'l-allat | allea-assic | assid-buche | bucki-colma | colme-crist | criti-divor | divos-figur | filam-guard | guare-infio | infis-lasce | lasci-mine | miner-pagas | pagat-prece | preci-ratto | rattr-rinch | rinci-sball | sbalo-serra | serva-spera | sperd-tasta | taton-vecch | vechi-zuppi
                                 grassetto = Testo principale
                                 grigio = Testo di commento

15055 ISM   5,    21            |                 mercanti di campagna mezzi rinciviliti.~ ~Michele La Spina è modesto
15056 MDR  20                   |                 contenenti tesori!~ ~E per rincorare gli spericolati, li conduceva
15057 PRO fam,   19             |                    gemito di moribonda, lo rincorarono alquanto.~ ~«Mi perdoni!»
15058 NOV    10                 |                 quelle pulci che sembra si rincorrano! E sono uomini, signore,
15059 Cro   9                   |                     Una giovinezza che non rincorre l'alata chimera dell'ideale,
15060 SCH SCH,   0,  Carat      |                  le spalle, su le braccia, rincorrendo questo, colpendo quell'altro,
15061 MDR  19                   |            mantellina di panno blu cupo; e rincorrendola per luoghi da lui visti
15062 DRA Pad                   |                   le corna, per le code, a rincorrerle chi di qua, chi di .~ ~-
15063 BEN Sog                   |                    pensiero, lontana quasi rincorresse qualch'altro suo sogno.
15064 IST Vil                   |                   ogni sorta che pareva si rincorressero, si arrampicassero, in maiolica,
15065 Cro  20                   |                    pensatore contrasta col rincorritore del fantasma della bellezza.
15066 SCU   9                   |                 Guarda! Due conigli che si rincorrono! E grossi!~ ~Scurpiddu tese
15067 PRO fam,   19             |                loro canzonetta; i ragazzi, rincorsi dal Padreterno e sbandati
15068 NOV     4                 |             Montemagno, indignati, avevano rincorso e disperso la turba di ragazzacci
15069 SCH SCH,   0,  Carat      |                   un regalo. —~ ~I ragazzi rinculavano, ma non osavano gridargli
15070 GIA   2,   14             |                      Non vorrà dire; te lo rinfaccerai da te stessa: La mamma aveva
15071 Cro  13                   |                luccicori dello intelletto, rinfaccia alla madre quella vita che
15072 SCH SCH,   0,  Istit      |     mostrandoglielo sfacciatamente e quasi rinfacciandola?~ ~— Me l'ha dato la mamma! —~ ~
15073 GIA   2,   14             |                  sarò più qui, per poterti rinfacciare; sarò morta!… Non vorrà
15074 IST Apo                   |                         Ingrati! — sorse a rinfacciarli Cordelia. Quest'uomo si
15075 GIA   3,    5             |                energicamente che non se la rinfacciasse egli stesso… Ma quel suo
15076 GIA   3,   12             |                  lui le aveva ingratamente rinfacciata la sua passione… e le si
15077 Cro  16                   |                sentimentalità, tante volte rinfacciatagli, si è convertita a un alto
15078 TLF cvf,  pri             |               commettiamo tutti~ ~- Ah! Mi rinfacciate ancora?! .. ~ ~E continuavano
15079 SCH SCH,   0,  Nonna,   VI|                   e dell'emenda, e loro le rinfacciavano emenda e perdono.... Avevano
15080 GIA   3,    4             |                   lasciata un po’ sedurre, rinfacciavasi questi involontari abbandoni
15081 GIA   1,    6             |                visita.~ ~Vedendola entrare rinfagottata in quel modo, con lo scialle
15082 ISM   4,    14            |                  Levano il polverìo,~ ~Poi rinfittite, a secchi,~ ~Sui sitibondi
15083 MDR  31                   |            sfinimento e poi la morte, o un rinfocolamento di passione da confinare
15084 RAC   I,    1             |                    verso di lei si sarebbe rinfocolato meglio al contatto di una
15085 RAC   I,    3             |              potente azione. La lontananza rinfocolava l'affetto, invece di spandervi
15086 BEN Ben,   10             |                    Abbiamo telegrafato per rinforzi...~ ~Ora si udiva un rumore
15087 ISM   4,    14            |                  rinvoglia~ ~De la vita, e rinfranca,~ ~E del fïato che la terra
15088 ISM   5,    21            |                  sguardo; ed egli si sente rinfrancare dall'ilare sensualità di
15089 TLF cvf,  pan             |                   filo di voce. Il Re, per rinfrancarli, domandò al bruno:~ ~- Come
15090 IST Sug                   |                   mia timidezza si sarebbe rinfrancata nella libertà del paesaggio,
15091 RAC   I,    1             |                glielo assicura? - feci io, rinfrancato.~ ~- Il mio cuore - rispose -
15092 RAC III,    2             |                   colpendola a tradimento. Rinfrancatomi un po' e presala pei pollici
15093 VAM inf                   |                   colpendola a tradimento. Rinfrancàtomi un po' e presala pei pollici
15094 BEN Par                   |                  oltre, oh, no!... Via, si rinfranchi!... E non stia in collera
15095 RAS   XXV                 |                       Ah! E quest'aria che rinfresca i polmoni.... Ah!~ ~- E
15096 IST Mor                   |                aria pareva arrivasse fin a rinfrescare lo spirito. Ma io non ho
15097 TLF con,  ucc             |                     Ora esco per vedere di rinfrescarla un pochino.~ ~Faceva un
15098 RAC III,    1             |                   don Rosario! -~ ~Egli si ringalluzzava, sorrideva sornionamente,
15099 GIA   1,    1             |               quasi in viso a Giacinta, si ringalluzzì tutta.~ ~Gerace, sorridendo
15100 ISM   4,    13            |                   ci sembrano rinverditi e ringentiliti, per via di qualche prodigioso
15101 RAC III,    1             |              Sempre piú grasso! - e pareva ringhiasse.~ ~- Per grazia di Dio! -
15102 SCU   1                   |                 padrone. Visto il ragazzo, ringhiavano minacciosi. Massaio Turi
15103 RAC III,    1             |                     coi grandi balconi con ringhiere bombate di ferro battuto
15104 SCU   9                   |                   terrazza con voce roca e ringhiosa. Senza dubbio Scurpiddu
15105 BEN Ben,    9             |                stringendo le labbra, quasi ringhiottendo le parole che le fremevano
15106 RAC III,    1             |                   oggi, mi fa l'effetto di ringiovanirmi.~ ~Ben meritato quel soprannome!
15107 GIA   3,    2             |            rendersi bella a quel modo, per ringiovanirsi così?~ ~La signora Villa
15108 ART Sca,      I           |               libro, invece d'invecchiare, ringiovanisce? Perché di tutta la nostra
15109 PRO fam,   21             |                   or ora, laggiù - ed essi ringiovaniscono, mettono nuovi rami. Io
15110 TLF cvf,  nid             |                    meno di lui, sembravano ringiovaniti.~ ~Il Reuccio ordinava nuove
15111 MDR  26                   |                   di freschi gorgheggi che ringiovaniva ogni cosa.~ ~Quando però
15112 RAC III,    1             |                    anche. Questo mi faceva ringoiare, ogni volta che ci trovavamo
15113 IST Mog                   |                  se fosse stato possibile, ringoiarmi quelle inopportune parole.
15114 PRO fam,    3             |                  loro disposizione. Non mi ringrazi, mi guasterebbe il piacere
15115 RAC III,    3             |                   stupite di niente».~ ~Lo ringraziai del complimento e mostrai
15116 AME    33                 |                     il signor Coralli».~ ~«Ringraziala, baciale la manodisse
15117 RAC   I,    1             |                   scala. La mandai a letto ringraziandola e seguii la Fasma ch'era
15118 RAS  XXIV                 |                aveva esclamato il parroco, ringraziandomi.~ ~- Non è mai troppo! -
15119 NOV    10                 |             linguaggio? Ti riconoscono, ti ringraziano...~ ~– E io non sento nulla! –
15120 GIA   1,    8             |             applausi.~ ~— Son io che debbo ringraziar lei — rispose. — Che musica!
15121 ART Sca,     XI           |                     fugacemente, quasi per ringraziarci di averla evocata; e per
15122 BEN Ben,   11             |                  Bella scusa! Quasi voglia ringraziarli perchè non ti hanno proprio
15123 RAC   I,    1             |            strappando; e i fiori pareva la ringraziassero quando il venticello gli
15124 RAC  II,    1             |                  milia voti~ ~sia lodatu e ringraziatu~ ~lu santissimu sagramentu -~ ~ ~ ~
15125 MDR   5                   |                  se ora i rivoluzionari li ringraziavano coi calci!... Egli non voleva
15126 TLF con,  vec             |               bislacca fantasia di vecchia ringrullita o di vecchia impazzita.~ ~
15127 GIA   3,   10             |                 ostinatissima nel cervello ringrullito:~ ~— Che faccio qui solo?…
15128 MDR  23                   |                   pericolo di morte, aveva rinnegato le sue convinzioni? Che
15129 ART Sca,    VII           |                bestemmia, contro i brutali rinnegatori del sangue di Gesù; quel
15130 SER   3,      5           |                  stolto.~ ~Serena (c. s.). Rinneghi il tuo amico?~ ~Loreni.
15131 AME    11                 |                  Nel mese entrante verrò a rinnestarti! Sei stanco, lo vedo. Nel
15132 VER  II                   |                    interno per cui l'arte, rinnovando il miracolo della natura,
15133 Cro   1                   |                  farla vivere e prosperare rinnovandola, mettendola, dicono, a paro
15134 RAC   I,    3             |               ricordo di quei baci, come a rinnovantesi offesa.~ ~- Che posso piú
15135 IST Sug                   |                   di aprir la finestra, di rinnovar l'aria della stanza?~ ~—
15136 GIA   3,    3             |               stanza è rarefatta. Dovremmo rinnovarla. Non ti pare?~ ~Si alzò
15137 NGE     9                 |                       Va bene: ora bisogna rinnovarle.~ ~– E gli interessi? Almeno
15138 RAS  XXII                 |                  quali mi ero lusingato di rinnovarmi.~ ~La Gilda mi resisteva
15139 PRO fam,    3             |                  distrattamente.~ ~Sentiva rinnovarsi quel senso d'oppressione
15140 RAS    II                 |            infantile, sparito presto e non rinnovatosi più.~ ~Non godevo e non
15141 Cro   2                   |                  bada se dall'intima opera rinnovatrice si afferrino invece soltanto
15142 TLF con,  mil             |                   gli esseri invisibili si rinnovellano.~ ~Bevete!~ ~CORO (sottovoce):~ ~
15143 MDR  31                   |                  terribile fatalità che si rinnovellava quando già gli era sembrata
15144 PRO fam,   20             |                    questo non credo che si rinnoverà facilmente. E l'aver tempo,
15145 ISM   4,    13            |                    è possibile che esso si rinnovi e perchè ormai ha così poco
15146 GIA   3,    1             |             quattro anni è naturale non si rinnovino gli entusiasmi d'una volta…
15147 IST Sug                   |                 mia vita! — Fortunatamente rinsaviste. Non così quel povero...
15148 MDR  10                   |                  solchi. Le ulive si erano rinsecchite su le piante. Per ciò tutti
15149 MDR  23                   |             Uscendo dal vicoletto, dov'era rintanata la casa del cavalier Pergola,
15150 GIA   1,    5             |          brillavano sulla facciata chiara, rintonacata di fresco.~ ~Vedendo quell'
15151 TLF con,  pap             |                   pel mondo, per tentar di rintracciarli. Si rimpannucciò, comperò
15152 TLF cvf,  rad             |                  pace, finché non lo aveva rintracciato e rimesso nella tasca.~ ~
15153 Fan Fan,   VI             |                    strillìo della fanfara, rintronarono pel giardino lunghi, interminabili.
15154 RAC   I,    3             |                   poltrona. Gli orecchi le rintronavano d'un sinistro rumore di
15155 PRO fam,   15             |                     ella alzava le spalle, rinunciando sdegnosamente a indovinare
15156 RAC   I,    3             |                    cosí imbrogliati che io rinuncierei volentieri a esserne l'avvocato.
