IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
16062 Fan Fan, I | parenti e altri bambini; li sbalordiremo! E ci divertiremo almeno 16063 TLF cvf, sal | il Re.~ ~Marito e moglie sbalordirono. Si confondevano in iscuse.~ ~- 16064 PRO fam, 4 | Patrizio.~ ~«Se volessi, potrei sbalordirvi coi paroloni di moda. Ma, 16065 RAS III | schiamazzando, trinciando giudizi sbalorditivi, dicendo spropositi con 16066 DEC 5 | grigi, con lo sguardo vago e sbalorditivo di chi ha visto cose straordinarie, 16067 RAC I, 3 | con quell'accento duro e sbalzante, vibrato come guizzo di 16068 RAC II, 1 | feroce, di lupo che stia per sbalzar nel chiuso fra le pecore 16069 RAC I, 3 | straordinaria, le mani che le sbalzavano dall'agitazione, le gote 16070 RAC I, 1 | fatalità che gli ha riuniti li sbalzerà di nuovo per lati opposti, 16071 RAC II, 1 | solennissimo schiaffo che lo sbalzò per terra.~ ~- Mi smoveva 16072 VER I | miraggio da Fata Morgana si sbanda, si assottiglia. Figura 16073 NOV 6 | una fuga precipitosa, uno sbandamento disordinato. Qualche ferraiolo, 16074 SCU 13 | allargando il cerchio e poi sbandàndosi allorché lo zanni, toltesi 16075 Car 1 | sùbito via.~ ~Ed era uno sbandarsi di qua e di là di tutta 16076 SCU 4 | sempre avanti a tutti, sempre sbandato e sempre in rissa con gli 16077 TLF ult, cod | reni, sferzate dappertutto, sbaragliando piccoli e grandi. Se non 16078 Cro 3 | reggimenti francesi sono già sbaragliati, e attorno al castello si 16079 SER 3, 7 | Serena, additando il Valli). Sbaràzzalo di quei pacchi, poverino.~ ~ 16080 MDR 18 | alle prime operazioni di sbarazzamento del terreno su cui l'edificio 16081 MDR 29 | comprato qua, ho comprato là, sbarazzandomi di tutti i vicini.» Ora 16082 MDR 9 | Permettete», disse il marchese sbarazzandosi della cappotta che buttò 16083 RAC III, 1 | via quando ci fa comodo di sbarazzarcene».~ ~«Quasi fosse tua proprietà!»~ ~« 16084 RAC II, 1 | un armadio.~ ~- Bisogna sbarazzarla, pur troppo! -~ ~Ma non 16085 SER 1, 5 | Dunque... anche Belsito! Vuoi sbarazzartene; ti pesa, come ti sono pesate 16086 RAC I, 3 | Carmelina la guardò, ebete; e sbarazzatasi convulsamente dello scialle 16087 RAC III, 1 | Accumuleranno i peccati, e se ne sbarazzeranno tutt'a una volta; non ne 16088 BEN Ben, 12 | come dite voialtri... e mi sbarazzi dei terreni per quattro 16089 Cro 21 | accademiche. Egli era uno sbarazzino e nello stesso tempo uno 16090 MDR 8 | come un ombrello, la faccia sbarbata, con la grossa canna d'India 16091 RAC III, 1 | nate dal seme e che poi, sbarbate, si ripiantano. La «mulierina» 16092 SCU 18 | mastro Ciccio il Vecchio, che sbarbava in paese tanti signori, 16093 AME 23 | batteria è il punto dove si sbarca vicino a New York; là sono 16094 GIA 1, 3 | cugino aiutava la signora a sbarcare il lunario:~ ~— E il marito 16095 TLF con, ucc | Così, come suol dirsi, sbarcava il lunario, felice di veder 16096 GIA 2, 6 | supplicava il conte, sbarrandole l'uscita, tendendo verso 16097 RAC I, 3 | fosse stato nulla; e balzò a sbarrarle l'uscita col corpo che gli 16098 PRO fam, 10 | il dottore e Ruggero gli sbarrarono il passo:~ ~«Fate la volontà 16099 RAC I, 2 | Il portone, solidissimo, sbarrato da spranghe interne e chiuso 16100 RAC III, 1 | vedere da tanto tempo, e sbarriamo gli occhi e spalanchiamo 16101 GIA 1, 5 | gusto. Con una gomitata, lo sbatacchiai al muro.