quasi paternamente, le dissi: — 14379 GIA 3, 12 | pareva!~ ~Dalle stecche rialzate della persiana, il sole 14380 NGE 7 | affezione a uno...~ ~Egli s'era rialzato dal sasso dove stava a sedere 14381 MDR 22 | quando le influenze ataviche rialzavano la testa per ridurlo simile 14382 BEN Ben, 3 | lo stradone, appianavano rialzi di terreno, sgombravano 14383 MDR 17 | vendita, che i prezzi si rialzino; intanto dateci il denaro 14384 RAC I, 3 | ella non seppe resistere; e rialzò la testa quasi suo malgrado, 14385 RAC I, 1 | quel suo ritratto vivente; riamarla colla stessa semplicità 14386 PRO fam, 1 | facessero apposta, e il vento riammassava subito le nuvole diradate; 14387 MDR 33 | zia Mariangela dunque, che riammattiva a ogni gravidanza? E bestemmiava 14388 VER I | nell'atto – debbo soltanto riandarlo con la memoria – quel processo 14389 IST Pul | di tutti. Se si potesse riandarne la gran tela, lei baronessa, 14390 RAC I, 3 | tremavo e ridevo!... -~ ~Cosí riandavano spesso i piú lievi fatti 14391 RAC I, 1 | finestra, col sigaro acceso, riandavo i menomi avvenimenti della 14392 RAS XXVII | rimorso. Da mesi e mesi io riando tutto il mio passato e non 14393 GIA 2, 9 | fazzoletto sulle labbra asciutte, rianimandosi un pochino. E quando Ernesto 14394 RAS XXIII | rinverdire i brevi rami e rianimare il colorito delle foglie 14395 RAC I, 3 | uscio donde era uscita, si rianimavano un istante appena la vedevano 14396 RAC I, 3 | dimagrimento e il pallore, si rianimò luminoso. E stettero tutti 14397 RAS | autunno le piante~ ~fiorenti riannodan corimbi.~ ~ ~ ~(Lucio D' 14398 ART Sca, I | soprattutto presso di noi che, per riannodarci a qualche nostra tradizione, 14399 RAC I, 1 | rivederla, interrogarla, riannodare con lei una di quelle amicizie 14400 PRO fam, 9 | Intanto la processione si riannodava; la gente, sospinta dai 14401 RAC I, 3 | affatto impossibili. Quando riapersi gli occhi, era già notte. 14402 RAS XIV | piaga del mio cuore si era riaperta in quei giorni, assistendo 14403 TLF cvf, nid | presto o tardi l'istinto riappare.~ ~E poi - gli disse un 14404 TLF ult, spl | Il Mago era sparito. Riapparendo dopo parecchi minuti, disse:~ ~- 14405 Car XII | della fabbrica tornava a riapparirgli davanti agli occhi vicinissimo, 14406 VER I | nutrimento e vigore: poi riapparisce trionfante. Ma il trionfo 14407 IST Vog | parecchi mesi.~ ~Lei era riapparsa più bella, più fresca, più 14408 MDR 9 | viso pallido ed emaciato riapparve l'abituale dolce sorriso 14409 RAC I, 3 | vita.~ ~Allora Concettina riaprí gli occhi, stirando le braccia, 14410 GIA 2, 7 | che aspettano la notte per riaprire il calice ed inondar l'aria 14411 PRO fam, 9 | formatisi lungo la via, si riaprivano sotto i colpi.~ ~«Misericordia, 14412 MDR 8 | da ogni lato, con terreni riarsi dal sole e screpolati, con 14413 VER I | risciacquare i piatti e che a lui, riarso, sarebbe parsa nettare deliziosissimo; 14414 RAC I, 3 | pochi mesi addietro, che la riassaliva piú frequente; la crescente 14415 VER I | riparlandone, mi sembra di riassaporarla di nuovo.~ ~Sotto il cielo 14416 VER I | romanzo come questo non si riassume. È un congegno di piccoli 14417 Cro 1 | avvenire. E se avessi potuto riassumerla con tutto l'abbagliante 14418 Cro 18 | credo letterario. Invece di riassumerlo, potrei metterlo insieme 14419 RAC I, 1 | si vede meravigliosamente riassunta, senza che io abbia ancora 14420 Cro 10 | del Rod sono quasi tutti riassuntivi. Non già che pretendano 14421 Cro 22 | sufficienti, ogni insulto è stato riassunto in quella parola!~ ~Qualche 14422 RAC I, 1 | piú riveduta? - fece ella, riattaccando improvvisamente il discorso ( 14423 RAC I, 3 | altra mia vita ricominciava, riattaccandosi talvolta al punto in cui 14424 RAC I, 3 | Rosmarino era stato trasformato. Riattato da cima a fondo, ridipinto 14425 ISM 3, 10 | treno si avviò. La rividi riattraversare i binari... poi ferma col 14426 SER 2, 3 | posso giovarti?~ ~Elena. (riavendosi) Se ti farò una domanda, 14427 ISM 3, 8 | dubbio, pur di rivederla e riaverla; non ripugnava più a nulla; 14428 RAS XX | per conto mio. Quando lo riavremo ospite nostro? Venga a convincersi 14429 TLF con, tar | che fossero compiutamente riavuti dalla sorpresa, Tartarughino 14430 MDR 28 | qualcuno dei nipoti di lui; e riavutosi dal malessere prodottogli 14431 RAS XI | che poco dopo tornava a riavvolgerli e a farli sparire.~ ~- E 14432 MUL 2 | turbatissimo. Rosa bacia e ribacia Mommo stringendoselo al 14433 RAC I, 1 | vicina! - soggiunsi dopo E ribaciai la sua mano.~ ~Ella mi posò 14434 GIA 3, 7 | sulle ginocchia baciandole e ribaciandole una mano.~ ~ ~ ~ 14435 RAC I, 1 | Avrei voluto baciarla, ribaciarla, stringerla al seno e provare 14436 RAS XXIII | le labbra che erano state ribaciate dalle sue, vilissimi corpi 14437 RAS VII | davanti al divano; baciavo e ribaciavo il cadavere ancora caldo, 14438 AME 39 | strinse al cuore, e baciò e ribaciò il fratello che, dalla gioia, 14439 RAC I, 3 | chi, non piú amante, vede ribadirsi la catena creduta già vicina 14440 RAC I, 2 | lo fermò alcuni minuti, ribadisce anche lui il racconto della 14441 GIA 1, 12 | la fatal catena si era ribadita!… E lei che già si lusingava 14442 RAC III, 1 | confessionale, tutti hanno ribadito questa convinzione, ed io 14443 NGE 8 | averci da fare. E Carmela ribattè con tanto di bocca e le 14444 RAC I, 1 | non importerà nulla. Mi ribattezzi dunque… Sarà una stranezza 14445 RAS V | non ho voluto contristarlo ribellandomi. Pensavo: - Chi sa ch'egli 14446 IST Lon | esclamava poco dopo, ribellandosi.~ ~Ora riceveva, giorno 14447 BEN Ben, 8 | la forza e il coraggio di ribellarci a un pregiudizio, di opporci 14448 VER I | ed ella non osa pensare a ribellarvisi: si sa debole e china il 14449 IST Sug | giorno o l'altro, qualcuno si ribellasse, e si facesse giustizia 14450 MDR 18 | una Roccaverdina!) si è ribellata, si è avvilita fino al punto...! 14451 NGE 6 | Pocasemenza non si erano mai ribellate ad essa, in nessuna circostanza. 14452 RAC I, 3 | quasi i nervi e il sangue, ribellati all'impero della volontà, 14453 BEN Sog | il suo orgoglio si era ribellato, le aveva fatto levar su 14454 RAS XXI | la quale sdegnosamente mi ribellavo!~ ~Dal dolore rampollava 14455 SER 1, 1 | Dara. No, no; vedrà! Si ribellerà peggio di me. E la indignerà 14456 RAC III, 1 | Cristo, perdo la pazienza, mi ribello e vengo a protestare sul 14457 MDR 25 | rotto le tasche con la tua ribenedizione!».~ ~«Poveretta!», s'interpose 14458 DRA Com | attrapparli.~ ~E bevvero e ribevvero, e tornarono all’assalto 14459 DRA Com | sprigionarsi dai loro cuoricini riboccanti di felicità in faccia a 14460 MDR 24 | e quando sentì corrersi ribollente nei polsi e nelle tempie 14461 VER I | fumo, lieve indizio delle ribollenti materie fuse dal fuoco nelle 14462 MDR 33 | che in quel punto sentì ribollirsi in petto tutto l'orgoglio 14463 MDR 19 | bollicine, quasi l'acqua ribollisse.