15157 PRO fam,    1             |                   tornava a nascondere con rinvadenti ondate alberi, ville, ogni
15158 RAC III,    1             |              ognuno di essere il fortunato rinvenitore dell'anello smarrito, per
15159 RAS   VII                 |                essere subito ritrovata, io rinvenni una lettera diretta a me,
15160 RAS XXIII                 |                vasi senz'acqua, sembravano rinverdire i brevi rami e rianimare
15161 ISM   4,    13            |                  metri barbari ci sembrano rinverditi e ringentiliti, per via
15162 IST Div                   |                andato al Tribunale per far rinviare la causa. Manca...~ ~E si
15163 MDR  20                   |                quella povera figliuola non rinviene ancora dallo stupore di
15164 RAC III,    1             |                tanto rigoglio, di sentirsi rinvigorire.~ ~Ed ecco quel mal'augurio
15165 ISM   4,    14            |                 Tremola, goccia, s'agita e rinvoglia~ ~De la vita, e rinfranca,~ ~
15166 MDR  12                   |                      La baronessa veniva a rioccupare il suo posto.~ ~«Vi siete
15167 IST Sci                   |              fidanzamento con la signorina Riolo, figlia di pretore in ritiro.~ ~
15168 RAC   I,    1             |                  stupivo di non riuscire a riordinar bene le idee.~ ~La vidi
15169 SCH SCH,   0,  Nonna,   VI|             sopracciglia per l'attenzione, riordinava sul cassettone e sui tavolini
15170 SCH SCH,   0,  Nonna,  VII|                 sùbito:~ ~— Lascialo fare; riordinerò io, dopo.~ ~— Andiamo via! —
15171 ART Sca,     IX           |               inviare un messo con dugento rios d'oro ai due consiglieri
15172 IST Apo                   |                 diecina di arresti dei più riottosi per far tornare tranquillo
15173 VER  II                   |                umane~ salian dalla vicina~ ripa; a Santa Sabina~ squillavan
15174 RAS XXIII                 |       ripresentarsi alla mia mente, di far ripalpitare il mio cuore. Non la ritrovavo
15175 ISM   3,     9            |                 un'inesperienza facilmente riparabile con lo studio e col farsi
15176 IST Col                   |           inesorabile; certi sbagli non si riparano. Io, se fossi in te, mi
15177 RAC   I,    1             |                   un rovescione. Andiamo a ripararci nel Caffè dei Giardini;
15178 GIA   2,   18             |                    mare, con un guscio per ripararvisi: però il posto è incantevole!~ ~
15179 MDR  19                   |                curarsi che gli ombrelli li riparassero male; e, per uno che andava
15180 PRO fam,   18             |                    vi ha fatto molto male. Riparate; siete in tempo.»~ ~«Sì,
15181 TLF ult,  cap             |                   disse:~ ~- Nonno, nonno, riparatevi qui!~ ~- Grazie, figliuolo.~ ~-
15182 PRO fam,   14             |                  ancora di brina nei punti riparati dall'ombra dei rami attorno.~ ~
15183 RAC   I,    3             |                      Al destarsi dal sonno riparatore che l'aveva vinta, allo
15184 SER   1,      9           |                    quasi atto di giustizia riparatrice.~ ~Valli. Come se i denari
15185 VER   I                   |                    di esse, tanto che ora, riparlandone, mi sembra di riassaporarla
15186 MDR   8                   |                   don Aquilante di non più riparlargli di quelle cose, ed ora ne
15187 MDR  22                   |           Aquilante non aveva più osato di riparlargliene dopo quell'esperimento mal
15188 SER   1,      8           |                   modo, io la prego di non riparlarmi mai più di questo.~ ~Dara.
15189 RAC   I,    3             |                 per parecchi giorni non ne riparlarono piú.~ ~ ~ ~Una mattina,
15190 RAC   I,    2             |              Lasciasse andare la vigna: ne riparlerebbe dopo.~ ~- No, era una mera
15191 PRO fam,   19             |                     A che scopo? Non me ne riparli più. Sono d'altri. Sarei
15192 AME    34                 |                   fondo che mi ha venduto. Riparte per andare a comprarsi quattro
15193 RAC   I,    3             |               Scendemmo noi soli. Il treno ripartí subito sfondando l'oscurità
15194 RAC   I,    1             |                    carrozza a due cavalli: ripartimmo immediatamente.~ ~- Ed ora
15195 AME     3                 |                   è venuto via dunque?»~ ~«Ripartirà. Anche nel Casino dei civili
15196 RAC   I,    1             |                  ci fermeremo in Rosolini: ripartiremo di buon'ora.~ ~- È un bel
15197 MDR   8                   |               accanto al marchese. Le mule ripartirono al trotto.~ ~«Qui, con questo
15198 NOV     5                 |                Diario» sùbito, o prima che ripartisse?... O era meglio non farglielo
15199 AME     7                 |           grembiule. Stefano e Santi erano ripartiti zitti zitti per la Nicchiara.~ ~ ~ ~
15200 SER   1,      4           |              Venanzia. Vado all'albergo... Riparto questa sera. Sono qui venuta
15201 RAC  II,    1             |                   berretto, e passandosi e ripassandosi la mano su la fronte, aveva
15202 TLF ult,  spl             |                  il bene e spariscono. Non ripassano mai dallo stesso posto!
15203 GIA   1,   14             |          agonizzanti — tutta, continuava a ripassarle dinanzi agli occhi, rapidamente,
15204 RAC  II,    1             |                  cominciò a passarselo e a ripassarselo buffamente su gli occhi
15205 RAC  II,    1             |                    appena Pippo prendeva a ripassarsi il maledetto La donna è
15206 SCU   3                   |                    non hai niente da fare, ripassati la lezione – egli cavò di
15207 MDR  28                   |                 con queste orecchie; e non ripasserei di , a notte avanzata,
15208 RAS XXVII                 |                  può mutarsi in godimento, ripensandola.~ ~In quei giorni m'isolavo
15209 Car   IX                  |                    matto del decano Russo, ripensandovi, non gli sembravano poi
15210 IST Vog                   |          repugnanza? Si compiaceva anzi di ripensarle, non sospettando che così
15211 AME     8                 |                    intanto, e col continuo ripensarvi su, si sentiva penetrare
15212 PRO fam,    2             |                    sfavillando, gli si era ripercossa nell'orecchio come un rimprovero.
15213 RAC   I,    3             |           affaccendamento di lavoro che si ripercoteva indistinto  dentro, serviva
15214 RAC   I,    3             |                   vie. Quelle scosse le si ripercotevano nel cervello, le impedivano
15215 ISM   4,    13            |               dell'anima qui cantati ci si ripercuotono dentro, vi ridestano sensazioni,
15216 GIA   1,   10             |                   chiave in fondo al mare: ripescarla è impossibile.~ ~E sorrideva
15217 RAC   I,    2             |               Ripeto, nessuno potrebbe piú ripescarvela. Persistete ancora nella
15218 GIA   2,    9             |               tutto il mio nell'abisso; lo ripescherò più tardi. Se oggi si chiudesse
15219 RAC   I,    3             |                  s'egli sapesse che stiamo ripetendoci da un anno questa storia
15220 RAS  XXII                 |            solennemente una famosa parola, ripetendola due, tre volte, con enfasi
15221 RAC III,    1             |                  come sa sorridere lui, mi ripeterà quel che mi ha ripetuto
15222 Cro   4                   |                  queste circostanze non si ripeteranno più. È puerile, è sciocco,
15223 ISM   3,    10            |              altrimenti la snatura, non lo ripeteremo abbastanza.~ ~Alfredo Panzini,
15224 MDR  15                   |             Crocifisso?». Non intendeva di ripetergliele in quel momento col prender
15225 RAC   I,    3             |                 capriccio o l'amabilità di ripetermelo; io ho sempre il buon senso
15226 IST Per                   |                  nel vostro cuore.~ ~Se vi ripetessi a voce quel che ho scritto,
15227 RAC   I,    1             |                    di andare.~ ~- Addio! - ripetette con una monotonia di accento
15228 RAC III,    1             |                animale per voi -.~ ~Glielo ripetettero tante volte, che all'ultimo
15229 RAC   I,    1             |           assurdità! Pure! D'allora in poi ripetetti piú volte quel «purepieno
15230 RAC III,    1             |                      Ripeti quella parola! Ripetila, se hai coraggio!»~ ~Quale
15231 RAC   I,    1             |                    Non osavo sperar tanto. Ripetimelo! T'amo anch'io, Eugenio!
15232 RAC   I,    3             |              lunghe ore della giornata, il ripetio di quel: «Ti amavo!... Da
15233 ART Sca,   VIII           |            sfinimento a furia di vivere di ripetizioni: ma però ad un solo patto:
15234 RAC III,    1             |                    e che poi, sbarbate, si ripiantano. La «mulierina» indicherebbe
15235 MDR  18                   |              scavarvi sepolcreti! Dovreste ripiantarle. Quelli di Porrazzo sono
15236 NGE     9                 |           frettolosi sorsi, lo stridio dei ripicchi di sua moglie, che quando
15237 RAC   I,    1             |                  del male! -~ ~E picchiai, ripicchiai, tornai a chiamare piú volte.
15238 RAC   I,    2             |              signora marchesa, picchiando, ripicchiando da un'ora e mezzo, e non
15239 ART Sca,     VI           |                     mezza disfatta e tutta ripicchiata, che mena di fronte gl'intrighi
15240 RAC   I,    1             |                   cento tocchi picchiati e ripicchiati cosí solennemente che dominavano
15241 BEN Eni                   |                   civetteria.~ ~Picchiavo, ripicchiavo ogni sera, ma invano. Stavo
15242 SCH SCH,   0,   Gatt      |                  picchi Lina, io picchio e ripicchio Flok!~ ~— Ed io picchierò
15243 VER   I                   |                    gaudio, un conforto nel ripiegarsi in se stesso, nel rinchiudersi
15244 DRA Dra                   |                  Abballinate le materasse, ripiegati i coltroni, disfatti i letti
15245 PRO fam,   10             |                   il dottore, curvo, quasi ripiegato per lo scarso spazio, con
15246 DRA Dra                   |           pigiavano, avvolgevano la pasta, ripigiavano, e si davano spinte e gomitate
15247 VER   I                   |                  strillano, il contrabasso ripiglia a grugnire, e una voce intuona...
15248 PRO fam,   17             |                    dimenticato qualcosa, e ripigliando il filo degli avvenimenti,
15249 NOV     2                 |                   rimetterlo al posto, per ripigliarne un altro.~ ~Ah! Quella sarebbe
15250 ISM   4,    13            |                   morti,~ ~alta la fronte, ripigliate l'opera~ ~del maglio e de
15251 RAC   I,    3             |                    corsa, mentre i ricordi ripigliavano l'aire anch'essi, coi particolari
15252 RAC   I,    3             |                   una lama e poi sua madre ripiombare, stravolgendo gli occhi
15253 ISM   3,     8            |                    spezzata: il suo futuro ripiombava nel mistero!... Dopo aver
15254 Cro   5                   |                   l'aria; ora s'abbassa,~ ~Ripitennu la solita canzuna.~ ~ ~ ~
15255 AME    36                 |                  testa queste malinconieripondeva il dottor Liardo. «Ancora
15256 AME    38                 |                 Menu era ancora qui. Ed io ripondevo: "Fanno quattrini!" Infatti!...
15257 MUL   1                   |               ritorna, chiude l'uscio e si ripone in tasca la chiave).~ ~Rosa. (
15258 IST Div                   |                servirla? — domandò questi, riponendo il biglietto in uno dei
15259 RAS   III                 |                    quel che m'insegnavano, riponendolo, con ordine, nei varii scompartimenti
15260 RAS    XV                 |                 fui lieto che mia madre la riponesse sul guanciale e tornasse
15261 RAC  II,    1             |                   contavano il denaro e lo riponevano qua e , dentro una calza
15262 Cro  14                   |              avversari appagare coloro che ripongono tutta la loro fiducia nella
15263 MUL   1                   |                Viene. Mi ha dato la stola; riponila su la tavola. (Rosa eseguisce).
15264 SCH SCH,   0,  Nonna,   II|                  cuginetti — le avvertì. — Ripónili nell'ultimo cassetto, in
15265 VER   I                   |             immaginazione; figure ben note ripopolano la fantasia coi ricordi
15266 NGE     3                 |                 frettolosamente la preda e riporla nella carniera. E la buccina
15267 TLF ult,  chi             |            vedersele scambiate.~ ~- Vado a riporle, Maestà! Cercate il resto.~ ~
15268 NOV     1                 |               fatto fare una scatolona per ripormici!...~ ~– E tu, sciocca gli
15269 RAS   XIX                 |               raccoglierle tutte, e gliele riportai sul tavolino.~ ~- Perchè
15270 AME     5                 |           togliendosi il sigaro di bocca e riportandovelo lentamente. Diceva:~ ~«Qui
15271 TLF ult,  cod             |                    il nostro benefattore e riportargli la coda.~ ~E una mattina
15272 VER   I                   |                 vicino. Eros e Tigre reale riportarono i lettori nell'ambiente
15273 AME    12                 |              compatimento.~ ~«Almeno ce li riportassero con loro nell'aprile venturo!»~ ~«
15274 ART Sca,     XI           |                    i brani di componimenti riportati dal Russo nel suo lavoro,
15275 Car  VII                  |                  in polvere flnissima e la riportavano nello stanzone col pavimento
15276 AME    37                 |                    sa quante belle cose vi riporteranno, gnà Maricchia».~ ~Facevano
15277 RAC   I,    3             |                  disse:~ ~- Non è nulla... Riportiamolo in città -.~ ~Fingeva di
15278 PRO fam,   16             |                       Appena il Padreterno riportò via le tazze vuote, l'ispettore
15279 TLF con,  ucc             |                    giorni, sempre a piedi, riposandosi la notte in piena campagna,
15280 ART Sca,   XIII           |               inondavalli e pianure che riposano — fra gli abbracci dei fiumi, —
15281 GIA   1,    7             |                  ti reggi benissimo?… Vuoi riposarti?~ ~— Più in .~ ~Si era
15282 PRO fam,   10             |                ordine del medico, si fosse riposata alcune ore - seguiva attentamente
15283 GIA   2,   19             |                  ovo, parlando lentamente, riposatamente, con pause soffiate di naso,
15284 RAC   I,    1             |               Vivevo come un fanciullo… Mi riposavo della vita… Ed ecco, Delfina,
15285 NOV     5                 |                   di un po'. In ogni modo, riposerà, e potrà pubblicare il primo
15286 TLF cvf,  cin             |                andate,~ ~Su bei cuscini vi riposerete;~ ~Vocina che nell'orto
15287 GIA   1,    3             |                mucchio di fronde e di erbe ripostovi il giorno innanzi. Giacinta
15288 NGE     1                 |              dovrebbero venire a pregare e ripregare noi... Che siamo noi? Carnaccia
15289 NGE     1                 |                   E qui bisogna pregarle e ripregarle! E talune dovrebbero venire
15290 TLF cvf,  rad             |             venivano, quantunque pregate e ripregate, la poverina si decise di
15291 ART Sca,      X           |                 volta il Romani, pregato e ripregato, erasi indotto ad andare
15292 RAS   XXI                 |               rifioriscano nella memoria e riprendano vita nella mia opera d'arte
15293 PRO fam,   22             |            credermi, povera creatura!»~ ~E riprendendola tra le braccia, su le ginocchia,