~ ~— Poverino!~ ~— 16102 TLF ult, fio | spalle, e rientrò in casa, sbatacchiandole l'uscio in faccia.~ ~La 16103 MDR 2 | più.~ ~Finalmente si udì sbatacchiare la porta di entrata e, quasi 16104 DRA Com | di passi confusi, di usci sbatacchiati, insomma di persone che 16105 Car IX | riprodurlo - dalla rabbia ti sbatteresti la testa a un muro. Su, 16106 Car VI | parte.~ ~- Le chiare si sbattono finchè si riducono tutt' 16107 GIA 2, 12 | Quel titolo di contessa, sbattutole in viso così affettatamente, 16108 PRO fam, 1 | cielo della carrozza, a sbavare sui vetri degli sportellini 16109 RAC I, 2 | brillavano un momentino, e poi sbavavano.~ ~Alberto, involtando nervosamente 16110 TLF cvf, sal | sempre nuove, che il Re si sbellicava dalle risa, e gli perdonava 16111 GIA 3, 12 | ludibrio contraffacendola, sbertandola fra ringhi e fischi, quasi 16112 RAC I, 3 | accarezzandole una manina. L'accento sbiaditamente veneziano dava un fascino 16113 RAC I, 1 | tremolava, brillava, si sbiadiva, spariva, ricominciava ad 16114 TLF ult, ros | ancora...~ ~Ma, ecco, l'alba sbianca!~ ~Rosseggia, ecco, l'aurora!~ ~ ~ ~( 16115 Fan Fan, VI | credeva ai propri occhi, sbiancato a un tratto, impietrito, 16116 PRO fam, 1 | pelle del volto gli s'era sbianchita, proprio come quella dei 16117 PRO fam, 7 | parevano grumi di sangue sbianchito.~ ~«Chiuda! Chiuda» ella 16118 Cro 5 | era stata~ ~La prima a lu sbigghiarsi, ultima ancora~ ~Va circannu 16119 VER I | al tiro, senza lasciarsi sbigottire dai nitriti di collera dei 16120 Cro 7 | accusatore; e non valevano a sbigottirlo i feroci attacchi della 16121 MUL 2 | cavaliere Gioia, restano sbigottiti, non sanno che cosa dire. 16122 RAC II, 1 | erano monsignori! - dava una sbirciatina, di sbieco; e le monete 16123 ART Sca, VI | suoi occhietti di miope ha sbirciato le miserie, le colpe, il 16124 GIA 2, 6 | viso per riscuotersi, e sbirciava di sfuggita il conte Giulio 16125 PRO fam, 15 | domandava. «Ecco: ora ci sbircio. Pare così buio qui dentro, 16126 Cro 2 | che altre daghe non meno sbirresche avevano lavorato a dritta 16127 Cro 1 | nostra immaginazione volesse sbizzarrirsi nelle concezioni più complicatamente 16128 RAC I, 1 | ciocca di capelli che le si sbizzarriva sulla fronte. Ella venne 16129 RAC I, 2 | il signor Van-Spengel.~ ~Sboccando dalla via Grisolles nella 16130 RAC I, 2 | S. E. il ministro, allo sboccare della via Grisolles nella 16131 MDR 11 | andava girando per le vie, sboccata ma innocua, quando il marito 16132 Car IV | cantava canzonette un po' sboccate, e quando don Carmelo dimenticava 16133 PRO fam, 8 | ne colse due altre appena sbocciate, e le depose sul mucchio.