~ ~E, sotto la pioggia, 14464 RAS XXV | a stomaco vuoto; i fondi ribolliti non mi piacciono.... Neghi 14465 IST Sci | tutto cotto, bollito e ribollito, e ora, nossignore, tutto 14466 PRO fam, 20 | rispose. «Da due settimane mi ribollono nella mente le stessissime 14467 RAC I, 1 | per farmi una carezza, lo ributtai indietro con violenza e 14468 GIA 3, 12 | capitavano tra le mani, ributtando indietro oggetti e carte, 14469 GIA 3, 12 | qualcosa di spregevole, di ributtante, dove la sua coscienza, 14470 TLF ult, cag | guaiva, ma le ondate la ributtavano indietro dalla sponda. I 14471 Car III | quattrini....~ ~- Gliele ributto in viso le cinquanta miserabili 14472 IST Div | le ugne nelle carni, la ributtò lontano, violentemente, 14473 PRO fam, 4 | asciugandosi gli occhi e ricacciando indietro le ciocche dei 14474 IST Lon | Se tu fossi qui, dovrei ricacciarmele indietro nella gola, e mi 14475 IST Div | settimane, avea sentito ricacciarsi in gola dal contegno del 14476 BEN Sog | sua anima, egli l'aveva ricacciata indietro, calpestando quel 14477 PRO fam, 10 | dottor Mola lo aveva già ricacciato.~ ~«No! No! Oh, mamma!... 14478 RAC I, 1 | lentamente, come un'apparizione, ricacciò dietro le orecchie i capelli 14479 PRO fam, 4 | occasione d'una delle solite ricadute della signora Geltrude, 14480 ISM 4, 15 | Se il mio piede dovrà ricalcare la terra che oggi, a scorno 14481 FIA reg | in un armadio e finse di ricamare.~ ~L'Orco diè un calcio 14482 TLF con, vec | piedi, calzari di cuoio ricamati con brillanti; e, alla vita, 14483 Car IX | verde pallidissimo su cui si ricamavano le venature di oro rosso 14484 PRO fam, 22 | agitata, sobbalzante, ma senza ricambiargli né baci né abbracci... Ed 14485 RAC I, 1 | bacio richiesto. Volevo ricambiarglielo, ma trasse indietro il capo 14486 RAC I, 1 | io non saprò mai come ricambiarle la sua squisita bontà.~ ~- 14487 BEN Par | a profonde scappellate, ricambiate da lei con lievi sorrisi 14488 RAC I, 3 | lasciava fare, ma non lo ricambiava; e sbadigliava allorché 14489 RAC I, 1 | idillio della mia giovinezza ricanta allegramente le sue gentili 14490 Cro 1 | apparenti modificazioni, ci ricantate sempre la stessa storia? 14491 RAC I, 2 | barone quel giorno le aveva ricantato il suo ritornello a colazione, 14492 RAS VIII | Hai sbagliato secolo.~ ~E ricaricava la pipa.~ ~Me lo ripetè 14493 RAC I, 3 | tornare anche prima -.~ ~E ricascava, abbandonata, nell'angolo 14494 RAC III, 1 | complicatissimo... No, no, non ricasco nella psicologia positiva. 14495 ISM 3, 8 | così si vuole, potrebbe ricavare da questa circostanza personale 14496 RAC I, 2 | intiera la somma che ne ho ricavata.~ ~- E pel tuo viaggio? 14497 AME 10 | ulivi rimondati, la legna ricavatane ammonticchiata là, a lato 14498 SCU 15 | da cinque, nuove nuove, ricavate dalla vendita dei suoi tacchini! 14499 ISM 4, 14 | snelle, intramezzate da fregi ricavati da un prezioso codice vaticano 14500 RAS XVIII | giudicano secondo il piacere ricavatone.... In certi momenti, più 14501 RAS VIII | Grazie!... Non le accetto. Ricaveremo dalla vendita quattro, cinquecento 14502 RAC II, 1 | e insinuante; ma non ne ricavò nessuna risposta precisa; 14503 SCH SCH, 0, Bugia | tutte le famiglie, anche ricchissime, non si usassero queste 14504 RAC I, 3 | le andava accarezzando i ricciolini su la fronte.~ ~- Dovresti 14505 NOV 5 | credere che due figli di Ricciotti Garibaldi sono morti per 14506 PRO fam, 22 | posò le mani su le spalle, ricercandone lo sguardo al bagliore dei 14507 VER II | l profondo~ non morde, a ricercar l'intima essenza,~ perché 14508 Cro 5 | sentono grande curiosità di ricercarle sospettando insormontabili 14509 RAC I, 3 | impaurita; e quando sentiva ricercarsi avidamente, con labbra scottanti, 14510 IST Omb | sperduta per via, e che debba ricercarti, ritrovarti... Non rispondermi 14511 PRO fam, 2 | turbata. Il suo sguardo pareva ricercasse, lontano, nel pianerottolo 14512 RAC I, 1 | occorresse!~ ~Le nostre mani, ricercatesi di accordo, si erano avviticchiate 14513 IST Lon | di analisi, di colore, di ricercatezze stilistiche, e, in certi 14514 VER II | che nell'opera d'arte non ricerchi soltanto la soddisfazione 14515 Cro 2 | immortali. Lasciamo che li ricerchino coloro che vorranno rintracciarvi 14516 RAC III, 1 | nascondere nel piú profondo ricettacolo del cuore il fantasma adorato 14517 SER 3, 7 | furto alla Banca... e loro ricettatore! Eh! Eh! Così si spiega 14518 PRO fam, 19 | qua. E che polso! Ecco una ricettina. Calmante. A cucchiaiate, 14519 VAM vam | più debole o ha più facile ricettività... Non arricciare il naso, 14520 Cro 5 | ultima ancora~ ~Va cercando ricetto per le piane;~ ~Ed or con 14521 RAC III, 1 | facendogli dei progetti, ricevendone le confidenze.~ ~- Eh, sí! 14522 RAC I, 1 | caseggiato, come meglio le giova, ricevendosi anticipatamente la parte 14523 IST Per | Questa è l'ultima lettera che riceverete da me. Quando essa giungerà 14524 RAS II | e s'impazientiva di non riceverle quali le avrebbe volute. 14525 RAC I, 2 | madre?~ ~- Non ha voluto ricevermi.~ ~- Nemmeno per farsi vedere, 14526 MDR 15 | anche lui.~ ~Si attendeva di riceverne un'impressione violenta 14527 FIA reg | Quando il Re e la Regina ricevettero la notizia del loro prossimo 14528 VER I | impressionista.~ ~Quando ricevetti il gentile invito della 14529 AME 40 | diceva lo zi' Santi, «che non ricevevamo nessuna notizia!»~ ~La mamma 14530 RAC III, 1 | Sempre zitto!~ ~Ma ora che ricevo il finale colpo di lancia 14531 MDR 7 | Senti: se è per quella... richiamala pure... Le farò da serva, 14532 IST Pul | mano aveva alzato la voce richiamando l'attenzione anche dei giovani 14533 RAC I, 1 | subito quasi mortificata - richiamandole alla niente dei dolorosi 14534 SCU 8 | tirò loro due sassolini. richiamandoli con la voce. E quando ebbe 14535 RAC I, 3 | farsi forza per non volare a richiamar suo marito.~ ~- È un'assurdità -.~ ~ 14536 RAC III, 1 | Dicevo cosí per non richiamarle alla memoria la sua disgrazia,.. 14537 SCU 3 | tirava sassi ai vitellini per richiamarli verso le mamme.~ ~- Chi 14538 MDR 4 | aveva quasi scacciata. Poi, richiamatala addietro, si era rabbonito 14539 SCH SCH, 0, Nonna, VI| richiamare i cugini!.... ~— Li richiamerò, bambina mia!~ ~— Voglio 14540 RAC I, 1 | ella quasi tacitamente richiedendo ch'io fossi il primo a rompere 14541 ISM 4, 15 | Tommaseo, pensò nel 1873, richiedendogli, come sacrifizio filantropico, 14542 ISM 4, 16 | alla signora Pardo-Bazan richiederebbe altro spazio che non quello 14543 DEL Ded | psicologica. Gli stessi fatti richiederebbero in una novella (Voi lo sapete 14544 AME 23 | partire!... Le carte dovrebbe richiederle lui al sindaco. Voglio andare! 14545 IST Apo | contadini, gli operai perchè richiedessero dai proprietari, dai signori 14546 BEN Par | accoglienza all'onorevole richiesero parecchie riunioni; ed io, 14547 RAC I, 1 | occhi.~ ~- Ho detto male? - richiesi.~ ~- No;… che vuole che 14548 MDR 30 | rivelazione, o un atto, quell'atto richiestogli con supplichevoli parole, 14549 GIA 2, 4 | aperto un uscio, entrò, richiudendolo subito col paletto.