15294 NOV     3                 |                  smarrendosi nel discorso, riprendendosi.~ ~– Dicevo.... Che cosa
15295 SCU  14                   |                  andrete a venderle voi, e riprenderete i vostri quattrini.~ ~-
15296 PRO fam,   21             |             Patrizio «ma forse non potremo riprenderle più. Ora ho troppo lavoro,
15297 RAS XXIII                 |                 istintiva sollecitudine di riprenderne possesso, provavo la strana
15298 TLF cvf,  com             |                     comare Formica?~ ~- La riprenderò, se state cheti.~ ~- Come
15299 TLF ult,  fio             |              quella stupida Fata venisse a riprenderseli. Fossero almeno grandi!
15300 TLF con,  vec             |              saperlo!~ ~Poco mancò che non riprendessero ad accapigliarsi.~ ~Non
15301 TLF ult,  spl             |                 grano!~ ~- Grazie! Grazie! Riprendetevelo; per la parola, occorre
15302 RAS  XXII                 |              stretto e quasi imbavagliato. Riprendevo possesso della mia intelligenza,
15303 RAC III,    1             |                    posso crederla altro. E riprendiamo la cronaca. Avevo dovuto
15304 GIA   2,    3             |                     non sapeva contenersi. Ripresala per la vita, slanciossi
15305 TLF con,  vec             |                   lo nascose in seno.~ ~Si ripresentarono le tre giovani donne.~ ~-
15306 MDR  14                   |                  tetri, non gli si fossero ripresentati davanti, altri che egli
15307 ISM   5,    21            |                  tre stupende figure mi si ripresentino all'immaginazione con l'
15308 ISM   5,    21            |                  Album dove saranno da lui riprodotte con l'incisione le più belle
15309 Cro   9                   |                   strappate da un campo, e riproducentisi con invadente vegetazione
15310 Cro   7                   |               quasi identica situazione si riproducesse, cioè che un innocente fosse
15311 RAS XXIII                 |                    allo stesso modo che mi riproducevo un movimento delle mani,
15312 RAC III,    1             |           costantemente gli stessi errori, riproduciamo le stesse sciocchezze e
15313 MDR  17                   |                   che si possano provare e riprovare. La scienza...»~ ~Il marchese
15314 Cro   1                   |                anzi che costoro fanno male ripudiando qualunque genere d'arte,
15315 Cro   1                   |                     la tragedia. L'artista ripudiava un genere d'arte in nome
15316 Cro   1                   |                   sul tema. Non ostante il ripudio dell'autore, La Guerra e
15317 ART Sca,     IX           |                  alle donne di mal affare; ripudiò la moglie, sopportò perfino
15318 BEN Ben,   11             |               potrebbe indurmi a farlo, se ripugnasse alla mia coscienza. Ma...
15319 ISM   3,     8            |                   lei, non gli avrebbe più ripugnato. Rimpiangeva il tempo in
15320 MDR  34                   |               nottata. E lo aveva vegliato ripulendogli le labbra, in piedi davanti
15321 NOV     3                 |                    la pipa di terra cotta, ripulendola con uno stecchino, soffiando
15322 AME    26                 |              imbiancai con queste mani, la ripulii; in alto i ritratti del
15323 NOV     3                 |                    da un punto all'altro e ripulir bene fin tra le loro gambe.
15324 PRO fam,    3             |     disgraziatamente, e dovrei pensar io a ripulirlo. Mah!... Sapesse che lotte!
15325 MDR  14                   |                   non ve lo direi. Bisogna ripulirsi, mamma Grazia, per far piacere
15326 SCH SCH,   0,  Nonna,   VI|                    anche voialtri andate a ripulirvi o a farvi ripulire da Giovanna! —~ ~
15327 TLF con,  vec             |                   bella dell'altra.~ ~- Io ripulisco. Comandi!~ ~- Io cucino.
15328 MDR   3                   |                      Non occorre ripulire; ripuliscono essi», gli disse la baronessa
15329 DRA Dra                   |                    spazzavano, ravviavano, ripulivano, come due donnine, vispe,
15330 RAC III,    1             |               preparava al sacerdozio, gli ripullulavano improvvisamente nell'animo,
15331 IST Sug                   |                tale aria di compassionante ripulsa che io, per poco, non vi
15332 PRO fam,   10             |                    che quegli si allontanò riputando importuna l'opera sua.~ ~«
15333 RAS   XXV                 |                  valore per me. Non dovevo riputarmi come morto da un pezzo?~ ~
15334 BEN Sog                   |                   dell'opera sua, e non lo riputasse sua vittima.~ ~Era andato,
15335 ART Sca,      X(11)       |                     Felice Romani ed i più riputati maestri di musica del suo
15336 ISM   4,    13            |                   scotto.~ ~ ~ ~E così gli risale dal fondo in cuore il sentimento
15337 TLF cvf,  gia             |                fiori.~ ~Il giovane signore risalì, pensoso, nella carrozza,
15338 PRO fam,    8             |                   viali, e silenziosamente risalirono la scala; ella, intrigata
15339 MDR  20                   |                 potesse turbarlo.~ ~Ed era risalito su più sconvolto che se
15340 RAC   I,    3             |                deserte, saltavamo i fossi, risalivamo il letto secco di un torrente
15341 RAC   I,    2             |               sulla sbarra della ringhiera risaltavano luminosi; il resto della
15342 GIA   1,    6             |              nessuna colpa se la cosa si è risaputa…~ ~Giacinta impallidiva,
15343 RAC   I,    3             |                ginocchia, accostandoci per riscaldarci un po'; quel tempaccio metteva
15344 Car VIII                  |            Cardello preparava la legna per riscaldare il forno, e si aggirava
15345 TLF cvf,  noz             |                 letto, la copriva bene per riscaldarla.~ ~La mattina dopo, nel
15346 MDR  30                   |                 non valevano a tenerle ben riscaldati i piedi.~ ~«Li raccomando
15347 RAC   I,    1             |                  che agitavano il sangue e riscaldavano la pelle come se avessero
15348 Car    1                  |              correre, faccio capriole e mi riscaldo sùbito.~ ~- Vuoi venire
15349 RAC  II,    1             |                latino:~ ~- Requie materna! Riscatta in pace! -~ ~ ~Roma, novembre
15350 ISM   4,    15            |                   da risolvere? La Sicilia riscattata, potrebbe dimenticare Venezia
15351 AME    40                 |                   il fondo della Nicchiara riscattato col suo lavoro.~ ~Sarebbe
15352 RAC   I,    3             |                  di donna spregiata che la riscattava ai propri occhi da tutte
15353 SER   1,      6           |         solidissima; darà enormi benefici. Riscatterò Belsito in poco tempo.~ ~
15354 RAC  II,    1             |            spasseggiate per la stanza, non rischiando neppure un carlino, e poi
15355 TLF con,  mil             |                   tempo una luce più bella rischiara la scena, che si è~ ~ trasformata
15356 GIA   1,   11             |               intervalli, con luce fredda, rischiarando i mobili scuri, dando un
15357 PRO fam,   21             |                scaturir la luce che doveva rischiarargli la tenebra in cui brancolava
15358 RAC   I,    3             |               gesto di Fasciotti serviva a rischiararle, a confermarle la crudele
15359 RAC   I,    3             |                 quantunque il cielo già si rischiarasse al soffio del vento che
15360 RAC  II,    1             |                  sul nero delle pareti mal rischiarate dalla lampada a olio che
15361 MDR   7                   |                    tutta la sua persona si rischiari e si illumini e lasci scorgere
15362 VER   I                   |             superflua, e certamente un po' rischiosa, non essendo io affatto
15363 VER   I                   |                   altra che le serviva per risciacquare i piatti e che a lui, riarso,
15364 RAC   I,    1             |             tremava commossa. I suoi occhi riscintillanti dell'improvviso sdegno mi
15365 ISM   4,    15            |                    di Europa. Or ora mi si riscontra urbanamente, ripetendo non
15366 Cro   2                   |               saltano agli occhi. Possiamo riscontrarli con noi stessi, coi nostri
15367 RAC III,    1             |                  momento mi sembra inutile riscontrarne l’esattezza. E poi ricordo
15368 PRO fam,    6             |                   fenomeno, ora che se n'è riscontrato uno simile in parecchi ipocondriaci
15369 VER   I(1)                |            recensione rimase inedita. L'ha riscoperta nell'Autografoteca Bastogi
15370 RAC   I,    3             |                  Lisa, Lisa! -~ ~La bimba, riscossa piú dall'urto del braccio
15371 GIA   2,    9             |                   depositi presentati alla riscossione sono con cifre grosse.~ ~—
15372 RAS    XV                 |             facendo stridere i denti: poi, riscossomi, gettai le braccia al collo
15373 MDR  27                   |                 scuro; e allora, quando si riscote, mi guarda con occhi smarriti,
15374 GIA   3,   10             |               scattava dalla poltrona, per riscotersi, per difendersi contro la
15375 ISM   4,    15            |            consolare di Messina. Tacquero; riscrissi gentilmente, ma sempre a
15376 RAC III,    1             |                   Ho parlato, ho scritto e riscritto all'onorevole... Formali
15377 RAC III,    1             |           Riscriviamo, signor Sindaco!~ ~- Riscriveremo, oggi stesso! -~ ~Il sindaco
15378 RAC III,    1             |              abbiano altro da pensare!~ ~- Riscriviamo, signor Sindaco!~ ~- Riscriveremo,