~ ~« 16134 ISM 4, 14 | far capire che il libro è sbocciato nella mente dell'artista 16135 SCH SCH, 0, Istit | Ernesto le veniva dinanzi, sbocconcellando una fetta di torta, piluccando 16136 AME 28 | al tavolino, dove Menu si sbocconcellava un panetto.~ ~«Alla casalinga, 16137 IST Vil | fidanzamento aveva sentito sbollire a poco a poco la sua frenesia 16138 GIA 1, 13 | domani, domani l'altro, sbolliti i primi entusiasmi, quando 16139 IST Mon | questa mancia non dovrà sborsarla mai... E vuole la risposta. 16140 AME 8 | se i quattrini li avesse sborsati lui. Ci ha presi pel collo: 16141 Cro 2 | con sè stesso, suda, si sbottona il vestito, getta via il 16142 RAC I, 2 | snodandosi la cravatta, sbottonando la camicia che scoprí il 16143 SCH SCH, 0, ZiaMa | di essi, si affrettava a sbottonarle la giacchetta di seta marrone 16144 GIA 3, 1 | il collare della camicia sbottonato, i capelli in disordine. 16145 RAC I, 1 | visi ora accennati, ora sbozzati, ora disegnati con accuratezza 16146 RAC II, 1 | soltanto contadini, pei quali sbozzava aratri di forma primitiva, 16147 Cro 22 | molte brave persone si sono sbracciate in Francia per fondare una 16148 DRA Dra | bolle. Bisogna far la massa. Sbracciatevi fino al gomito.~ ~Radunò 16149 DRA Dra | cavatasi la giacca, si era sbracciato anche lui; voleva insegnarle 16150 RAC III, 1 | quanto ad essa, strilli, sbraiti pure!~ ~Mi dispiace solamente 16151 BEN Ben, 11 | per cattivi fini, e poi sbraitiamo che il governo non ci tutela 16152 GIA 1, 6 | Che posso farci?…Se non sbraito mi par di scoppiare… Basta!… — 16153 RAC II, 1 | È troppo! È troppo! -~ ~Sbraitò piú d'un quarto d'ora. E 16154 RAC I, 3 | animale che vuol sfogarsi sbranando; allorché colei... dalla 16155 TLF cvf, rad | venuto il lupo e me le ha sbranate.~ ~- Tieni; non avrai più 16156 Cro 2 | gli inermi, come un dì, si sbranca~ ~Torma di sbirri per le 16157 SCU 2 | Arrivati sul prato, si sbrancarono a pascolare; e Mommo, che 16158 SCU 10 | diritta. Parte di essi si era sbrancata dal lato della fontana e 16159 RAS XI | meglio. Certe cose è bene sbrigarsele da sè; gli intermediari 16160 SCH SCH, 0, Schi | Ma ora non più. Voleva sbrigarsi sùbito delle copie, o delle 16161 MDR 27 | fatto?»~ ~«Che me n'importa? Sbrigatevela tra voi. Io ho i miei affari. 16162 PRO fam, 12 | Ruggero, accennò di sì:~ ~«Sbrigati però, figliuola mia!» soggiunse, 16163 RAC III, 1 | a sentire colà una messa sbrigativa e tornarsene a casa.~ ~E 16164 MDR 23 | libri affermassero troppo sbrigativamente, che gli sgusciassero di 16165 MUL 2 | stropicciartele come fai! Se la sbrigavano loro! Scommetto che ora 16166 BEN Ben, 1 | dipendesse soltanto da me, vi sbrigherei oggi stesso - soggiunse 16167 ART Sca, X | in un precipizio.~ ~«Uno sbrigliato ardimento di tutto violare, 16168 RAC III, 1 | fatto, cagione dell'ultima sbrodolatura del corrisp... no, del pappagallo 16169 RAS III | strampalate che il Lostini sbrodolava; quasi spiattellasse le 16170 Cro 11 | complicazioni per poterle sbrogliare, delle difficoltà per poterle 16171 RAC I, 1 | che quando ci mettiamo a sbrogliarli non si arriva a finire. 