~ ~Il 14550 PRO fam, 7 | Grazie!»~ ~Ma lasciò richiudere l'uscio alle sue spalle, 14551 RAC I, 1 | può piú venir raccolto per richiudervelo di bel nuovo, la boccetta 14552 SCU 4 | vedendo cani e nessuno, richiudeva il portone ridendo:~ ~- 14553 TLF ult, ris | occhietti che guardavano e si richiudevano, quasi non potessero tollerare 14554 PRO fam, 9 | A due a due, ignudi, ricinti i fianchi da larga fascia 14555 RAC I, 3 | Perdonami!... En... rico!...~ ~- Povera signora!... 14556 VER I(10) | qualche tempo prima, si ricollega una seconda polemica tra 14557 TLF cvf, pan | spighe, e il promettente ricolto va interamente perduto. 14558 TLF cvf, rad | lasciami fare. Vedrai che non ricominceranno più.~ ~Cosi piccinino com' 14559 RAS XXVI | gioia stimola l'appetito. Io ricomincerei a mangiare.~ ~Ma il buon 14560 RAC I, 3 | fermata! -~ ~Avrebbe voluto ricominciar da capo il viaggio, non 14561 MDR 12 | accovacciati, due canini ricominciarono a tossire con rauchi scoppi.~ ~« 14562 IST Apo | incorreggibile apostolo rispose:~ ~— Ricomincierò, se campo. Il bene deve 14563 IST Lon | qualcuno si ricorderà di me, ricomparirò, come un fantasma dell'altro 14564 VER I | sia punto esaurito. Egli ricomparisce con tutta la potenza di 14565 RAC II, 1 | appena sfiorati, perché non ricomparissero piú sul tavolino. E tornava 14566 RAC I, 3 | simili a nebbia dietro a cui ricompariste la campagna raggiante di 14567 GIA 3, 3 | dagli sbocchi di sangue che ricomparivano una o due volte alla settimana, 14568 RAC I, 2 | resistenza.~ ~Com'erano ricomparsi i vestiti, ricomparvero 14569 RAC I, 2 | erano ricomparsi i vestiti, ricomparvero allora anche i capelli biondi 14570 TLF cvf, bis | a Sua Maestà, che saprà ricompensarvi.~ ~Il lupinaio si consultò 14571 RAC I, 3 | ogni bizzarro gingillo, lo ricompensava con cosí strano lampo d' 14572 RAC I, 1 | Marza? Domani - risposi, ricomponendomi subito.~ ~- E viaggeremo 14573 SER 1, 8 | che ho detto a lei... Si ricomponga. Lei non si accorge dell' 14574 RAS XV | pietà. Vieni, Dario!... Ma ricomponiti. Nel suo stato la uccideresti, 14575 MDR 18 | le parole, «che vi siete riconciliati, come se la offesa fosse 14576 VER I | modo suo torti, o imponeva riconciliazioni; e che, quasi per insegna 14577 GIA 1, 13 | trovossi insensibilmente ricondotta verso di lui, ma senza speranza, 14578 RAS XI | celermente dalla carrozza che ci riconduceva a casa, mia madre esclamò:~ ~- 14579 SER 3, 6 | che avrei potuto usare per ricondurlo a te..., per non farlo disperare 14580 PRO fam, 19 | trattenga qui fino a sera. La ricondurrò io stesso a casa. Tutto 14581 RAC I, 3 | gran tempo... Fu cosí che riconobbi la sostituzione dell'iride 14582 ISM 4, 20 | avvenuto, non ostante che egli riconosca, di quando in quando, che 14583 DRA Sig | l’ascich, - egli esclamò, riconoscendola; e la mostrò al dottore.~ ~ 14584 SCH SCH, 0, Suon | canino della zia, forse riconoscendoli, s'era messo ad abbaiare.~ ~ 14585 RAC I, 1 | nell'andar via, mi fissò riconoscendomi, e rispose severa, o mi 14586 RAS XV | Tra poche ore non la riconoscerai, - disse mia madre.~ ~La 14587 RAS XXVII | Luca e il dottore non la riconosceranno.~ ~- Certamente. E mi piace 14588 RAC III, 1 | siamo esauriti, fino a non riconoscerci piú, fino a credere che 14589 RAC III, 1 | se potessero rivivere, riconoscerebbero il loro torto di aver diffidato 14590 AME 36 | rivedremo e quasi non ci riconosceremo...»~ ~Anche il dottor Liardo 14591 NOV 10 | Tu dici che non lo riconosceresti, babbo; ma dai ritratti....~ ~– 14592 MDR 19 | diciotto mesi, o quasi non riconoscessero più la strada da percorrere 14593 RAC III, 1 | Fammi vivere?" Almeno riconoscetemi il diritto di buttar via 14594 RAC II, 1 | voce:~ ~- O che? Non ci riconosciamo piú? -~ ~E attaccava discorso 14595 RAC III, 1 | con Berta. Giacché, appena riconosciutala, si era sentito rimescolar 14596 RAC II, 1 | pareva temessero d'essere riconosciute: poi, una donna con la faccia 14597 DRA Pad | direzione della voce e, riconosciutolo, avevano risposto con un 14598 IST Lon | larghi polmoni la libertà riconquistata.~ ~Ora, invece....~ ~Aperse 14599 IST Sug | stati spezzati e che abbiamo riconquistato la nostra piena libertà.~ ~« 14600 IST Mon | chi sa? avrebbe potuto riconsacrarle... Ci pensava talvolta...~ ~ 14601 SCH SCH, 0, Bugia | ripulita e asciugata, prima di riconsegnarla alla padrona.~ ~Ed egli 14602 RAC III, 1 | funzioni, dovevano esser riconsegnati a una delle orfanelle, sacrestana 14603 SCU 2 | cancello del cortile per ricontare i tacchini. Di tratto in 14604 SCU 2 | ingoiando insetti. Così potè ricontarli bene erano sessantaquattro, 14605 SCU 15 | tasca, le avrebbe contate e ricontate; ma gliele teneva in serbo 14606 SCU 7 | disse la massaia.~ ~E ricontò i maschi per vedere se mancava 14607 IST Lon | l'un l'altro, ella non si ricopia mai. Quando sembra che sia 14608 Cro 1 | siete ancora stancati di ricopiarlo. L'adulterio? Ma non vi 14609 RAC III, 1 | sotto gli occhi, quasi la ricopiasse, la minuta cronaca del paese 14610 RAC III, 1 | di «venti» paginette che ricopiate da me si ridurrebbero appena 14611 NOV 5 | Niente.... correggo e ricopio certi vecchi còmpiti.~ ~– 14612 MDR 18 | vestiti; con quattro cenci lo ricopre... O pure, se lo prenda 14613 RAS XV | sul guanciale e tornasse a ricoprirla col velo.~ ~- Le vorrai 14614 MDR 16 | Oh, penserà il Signore a ricoprirle di nuovo i canicci!»~ ~« 14615 RAC III, 1 | stridente urtantissimo. Ricordai che quel grand'uomo di Leonardo 14616 TLF ult, cod | inganna si trova ingannato; ricordalo, figlio mio!~ ~Ora, fin 14617 ART Sca, X | di conservare le patrie ricordanze e di conservare inviolato 14618 RAC III, 1 | ancora vivamente al solo ricordarla? Le parole sono cosa morta. « 14619 RAS XVIII | in tempi così lontani da ricordarle appena. Da un pezzo ogni 14620 TLF cvf, ded | è strano! mi sembra di ricordarmela confusamente, quasi fosse 14621 Car IX | fatto male?~ ~- No.... Ma ricòrdati bene.... In che dosi?~ ~- 14622 IST Sug | pugnale, o di revolver: non ricorrerà all'opera di miscele venefiche; 14623 ISM 3, 9 | marmo una sofferenza. Ed io ricorrevo col pensiero a talune parti 14624 VER I | Pascal – L'io è increscioso – ricorsomi subito alla memoria. In 14625 VER II | della salute, dal processo ricostituitore, dal risultato finale della 14626 DRA Ari | quei ricostituenti, se non ricostituivano niente, non nuocevano neppure.~ ~ 14627 VER II | consimili alterazioni e ricostituzioni nello organismo artistico; 14628 MDR 1 | è chiaro ora; e possiamo ricostruirci la scena. Egli lo ha atteso 14629 RAS II | è stata sempre quella di ricostruirmi con tutti i particolari 14630 Cro 2 | che la storia, il passato ricostruito dalla fantasia postuma è 14631 RAC I, 1 | sentimenti vecchi e dimenticati, ricostruiva di bel nuovo il mondo fresco 14632 TLF cvf, cin | cacciatore. E dove potremo ricoverarci?