15379 TLF ult,  ros             |                 precipita verso il Re e lo riscuote bruscamente.)~ ~IL MAGO (
15380 RAC   I,    3             |                allacciava subito al collo, riscuotendolo con baciucchio smanioso,
15381 RAC   I,    3             |                   ve la tenesse fissata. E riscuotendosi tutt'a a un tratto, guardava
15382 GIA   1,   11             |                    una gran lontananza, la riscuotevano qualche volta. Per terrore
15383 VER   I                   |                     abbrustolita dal sole, risecchita dagli anni, dalle fatiche
15384 RAS XXIII                 |                   il colorito delle foglie risecchite e ingiallite.~ ~Non ostante
15385 ISM   3,    10            |                   quella che ci voleva. Si risente un po' dell'artificio con
15386 PRO fam,   13             |                        Lo vedi? Per lei ti risenti subito! Per lei ritrovi
15387 VER   I                   |                  anni, ricordando, torno a risentirla precisa, monotona, insistente,
15388 DRA Ari                   |                    anni, i bambini però si risentirono tutt’a un tratto di questo
15389 IST Sug                   |              scrutare se la pelle del viso risentisse seriamente l'influenza della
15390 RAC   I,    3             |                    strana, e come non l'ho risentita da nessun altro. Da quel
15391 IST Mon                   |             inchiesta e del processo e già risentivano le conseguenze dello scandalo,
15392 RAS     I                 |                  gli fosse sembrato meglio riserbare per  quel che stava per
15393 RAC  II,    1             |               bocconi e il miglior vino li riserbava sempre per fra Formica.~ ~-
15394 IST Div                   |                    Qui c'è scritto: Caccia riservata. Ha infranto il divieto;
15395 Fan Fan,   VI             |                    ignorando a chi fossero riservate le poltrone della prima
15396 SER   2,      6           |            signorine le rassomiglino nella riservatezza e nel senno. Per moltissime,
15397 Fan Fan,   VI             |              avverte che questi posti sono riservati per altissimi personaggi;
15398 PRO fam,   12             |                   ancora innamorato!». «Mi riservo» risponde. Si riserva a
15399 Cro   5                   |                ultima ancora~ ~Va circannu risettu pri li chiani:~ ~Ed ora
15400 ART Sca,      I           |                    di non legger nulla che risguardi controversie della letteratura
15401 RAC III,    1             |                   profanatrice dell'amore! Risi, anzi applaudii... E la
15402 RAC III,    1             |               fissazione dell'Assoluto, tu risichi di andare diritto diritto
15403 RAS   XVI                 |                    più! Certi sogni non si risognano!~ ~- E dovremo vivere come
15404 TLF con,  vec             |                 passò oltre. Gli pareva di risognare il sogno di quella notte,
15405 ISM   4,    14            |                  udite e vedute, ogni cosa risognata, come modestamente egli
15406 IST Omb                   |                quell'altro letto. Forse... risognerai la culla!— soggiunse con
15407 MUL   2                   |                  baciandolo con trasporto, risolente dalla gioia). Tieni, figlioletto
15408 RAS     V                 |            scommesse di borsa che lo aveva risollevato in alto, lo ritenne, quasi
15409 RAS XVIII                 |                 fiutato, e non si sono mai risolute a darmi retta, le rare volte
15410 RAC   I,    1             |                 quel diaccio importuno. Ci risolvemmo tutti e due nello stesso
15411 PRO fam,   15             |               Eugenia.~ ~«E lei, quando si risolverà a farne uno come questo?»~ ~«
15412 MDR  21                   |              temesse... Insomma, quando ti risolverai? Io non voglio morire prima
15413 Cro   9                   |               fatalmente se non riescono a risolverli.~ ~Chi ben guarda, trova
15414 RAS     I                 |                     con questi mezzi. - Ma risolviti. La vita è azione; ormai
15415 RAC   I,    1             |             affinità della materia, che si risolvono nelle affinità dello spirito,
15416 RAC   I,    3             |          rincorrere certi fantasmi che poi risolvonsi in nulla!... -~ ~Oreste
15417 Cro  22                   |              internazionali, e sgolarci in risonanti brindisi, e smanacciarci
15418 MDR  26                   |                    tanto era insolito quel risonar di voci femminili da stanza
15419 RAS    XI                 |                 una risposta consolante mi risonasse dentro il cuore e che la
15420 RAS  XXVI                 |                    o se le parole mi siano risonate nel cervello proprio come
15421 ISM   4,    13            |                 tramonti nella fantasia,~ ~risorgerai nel core.~ ~. ~ ~Sorridi
15422 IST Mon                   |                  Ora voleva redimersi, far risorgere il suo nome, la sua fortuna....
15423 NOV     6                 |                  della~ grande rivoluzione risorgimentale che si va compiendo fino~
15424 Cro  15                   |                 gioie, i dolori del nostro risorgimento nei componimenti Napoleone
15425 ART Tru,      V           |             vengono al lor giudizio quanti risorgono dalla pena,~ ~sì che 
15426 RAS    IX                 |                  tuo rischio e pericolo!~ ~Risorsero, vigorosissime, tutte le
15427 RAS XXIII                 |              strana sensazione di sentirmi risospingere molto addietro, agli anni
15428 ISM   3,     8            |            ambizione, quantunque sappia di risospingerla verso una vita di avventure
15429 GIA   1,   12             |                    tornando addietro se si risovveniva di un piccolo particolare
15430 RAC   I,    3             |                    la voce.~ ~- Teresa!... Risparmiamogli un inutile dolore... -~ ~
15431 MDR  10                   |                    raddoppiare la sementa, risparmiando il grano da molire, stringendosi
15432 RAC III,    1             |                   il destino ci ha divisi, risparmiandoci dolori e forse rimorsi,
15433 RAS     I                 |                     coscienziosamente, non risparmiandomi mai. Lavorando per me, ho
15434 BEN Ben,   12             |              inframettervi i tribunali. Si risparmiano così tempo e denari. Già!...
15435 RAC   I,    1             |                 stentiamo a scomodarci per risparmiar loro un'umiliazione. Vogliamo
15436 RAC  II,    1             |          moscadello a goccia a goccia, per risparmiarne mezzo ditino da berselo
15437 Cro  22                   |                    a farseli tradurre, per risparmiarsi la fatica di leggerli nella
15438 GIA   1,   14             |                  la misericordia celeste a risparmiarvela affatto.~ ~— Oh!… Non ho
15439 RAC III,    1             |            pentimenti o di rimorsi. Voglio risparmiarvene uno, se mai!»~ ~Ma... Ma
15440 MDR  24                   |                    desidererebbe che le si risparmiasse di andare al Municipio.
15441 GIA   3,   13             |                  tuo affetto? Mi son forse risparmiata in nulla, da farti così
15442 TLF cvf,  rad             |                    Per carità, buona Fata, risparmiate la mia creatura! Se avete
15443 DEL     2                 |                    era destinato così.~ ~- Rispàrmiati la testa! Non occorrevano
15444 RAC  II,    1             |               lavorava piú d'un uomo e gli risparmiava la spesa d'un garzone per
15445 AME    17                 |                  in sua vece».~ ~«Così gli risparmiavano la fatica».~ ~«Era una grazia
15446 BEN Ben,   11             |                     se sono in furore, non rispettano niente... Li ha affrontati,
15447 RAC   I,    3             |                     , ! - aveva saputo rispettarla... - e avrebbe potuto facilmente
15448 TLF con,  cia             |                  se c'era qualcuno che non rispettasse il decreto, e quando gli
15449 NOV     3                 |                ridere, eh?~ ~– No; anzi lo rispettavamo di più. E quando morì, tutta
15450 Cro  19                   |                 dei miei disdegni e non mi rispetterà più. Io morrò ridicolo."~ ~
15451 AME    21                 |                  aiuta, perché vuoi bene e rispetti la tua mamma».~ ~Mentre
15452 SCH SCH,   0,  Nonna,   VI|            parziali, loro ingiusti, e poco rispettosi con lei. Ella gli dava l'
15453 RAC III,    1             |         comprendesse. Una gran serenità le risplendeva nel volto, nella persona.
15454 VER   I                   |                    neve, e le sue nevi che risplendono degli ultimi raggi del sole,
15455 MDR   7                   |                   aveva dovuto ascoltarla, rispondendole quasi sbadatamente, girando
15456 VER   I                   |                Quanto maggiore sarà questa rispondenza, questa fusione, tanto migliore
15457 TLF ult,  cag             |               consultarlo, il Gran Mago mi risponderà diversamente.~ ~- Andate
15458 BEN Ben,   12             |                   quel che ora valgono; vi risponderebbero: - Quattro sassi! Non sappiamo
15459 IST Sug                   |                 nessuna ragione di vivere. Rispondeste: — Io non ho l'obbligo di
15460 MDR  12                   |               detto? » io non saprò...»~ ~«Rispondetele: «Mi ha detto se voglio
15461 PRO fam,   17             |             montato in furore! Ha dato una rispostaccia!... Quasi si trattasse d'
15462 DRA Dra                   |                   persona da intimidirsi - rispostava, sbraitando anche lei parolacce
15463 SCU  12                   |                    ferro, Scurpiddu teneva risposti una scatoletta di latta
15464 SCH SCH,   0,  Nonna,   VI|                   di Matilde arrestarono i rissanti, anche prima che le due
15465 RAC III,    1             |               voscenza si deve spicciare a ristabilirsi... Un po' d'aria nativa
15466 RAC   I,    3             |                    pelle pareva macchiata, ristette un momento a guardarla;
15467 TLF ult,  luc             |                finito di mangiarseli parve ristorata.~ ~- Grazie, figliuola.
15468 TLF con,  tar             |                ricevuta.~ ~- Mangia, bevi, ristorati. La ricevuta è questa qui.~ ~
15469 VER   I                   |                    ferito? Siedi a tavola, ristòrati.~ ~E Gesú, sedendosi a tavola,
15470 AME    35                 |                     E mangia questi che ti ristoreranno», soggiunse Coda-pelata,
15471 ISM   4,    14            |                   e preziosa in una per la ristrettezza del numero delle copie stampate,
15472 VER  II                   |                 raccontati e rappresentati risultassero tali e tanti elementi che
15473 RAS   XXI                 |                    stata imposta e che era risultata una serie di delusioni,
15474 RAC   I,    3             |                   e i colpi dei cacciatori risuonanti dalle macchie a piè del
15475 VER   I                   |                 dei canti, era naturale mi risuonassero nell'orecchio le cantilene.
15476 RAC   I,    3             |               melodiosa che poco prima era risuonata pel salottino con accento
15477 Cro   8                   |           anti-semitica e reazionaria, era risuonato parecchie volte dalle colonne
15478 MDR  22                   |               chiazzato di nuvole cineree, risuonò improvvisamente la serale
15479 GIA   3,    9             |                  Rassegnamoci! I morti non risuscitano, dice il dottor Follini.
15480 SCH SCH,   0,  Nonna,  VII|                  la figlia morta pareva le risuscitasse tutt'a un tratto, di nuovo
15481 VER   I                   |                 sicuro del titolo – da lui risuscitata per lo studio del dialetto
15482 PRO fam,   12             |                    confidenze di Giulia le risuscitavano nella memoria tutto il suo
15483 TLF ult,  m-m             |                     L'odore delle pietanze risusciterebbe anche un morto!~ ~LA REGINA (
15484 RAC   I,    3             |                      Ma tu, imprudente, tu risusciti la tua rivale! -~ ~E quando
15485 TLF ult,  cod             |               Grazie di nuovo! Ecco, te li risuscito tutti!~ ~Ma il contadino,
15486 IST Vog                   |                  ha di questi sorprendenti risvegli. Non era possibile che avesse
15487 RAS    IV                 |            coscienza critica che si andava risvegliando e mi faceva intravedere
15488 ART Tru,      V           |             scorrono angeli per i paesi,~ ~risvegliano i popoli e li avviano al
15489 TLF cvf,  nid             |                 mai sentito da loro, aveva risvegliato tutt'a un tratto in essi
15490 RAC   I,    2             |                    tutto il passato gli si risvegliava nella memoria, viveva una
15491 ISM   3,     8            |                   In quel punto Lavinia si risvegliò, alzò gli occhi su di lui,
15492 ART Sca,      X           |        anticipatamente il motivo che dovrà risvestirle.~ ~ ~ ~Io di tua sorte interrogo~ ~