16172 MDR 28 | saltò e girò, imbizzita, sbruffando dalle narici. Vidi vacillare 16173 MDR 19 | coi piedi nelle pozze e a sbruffarsi in faccia, l'uno a l'altro, 16174 Car X | estremo mezzo metro di terra sbucando dal lato opposto della collina. 16175 TLF cvf, rad | poi, di qua, di là, quasi sbucassero dal tronchi, le Fate, vestite 16176 RAC I, 2 | dietro l'uscio da cui era sbucata.~ ~Quei minuti di aspettazione 16177 TLF ult, m-m | Torna a sedersi a tavola, e sbuccia e mangia fichi, prugne, 16178 AME 29 | volentieri un regalo di arancie sbucciandone qualcuna, e mangiandola: 16179 ISM 1, 1 | francese, dove le scuole sbucciano e fioriscono a ogni pie' 16180 RAC I, 2 | fanciullo, continuando a sbucciare.~ ~La baronessa s'era alzata, 16181 TLF con, pap | e li inghiottiva senza sbucciarli, quasi fossero pillolette. 16182 RAC I, 3 | fresche fresche dall'albero e sbucciate all'ombra del giardino, 16183 AME 32 | giorno che Santi le aveva sbucciato i primi frutti.~ ~Ella correva 16184 SER 3, 4 | A repentaglio di farsi sbudellare!... (Alla Valli) Non so 16185 AME 25 | quei vagoni che passavano, sbuffanti, all'altezza delle finestre 16186 BEN Ben, 6 | trascini all'inferno? - sbuffò il canonico.~ ~- Vi ho chiesto 16187 GIA 1, 2 | metterti con le spalle al muro, sbugiardarti con la prova.~ ~— Impossibile! — 16188 IST Apo | piena di coraggio nelle più scabrose circostanze che possono 16189 MDR 32 | Glielo dirò... Lo scaccerà», rispose la marchesa per 16190 SER 3, 7 | Vede? Posso star bene? Mi scacci via tutta questa bile; ho 16191 PRO fam, 17 | Come l'avrebbe disprezzata, scacciandola via!... Ed era possibile?... 16192 RAC I, 3 | in casa sua; non potrà scacciarmene morente! -~ ~Poi cedette, 16193 MDR 31 | colei l'antico posto, e scacciarne chi vi era divenuta legittima 16194 MDR 14 | non mormoravano vedendosi scacciate, e riprendevano a trascinare 16195 RAC I, 3 | la credeva colpevole e la scacciava di casa... Oh!... Oh!... -~ ~ 16196 SCU 6 | beccandoli sul dorso; e i buoi la scacciavano con la coda o con le corna.~ ~ 16197 SCH SCH, 0, Gugl | Guglielmino resistè. La mamma lo scacciò dalla sua presenza.~ ~— 16198 SCU 14 | ferro per le coroncine più scadenti!~ ~- Dice don Santi il merciaio 16199 ART Sca, I | direbbe il De Sanctis; collo scader di pregio del contenuto, 16200 MDR 21 | cavare un ragno da un buco.~ ~Scadeva di carica il Sindaco. Menato 16201 ISM 3, 8 | volentieri a la fionda con cui si scaglia un sasso più vigorosamente 16202 Cro 2 | paffuti fuggiaschi del Còrso~ ~Scagliar fango a chi vinse e morì!~ ~ ~ ~ 16203 SCU 4 | gonfi, rossi e violacei, si scagliava addosso all'avversario. 16204 SCU 18 | dopo, Scurpiddu diventava SCAGLIO GIROLAMO nel 3° reggimento 16205 TLF cvf, pri | midolle, bricioli, canapuccia, scagliòla, insalatina tritata, e teneva 16206 IST Sug | all'altro una copertura scagliosa.