~ ~- Venite con me. Starete 14633 TLF ult, fio | queste bocche? E dove potrò ricoverarli questi figliuoli?~ ~Infatti, 14634 TLF cvf, noz | poi una flebile voce:~ ~- Ricoverate, per carità, una povera 14635 Cro 2 | Alcibiade e i suoi si sono ricoverati, vi hanno appiccato il fuoco. 14636 Cro 7 | fantastiche scoperte. Guglielmo ha ricoverato in casa sua l'orfanella. 14637 SCH SCH, 0, Nonna, VI| gli altri si erano messi a ricrearsi, a saltare, a urlare come 14638 TLF con, pia | Principessina, dallo spavento, avea ricuperata la parola; e urlava, tentando 14639 RAC I, 1 | sfoggiava il lusso delle ricurve foglie delle yucche e dei 14640 ISM 3, 8 | infrena, lo impedisce. Egli ricusa di dare al concetto la sua 14641 RAC I, 1 | pensare a ogni cosa. Non ricusai, né rifiatai, perché sapevo 14642 RAC III, 1 | nome da lei tante volte ricusato perché non voleva essere 14643 GIA 3, 3 | tu non m’ami più! Perché ricusi di servirti del mio denaro? 14644 RAC I, 3 | il dottore; ma la signora ricusò di riceverlo.~ ~- Che dottore! 14645 ISM 4, 20 | creature specialmente care alla ridanciana fantasia di Armando Silvestre. 14646 RAC III, 1 | pensava, parlando - per ridar vita a quel corpo estenuato 14647 MDR 20 | a ogni quattro passi per ridare spiegazioni cento volte 14648 ISM 5, 21 | quella rapida occhiata per ridargli coraggio e vigore, e fargli 14649 GIA 3, 12 | le danzassero attorno una ridda infernale, gridando confusamente, 14650 ART Tru, IV | une commotion violente a ridé la surface. Les eaux finissent 14651 RAC I, 1 | indegnità avesse commessa ridendosi dell'amore piú serio e piú 14652 NGE 9 | alla finestra: la gente mi riderà in faccia!... Non vi vergognate?~ ~– 14653 PRO fam, 4 | soltanto potrai comprendere... Riderai di te stessa, come ne rido 14654 NOV 3 | ridendo, quasi fosse cosa da riderci su:~ ~– Sei carne da galera!~ ~– 14655 RAC III, 1 | Che cosa dicono? Non ridereste se sapeste quel che dicono!~ ~ 14656 RAS VIII | figuravo che tutti dovessero ridermi in faccia o additarmi con 14657 RAS XXII | della Gilda mi ossessionava, ridestando nel mio spirito aspirazioni, 14658 GIA 2, 8 | nulla.~ ~Il conte veniva a ridestarla ogni mattina da quel sogno 14659 PRO fam, 7 | come se il male stesse per ridestàrsele dentro all'improvviso; e 14660 MDR 34 | sospettosa, quasi quella voce ridestasse dentro di lui riminiscenze 14661 ISM 4, 20 | tipo di contadini si sia ridestata così viva nella immaginazione 14662 RAC I, 1 | cader della sera mi si erano ridestate piú violente nel cuore le 14663 RAC I, 1 | anche un po' troppo. Sentivo ridestato in fondo al cuore qualcosa 14664 RAS XIX | ripetendo a me le stesse cose ridette a tanti altri con la medesima 14665 RAC I, 3 | scossoni indiavolati.~ ~Noi ridevamo come due ragazzi scappati 14666 RAS XVIII | quando tu, Lenzi e Bissi ridevate tanto di me, mi hanno fatto 14667 RAC I, 1 | canzoni.~ ~- Fanciullaggini! Ridicolezze! - tu mi hai spesso ripetuto 14668 ART Sca, XIII | mute quelle labbra, — che ridiedero vita ai morti!— E non hanno 14669 ART Sca, XII | quadri, e se li vedranno come ridipingere sotto gli occhi, nello studio 14670 RAC I, 3 | Riattato da cima a fondo, ridipinto di fuori e di dentro, sorrideva 14671 RAC III, 3 | sollevarsi fino al soffitto, ridiscendere, risalire, leggero come 14672 Fan Fan, I | terminato...~ ~ ~E Leo, ridisceso di corsa, annunziò la gran 14673 RAS VII | appena vent'anni. Non potrò ridivenirlo, oramai ne sono convinto. 14674 MDR 11 | credeva di essere già certo, ridiveniva a poco a poco perplesso. 14675 RAC III, 1 | Giacché mia moglie è ridivenuta virtuosa, eccessivamente 14676 RAS XVII | parola dalle sue labbra ridivenute rosee, un guizzo di luce 14677 IST Vil | coniugale.~ ~L'ingegnere Ridolfi, a cui si era rivolto per 14678 PRO fam, 19 | il tavolino, sbalordita, ridomandandosi internamente:~ ~«Dove sono 14679 GIA 1, 8 | ballo la irritavano. E si ridomandava:~ ~— Proprio?… Mochi ne 14680 TLF cvf, gia | portentoso fiore capace di ridonare la vista esisteva, ma non 14681 RAC I, 3 | lineamenti di quel volto bruno, ridondante di salute.~ ~- Vi ricordate 14682 Cro 9 | limpidità, la trasparenza che la riducano tutta una cosa col concetto, 14683 RAS III | analizzavano punto per punto, riducendogliela in minuzzoli, polverizzandola.~ ~- 14684 ART Sca, V | quell'uomo e quella donna, riducesi alla comunanza d'un medesimo 14685 IST Sug | invecchiasse, la imbruttisse, la riducesse una mummia mal viva?~ ~E 14686 ISM 4, 17 | circostanze della vita lo riducessero frate, madre Natura aveva 14687 VER II | delle Vergini, la natura riducevasi, piú che ad altro, a un 14688 RAS XVIII | volta, glielo stronco, lo riduco in poltiglia.... E allora 14689 PRO fam, 6 | guai! Pure non dobbiamo ridurcelo peggiore di quel che è. 14690 TLF con, cia | un Mago nel suo regno da ridurgli la gamba corta uguale all' 14691 Cro 2 | tale eccellenza di forma da ridurli immortali. Lasciamo che 14692 IST Sug | invecchierà, v'imbruttirà, vi ridurrà una mummia mal viva fino 14693 IST Mog | una profezia?~ ~— ~— Ti ridurrai a sposare una lurida servaccia 14694 RAC III, 1 | paginette che ricopiate da me si ridurrebbero appena a due paginette e 14695 GIA 1, 7 | Com'è ridotta scarna! Ma la ridurremo ben presto pienotta, una 14696 RAC III, 1 | egli si era detto: - La ridurrò con le buone maniere; un 14697 SCH SCH, 0, Nonna, VII| ombra. E Gabriele, Gina, Riecardo e Lalla ne approfittavano, 14698 TLF cvf, rad | dentro.~ ~Dopo un buon pezzo, rièccoli, carichi di ogni ben di 14699 TLF cvf, cin | pettirosso!~ ~Un mese dopo, riéccoti il giovane contadino.~ ~- 14700 NOV 10 | giorno! Credo che dovrò rieducare i miei sensi a percepire 14701 NOV 10 | anche se non nuovi, sono rielaborati da una~ sensibilità notevolmente 14702 MDR 21 | Bisognava impedire che venissero rieletti, o almeno far entrare nel 14703 RAC I, 3 | di fiori selvatici e mi riempe la stanza del delizioso 14704 NOV 1 | asinelli, ridendo, chiamandosi, riempendo della loro allegria tutta 14705 RAC II, 3 | che mi sconvolse, che mi riempí gli occhi di infocate lagrime 14706 Cro 17 | Oggi, per esempio, ci riempiamo la bocca col tronfio42 assioma 14707 ART Sca, V | altro della bellezza fisica, riempie di sé tutta l'anima di Cipriano. 14708 GIA 3, 9 | la bella gabbia dorata, riempiendo il salotto d’acuti gorgheggi. 14709 AME 10 | alla mangiatoia esterna riempiendola di paglia; non appena dalle 14710 MDR 14 | elemosina per gli affamati, riempiendosi le tasche coi tozzi di pane 14711 TLF cvf, bis | vuole piene di lupini.~ ~- Riempile.~ ~Il Ministro, malizioso, 14712 GIA 1, 10 | seguitava in silenzio a riempir di fumo la stanza.~ ~— Non 14713 NOV 3 | sera avanti, sì.~ ~– Ti riempirai la pancia! –~ ~Scimmiotto 14714 PRO fam, 11 | veniva a intenerirla e a riempirle gli occhi di lacrime.~ ~ 14715 TLF con, vec | si sarebbe contentata di riempirlo a metà.~ ~Ma da quel giorno 14716 RAC III, 1 | passeggiare su la spiaggia per riempirmi i polmoni di benefica salsedine 14717 MDR 30 | attorno egli stesso per riempirne i bicchieri dei commensali, 14718 RAC II, 1 | No. M'è parso meglio riempirvelo di vin fresco questa mattina.