15493 RAC   I,    3             |                  nerissime forme di mostri ritagliate dagli alberi sul cielo bronzino,
15494 PRO fam,    6             |                servito come imbalsamatura, ritardando la putrefazione dal cadavere...
15495 RAC   I,    2             |                 gli facesse il dispetto di ritardargli le ore. - Le dodici! Per
15496 MDR  13                   |                  obbiezioni dell'ingegnere ritardassero i lavori e potessero mettere
15497 MDR   8                   |                   stridevano alcune cicale ritardatarie, illuse forse dal persistente
15498 RAC III,    1             |                    non era in ufficio:~ ~- Ritarderà è vero, don Calogero?~ ~-
15499 IST Col                   |                    paghiamo anche noi, con ritardi più o meno lunghi, ma li
15500 RAS    IX                 |                 per . E come la mente si ritempra nell'Idealismo Assoluto,
15501 RAC   I,    3             |               affari, ogni cosa!... Voglio ritemprarmi un pochino. Ne avevo bisogno;
15502 RAS    IX                 |           Idealismo Assoluto, il corpo dee ritemprarsi nella realtà materiale.
15503 RAS    IX                 |                   nella misura. Platone si ritemprava in Acherneasse; Aristotile
15504 PRO fam,   17             |                 quasi lo facesse per caso, ritenendola un momento.~ ~«Come trema!»~ ~«
15505 RAS  XIII                 |           delicatamente il viso di Fausta, ritenendomi dallo stringerla al petto,
15506 RAS    II                 |           goccioline iridate, senza neppur ritenerne l'umidore.~ ~ ~ ~
15507 MDR  14                   |                  Suo malgrado, senza poter ritenersi, il marchese si sentì spinto
15508 RAC   I,    1             |                    altra considerazione la ritenesse, mi farebbe veramente dispiacere
15509 RAC III,    1             |                  che aprire la mano che la riteneva per un braccio, con l'altra
15510 RAC   I,    1             |                 impedirle di accettare, la ritenga per non detta; pagherà.~ ~-
15511 ART Sca,   XIII           |             Œhlenschlaeger), e i danesi la ritengono uno dei più perfetti capolavori
15512 GIA   3,    5             |             assolutamente! Non avrebbe più ritentato. Ed ecco un’altra distrazione
15513 RAC III,    1             |                  son fatto giurare che non ritenterà di ammazzarsi.»~ ~«Ebbene? -
15514 Car   IX                  |                  lui avesse saputo....~ ~- Ritenteremo... - egli disse all'ultimo,
15515 ART Tru,    VII           |               parecchi altri scrittori già ritenuti, al loro apparire, assai
15516 AME    24                 |            godersela loro. Io, che tesso e ritesso il paese anche nelle più
15517 RAC   I,    1             |                  bel nuovo, la boccetta ne ritiene ancora lungo tempo un leggiero
15518 AME    24                 |             proprio sul muso; ed ha dovuto ritingere il suo sudicio scaffale,
15519 AME    26                 |                 una carrettina usata, e la ritinsi da me con quattro soldi
15520 SCH SCH,   0,  Nonno      |                 corto, tondo, coi baffetti ritinti, con un pancione che il
15521 NOV     5                 |            generali, uno grasso e baffuto, ritinto – si vedeva; – l'altro,
15522 PRO fam,    2             |                sono Eugenia» ella rispose, ritirando la mano vivamente.~ ~Patrizio
15523 GIA   2,   14             |             risoluta.~ ~— Indurre Gerace a ritirar la rinunzia. Ma temoconchiuse
15524 RAC III,    1             |              preghiere e molte promesse, a ritirarle dalla posta indirizzate
15525 GIA   1,    3             |                 figlia.~ ~Dopo che dovette ritirarsela in casa, la trottolina di
15526 RAC III,    1             |                   casa dalla madre, viveva ritiratissima.~ ~D'Ortes l'aveva incontrata
15527 ISM   4,    15            |                  borbonica, il Vigo si era ritirato nella sua villa di Ballo
15528 DRA Dra                   |                    orfanelle.~ ~Don Paolo, ritiratosi dalla finestra, trovate
15529 GIA   2,    7             |                     Verso le dieci di sera ritiravasi in camera col pretesto di
15530 IST Sug                   |                   anelli alle dita, voi la ritiravate con tale aria di compassionante
15531 TLF ult,  m-m             |                  il segnale delle udienze. Ritiriamoci...~ ~UNA DAMA: In cucina
15532 RAC   I,    1             |                    salutò con un sorriso e ritirossi.~ ~Alcuni minuti appresso
15533 TLF con,  mil             |                poco rallentano i movimenti ritmici, diventano tristi... ed
15534 ART Sca,    XII           |                Delle pieghe non mi resta a ritoccarne che per una figura sola,
15535 Cro   3                   |                   ella non abbia riveduta, ritoccata, e dove ella non abbia sparso
15536 ART Sca,    XII           |                 sono bell'e avanti; già ho ritoccato sette o otto figurine e
15537 RAS   XII                 |                  la fissità della posa. Il ritoccatore, dandosi gran pena per levar
15538 IST Mor                   |                      E tua moglie?~ ~— Mia ritoglie? Povera donna! Si consolerà...~ ~—
15539 PRO fam,   10             |                 parlava rivolto a Eugenia, ritorcendo fra l'indice e il pollice
15540 PRO fam,    1             |                    per ringraziarla.~ ~Poi ritornarono su. Egli volle mostrarle
15541 GIA   3,    8             |                   andare.~ ~Le carte erano ritornate in mano al Porati, che le
15542 RAC   I,    1             |                     la voce, il sorriso mi ritornavano alla memoria netti, precisi,
15543 TLF cvf,  tes             |               quella !~ ~- Non dubitare. Ritorneremo domani, domani l'altro e
15544 RAS XXIII                 |                 vita di una volta o almeno ritornino di tanto in tanto per aiutarci
15545 ISM   3,     9            |                   a Mauro, che il padre si ritraesse, quasi a evitarne l'urto;
15546 TLF con,  vec             |                    piante e gli arbusti si ritraevano, si slacciavano davanti
15547 Cro  22                   |                    mai, abbiamo bisogno di ritrarci un pochino in casa nostra,
15548 PRO fam,    4             |                  Eugenia, senza tentare di ritrarle. «Quando tu, col viso di
15549 IST Col                   |                farebbero precipitar giù, e ritrarmi in tempo; ecco il difficile
15550 RAC  II,    1             |                uova da far covare, per poi ritrarne polli da vendere; sgambettando
15551 AME     5                 |                    Stefano e Santi, un po' ritrosi davanti all'aria spavalda
15552 Cro   2                   |              tornati guerrier di Mentana~ ~Ritrovante l'oltraggio di un ;~ ~ ~ ~
15553 IST Omb                   |                    e che debba ricercarti, ritrovarti... Non rispondermi niente.
15554 Cro  12                   |                 come lui, perchè ognuno vi ritrovasse, per conto proprio, qualcuno
15555 DRA Dra                   |                     alla sua morte, non si ritrovassero in mezzo d’una via, e la
15556 TLF cvf,  bis             |                  dove e non sono state più ritrovate, né quelle né altre consimili.~ ~ ~ ~
15557 RAC III,    1             |              ricordo... Cerchiamo bene; si ritroverà, dovrà ritrovarsi -.~ ~E
15558 Cro   3                   |                   le pagine di Sapho, dove ritroveranno non l'incidente d'un momento,
15559 Cro  20                   |                     LA ESTETA~ ~ ~ ~Non ci ritroveremo mai più?~ ~ ~ ~L'ESTETA.~ ~ ~ ~
15560 MDR  22                   |                  stola, prima di aprire il rituale che don Giuseppe gli porgeva,
15561 RAC  II,    1             |                 agitate, si eran tuffate e rituffate con rabbia fin in fondo
15562 GIA   3,    4             |             abbandoni come una colpa: e si rituffava nel suo torpore.~ ~Finalmente,
15563 Fan Fan,   II             |              accettata. E da  a poco, si riudì pel giardinetto il gran
15564 NOV     3                 |                    volevano udirlo e anche riudirlo. In quei giorni egli non
15565 VER   I                   |                  delle tante da me udite e riudite a sazietà per le vie e pei
15566 RAC III,    3             |                    canonico, perché non ci riuniamo qui per annoiarci con inutili
15567 ART Sca,     XI           |       antimeridiane dello stesso giorno ci riunimmo alla Marina, ad uno ad uno,
15568 TLF ult,  far             |                     con un po' di saliva e riunirla al polso come se niente
15569 NOV     5                 |               importantissime. Farà bene a riunirle in volume, come quelle sue
15570 RAC   I,    1             |                    ove i due piccoli viali riunisconsi nuovamente nel viale piú
15571 RAC   I,    2             |                 per diverse direzioni e vi riuniste dopo mezz'ora in questo
15572 MDR  26                   |                   voce turbata, «non potrà riuscirmi piacevole l'avere sempre
15573 ISM   3,     8            |                  di tutti i dolori, doveva riuscirne facile l'allontanamento:
15574 RAC   I,    1             |               lungo il viale di Monza, non riuscivamo a raccapezzarci; provavamo
15575 VER   I                   |                  una potenza artistica che rivaleggia con essa, ha svolto e fissato
15576 RAC III,    1             |               Siamo in cimento di trovarci rivali. Nessuno di noi ha diritto
15577 RAC   I,    1             |                   Da quel giorno in poi ci rivedemmo regolarmente con un'assiduità
15578 RAC III,    1             |            ingannavo... Me ne sono accorto rivedendovi. Voi mi amate ancora, altrimenti
15579 AME    32                 |                   U. Street. Ho creduto di riveder certe vie di Palermo e di
15580 MDR  20                   |                   colà. E gli era parso di rivedersela davanti, con quegli occhi
15581 DRA Dra                   |                     maravigliato, quasi le rivedesse dopo lunga assenza.~ ~E
15582 RAS   XIX                 |           ineffabile compiacenza, quasi la rivedessi dopo lungo intervallo e
15583 RAC   I,    3             |                 del disordine di allora. E rivedevasi ritta in mezzo al salottino,
15584 SER   1,      2           |                  così perché sa che qui lo rivediamo volentieri.~ ~Dara. Ecco
15585 RAC   I,    1             |               scapiteremo tutti e due.~ ~- Rivediamoci! - ripetei. - Sento che
15586 AME    20                 |                 lei! Tanto, Ràbbato non mi rivedrà più"».~ ~«E come ha fatto
15587 TLF cvf,  gia             |                 vita. Ed ora addio. Non mi rivedrete più. Siate felice, Reuccio!
15588 RAS XVIII                 |            promessa giurata a Fausta, e le rivelai il triste segreto.~ ~Stentava
15589 ART Sca,    XII           |                   dinanzi viva e parlante, rivelandoci la miglior parte di sé stesso,
15590 RAC III,    1             |                     Avete fatto male a non rivelarla... senza rompere il sigillo
15591 RAS    IX                 |                  la tua, che non ha saputo rivelarti la complessità, della vita!
15592 RAC   I,    1             |                   delle mille celesti cose rivelatemi una volta. I zampilli mormoravano
15593 IST Lon                   |                   pensi che i suoi fiacchi rivelatori, diluendole in romanzi,
15594 IST Pul                   |              stupidaggini di Ballori. Egli rivende, a metà prezzo, lo spirito
15595 AME    26                 |                   mestiere: si era messo a rivendere aranci e limoni per le vie,
15596 TLF con,  zoc             |               faremo degli zoccoli?~ ~- Li rivenderemo per conto nostro.~ ~Misero
15597 BEN Ben,   12             |                  Prendetevele; sono pronto rivenderle, per quel che valgono ora,
15598 RAC  II,    1             |                quel che gli affidavano per rivenderlo a buon mercato:~ ~- Tela,
15599 NGE     9                 |                chiacchiera ne possedeva da rivenderne; e polmoni anche, perchè
15600 RAC  II,    1             |                 anticamera pareva bottega, rivendita di commestibili, e la stanza
15601 NOV     2                 |              giorni veniva in casa loro la rivenditrice, donnona alta e grassa che,
15602 RAC   I,    2             |                   ortolano e i cenci di un rivendugliolo ebreo, spenzolanti in mostra
15603 RAC   I,    1             |                 occhi aperti, e stentavo a rivenirne.~ ~Infatti non mi accorsi
15604 SCU  16                   |              tornava indietro rapidamente, riveniva esitanteEra Paola, con
15605 PRO fam,   15             |                    non lo diresti!» che le rivenivano frequenti alla memoria.~ ~«
15606 ISM   4,    15            |            carattere dell'amico.~ ~Era già rivenuto a galla nel Vigo l'antico
15607 ISM   3,     9            |              sofferenza timida e chiusa fa riverberare bagliori di vitalità anche
15608 RAS    IV                 |                   quella luminosità che si riverberava nei mobili, nei quadri,
15609 VER  II                   |            pilastri di pietra della chiesa riverberavano l'irradiamento delle nuvole
15610 RAC   I,    1             |                   veste di faglia nera con riverberi smorzati. Il suo volto specialmente
15611 ART Sca,     IX           |            Consiglio. Il principe la portò riverentemente alla fronte e poi la scorse
15612 Cro   7                   |              avevano appreso ad amarlo e a riverirlo come difensore della vittima
15613 AME    24                 |                  metà».~ ~«Mi rallegro! La riverisco!»~ ~«Meno male che pensano
15614 RAC III,    1             |                    Gazzetta Provinciale»~ ~Riveritissimo Signore,~ ~Io mi chiamo
15615 GIA   1,    5             |                  lustri come specchi, usci riverniciati in bianco, doppie tende
15616 ISM   3,     9            |                   le figure a una a una, o riversando addosso a ciascuna di esse,
15617 MDR  19                   |                rumoreggiando su le tegole, riversandosi dai canali, formando rigagnoli
15618 RAC   I,    1             |           larghissime foglie frastagliate, riverse a guisa di capitello; e
15619 RAC   I,    1             |                incanto allo spettacolo, tu riversi addosso alla natura tutta
15620 ISM   3,     8            |           scorrettezza della parola non si riversino, per naturale analogia,
15621 Car   IX                  |                    i muratori rizzavano il rivestimento dei lati e della vôlta con
15622 Car    V                  |                      E il signor Decano ti rivestirà da capo a piedi....~ ~-
15623 MDR   5                   |                quelle storiche rovine, per rivestirne la facciata della sua casa;
15624 MDR  32                   |               cominciava frettolosamente a rivestirsi. Aperse l'uscio, chiamando
15625 PRO fam,   11             |                     la cupola della chiesa rivestita di mattoni inverniciati
15626 RAC   I,    3             |                 cosa che faceva intoppo; e rivestitasi in fretta, aveva spinto
15627 ISM   5,    21            |                   stata sentita di nuovo e rivissuta l'ibrida esistenza degli
15628 VER   I                   |                  gna Lola e compare Alfio, rivissuti tre volte per virtú dell'
15629 ISM   5,    21            |            dittatore rivive come non è mai rivissuto in nessuno dei suoi mille
15630 RAS  XXVI                 |          avvenimenti della loro esistenza, rivivendola in pochi istanti con tutti
15631 RAS  XXIV                 |                  cercarvi la morte, ma per rivivervi quasi realmente, con l'immaginazione,
15632 TLF con,  mil             |                    vivrete per amarvi!~ ~E rivivrete in lunga~ ~progenie di figliuoli.~ ~ ~ ~
15633 Cro   5                   |                 quelle galanterie, insomma rivocate quell'affetto disperso in
15634 SCU  14                   |              abbandonato. E Paola volava e rivolava da un albero all'altro,
15635 BEN Ben,   12             |                provvedere alle tasse... Le rivolete ora che io le ho ridotte
15636 Car VIII                  |               delle catinelle, agitandolo, rivolgendolo da tutte le parti e, tiràtolo
15637 RAC   I,    1             |                    di fitto? - ella chiese rivolgendomisi improvvisamente.~ ~- Cento
15638 RAC   I,    3             |                padrone che non si degna di rivolger la parola a una schiava.
15639 ISM   4,    17            |                 interdicono il pulpito? Si rivolgerà, da un altro pulpito, quello
15640 RAS    XX                 |                   occhi del mio spirito si rivolgeranno, di tanto in tanto, in certi
15641 Cro  22                   |               verso di noi, come domani si rivolgerebbe verso i Lapponi e gli Ottentoti,
15642 RAC   I,    3             |                    non osava guardarlo, né rivolgergli la parola, cosí sbalordita
15643 GIA   1,    7             |                 commossa diceva:~ ~— A chi rivolgermi?… Al babbo?~ ~Il Mochi scoteva
15644 RAS    XV                 |                   bisogno di quattrini, mi rivolgerò a te.~ ~- Ora sai la via
15645 ISM   3,     9            |                 fossero una cosa sola e mi rivolgessero un'uguale domanda, meglio
15646 IST Mog                   |                parlare con me stesso quasi rivolgessi la parola a un'altra persona.
15647 RAC III,    1             |              speranze di prossimi aiuti, a rivolgimenti improvvisi di buona fortuna...
15648 MDR  20                   |                  infrante e colanti olio a rivoli; coi mosti che fermentavano
15649 TLF ult,  spl             |           Splendore.~ ~- E pure sciocca ti rivolle! - le disse la terza. -
15650 RAC   I,    2             |                   dal barone, voltandola e rivoltandola, senza capire.~ ~- La vostra
15651 Car VIII                  |                    i vasetti, voltandoli e rivoltandoli, passandoseli da una mano
15652 RAC   I,    1             |                   darmene per inteso, feci rivoltar addietro la giumenta e ripresi
15653 RAC   I,    3             |               senza che la coscienza le si rivoltasse, senza che un'ondata d'odio
15654 RAC   I,    1             |                 dai larghi e corti calzoni rivoltati in su fino all'anguinaglia
15655 GIA   3,   12             |                  sua passione… e le si era rivoltato contro…~ ~Uno sbuffo di
15656 RAC  II,    1             |                    spingevano don Ilario a rivoltolarsi per terra, con gran zufolio
15657 TLF cvf,  noz             |                   e poi su l'aia perché si rivoltolasse tra la polvere. Non lo lasciava