~ ~«Quantunque fossi allora 16207 TLF cvf, cin | pettirosso. Le mani contorte e scagliose di Reginotta le fecero gran 16208 DRA Pad | di ciliegio; niente delle scalate ai tetti del casamento in 16209 RAC I, 2 | di tutti.~ ~Il cocchiere, scalato il terrazzino di mezzo a 16210 TLF ult, m-m | Ministro e lo scalco, che scalca il gallinaccio, fata Azzurra.)~ ~ 16211 TLF ult, m-m | il vassoio e comincia a scalcare il capretto. Davanti al 16212 MDR 17 | Credete, forse, che scaldandomi la fantasia e mettendomi 16213 TLF ult, man | mamma si affaccendava a scaldar l'acqua, a preparare la 16214 GIA 1, 7 | accarezzava, quasi cercasse di scaldargliela.~ ~Giacinta fece atto di 16215 RAC I, 3 | nuorina; e gli parve tiepida, scaldata dall'affetto di que' due 16216 GIA 2, 1 | trecento mila lire le hanno scaldato il cervello.~ ~— Contessa 16217 TLF con, mil | illusione!~ ~Fredda! Fredda! Ti scalderò coi miei baci,~ ~colle mie 16218 RAC I, 3 | che la teneva raccolta, scalducciata, e le mettevano ne le grandi 16219 ISM 4, 18 | piazza degli obelischi con le scalee fiancheggiate da sfingi 16220 TLF ult, m-m | Re Mangia-Mangia Lo Scaleo del Re~ ~Il primo Ministro 16221 TLF con, mil | ROSPUS:~ ~Ferito!~ ~WOLFF:~ ~Scalfitture!~ ~MILDA:~ ~Oh, cielo!~ ~ 16222 IST Div | vorrai. — Non è niente... Una scalfitura alla pelle. — Ascoltami, 16223 RAC I, 1 | si scendeva per una rozza scalinata, la quale non accusava certamente 16224 RAS XIX | si elevavano in torri, in scalinate, in collinette che si confondevano 16225 TLF cvf, tes | Non correre!~ ~- Non ti scalmanare!~ ~- Bada di non cadere!~ ~ 16226 NOV 1 | piuttosto quelli di correre, di scalmanarsi, di giocare con gli altri 16227 RAC III, 1 | Ingiustizie!»~ ~«Ma perché ti scalmani tanto? Non hai intenzione 16228 ISM 5, 21 | tavole, legni, arnesi di scalpellini, seghe, compassi addossati 16229 SCH SCH, 0, Nonna, III| sentì per un istante il gran scalpiccìo e le allegre esclamazioni 16230 NOV 3 | monotono rosicchiare e lo scalpitare quasi cadenzato servivano 16231 FIA reg | acchiapperò!~ ~E si diè a scalzare la roccia, scavando la terra 16232 TLF con, pia | ripulirla dalle foglie secche, a scalzarle il terriccio attorno al 16233 TLF con, pia | dopo di averla ripulita, scalzata, annaffiata - era possibile? 16234 RAS XIII | forti.~ ~Mia madre ed io scambiammo una lunga occhiata di tenerezza, 16235 RAC III, 1 | pericoloso, perché noi lo scambiamo per quel che non è, e siamo 16236 MDR 33 | Ah! Questa poi!...»~ ~«Scambiandola per la Solmo... Fuoco che 16237 NOV 5 | molti mi son venuti attorno, scambiandomi per mio zio Lorenzo Galdi. 16238 MDR 21 | guardandosi in cagnesco, scambiandosi motti ironici, prendendo 16239 RAC I, 1 | di quando in quando per scambiarci un bacio interminabile ch' 16240 GIA 2, 18 | fatto la cattiva azione di scambiarle la sua creatura; come se 16241 GIA 3, 12 | sera innanzi. Il Ratti, scambiatala sotto il domino, chi sa 16242 RAC I, 2 | viaggio di nozze erano stati scambiati per padre e figlia; ma il 16243 AME 5 | farsi avanti, don Franco, scambiatili per avventori, cominciò 16244 RAS XVIII | saponi; in certi altri, non scambierei il mio mestiere con quello 16245 TLF cvf, cin | quelli di Cingallegra, li scambieremo, e...