~ ~- 14719 ISM 3, 11 | con cui oggi i vostri pari riempiscono la pancia degli ingenui!... 14720 MDR 28 | al massaio perché glielo riempisse di nuovo, si permise di 14721 RAC II, 1 | col loro bum-bum, non si riempono le pance! -~ ~E sentendo 14722 IST Vil | riflessi dorati, con angoli rientranti, e terrazze sporgenti, e 14723 RAC I, 3 | momenti prima che suo marito rientrasse in casa, ricomparve la vecchia 14724 RAC I, 1 | un'ora, vedendo che tu non rientravi in casa, si decise a lasciar 14725 RAS X | doti rare e non è brutta. Rientrerà tra qualche mese dal collegio. 14726 RAC III, 1 | cuore!~ ~- Voglio che vi rientri Berta! - esclamò calorosamente 14727 FIA r-f | con questa roba forse ti riescirà.~ ~E gli diede una stiacciata, 14728 ISM 4, 16 | la salva dal pericolo di riescire una pedantessa. Un consiglio 14729 SCU 9 | Neppur con lo zùfolo riesciresti!... Come non sei riuscito 14730 PRO fam, 21 | quel che non gli era mai riescito di dire e che, gli soffocava 14731 ISM 4, 19 | carnevalesche; e la Beata Colomba da Rieti, S.a Rosalia, suor Bartolommea 14732 RAC III, 1 | Enrichetta... Henriette... Riette la chiamavo io... E anche 14733 VER I | ripassare del treno da Acireale, rievocai, quasi per interrogarla, 14734 RAS XXII | punto di esso, senza che ne rievocassi un particolare, una figura; 14735 AME 40 | seduti davanti a la porta, rievocavano i loro ricordi, e Menu aiutava 14736 AME 21 | È un mezzo sfasciume; la rifabbricherò a modo mio, all'americana, 14737 TLF cvf, car | mettessero in libertà.~ ~- Si rifaccia il bucato. La colpa è tutta 14738 RAC I, 1 | non l'ha mai provato. Noi rifacciamo la tela di ragno della nostra 14739 RAC I, 1 | Per un buon tratto rifacemmo la stessa via del giorno 14740 ISM 4, 14 | la storia della Sulamite, rifacendola dietro l'orme del Renan; 14741 SCH SCH, 0, Nonna, IV| capisci ! — replicò Gabriele rifacendole il verso; e soggiunse sottovoce:~ ~— 14742 RAC I, 2 | in campagna per caso. E rifacevano i letti, chiassosamente. 14743 RAC I, 1 | domandarmi - l'amerò? E facevo e rifacevo un rigoroso esame di coscienza; 14744 NOV 3 | Nonno volesse divertirsi a rifar lui quand'era bambino. Pareva 14745 FIA reg | tragedie, non è possibile rifarle. Perciò ho tentato, alla 14746 RAC I, 2 | viaggio! Lí potrai presto rifarti il cuore. Buon viaggio!... 14747 IST Mon | E la sua fortuna sarebbe rifatta!... Ma se avesse acconsentito 14748 VER I | e che ora avevo trovato rifatte, con la facciata intonacata, 14749 MDR 6 | daccapo, minuziosamente, riferendo le testimonianze a una a 14750 RAC III, 3 | esperienze in anima vili; Hart riferí i resultati opposti, ottenuti 14751 BEN Eni | dunque mi rispondeva?~ ~Riferii i dialoghi parola per parola.~ ~- 14752 IST Mor | dopo morte e di venire a riferirceli. Per dire il vero, ragionare 14753 TLF ult, fia | i suoi Ministri. Gliele riferiremo appena sarà sceso dal letto.~ ~- 14754 MDR 20 | Mi diceva anche... Debbo riferirtelo, perché tu la disinganni; 14755 IST Sug | intime sofferenze, come riferiscono coloro che ne sono convinti 14756 Car IV | nessuno poteva capire a chi si riferisse; e soggiunse subito:~ ~- 14757 AME 33 | parlassero poco di Stefano e ne riferissero soltanto i saluti. Il Lamanna 14758 MDR 16 | significato ironico alle parole riferitegli da Titta; e così giustificava 14759 BEN Ben, 12 | me. E queste mie parole riferitele fedelmente a coloro che 14760 ISM 5, 22 | discussione di alcuni fatti riferiti in questa lettera all'on. 14761 RAC I, 1 | ogni cosa. Non ricusai, né rifiatai, perché sapevo di farle 14762 RAC III, 1 | trattenendo il respiro, quasi non rifiatando io anche lei dovesse cessar 14763 RAC II, 1 | mondo, senza che nessuno rifiatasse!~ ~Non pensava piú ad altro 14764 RAC II, 1 | ventina di fermate e di rifiatate, arrivarono in soffitta, 14765 VER I | liberare da quell'incubo, aveva rifiatato, ed era presto rifiorita, 14766 RAC I, 3 | incerta carezza di persona rifinita dalla malattia.~ ~- Ti vedevo 14767 ISM 3, 10 | Auliva la stanza di verginità rifiorente in quella casta vecchiezza; 14768 RAS XVII | non sapeva più sperare nel rifiorimento della mia illusione da cui 14769 RAC I, 3 | pietà, mentre sentivasi rifiorir nel cuore qualcosa di nuovo, 14770 MDR 7 | Voglio che casa Roccaverdina rifiorisca. Tuo zio è uno scioperato. 14771 RAS XXI | del tempo che stavo qui mi rifioriscano nella memoria e riprendano 14772 SER 3, 6 | attendiamo, il cuore fiorisce o rifiorisce. Anche io, vedi, disperavo; 14773 RAC I, 3 | salute, invece di peggiorare, rifiorisse.~ ~- Ti senti bene? - le 14774 MDR 9 | del Crocifisso, gli erano rifioriti, da una settimana, nel cuore 14775 RAC I, 1 | braccio, la mia testa si rifiutano ad un lavoro imposto ad 14776 RAS XIII | aspirazione ideale. Trascurarle, rifiutarle mi sarebbe parso azione 14777 SCU 15 | Perché avrebbero dovuto rifiutarlo?~ ~Oltre il sillabario, 14778 MDR 29 | sacrificio; non vorrete rifiutarmelo. Non sarò mai tranquilla 14779 RAC I, 1 | storia della Iela. Non seppi rifiutarmi.~ ~Da prima ero deciso di 14780 TLF con, cia | giorno, tutti di accordo, rifiutarono di imitarlo. Il Re montò 14781 MDR 9 | che in questo momento voi rifiutate la grazia del Signore...»~ ~« 14782 RAS X | del Bissi: - Se la vita mi rifiuterà ogni consolante mezzo di 14783 TLF ult, chi | Indispettito dei due rifiuti, il Re si rivolse alla Reginotta 14784 RAC I, 3 | Riflettete... No... No! Rifle... -~ ~S'era interrotta, 14785 RAS XII | apparentemente segregata ci rende riflessive, positive. Ognuna mette 14786 RAS XXV | indefiniti senza che le creature riflettano quali correnti di vita, 14787 Cro 17 | certi piccoli laghi che riflettono il cielo e le colline dattorno 14788 Car III | parecchi lumi a petrolio coi riflettori di latta alle pareti, a 14789 RAC I, 1 | meno, tanto il sangue mi rifluí violentissimo al cuore.~ ~ 14790 AME 11 | Sorrideva, quasi sentisse rifluir nelle vene il caldo sangue 14791 TLF con, vec | sfiniti, diè ordine di rifocillarli col pranzo preparato per 14792 ART Sca, XI | i Barbari, il Papato, la Riforma, la Rigenerazione. La storia 14793 ART Sca, X | l'università genovese fu riformata; ma il Romani non accettò 14794 TLF ult, cod | di tratto in tratto, a rifornirsi.~ ~Non avendo un sacco, 14795 AME 24 | va e viene dall'America e rifornisce ogni volta il negozio. Don 14796 RAC I, 3 | almeno l'innocenza! - E rifrugato, continuò: - Età della pietra: 14797 VER I | tutto movimento, che non rifugge da nessuna crudezza di colorito, 14798 Cro 2 | maggioranza!~ ~Sarà meglio rifuggiarsi spassionatamente nella critica 14799 RAC I, 1 | della mia. Ciò che mi fa rifuggire da un legame, creda, è un 14800 SCH SCH, 0, Nonna, VI| sventurata creaturina, non rifuggivano dal servirsi di altre innocenti 14801 RAS XII | dispiace. Sai? Le ragazze oggi rifuggono dai giovani leggeri, superficiali. 