15658 SCU   9                   |                sciolto, andava a farsi una rivoltolata fra la polvere,  davanti...~ ~
15659 TLF ult,  fio             |             qualcuno dei nemici faceva dei rivoltoloni per aria. Nessuno dei giovani
15660 Cro   7                   |              nostro Parigi, arato da tante rivoluzioni, concimato da tanto sangue
15661 DRA Dra                   |                voglio, però, gliele faccio rivomitare intere intere!~ ~Due volte
15662 RAC   I,    3             |               foglie delle piante esotiche rizzantisi attorno trionfalmente. E
15663 TLF ult,  cod             |                   pendere giù, e tornava a rizzarla, proprio come un vispo cavallino!
15664 IST Mog                   |                    dovuto frenarmi per non rizzarmi da sedere, somministrarle
15665 RAS XVIII                 |            cameriere.~ ~E avanti che io mi rizzassi dalla seggiola, per andargli
15666 PRO fam,    4             |               mezza discinta sul letto; e, rizzàtasi sopra un gomito, guardava
15667 IST Lon                   |                   con folti capelli un po' rizzolati e baffi che sembravano tinti
15668 RAC   I,    1             |                    sto piú a seccarla? -~ ~Rizzossi e mi si fece innanzi con
15669 ISM   4,    17            |                artista sincero e nient'alt ro; e per ciò ha potuto fare
15670 Cro   3                   |                    nelle ultime pagine del Robert Helmont:~ ~"O politica,
15671 MDR   1                   |                   dal quasi non interrotto roboare dei tuoni.~ ~«C'è l'avvocato»,
15672 ART Tru,    VII           |               stessa radicale: — contre le rocailleux d'une galerie de rochers;—
15673 MDR  19                   |                    su la pianura dai dossi rocciosi delle colline che non sapevano
15674 ISM   5,    21            |                    su un rialzo di terreno roccioso, con la bruna faccia su
15675 ART Sca,    VII           |                   Et faites les rentrer de roce au paradis!~ ~ ~ ~e allorché,
15676 RAC   I,    3             |            coraggio di rinfacciargliela; e rodendosi dentro, diventava a ogni
15677 NGE     8                 |                    il rimorso che saliva a roderlo.~ ~– Appena venti giorni
15678 MDR  27                   |                   rimani a fantasticare, a roderti il fegato... Che vuoi che
15679 IST Pul                   |                    l'altro, cioè.... io mi rodevo di gelosia e non avevo un'
15680 TLF con,  mil             |                     portate via~ ~tormenti roditori dentro le ossa!~ ~CORO (
15681 Car   II                  |                  le bizze di Colombina, le rodomondate di Orlando e di Buovo d'
15682 ART Sca,      I           |                    Abbondio, Perpetua, Don Rodrigo, Don Ferrante, Padre Cristoforo,
15683 ISM   3,     9            |                alto delle rocce, "or dalla roggia distesa dei tetti vibrare
15684 BEN Ben,    4             |                  Sono pecore rognose, e la rogna è un contagio.~ ~- Ma che
15685 BEN Ben,    4             |                   protestanti. Sono pecore rognose, e la rogna è un contagio.~ ~-
15686 ART Sca,    VII           |               peccato mortale, e mandar al rogo due giovani belli ed amanti,
15687 Cro  13                   |                  che avesse le phisique du rôle. Scrupolo che può forse
15688 ART Sca,     II           |                    inspirées par ces trois rôles sont en jeu dans une âme,
15689 Cro   5                   |                   ode e l'altra di fattura rollesca o vittorelliana, tra un
15690 RAC   I,    3             |                          tuo Oreste.~ ~ ~ ~Roma-Napoli, 1882-1883.~ ~ ~ ~
15691 RAS   XII                 |                   anche  le sventate, le romantiche, le sentimentali; poche;
15692 Cro  15                   |                    me, lo confesso, queste romanticherie tornano ancora, per amore
15693 RAC   I,    3             |                  dietro a una avventura... romanticissíma. Amo, e mi credo amata.
15694 ISM   4,    15            |                   dieu è la Sicilia; ma un Romanu~ ~Dici ch'è Roma; dicinu
15695 RAC  II,    1             |                  per , tra il breviarium romanum e il piccolo breviario di
15696 ART Sca,      X           |                elegie hanno, insieme colle romanze, il pregio della musicalità;
15697 ISM   4,    16            |                    paese, secondo lui, più romanzesco di Europa; e a interrogarmi
15698 VER   I                   |                sorella di Eleonora? Ma nel romanzetto italiano il dramma è piú
15699 MDR  29                   |                  diceva lo zio Tindaro. Le rombava nell'orecchio il tono aspro,
15700 PRO fam,   22             |                  d'un fulmine, al tremendo rombo del tuono che lo seguì immediatamente,
15701 IST Lon                   |                   detto: — Scoprirò il suo romitaggio; sono indovina io. — E non
15702 GIA   3,    2             |                  sposini vivono proprio da romiti?~ ~La signora Maiocchi si
15703 VER  II                   |                fochi... In un sol confusi~ romor profondo eguale,~ suoni
15704 GIA   2,    3             |                 delle altre coppie, fra la romorosa stretta dell'orchestra col
15705 RAC   I,    3             |                   per settimane, per mesi, rompendomi la schiena, sostentandomi
15706 SCU  10                   |                   vado a cercarla~ ~- Va a romperti la noce del collo, tu e
15707 DRA Pad                   |                  dalle bestie, anzi non si rompessero l’osso del collo, pareva
15708 RAC  II,    1             |                 imprecato alle spalle:~ ~- Rompetevi l'osso del collo! -~ ~Ma
15709 AME    15                 |            diventerà peggio, se noi non ci rompiamo la schiena a coltivarla.
15710 PRO fam,   14             |                    lei. Lo invidio. Non ha rompicapi, non si fa bile, come me,
15711 MUL   2                   |                 Non hanno altro da fare, e rompono le scatole alla gente, scrivendo
15712 TLF cvf,  noz             |                 rastrelli, seghe, pennati, roncole; li trascinava qua e ,
15713 RAC   I,    3             |                   di una volta, con quella rondinina che andava lesta attorno,
15714 VER  II                   |                scritto la strofa di questo rondò?~ ~Quante volte, in sui
15715 ART Sca,     IX           |                   si legge che nel 1868 un rônin andò ad aprirsi il ventre
15716 ART Sca,     IX(10)       |                                Les fidèles ronines, roman historique japonais
15717 BEN Ben,    6             |                  figlio del Sindaco che le ronza attorno, che spesso l'accompagna
15718 PRO fam,   11             |                    quel mormorio di parole ronzate nella camera che l'assicurava
15719 NGE     6                 |                   lo aveva saputo – le era ronzato attorno, anni addietro;
15720 IST Col                   |                  la prevedevo da un pezzo. Ronzavi troppo attorno alla signora
15721 NOV    10                 |                 corriera, smentito dai due ronzini che la trascinavano giù,
15722 MDR   8                   |                   e del borbottio dei suoi rosarii, quando essa non aveva niente
15723 RAC   I,    3             |                spalle le manine dalle ugne rosate.~ ~- Se domani, per darle
15724 MUL   1                   |                Quello stortaccio!~ ~Mommo (rosicchiando il biscotto). Perché mi
15725 VER   I                   |                 corbello fra le gambe, per rosicchiarsi quel suo pane di otto giorni,
15726 NOV     3                 |                mangiatoia delle bestie che rosicchiavano la paglia e l'orzo e scalpitavano
15727 RAC   I,    1             |               agitar d'ali impercettibili, rosicchii continuati, affacendamenti
15728 RAC  II,    1             |                       , perché i topi si rosichino lassú cassa e fichi! - rispose
15729 SCU   9                   |             prender sonno senza sentire il rosichìo delle mule che masticavano
15730 RAC  II,    1             |                   udiva cantare neppure il rosignuolo che soleva cantare ogni
15731 ART Sca,      I           |                  luna.~ ~Raccontano che il Rosini solesse dire ai suoi amici: —
15732 SCH SCH,   0,   Schi      |                   trovò che i topi avevano róso le vesti di Colombina, la
15733 GIA   2,   14             |                    della sua mazzettina un rosolaccio del tappeto.~ ~— Che intende
15734 GIA   3,    1             |                giorno e notte; mi lascerei rosolare, senza tirarmi indietro!~ ~
15735 SCU  18                   |                   la pelle dei contadini è rosolata dai sole.~ ~Coi precoci
15736 TLF ult,  fio             |              prigionieri, li squartava, li rosolava appena, e se li mangiava.
15737 RAC   I,    1             |                 brillava nella mente certo rosone di fiori stranissimi osservato
15738 TLF con,  mil             |                   rispondi! O ti cambio in rospa.~ ~(Milda si ritrae in un
15739 TLF con,  mil             |                nostri abbracci!~ ~Mentisca Rospusl~ ~ROSPUS:~ ~Bada, non sei
15740 RAC   I,    1             |              riflessi verdognoli, azzurri, rossastri lo colorivano in diverse
15741 PRO fam,   15             |              scorgeva appena qualche masso rossastro, emergente qua e , tra
15742 TLF ult,  ros             |                    ecco, l'alba sbianca!~ ~Rosseggia, ecco, l'aurora!~ ~ ~ ~(
15743 TLF ult,  ros             |                cielo si schiarisce fino al rosseggiare dell'aurora; intanto si
15744 RAC   I,    2             |                  intorpidito. Il caminetto rosseggiava senza fiamma; la pioggia
15745 TLF con,  pap             |              verdoni, asinacci, cavalieri, rossellini, gentili, vettaioli; una
15746 RAC   I,    3             |               cristalli della finestra, ai rossicci riflessi dei fanali di fuori.~ ~ ~ ~