~ ~Reginotta, senza 16246 BEN Ben, 10 | di persone che dapprima scambiò per operai, meravigliandosi 16247 NOV 3 | fumare: desinare, cene, scampagnate; e mentre si desinava, e 16248 DRA Com | Ma, signori! signori! - scampanellando da ossesso.~ ~E proprio 16249 DRA Com | straordinario di voci, di scampanellate, di strepito di seggiole 16250 DRA Com | da pugni sul tavolino, da scampanellìi prolungati e dal grido: 16251 TLF cvf, tes | ebbe più limiti. Spari, scampanii, canti, abbracci, baci. 16252 RAC II, 1 | tonacella, fra il magnifico scampanío di tutte le campane interne 16253 RAC II, 1 | protettori dell'ordine, perché scampassero almeno soltanto i cappuccini 16254 Car VII | svelto, e il collo lungo e le scanalature nel ventre. Non era precisamente 16255 RAC I, 3 | abbigliandosi come per una festa, scancellando dal suo volto ogni traccia 16256 ISM 3, 8 | carissimo all'ospedale e scancellandogli a un tratto dalla mente 16257 PRO fam, 19 | con ali viscide, quasi a scancellarvi l'impressione dei baci!~ ~ 16258 VER I | specialmente interiori, furono scancellate affatto; e quelle che ancora 16259 DRA Dra | anche della giornata, gli si scancellavan subito dalla mente.~ ~Le 16260 NOV 10 | altro, credo: chi li ha scandagliati e contati? – io non sono 16261 RAC II, 1 | tossico; e scuoteva il capo, scandalezzato che un ministro di Dio facesse 16262 PRO fam, 9 | rivolgendosi a Patrizio. «Voglio scandalizzarlo. Non sono né felice, né 16263 PRO fam, 7 | potesse frenarsi di ridere. Scandalizzata delle sciocchezze del Padreterno, 16264 RAS XII | noi e malamente. Non vi scandalizzate; la scienza rifarà anche 16265 IST Mor | cadavere? — soggiunse Turletti, scandendo ironicamente le parole.~ ~— 16266 VER I | cantavano canzoni, quasi scandendole coi colpi battuti fra i 16267 RAC I, 3 | appariva una specie di Olimpo scandinavo, e il preludio trasmutavasi 16268 IST Div | Vado dalla signora Scandriglia, che parte. Vuoi accompagnarmi? 16269 IST Mog | degli anni scorsi vorrei scanellarle a dirittura dalla mia e 16270 RAC I, 3 | sconvolto, in agguato per scannarla, com'era suo diritto, come 16271 TLF cvf, rad | io, quella famiglia era scannata e derubata.~ ~- Sei contento 16272 TLF ult, fio | vicina tribù di selvaggi, che scannavano i prigionieri, li squartava, 16273 MDR 28 | moglie tremava: «Che farà? Scannerà quella povera creatura?». 16274 SCU 3 | egli rispondeva stizzito, scansandosi dagli scappellotti.~ ~- 16275 IST Sci | capiscono niente, e, pur di scansar un po' di fatica, non badano 16276 MDR 28 | India della siepe non potevo scansarmi, e mi fermai. E la mula 16277 MDR 19 | incredibile.~ ~Nessuno pensava a scansarsi, tutti volevano sentirsela 16278 PRO fam, 11 | sentiva messa da parte, anzi scansata nel di lui dolore. E guardandolo 16279 AME 29 | soggiunse subito:~ ~«Dio ne scansi!»