14802 PRO fam, 16 | alla ricerca d'un nemico rifugiàtovisi a l'insaputa di lei e che 14803 RAC I, 3 | del tempo felice ch'ella rifugiavasi tra le mie braccia quasi 14804 SCH SCH, 0, Nonna, V| esclamò Ada.~ ~E le si rifugiò in seno, stringendole la 14805 SER LET | interpretazione, non possano far rifulgere — e forse meglio di altri 14806 VER II | ogni difetto del Piacere e rifulgerebbe maggiormente la conquista, 14807 AME 22 | che cosa bella! E m'anno rigalato venti dollari cioè cento 14808 RAC III, 1 | sagrestano. Costui ora doveva rigar diritto e tener pulita la 14809 GIA 1, 7 | scendevano finalmente a rigarle le guance smorte…~ ~— Ma 14810 MDR 15 | fianchi, scabroso in alto e rigato da nere strisce di lava 14811 NOV 3 | vecchie specialmente, come la Rigatti, che veniva, invitata o 14812 GIA 1, 5 | signora Villa…~ ~— Gesù! Una rigattiera… Quel vestituccio avana 14813 ART Sca, XI | il Papato, la Riforma, la Rigenerazione. La storia d'Italia è la 14814 MDR 25 | di quel passato tornava a rigermogliarle nel cuore come una volta. 14815 RAS XXII | che cosa che mi spinse a rigettare indietro Savina, col gesto 14816 PRO fam, 8 | denti e mordeva, per poi rigettarle con le labbra. Più in là, 14817 RAC III, 1 | cucchiaino due volte, lo aveva rigettato lontano, facendogli urtare 14818 RAC III, 1 | premeditazione.~ ~«Datemi due righi di un galantuomo e ve lo 14819 RAC I, 1 | parenti, le inesorabili rigidezze di un paesetto ove il suo 14820 BEN Ben, 5 | salutando e ringraziando con rigidi cenni del capo. E poichè 14821 NOV 5 | era la censura militare, rigidissima. E, anche se non ci fosse 14822 ISM 4, 15 | dritta~ ~Di Giovi, e fu rigina di la terra.~ ~ ~ ~Ma la 14823 RAC II, 1 | moccolo, di quelli con la rigirata, non gli fosse scappato 14824 Car VII | di là piano piano; girò e rigirò attorno al forno con la 14825 SCH SCH, 0, Nonna, V| darsi pace. Gabriele giura e rigiura....~ ~— Non parlare da avvocato 14826 SCH SCH, 0, Nonna, VII| verità. —~ ~Tutti giurarono e rigiurarono.~ ~Allora la nonna prese 14827 SCH SCH, 0, Nonna, VII| Nessuno. Tutti giuravano e rigiuravano di essere innocenti di quelle 14828 BEN Sog | visioni notturne. Voleva rigoderselo, fissarselo nella memoria 14829 RAC I, 1 | gli acanti vi crescevano rigogliosissimi alla base colle loro larghissime 14830 PRO fam, 15 | furiosamente il cembalo, facendo rigonfiare la gonna.~ ~«Basta, mi fai 14831 TLF cvf, rad | bambino e aveva tentato di rigonfiarlo, ma non era riuscita. Si 14832 GIA 2, 19 | mani deformate, i piedi rigonfii, stirati sopra un monte 14833 RAC III, 1 | dove, anni addietro, aveva rigorosamente esercitato il suo ufficio, 14834 DRA Dra | aver governato l’asino e rigovernato da sè piatti e pajuolo per 14835 RAS XXII | Il tempo perduto non si riguadagna mai. Le follie non valgono 14836 RAS XXII | gioventù. Hanno fretta di riguadagnare il tempo perduto.~ ~- È 14837 ISM 3, 11 | la effe minuscola; l'una riguardante l'organismo di un'opera 14838 Cro 10 | produzione di uno scrittore, e riguardarla da un nuovo punto di vista, 14839 TLF con, pia | con le sue mani, non la riguardassero punto.Il Principe stava 14840 MDR 16 | dire.»~ ~«Che tosse!... Riguardatevi, don Silvio!»~ ~«Sia fatta... 14841 MDR 34 | la prese per un braccio, riguardosamente ma severo:~ ~«Dovete capirlo», 14842 RAC I, 1 | il lasciar da banda le riguardose reticenze mi sembrava una 14843 Cro 22 | stessi giornali politici rigurgitano di saggi, come si dice, 14844 BEN Par | rigogliosa l'agricoltura, rigurgitanti le tasche dei contribuenti; 14845 MDR 17 | ricchezze che il marchese faceva rigurgitare, con un colpo di bacchetta 14846 MDR 13 | per indignazione, o per rigurgito di odio), lo sopraffecero, 14847 RAC I, 1 | però nei quali preferivo rigustare quelle amarezze, e glielo 14848 VER I | un provarle di nuovo, un rigustarsele con voluttà spirituale che 14849 IST Mor | suo ufficio necroscopico, rilascia un certificato di morte, 14850 TLF cvf, car | da certi padroni che, per rilasciarla, non solamente vogliono 14851 SCU 4 | bernoccolo di Notaio non voleva rilasciarlo più, fino a che l'avversario 14852 TLF con, vec | della sua casetta, le mani rilasciarono le cocche e ogni cosa si 14853 RAS I | nessuna risposta, così, rilasciatemi, con un gesto d'impazienza 14854 AME 11 | lo Sciancatello.~ ~Menu rilasciò il grillo, e si mise a correre 14855 RAC III, 1 | bastava che ogni tre mesi rilegasse un volume di scartafacci, 14856 PRO fam, 19 | del catasto, coperti di rilegature di cartone e schierati negli 14857 RAC III, 1 | calligrafia quei quaderni, che poi rilegava da sé in volumi, e riponeva, 14858 Cro 11 | intonazione sibillina; ma se lo rileggeranno attentamente e pazientemente ( 14859 Cro 21 | senza avere tempo neppure di rileggerle. Durava il bel costume dell' 14860 NOV 5 | tanto a scrivere, quanto a rileggersi più volte, ad alta voce, 14861 Car VIII | per ogni caso; leggi e rileggi, doveva finire con intenderlo! 14862 Cro 2 | Cavallotti che più volentieri si rileggono. Con bonomia tutt'ambrosiana, 14863 RAC I, 3 | sue lettere, dopo che ne rilessi parecchie per confrontarle, 14864 PRO fam, 22 | curvavano fino al suolo, rilevandosi quasi fumanti per la polvere 14865 SER 3, 6 | pietosa che mi vien tesa per rilevarmi...~ ~Serena (stupita). Tu 14866 RAC I, 3 | dai baffi neri fieramente rilevati, rizzato sul collo chiuso 14867 MDR 25 | ciò fatto col piano che si rilevava e veniva chiuso a chiave 14868 PRO fam, 14 | capelvenere, che si chinavano e si rilevavano continuamente sotto gli 14869 RAC I, 3 | Indicava le buccole riluccicanti alle orecchie. Oreste scoppiò 14870 VER II | I mattoni bisantini~ rilucean vermigli al sole~ come fosser 14871 RAC III, 1 | la schiena, con gli occhi rilucenti di sodisfazione, quasi ogni 14872 RAC III, 1 | quasi a fargli maggiormente rilucere il pelo, lo faceva spasseggiare 14873 MDR 12 | baronessa e, forse, pure le riluttanze di lui, non essendo la prudenza 14874 RAC II, 1 | ogni passo, quasi la donna riluttasse e colui la trascinasse per 14875 MDR 10 | con quattro soldi, e ce li rimanda trasformati in Bordeaux. 14876 RAS XII | dedizione di tutta se stessa.~ ~Rimandammo il nostro viaggio di nozze 14877 SCH SCH, 0, Nonna, VI| faceva fremere di orrore.~ ~E rimandando sùbito i bambini a casa, 14878 TLF cvf, pan | Ecco un bel pretesto per rimandar a tempo indeterminato le 14879 TLF cvf, car | Maestà prenda impegno di rimandargliela in casa tra due giorni, 14880 IST Pul | sfuggire la bella occasione di rimandarglielo misteriosamente saldato... 14881 Cro 5 | Venuta tardi a galla, era rimandata al governo di Sicilia per 14882 MDR 19 | che farsi dell'acqua e la rimandavano a chi più ne aveva bisogno.~ ~ 14883 RAS XXVI | obbedirli in tutto, se no ti rimanderanno in campagna a far la vita 14884 MDR 24 | dei vostri libri. Ve li rimando domani. Non voglio guastarmi 14885 ART Sca, IX | traduzione e non un sacrilego rimaneggiamento simile a questo che il giapponese 14886 ART Sca, IX | sacrilegio artistico di rimaneggiare tutto il lavoro, spostando 14887 RAC I, 3 | terrazzino dell'albergo rimanemmo un bel pezzo cosí - col 14888 NOV 4 | fine, disse:~ ~– Questa rimanenza di maccheroni e di stufato 14889 RAC I, 1 | dire che noi non possiamo rimanercene indifferenti l'una all'altro. 