15747 Cro   3                   |               roman du Chaperon Rouge, les Rossignols des cimetières, l'Amour
15748 RAC III,    3             |                   alla testa dai furibondi rostri delle assalitrici, il marchese
15749 RAC III,    3             |                  due aquile, afferrate col rostro le redini, trascinava in
15750 RAC   I,    1             |                  onda come tanti solchi di rotaie sur un immenso piazzale.~ ~
15751 AME     8                 |                 Menu che tornava da scuola roteando allegramente la correggia
15752 RAC III,    3             |                 marchese, e cominciarono a rotearle attorno. Erano due aquile
15753 SCU  12                   |                quasi avessero il capogiro, roteavano su sé stessi, col collo
15754 GIA   1,    1             |                 Ranzelli fece girare sulle rotelle la poltrona vicina, prese
15755 AME    18                 |                  forte. Si afferrarono, si rotolarono per terra. Menu era proprio
15756 RAC   I,    3             |                 dell'organismo la spinge a rotolarsi nel fango. Ha forse coscienza
15757 GIA   1,    3             |                     impara a strillare e a rotolarti per terra!~ ~Nemmeno Camilla,
15758 PRO fam,    7             |                rovesciarsi sul pavimento e rotolarvisi per quella smania che le
15759 SCH SCH,   0,  Nonna,   VI|                   di Ada perchè tutt'e due rotolassero per terra....~ ~— Fermi!
15760 SCU   9                   |              grossi, staccàtisi dall'alto, rotolàtisi per la china e arrestàtisi
15761 MDR  13                   |              capestro, le cui enormi lenti rotonde sembravano due buchi neri
15762 RAC  II,    1             |             quantunque avesse il coperchio rotondeggiante, da baule.~ ~- Solida! -
15763 MDR  11                   |                 orgogliosa di quei folti e rotondeggianti cesti di basilico, che ella
15764 ART Sca,   VIII           |                   rauque et continu de ces roues des grandes usines qui tordent
15765 ART Sca,      I           |                    épisode: la Fortune des Rougons, doit s'appeler de son titre
15766 RAC   I,    2             |                 attraversato il vicolo dei Roulets era riuscito a metà della
15767 MDR  19                   |                    luccicavano i rigagnoli rovesciantisi su la pianura dai dossi
15768 RAC   I,    2             |                  rattenessero a stento per rovesciarla giú al primo scoppio di
15769 GIA   2,    9             |                 dietro gli altri. Vorreste rovesciarvi dentro tutti ad una volta?
15770 Car  III                  |                  con la povera donna, e le rovesciasse addosso tante parolacce. -
15771 GIA   2,    6             |                 sotto il ciuffo di capelli rovesciatoglisi sulla fronte; ma la rabbia
15772 PRO fam,   14             |            frapponevano tra Eugenia e lui, rovesciavano da cima a fondo l'ordine
15773 SCU  10                   |                  la testa fra i tralci del roveto, senza punto curarsi delle
15774 Cro  12                   |                    di lui, e si vendicherà rovinando il preteso rivale col palesare
15775 RAC  II,    1             |               poteva in un batter d'occhio rovinargli addosso.~ ~Sul tardi, chiuso
15776 SER   1,      6           |                     Ma se tu sei libero di rovinarti, io, che ho rossore in viso,
15777 PRO fam,   22             |                  le importava che il mondo rovinasse? Tanto meglio! Tanto meglio!
15778 RAC III,    1             |                  peggio di un mulo.~ ~- Vi rovinate per quattro pere fradice!~ ~-
15779 RAS  VIII                 |                   edificio improvvisamente rovinatomi addosso. Hai inteso parlare
15780 MDR   5                   |                 assessore per le liti, che rovinava il comune e i debitori di
15781 BEN Ben,    2             |                  di non ammazzarlo sùbito. Rovinereste il paese. A quel che ho
15782 MDR   3                   |                 sono questi qui. Ma io non rovino nessuno; e per gli affari,
15783 TLF ult,  m-m             |             MINISTRO (rientra turbato): Ho rovistato dappertutto; la chiave non
15784 ART Tru,     VI           |                  già scura come le more di rovo, io ti uscirei certo incontro;
15785 MDR  12                   |                 riprendere la sua abituale rozzezza.~ ~La baronessa veniva a
15786 DRA Dra                   |                   a chi facesse più presto rubandosi a vicenda un po’ di pasta
15787 NOV     1                 |                     le signore ripresero a rubarsela, a baciarsela, ad adularla:~ ~–
15788 RAC   I,    3             |                       Questo cappello alla Rubens, con questa gran piuma,
15789 IST Mon                   |                     Se fosse possibile, lo ruberei. Ne ho fatto la fotografia!
15790 RAC  II,    1             |                  bestemmie, con usure, con ruberie, con fornicazioni, quasi
15791 RAC   I,    3             |              suonate del Beethoven, con le rubeste sinfonie del Wagner e del
15792 NGE     1                 |                  sua faccia di luna piena, rubiconda, sembrava apportasse un'
15793 RAS  XXIV                 |               campagna, vecchietto grasso, rubicondo, sempre di buon umore, grande
15794 IST Sci                   |            sgorgava, limpida e fresca, dal rubinetto di cucina! Se egli avesse
15795 RAC  II,    1             |                    quelli dei frati. Se li rubò tutti lui, quando tolsero
15796 ISM   4,    15            |                    vicino a quel venerando rudere della italica sapienza,
15797 VER   I                   |                 sopraffatti dai sentimenti rudimentali, dalla morale non meno primitiva
15798 RAC III,    1             |                    Ero a Parigi, studente, rue Trois Frères in una stanza
15799 ISM   5,    22            |                   la mercoledì: Antonietta Ruggerio, la giovedì; e Beppa la
15800 Cro  22                   |                   si sveglia a un tratto e ruggisce e sbrana e divora a dispetto
15801 ART Sca,     IV           |                   notte autunnale di cui i ruggiti dei leoni rompevano, dalle
15802 RAC III,    1             |                  prima a poco a poco e poi ruinosamente, nella miseria. I suoi quadri,
15803 PRO fam,    9             |              sinistra, procedevano alteri, rullando assieme, con lunghe pause,
15804 PRO fam,    9             |                    fondo alla via il sordo rullo dei tamburi che precedevano
15805 RAC III,    1             |                  la proposta di matrimonio ruminata da tanto tempo e da loro
15806 RAC III,    1             |                   suo bel disegno in testa ruminato da piú giorni, dalle prime
15807 RAC   I,    3             |                       Tutta la nottata non ruminò altro. E il giorno dopo,
15808 TLF con,  mil             |                    stupiti. Tutte le coppe rumoreggiano per terra):~ ~Che accade
15809 PRO fam,   22             |               seguiva da  a poco il cupo rumoreggiare dei tuoni in distanza. Al
15810 Car   XI                  |                    ridenti getti di acqua, rumorosi, limpidi, da dissetare uomini
15811 SCH SCH,   0,  Nonna, VIII|                    no! Come non fui io che ruppi le statuette; non fui io:
15812 ART Tru,    III           |                   qui devait finir par une rupture».~ ~Fu allora che il Du
15813 BEN Ben,    3             |                   zigzag fino alla casetta rurale dei Laureano già abbattuta
15814 PRO fam,    1             |                   e il biancore delle case rurali, dove tremolava qualche
15815 RAC   I,    3             |                  Sono inverosimili coteste russe!... Hai ragione però: è
15816 ISM   4,    15            |                    un colonnello Philipps, rusticamente, non poteva il Principe
15817 MDR  11                   |                   che maneggiava un arnese rusticano; che mangiava sul desco
15818 Cro   9                   |                    dotati di una simpatica rustichezza, di una strana vigorìa di
15819 VER   I                   |                    patutu!~ Misu ppi ferra ruttu, assituatu,~ Nissunu amicu
15820 Car   II                  |                     Lo accarezzava, un po' ruvidamente, sballottandolo di qua e
15821 RAS   XII                 |                rivolgevo era famoso per la ruvidezza dei suoi modi; lo avevo
15822 GIA   3,   12             |                   suonante una melodia del Ruy Blas.~ ~— No, non era un
15823 Cro   3                   |                  l'originale della Félicia Ruys; di non so quale altra colpa
15824 SCU  10                   |                    la rincorreva su e giù, ruzzando su l'erba, sdraiandosi supino
15825 RAC   I,    3             |                     Sembriamo due ragazzi; ruzziamo tutto il santo giorno. Questo
15826 GIA   1,    6             |                   pigliata per le spalle e ruzzolata di cima alla scala!~ ~Camilla,
15827 DRA Com                   |                    uno o due di loro erano ruzzolati sul pavimento disturbando
15828 NGE     1                 |                  al... parente; mi avrebbe ruzzolato per la scaletta della casa;
15829 TLF cvf,  rad             |                   il chiasso, lo mandavano ruzzoloni per terra, o gli lasciavano
15830 Cro   2                   |               aneddoto:~ ~ ~ ~"Il Conte di Rysdal dorme in una delle due celle
15831 RAC   I,    1             |                 diceva a Romeo:~ ~ ~ ~What's in a name? That which we
15832 DRA Pad                   |                    il caso si dava tutti i sabati dopo pranzo. Venivano a
15833 BEN Ben,    4             |                  Anch'io ho la chiesetta a Sabattino, per la messa, quando siamo
15834 TLF ult,  cod             |                padrone sono io! Vuota quel saccaccio e rimettiti la camicia!~ ~-
15835 SCU  16                   |                  selvatiche che andavano a saccheggiare le fave novelle dietro il
15836 RAC III,    1             |                   tristezza, come di luogo saccheggiato da violenza sacrilega. Ed
15837 IST Apo                   |                       E, intanto, parecchi saccheggiavano alcune botteghe di panettieri
15838 RAC  II,    1             |                  Sette Feudi a Gallina, da Sacchina a Castelluccio, dal Faito
15839 ISM   3,    10            |                  fa, San Francesco? Io non saccio! pareva rispondesse una
15840 AME    20                 |        canticchiava:~ ~ ~ ~Mi maritai e un sacciu siddu è veru...~ ~Ca havi
15841 AME     5                 |                  tre di mio, li portavo in saccoccia... E tutti, dopo aver provato,
15842 ISM   4,    14            |                   vette, i grand'alberi, i sacelli.~ ~Le mura antiche e gli
15843 RAC   I,    1             |                dovrebbe dire: «Ad Heraz la sacerdotessa (il nome è illeggibile)
15844 RAS   XIX                 |                   templi dei loro idoli di sacerdotesse dell'amore. La vita è così
15845 RAC III,    1             |                     quando si preparava al sacerdozio, gli ripullulavano improvvisamente
15846 RAC   I,    2             |                 avrò inteso dal sindaco le sacramentali parole... Si trattava della
15847 PRO fam,   18             |                   Infatti è un'altra cosa. Sacramentum magnum, dice san Paolo!»~ ~«
15848 ISM   3,     8            |               desolata. Ma io so, oggi, di sacrar l'opera mia - incominciata
15849 VER   I                   |                   estrema unzione rendesse sacrati alla morte, e che bisognasse
15850 RAC  II,    1             |                    , come un cane, fuori sacrato!~ ~Fra Formica vivacchiava
15851 ART Tru,    VII           |             légéreté vaporeuse, le sommeil sacré de la paix nocturne des
15852 ART Sca,    VII           |                    paternité formidable et sacrée?~ ~Et la famille humaine
15853 RAC III,    1             |        riconsegnati a una delle orfanelle, sacrestana interna, col mezzo della
15854 SCH SCH,   0,   Schi      |                   non aveva avuto cuore di sacrificarlo: gli pareva che i bambini
15855 GIA   3,   11             |                 tutto il mio avvenire, nel sacrificarti la mia dignità d’uomo, la
15856 MDR  20                   |                     Non vorrei che egli si sacrificasse. Ormai!». Sempre quell'«
15857 MDR  12                   |                  non sarebbe giusto che vi sacrificaste. Consultate vostra madre.
15858 MDR  23                   |                 dolorose figure di vittime sacrificate alla sua gelosia, al suo
15859 RAS  XIII                 |                   avevo compito un atto di sacrificazione, una preghiera propiziatoria,
15860 RAS XVIII                 |                    lasciamelo dire. Quegli sacrificò tutto all'idea di accumulare
15861 ART Sca,     IX           |                   si mette pel lutto o pei sacrifizii). Sedette sulle grosse stuoie,
15862 ART Sca,    VII           |                      Une croix arrachée;~ ~Sacrilège majeur! Le feu, l'éternel
15863 MDR  28                   |                    e calici e patene nella sacristia... Erano stati quattro,
15864 RAS    XI                 |             destava.~ ~E allorchè il sole, saettando i tiepidi raggi mattutini,
15865 ART Sca,    XII           |                 dice Luigi, erano vivaci e saettanti fino allo scandalo; non
15866 BEN Ben,    3             |                 paio d'ore, quando il sole saettava dal meriggio; non rifiutando
15867 RAC   I,    1             |                   capelli di lucido ebano, saettavano forse due grandi occhi nerissimi...~ ~
15868 NGE     6                 |                    avrebbero voluto essere saette, da incenerire i suoi avversari,
15869 Cro   7                   |                  cerca nel misticismo, nel saffismo, nel decadentismo, e fin
15870 Cro  10                   |                    autore, vi adopera tale sagacia, tale serenità da far stimare
15871 ISM   3,     9            |                    propria abilità o nella sagacità della mente e nella forza
15872 ART Sca,    VII           |                 Les savants ignorants, les sages incurables,~ ~La luxure,
15873 TLF ult,  fio             |                verrà fuori una nuova razza saggia e forte che non muoverà
15874 RAS XXVII                 |                    in questo caso, operava saggiamente.~ ~- È una sopraffazione! -
15875 RAC   I,    3             |        osservazioni, tastandogli il polso, saggiando il calore della pelle su
15876 GIA   3,    1             |                   tabacco, agguagliandolo, saggiandolo fra le dita prima d'avvolgere
15877 RAC  II,    1             |                   ricevere degnamente Gesú sagramentato; e a don Stellario, che
15878 RAC  II,    1             |                ringraziatu~ ~lu santissimu sagramentu -~ ~ ~ ~quasi in vita sua
15879 RAC III,    1             |                    di Pizzo-’nterra, nelle sagrestie, dovunque, parlava misteriosamente,
15880 RAC   I,    1             |               mucchi di sabbia del piccolo Sahara della Marza.~ ~- Piú gracile
15881 TLF cvf,  car             |                 vedeva fitta in mezzo alla saia una forma umana, coperta
15882 RAC   I,    2             |                  tenore.~ ~Dalla chiesetta Saint-Michel fino allo sbocco della via
15883 Cro   2                   |                  profondo~ ~Un non so cosa sal di molesto...;~ ~E la man
15884 RAC  II,    1             |                   la prossima vendemmia, o salare le ulive, o far le vendite,
15885 Car   VI                  |             burattinai. Il gruzzoletto dei salarii, accumulato in due anni,
15886 AME    21                 |              Pasqua. Oltre a radere doveva salassare una volta al mese. Allora
15887 MUL   2                   |                         che so? Ci saremmo salassati da tutte le vene. Se è per
15888 MDR  28                   |                   quel momento mi avessero salassato, non avrei dato una stilla
15889 PRO fam,    9             |                    serio; intendi? Un buon salasso, a guardar le cose anche
15890 RAC   I,    3             |                    ma, via, l'avete pagata salatina -.~ ~Donna Momma, appena
15891 NOV     5                 |                 eccellente, sì, ma salata, salatissima, intendo dire per il conto.~ ~«
15892 DRA Dra                   |                   ammazzeremo, e faremo le salcicce e i salami.~ ~Rideva, pensando
15893 SCH SCH,   0,   Gugl      |            strapparli. Com'erano attaccati saldamente! E com'erano belli! Un po'
15894 GIA   3,   11             |               fargli sentire nuovamente la saldezza del suo carattere, la prepotenza
15895 NGE     6                 |                  il nipote di P. Benedetto Salerno – ma volevano fare i graziosi,
15896 IST Par                   |                 distante dalla cucina, una salettina da pranzo, luminosa e raccolta,
15897 VER  II                   |              eguale,~ suoni d'opere umane~ salian dalla vicina~ ripa; a Santa
15898 RAS     X                 |                 volta anticipai a posta, e salii al terzo piano dov'egli
15899 TLF cvf,  nid             |                anche peggio, quando costui salirà sul trono!~ ~Nella Corte
15900 RAS     V                 |             gradinata. È bello aspirare di salirne la cima, di poter parlare
15901 TLF cvf,  noz             |                Mamma, tienlo fermo; voglio salirvi su e montare in alto!~ ~
15902 IST Vil                   |        incessantemente; peggio, come se le salisse su su dal profondo del cuore.
15903 TLF con,  mil             |                    MILDA:~ ~Oh canzoni che salivate~ ~pel cielo azzurro e puro,~ ~
15904 RAC  II,    1             |          ingombrando il vicolo con le loro salmerie di muli, urlando, bestemmiando,
15905 SCH SCH,   0,  Nonna,   VI|                    Meo-meo! per imitare la salmodia dei frati. Riccardo reggeva
15906 MDR  16                   |                   torcetti accesi in mano, salmodianti; e dietro, sul cataletto,
15907 ART Tru,    VII           |                   âmes d'enfants» (Manette Salomon, p. 312).~ ~L'intervento
15908 SCH SCH,   0,   Schi      |                 spade. V'infilzerò come un salsicciotto! Giulio. Ed io come un merlotto!
15909 NOV     5                 |                  Il cattivo tempo aumenta. Saltabecchiamo come se il piroscafo fosse
15910 VER   I                   |                   Antonio Catinella, detto Saltaliviti, appaiono persone veramente
15911 RAS     V                 |             vedendomi muovere, era entrato saltandomi addosso, gettandomi le braccia
15912 RAC   I,    1             |                    gradini della passione, saltandone forse qualcuno; e prima
15913 NGE     6                 |              braccia, le gambe, faceva far saltarelli al pancione, quasi per cavar
15914 PRO fam,   21             |                    Patrizio avrebbe voluto saltargli addosso, e costringerlo
15915 RAC III,    1             |                  dirò la mia opinione. Col saltarli a piè pari si corre pericolo
15916 TLF cvf,  nid             |                 terra, Reuccio e Reginotta saltaron giù di sella. I due draghi,
15917 NOV     1                 |                braccio per impedire che le saltasse addosso e le insudiciasse
15918 RAC   I,    1             |              pochino pel peso del marinaio saltatovi dentro.~ ~Il mare era una
15919 RAC   I,    3             |         inoltravamo per le strade deserte, saltavamo i fossi, risalivamo il letto
15920 RAC   I,    2             |                  peggio. Correvo di nuovo, saltavo... Poveri fiori! Quelle
15921 RAC   I,    1             |                lesta come un augellino che saltelli fra i rami.~ ~ ~ ~Non aveva
15922 GIA   3,   12             |                    minuti, il canarino non saltellò più. Appollaiato sulla stecca,
15923 TLF ult,  cap             |                  con lo sguardo i giri e i salterelli del fuso della mamma; e
15924 TLF con,  mil             |                      Creh-creh! Creh-creh! Saltiamo allegri!~ ~Il nostro tiranno
15925 PRO fam,    1             |                  fuori di mano, ma arioso, salubre e ben conservato. Il comune
15926 ISM   5,    21            |             soltanto in qualche salotto di salumai, o di mercanti di campagna
15927 RAC   I,    1             |                   fierezza di carattere.~ ~Salutai, montai a cavallo, e mi
15928 AME    13                 |                mano alla mamma, al nonno e salutamo a Menu: la risposta mandatela
15929 AME    12                 |             dovrebbero riconoscerli».~ ~«E salutarli da parte nostra», rispose
15930 Fan Fan,  III             |                nessuno e non vorrei che mi salutassero. Deve essere una gran seccatura.~ ~ ~ ~