14890 TLF cvf, noz | giornate, e così esattamente da rimanerne stupito. Era già un bel 14891 GIA 2, 15 | Intanto, egli conchiudeva col rimanersene in casa, col non farsi più 14892 GIA 1, 9 | mattina avresti fatto meglio a rimanertene a letto.~ ~— No, mamma, 14893 RAC I, 1 | fin morire in Sicilia per rimanerti vicina!~ ~Giorni fa, oh! 14894 BEN Eni | dileguassero distante!...~ ~Come rimanessi è facile capirlo. L'impressione 14895 RAC I, 3 | che dopo è avvenuto. Ma tu rimanesti seria seria.~ ~- Amici come 14896 RAS XXVII | andate a letto; e noi due rimanevamo nel terrazzino del salotto, 14897 NGE 9 | cavallo...~ ~– Ed ecco, ti rimangi?...~ ~– Non mi rimangio 14898 MDR 15 | prima una promessa e poi rimangiarsela?»~ ~«E vi guastate il sangue 14899 PRO fam, 21 | signor Agente mio, non rimarginano mai! Cinquantadue anni fa! 14900 Cro 11 | abile operazione che farà rimarginare quella piaga.~ ~E per questo 14901 IST Par | figli della vedova che si rimarita sono, naturalmente, figli 14902 PRO fam, 15 | questo lato.»~ ~«Allora rimaritati, zia. Con tanti partiti 14903 RAC II, 1 | piangeva regalò i due scudi rimastigli in tasca.~ ~Poco dopo, seduto 14904 SCU 15 | e col po' di fil di rame rimastogli, si era fatto una bella 14905 RAS XXVII | di legislazione pagana! Rimasuglio di prepotenza medioevale!~ ~ 14906 ISM 4, 13 | quartine, all'agevole saffica rimata, fin a quei settenari, uniti, 14907 Cro 20 | su di esso, perchè, ritmo rimato o sciolto, la sua parola 14908 SCU 9 | rimpetto, grido stridulo rimbalzante, che sembrava quasi una 14909 MDR 6 | rimasta dentro, perché la voce rimbalzava per la sonorità della volta 14910 AME 11 | chi lo chiama don Pietro rimbecca subito: "Mi chiamo zio Pietro 14911 IST Apo | voi signori proprietari — rimbeccava Mirone. Con la fame non 14912 RAC III, 1 | capisce peggio per lui!» lo rimbeccò Pratella.~ ~«Siamo due a 14913 RAS XIX | essa, per ripicco, torna a rimbestialire l'uomo. Il piacere non deve 14914 RAC I, 2 | strambo! -~ ~E tornavano a rimboccare, ridendo, irrefrenabilmente, 14915 GIA 3, 6 | operazione di Andrea.~ ~Questi, rimboccatesi le maniche del vestito, 14916 RAC I, 2 | Giorgio strappava il lenzuolo rimboccato; la Cecilia fingeva d'arrabbiarsi: - 14917 GIA 3, 10 | badando a rincalzare sulla rimboccatura delle coperte, che il conte 14918 Cro 2 | facili ben sonanti, ben rimbombanti o ben fluenti: quinari doppi, 14919 SCU 9 | due colpi di fucile che rimbombarono nel silenzio, poi altri 14920 MDR 22 | e con la sensazione del rimbombo del colpo sparato, il grido 14921 IST Apo | sanguinante.~ ~Una scarica rimbombò, seguìta immediatamente 14922 MDR 7 | che poteva, non osando di rimbrottarla, di sgridarla, per via dell' 14923 MDR 22 | marchese che dava ordini, rimbrottava, sacrava, e faceva perdere 14924 MDR 20 | vostro bene e mio! Tutto è rimediabile ora.»~ ~«Quando il marchese 14925 PRO fam, 14 | poi, quando non potrà più rimediarci; glielo dica lei, che ha 14926 NGE 11 | Insistere, insistere con quei rimedii.~ ~– Tornerò verso sera – 14927 RAS X | accidentalità delle circostanze e ci rimena allo scopo della nostra 14928 SCU 2 | strada li rincorse e li rimenò indietro nel prato.~ ~I 14929 ISM 3, 9 | ottenuto di più, tanto da rimeritarla d'ogni sua più gioiosa speranza.~ ~" 14930 Cro 2 | pseudo-repubblicani e clericali rimeritassero in Francia il soccorso magnanimo 14931 RAC III, 1 | azioni fossero degnamente rimeritate, Eligio Norsi avrebbe dovuto 14932 Cro 17 | intanto non dire che ti ho rimeritato malamente della tua benevolenza, 14933 MDR 14 | distribuirle voi».~ ~«Dio la rimeriti, buona signora!»~ ~«O perché 14934 GIA 1, 4 | coi più vivi particolari, rimescolandola tutta. E quando le passava 14935 AME 20 | gran riccone, di quelli che rimescolano i milioni con la pala, non 14936 RAC III, 1 | riconosciutala, si era sentito rimescolar il sangue come gli soleva 14937 TLF con, pia | fiori, è vero? Vedi come ti rimescolo la terra? Frolla frolla, 14938 RAC I, 3 | per la schiena; ma, subito rimessasi, ella mostrava di ascoltare 14939 SCU 2 | beccarseli.~ ~I tacchini rimessisi a pascolare, andavano verso 14940 TLF cvf, com | Vanno i birri: cerca, fruga, rimesta, e non trovano niente.~ ~- 14941 Car VIII | una mistura a casaccio, rimestandola, aggiungendovi un po' di 14942 GIA 1, 13 | appresso, assediandola, rimestandole in fondo al cuore le dolci 14943 MDR 19 | dirgli: «Ma perché mi avete rimestato nel petto queste ceneri 14944 AME 3 | cautamente il cassetto, rimestò gli oggetti, trovò la ricetta 14945 RAC I, 1 | portone dell'albergo.~ ~Ci rimettemmo in viaggio prima che fosse 14946 RAS XXV | più digestivo.... E poi rimettendoci alla Provvidenza, a Dio, 14947 DRA Dra | lestamente con le mani le coste, rimettendolo sempre in centro sotto la 14948 MDR 17 | hanno ragione.»~ ~«Che ci rimettereste, a coadiuvarmi?»~ ~«Siete 14949 GIA 3, 9 | amanti, non si riesce a rimetterla nello stato di prima. Rassegnamoci! 14950 Car VIII | ringrazio.... No no! Va' a rimetterle dov'erano.~ ~- Perchè mi 14951 RAS XXIII | giorni di riposo basteranno a rimettermi nello stato di prima.~ ~ 14952 PRO fam, 11 | sera fatale; all'idea di rimettervi piede, si sentiva scuotere 14953 NOV 1 | E avanti che Lidia si rimettesse dalla sorpresa di quel lei 14954 MDR 33 | Oh! Oh! il Crocifisso!... Rimettetelo al suo posto, giù, nel mezzanino! 14955 GIA 2, 6 | quando vorrete voi… Perdono!… Rimettetevi; vien gente!~ ~— Che ho 14956 RAC I, 1 | atteggiamento per piú secondi; indi rimettevasi a leggere.~ ~Verso le quattro 14957 TLF cvf, bis | sei sicuro che non ce n'è, rimetti i lupini nelle bisacce e 14958 AME 40 | aver scrupoli né tu né io, rimettiamoci al perito».~ ~«Ed io farò 14959 Car IX | vorresti sciuparle così? Rimèttile nella cassa postale, non 14960 TLF con, pia | non aveva sofferto.~ ~- Rimettilo a posto... - ordinò il Principe.~ ~- 14961 TLF ult, cod | Vuota quel saccaccio e rimettiti la camicia!~ ~-Abbiate pietà 14962 MDR 34 | ridestasse dentro di lui riminiscenze di lontane sensazioni, che 14963 RAC I, 1 | proprio conto; ed io mi rimisi a letto e guardai per delle 14964 RAC I, 1 | accostarla piú al ceppo, rimondando, ripulendo, strappando; 14965 AME 10 | potata e zappata; gli ulivi rimondati, la legna ricavatane ammonticchiata 14966 RAC III, 1 | neppure da lí a poco, rimontando in carrozza mortificatissimo, 14967 IST Pul | questa è l'unica di cui mi rimorda la coscienza. Non sono mai 14968 MDR 6 | quand'era tempo? Non vi rimorde la coscienza di aver lasciato 14969 RAS XXII | rimorso artificiale, la ironia rimordente, come io la chiamo. Ma per 14970 MDR 4 | Che la coscienza non mi rimordesse?... Che importava? Ero nel 14971 RAS XIII | Sbuffi momentanei che mi rimordevano subito.~ ~E mi sforzavo 14972 VER I | morte, e che bisognasse far rimorire, a colpi di croce benedetta, 14973 RAC I, 2 | della sua vita?... Ora che rimormoravano pel salotto quegli addii 14974 Car X | cautamente, insistentemente, rimovendo pezzi di travatura frantumata, 14975 RAC I, 1 | le dissi.~ ~E tentavo rimoverla da quella posizione attirandola 14976 AME 27 | più, chi meno, tutti si rimpannucciano. Ce n'è che mangiano a stento, 14977 TLF cvf, pan | voleva pure l'altro. Si erano rimpannucciati, avevano un gruzzoletto 14978 SCU 3 | un altro, tosato, lavato, rimpannucciato, con le scarpe, coi calzoncini 14979 TLF con, pap | tentar di rintracciarli. Si rimpannucciò, comperò un paio di scarpe, 14980 ISM 4, 15 | provincia italiana, egli, rimpastando, o forse scrivendo di sana 14981 AME 22 | americani».~ ~«Già si son fatti rimpastare di nuovo!»~ ~«Domandalo 14982 RAS I | come il babbo; bisognerebbe rimpastarlo. Cessiamo di rimpinzarlo 14983 NOV 10 | Che volete? Non posso rimpastarmi per rendermi più aggradevole. 14984 NOV 5 | compisse il suo incarico rimpasticciando alla meglio corrispondenze 14985 BEN Par | qualche cosa di più di un rimpasto ministeriale o della caduta 14986 VER I | annebbiava la gioia del rimpatrio, scoloriva il verde del 14987 AME 15 | occhi, cominciava un po' a rimpensiersi di vederlo muto più del 14988 RAC II, 1 | notizie da questa e da quella, rimpiangendo i bei tempi, quando tutti 14989 VER I | continente, montai in legno senza rimpianger niente, all'infuori delle 14990 RAC III, 1 | farvi un altissimo elogio. Rimpiangerei oggi qualche cosa, e non 14991 PRO fam, 7 | capricci egli già cominciava a rimpiangerli, quantunque tuttavia non 14992 RAC I, 3 | altro, in tutta la vita, che rimpiangerlo o corrergli appresso, senza 14993 RAS V | soffrissi in silenzio, e che rimpiangessi qualche cosa. Mi ha creduto 14994 TLF cvf, noz | sentivano felici; ma spesso rimpiangevano:~ ~- Se avessimo anche Primpellino!~ ~ 14995 Cro 5 | Emmanuele Alvarez, anni che egli rimpianse argutamente nel suo poemetto 14996 GIA 1, 3 | pel viale di acacie, o a rimpiattarello nella galleria mezza buia, 14997 TLF cvf, rad | fare Radichetta?~ ~Pensò di rimpiattarsi dietro l'uscio della casetta 14998 TLF cvf, nid | vie. La gente se ne stava rimpiattata in casa, dietro le imposte 14999 RAC I, 1 | le folaghe ed i gheppi lí rimpiattati.~ ~Ma io, dico il vero, 15000 TLF cvf, gia | picchiano, non aprire.~ ~E rimpiattato dietro una siepe da dove 15001 TLF cvf, rad | di qua, correva di là, si rimpiattava dovunque, e lei dall'ansietà 15002 IST Vog | tutto ci sembrò sbiadito, rimpiccinito, niente interessante?~ ~— 15003 PRO fam, 9 | la persona di Patrizio si rimpicciniva e invecchiava, le rimase 15004 ART Sca, VI | personaggio dell'arte si rimpicciolisce, prende le proporzioni comuni, 15005 MDR 3 | coprivano le orecchie e le rimpicciolivano il volto tra le pieghe del 15006 RAC II, 1 | e il fumo ammorbante, a rimpinzarla di pece liquida e di fuoco 15007 RAS I | rimpastarlo. Cessiamo di rimpinzarlo con troppi intrugli farmaceutici. 15008 NOV 5 | notizie, delle quali si era rimpinzata la memoria leggendo i giornali 15009 DRA Pad | quatti quatti alla fattoria rimpinzati della ricotta fresca rubata; 15010 IST Mor | darle la lettera, senza rimproverala, senza mostrarmi indignato. 15011 RAS XV | dominarmi - soggiungeva rimproverandomi indirettamente:~ ~- E per 15012 IST Mog | molto. Ruggeri e Carlucci mi rimproverano spesso il mio modo di pensare 15013 PRO fam, 7 | egli soleva benignamente rimproverarli, e parve volesse sfogare 15014 BEN Ben, 11 | tu, forse arriveresti a rimproverarmelo un giorno! E allora sarebbe 15015 GIA 1, 4 | signora Marulli non cessava di rimproverarselo.~ ~Lontana da casa sua, 15016 SER 3, 5 | e non te lo ripeto per rimproverarti. Io ti rimerito male. Abbi 15017 MDR 18 | rimproverarmi?»~ ~«Non saprei rimproverarvi neppure se avessi ragione 15018 Car VI | che il signor Decano lo rimproverasse:~ ~- Ah, don Calogero! Don 15019 SER 1, 4 | Sig. a Venanzia. Come se la rimproverassi! Debbo dirtelo? Io credevo 15020 RAC III, 1 | Ricordate? Una sera fin mi rimproveraste:~ ~- Non mancherebbe altro 15021 Cro 10 | molto simili a quelle da lui rimproverate al Bazin, o meraviglie e 15022 Cro 13 | eccesso di verismo patologico rimproveratogli dai critici tedeschi. Osvaldo 15023 ISM 3, 9 | proprio conto, ripensare e rimugginare e lumeggiare perchè la loro 15024 Cro 19 | pretesti di un continuo maniaco rimuginamento della stessa idea. E poi, 15025 RAC III, 1 | Vivevo soltanto di esso; rimuginandolo incessantemente nella solitudine 15026 RAC I, 1 | avvertito.~ ~E andando via rimuginavo:~ ~- Ma è dunque vero che 15027 GIA 2, 13 | canterellava, felice di quel rimuginio di delizie future; e, di 15028 VER I | unicamente in un continuo rimuginío di sensazioni che non riescono 15029 SCU 5 | pezzetto a guardarlo stupito. E rimuginò lungamente le parole di 15030 BEN Ben, 12 | miei lavoratori sono stati rimunerati con mercedi insolite qui. 15031 Cro 5 | volle, con essa, dare una rimunerazione al poeta. Il Meli in chimica 15032 Cro 9 | cancella una parola, e muta e rimuta una frase, e le martella 15033 RAC III, 3 | lasciava volentieri mutare e rimutare l'impiastro, quasi ne riconoscesse 15034 IST Div | inconsapevoli braccia del nostro Rinaldo. Per lui, per lui non ho 15035 VER II | assediato, tormentato dalla rinascenza della sua antica passione 15036 IST Omb | era parso che fossero già rinati i dolcissimi giorni sereni 15037 NOV 10 | vero che ti senti quasi rinato...~ ~– Se è vero? Ma lo 15038 GIA 3, 10 | nella zuppiera; badando a rincalzare sulla rimboccatura delle 15039 Car V | lenzuola ben stirate, ben rincalzate dal capezzale, da qui e 15040 PRO fam, 2 | Era rigido, inerte. Mi rincanttucciai a piè del letto, sbalordito, 15041 RAC III, 3 | storielle, rimaste dormenti rincantucciate in angoli oscuri della memoria, 15042 NOV 4 | Allora Montemagno, quasi a rincarare la dose:~ ~– Guarda badduzza 15043 TLF cvf, bis | gli diceva:~ ~- Dovresti rincararli: due soldi il misurino!~ ~ 15044 AME 38 | impedire che i compaesani rincarassero la dose delle cattive notizie, 15045 TLF cvf, rad | non smettevano punto, anzi rincaravano la dose. La sera attendevano 15046 MDR 8 | Quest'anno la paglia rincarirà. Non vi sarà altro per le 15047 RAC II, 1 | sbrici sbrici, quasi fosse rincarita fin l'acqua santa!~ ~Perciò 15048 GIA 3, 6 | di mestizia.~ ~Da un mese rincasava quasi periodicamente verso 15049 NOV 6 | Il mio babbo e i miei zii rincasavano all'avemmaria, e facevano 15050 PRO fam, 9 | Ruggero e Patrizio si erano rincattucciati nel balcone della camera 15051 Cro 19 | Vecchio "del Vecchio che si rinchiude nel passato e nega l'aurora 15052 RAC III, 1 | voluto riparare al mal fatto rinchiudendola colà, il loro contegno, 15053 MDR 1 | immischiarsene l'autorità; farla rinchiudere in un manicomio.»~ ~La pazza 15054 RAC II, 1 | missionari e dovete andare a rinchiudervi nel convento dei cappuccini