15931 RAC III,    1             |               soggiungendo sotto voce:~ ~- Salutatela da parte mia! È una buona
15932 GIA   2,    1             |                   scacchi. Andrea li aveva salutati con un cenno del capo, rimanendo
15933 GIA   2,   19             |                  precisa, e i due dottori, salutatolo, lo squadrarono da capo
15934 VER   I                   |                 una diecina di anni, ma ne salutavo la memoria; e mi sembrava
15935 Fan Fan,  III             |                  capo! Se fossi re, io non saluterei nessuno e non vorrei che
15936 AME    29                 |                 sta bene non si muove».~ ~«Salutiamo, zi' Carta! Tu sei nipote
15937 TLF ult,  ros             |                  Su! Già spunta il sole... salutiamolo con un bel gracidio. Ma
15938 VER   I                   |                   Nissunu amicu mi duna un salutu,~ Li me fratuzzi l'arbuli
15939 RAC   I,    1             |                 berta e cavate di tasca il salvacondotto della morale per insultarla
15940 SCH SCH,   0,   Suon      |               soldi venivano riposti in un salvadanaio per comprare poi paste e
15941 NGE     1                 |                 valor civile, guadagnatasi salvando una ragazza che si era buttata
15942 ART Tru,    III           |                   era stato scritto dal de Salvandy.~ ~— Il faut que vous soyez
15943 AME    29                 |            trovando di collocarli bene, di salvarli dalle unghie degli sfruttatori.~ ~
15944 RAC   I,    3             |                   miracolo, Dio solo potrà salvarmi! -~ ~ ~Al rumore dei propri
15945 VER   I                   |                   Il mio sangue scorre per salvarti.~ ~Ma la cortigiana:~ ~–
15946 RAC III,    1             |                       Ed ecco le barche di salvataggio! Ci si butta da un quarto
15947 NGE    11                 |                  altro all'infuori di:~ ~– Salvatala dottore!... Salvatela!...~ ~–
15948 RAC  II,    1             |                   quell'avviso che, forse, salvava la vita a tante persone.~ ~
15949 MDR  30                   |                   Valle di lagrime dice la Salveregina...~ ~ ~È la morte~ ~ ~ ~
15950 RAS  XVII                 |                    conforto per me.~ ~- La salveremo, è vero, Dario? Io la ristoro
15951 ART Sca,     IX           |                 dopo, Sua Eccellenza Kamai Sama fu ricevuto dal Kira con
15952 ART Sca,      V           |                 Magna peccatrix, la Mulier samaritana, la Maria Ægyptiaca, la
15953 RAC   I,    1             |                lagrime.~ ~- Dottor Camillo Samboni - risposi inchinandomi.~ ~-
15954 VER   I                   |                    suonare collo zufolo di sambuco, la cavalla mora si accostava
15955 ART Tru,    III           |               littéraires, di Causeries du samedi, di Semaines littéraires,
15956 ART Tru,    III           |                   littéraires, di Nouveaux samedis (riscontro legittimista
15957 Cro  13                   |                  1865, a Firenze, l'attore Samson della Commedia francese
15958 RAC   I,    3             |               calmandovi ogni agitazione e sanandovi momentaneamente ogni piaga,
15959 TLF cvf,  rad             |                 suolo coi piedi calzati di sandali di oro.~ ~La povera madre
15960 ISM   4,    19            |                 morire. Caterina di Cano e Sandoval esclama:~ ~- Ah, Signore!
15961 ART Sca,   VIII           |                  incendies, les vapeurs du sang, les miasmes de la mort
15962 RAC   I,    3             |                   calici gialli, violetti, sanguigni, turchini, aperti e tremolanti
15963 NGE     6                 |                    gote un fine reticolato sanguigno.~ ~Ma bisognava sentirlo
15964 RAC III,    1             |         Fortunatamente, non sono di natura sanguinaria io.~ ~- La picchi per lo
15965 TLF con,  pen             |                    nella ferita che ancora sanguinava.~ ~Ma ecco che il Re si
15966 PRO fam,    9             |                   disordine, con la faccia sanguinolenta per le lacerazioni prodotte
15967 SCU  11                   |              obbedì.~ ~- E due corbelli di sansa, - ordinò la massaia.~ ~-
15968 Cro   4                   |              quelle sentenze che dannano o santificano. Le stupende parole del
15969 SER   1,      8           |                  me, soltanto se lei vorrà santificarla con la sua intervenzione,
15970 PRO fam,    7             |                    il Padreterno. «L'hanno santificato e sta bene; il papa ci ha
15971 SCH SCH,   0,  Nonna,  VII|                   dei cómpiti. Vuoi questo santino? È bello; me l'ha regalato
15972 RAC  II,    1             |                  lodatu e ringraziatu~ ~lu santissimu sagramentu -~ ~ ~ ~quasi
15973 RAC   I,    3             |                     i pochi mobili di quel santuarietto dell'amore.~ ~- Ma qui non
15974 ART Sca,      X           |               partito davvero, se il conte Sanvitale non correva dalla duchessa
15975 RAC III,    1             |               matrimonio all'infuori della sanzione legale. Se ci fossimo sposati,
15976 RAS XXVII                 |                   avesse ottenuto tutte le sanzioni richieste dalla legge; ma
15977 ART Sca,     IX           |               vesti bianche e le diedero a Sanzouno-Baba. Poi, lanciandosi arditamente
15978 GIA   1,   15             |                  gruppo di giovanotti che, sapendola ora con quella dote, si
15979 IST Sug                   |                   o, meglio, a promettere, sapendomi incapace di pensare qualcosa
15980 RAC III,    1             |                  spontaneamente, invece di saperci legati quasi per forza dal
15981 ART Tru,     II           |                 che altrove. Tutto sta nel sapergli fare il tiro... E questo,
15982 VER   I                   |                sempre di un verso: bisogna sapernelo cavare. Oggi che affettiamo
15983 IST Col                   |                assurdità... più viziose, e sapersele vietate! Frate serio, sincero,
15984 AME     9                 |                  c'è pane per tutti: basta saperselo guadagnare. Che dirà il
15985 RAC   I,    1             |                 fuori; tutto dipendeva dal sapervele attrarre.~ ~Bene spese quelle
15986 GIA   3,   11             |        attaccarselo con ogni mezzo, poiché sapevasi la più forte.~ ~E la tempesta
15987 PRO fam,    9             |                  questo mondo?»~ ~«Initium sapientiae!... Lo ripeta» rispose Ruggero,
15988 AME     5                 |            pennello, faceva una fantastica saponata, dava un'affilatura a un
15989 RAC   I,    3             |                tele da vele, di rasoi o di saponetti di glicerina, non importa.
15990 DRA Dra                   |                  sale; perchè il pane, sia saporito.~ ~Per le bambine tutto
15991 RAC  II,    1             |                    voglio dannarmi!... Ma, sappilo: quella troia... se la intende
15992 NGE    13                 |                    voglio dannarmi!... Ma, sàppilo: Quella svergognata... se
15993 GIA   3,    5             |            angosciosamente: «Fingi almeno! Sappimi ingannare!» egli s’ingegnava
15994 SCH SCH,   0,  Elett      |                 serio serio, e con aria di saputello, disse:~ ~— Babbo, è un
15995 PRO fam,    9             |                 per vedere la processione. Saracenata! come diciamo qui. Il parroco
15996 RAC  II,    1             |                   stormo tra gli ulivi del Saraceno.~ ~- Et lingua nostra exultatione...
15997 VER   I                   |                 arrivare dall'Arcura o dai Saracini o dalla Casa di mezzo, o
15998 ISM   4,    13            |               strappi recenti: e schizzano sarcasmi che fanno salire le lagrime
15999 RAS   XXV                 |                    di mano. Quei contadini sarchiano, cosa che lei non sa fare
16000 SCU  13                   |                 Poi la seminagione, poi la sarchiatura dei grani: poi l'estate!
16001 RAS   XXV                 |                    distante, sei contadini sarchiavano curvi, movendo in cadenza
16002 TLF ult,  ris             |                 aiuole, dove occorreva. Il sarchio lavorava da sé perché le
16003 ART Sca,      X           |               rinunziare alla cittadinanza sarda e diventare suddito austriaco.
16004 ISM   3,    10            |                  osserva in molte campagne sarde, si animava un po', o almeno
16005 ISM   3,    10            |                  scene di costumi e di usi sardi, parte organica dell'azione,
16006 ART Sca,      X           |                    maltrattato dal governo sardo, una posizione indipendente
16007 ISM   4,    17            |                   l'atto ironico di Gerito Sardona che, servendosi d'un vassoio
16008 VER  II                   |              qualche cosa che nel silenzio sarebbesi potuto fisicamente percepire;
16009 AME    13                 |             siggiliano è tanto spiccio che sarebbi meglio parlassino siggiliano.
16010 VER   I                   |                 Pina la lupa, la Peppa, la Saridda le terranno buona compagnia
16011 ISM   4,    19            |                  beata Coletta dorme sopra sarmenti di viti, cingendosi i fianchi
16012 ART Tru,     VI           |                   tue braccia bianche come sarte d'ailanto ti stringeresti
16013 GIA   2,    7             |              strano intreccio di vele e di sartiame disegnantesi netto sul cielo
16014 AME    16                 |               piani, ma che passerebbe per sartoria straordinaria non qui, a
16015 AME    16                 |                  ne trova neppur uno nelle sartorie. Io ho una botteguccia,
16016 ISM   4,    19            |                     sposa di Sigero re dei Sassoni Orientali, l'opportuna comparsa
16017 ISM   4,    15            |                    col principe Alberto di Sassonia e con la regina Vittoria
16018 BEN Ben,    2             |                    di quelle quattro zolle sassose, e ora nicchi?~ ~- Ah, notaio!
16019 BEN Ben,    1             |                 bassa pianura. Poi i campi sassosi salivano a poco a poco in
16020 Cro   7                   |                  encore pu my faire à leur satanè charabia!~ ~L'abate Froment
16021 VER   I                   |                   madonne, di moralità, di satire, di scherzi,... d'ogni genere.
16022 RAC III,    1             |                   Parlate bene, voi! Corpo satollo non crede al digiuno. Voi,
16023 RAC   I,    3             |                  del Vaccaro.~ ~Oh, voleva saturarsi di sole e d'aria pura fra
16024 RAC  II,    3             |                 dovevano essere certamente sature di misteriosi fluidi, di
16025 DEL     4                 |                 dovevano essere certamente sàture di misteriosi fluidi, di
16026 ART Sca,    VII           |                   loi.~ ~Qui l'observe est sauvé;~ ~ ~ ~e sentiamo Torquemada
16027 ART Sca,    VII           |                 gioia:~ ~ ~ ~Moi! Je viens sauver l'homme. Oui, l'homme amnistié~ ~
16028 ART Sca,    VII           |                tranquilles,~ ~Oui, je vous sauverai.~ ~ ~ ~E mentre i due amanti,
16029 ART Sca,    VII           |              rispondergli:~ ~ ~ ~Ah! tu te sauves, oui!~ ~Mais qu'est-ce que
16030 ART Sca,    VII           |                   Une croix! — C'est égal. Sauvons-les. Autrement.~ ~Don Sanchez.
16031 ART Sca,    VII           |                   crimes misérables,~ ~Les savants ignorants, les sages incurables,~ ~
16032 AME     6                 |              quella di vaccacce vecchie di Saveriaccio e dello zi' Ntoni, che tengono
16033 AME    13                 |                pare che tutti corrono come savessero gli sbirri alle calcagne
16034 RAC III,    1             |                anche nei provvedimenti piú savi. Che possiamo farci? È cosí...
16035 Cro  20                   |                    se pure l'amore varrà a saziare o a dar pace all'anima irrequieta,
16036 ART Sca,     VI           |           parlamentari, di avidità non mai sazie e di grassi godimenti materiali,
16037 RAC III,    1             |         schiaffeggiò come un ragazzino, mi saziò di pugni e pedate - era
16038 RAC   I,    1             |                   uno ad uno, con visibile sbadatezza, quei poveri fiori. In quest'
16039 SCH SCH,   0,  Bugia      |                mancava un cucchiaio. Siete sbadati anche voialtri!~ ~Così forse
16040 PRO fam,   15             |            ripensava, vagamente, prestando sbadato orecchio alla parlantina
16041 TLF ult,  fia             |          scappavano via, per paura che gli sbadigli non squarciassero loro le
16042 RAC  II,    1             |                    seduto  da ore e ore, sbadigliante con tanto di bocca aperta
16043 MDR   7                   |                  seggioloni, e stiratisi e sbadigliato, circondavano il marchese,
16044 TLF ult,  nev             |                       Socchiuse gli occhi, sbadigliò, stirò le braccia, borbottando
16045 ISM   4,    15            |                 testa è una; addunca senza sbagghi~ ~É la Sicilia, e c'è 'ntra
16046 SCU  10                   |                    avevano tirato addosso, sbagliandola prima, ammazzandola coi
16047 NOV     3                 |                     poteva ripeterla senza sbagliarne una nota. Sapeva già parecchie
16048 TLF con,  tar             |            Serratura, schiantati!~ ~ ~ ~Se sbagliaste, non fu colpa vostra. Vi
16049 TLF ult,  m-m             |                    Fa come tua madre e non sbaglierai! (Riprendono le deliziose
16050 RAC III,    3             |                   quando le circostanze ci sbalestrano di qua e di , in mezzo
16051 SCH SCH,   0,  Nonna,   II|                 trovata, tutt'a un tratto, sbalestrata da una situazione all'altra,
16052 AME    22                 |                 bollo? Lo hai tu visto? Ne sballano tanti questi che vengono
16053 NOV    10                 |                 Questa sera sei in vena di sballarle grosse!~ ~Maria e Cristina
16054 RAC   I,    1             |                   gran dama?~ ~- Chi ti ha sballato questa sciocchezza?~ ~-
16055 AME    16                 |                  aria di Coda-pelata; e le sballava anche più grosse di lui.~ ~«
16056 AME     9                 |                 verò? Coda-pelata è un po' sballone. Chi sa che un giorno o
16057 GIA   2,   12             |                  Gentaccia senza scrupoli, sballoni di prima forza. Non gli
16058 Car   II                  |           accarezzava, un po' ruvidamente, sballottandolo di qua e di  per le spalle;
16059 SCH SCH,   0,   Gatt      |                filo, lo mordeva, tornava a sballottarselo da una zampina all'altra,
16060 RAS     V                 |                avuto tempo di esser altro. Sballottato di qua, di , pel mondo,
16061 TLF con,  pap             |                 volta la sua ricchezza gli sballottavano, mezzo sperduti, in una


'l-allat | allea-assic | assid-buche | bucki-colma | colme-crist | criti-divor | divos-figur | filam-guard | guare-infio | infis-lasce | lasci-mine | miner-pagas | pagat-prece | preci-ratto | rattr-rinch | rinci-sball | sbalo-serra | serva-spera | sperd-tasta | taton-vecch | vechi-zuppi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License