~ ~Già Ràbbato lo aveva 16280 NOV 9 | che temeva pei vetri delle scansìe; e prèsolo sotto il braccio, 16281 SCU 4 | Don Pietro, Correntina, Scanza-fatica. A un tacchino giovane avea 16282 IST Mog | la interruppi.~ ~— Si scanzi in tempo!... Oh! Veggo che 16283 DRA Com | della Commissione, e voleva scapaccionare i monelli, scoppiò in una 16284 RAC II, 1 | sgridasse e lo inseguisse per scapaccionarlo:~ ~- Fermo, diavolino! Arriva 16285 SCH SCH, 0, Nonno | giustiziera; e se i suoi scapaccioncini sfioravano appena la pelle, 16286 RAC I, 3 | scompigliatamente nella sua scapata giovinezza, tutti gli altri 16287 RAC II, 1 | Zangàra, Perillo, donnaioli scapestrati; ma facevano le viste di 16288 RAC III, 1 | poveramente vestite, sciatte, scapigliate, due megere, come le qualificò 16289 Fan Fan, II | rossi in viso, coi capelli scapigliati e arruffati, seri quasi 16290 RAC I, 1 | correggevo: un capriccio. Ci scapitavo in tutti e due i casi e 16291 RAC I, 1 | probabilmente sarebbe per me. Ci scapiteremo tutti e due.~ ~- Rivediamoci! - 16292 ISM 4, 14 | del proprio tempo.~ ~E lo scapito non è precisamente a danno 16293 AME 8 | camicie aveva messo gli scapolari della Madonna del Carmine, 16294 ISM 4, 18 | cintola un sacchetto pieno di scapole di cinocefalo e di agnello 16295 ART Sca, IX | cominciò a urlare, cercando di scapparsela, già ferito alla testa; 16296 TLF ult, fia | Parvero sciami di api che scappassero dalla finestra, tintinnando, 16297 GIA 2, 7 | Giacinta gongolante per quella scappatina di innamorati, Andrea guardandosi 16298 MDR 18 | pioggia, addio! Occorrerà di scappellarci alla gente, perché ci faccia 16299 BEN Par | la incontravo; a profonde scappellate, ricambiate da lei con lievi 16300 RAC I, 3 | idea!... Ma questi signori scapperanno via...~ ~- Questi signori 16301 MDR 18 | non dovreste ricominciare; scapperebbero di nuovo.»~ ~«Ah, se tu 16302 Cro 21 | libero di sfogarmi e di scapricciarmi come voglio e come non posso 16303 SCU 18 | anni, quantunque ora non si scapricciasse più a far capriole, e quantunque 16304 RAC I, 2 | dell'orologio a pendolo si scapricciavano a correre! -~ ~Cosí la bionda 16305 NOV 6 | insieme con gli altri dovetti scarabbocchiare il mio nome anche io. Poi 16306 MUL 1 | Mastro Paolo. Il mio nome so scarabocchiarlo.~ ~Mauro (a mastro Paolo). 16307 BEN Par | rinfrescarsi le labbra, scaraventando cifre dietro cifre su la 16308 TLF con, tar | quel nanaccio infame! Vo a scaraventargliela in viso!~ ~La moglie lo 16309 NOV 3 | di tirargli un calcio e scaraventarlo al muro.~ ~Terminato di 16310 TLF cvf, pri | vicendevolmente dell'asino, e con lo scaraventarsi addosso i loro grossi,volumi.~ ~ 16311 TLF ult, fio | afferravano per i piedi, tanti ne scaraventavano giù a fragellarsi su le 16312 AME 18 | Gli corse addosso e gli scaraventò un pugno sul viso; l'altro 16313 Car X | doveva portare l'ordine di scarcerazione. E appena vide comparire 16314 AME 27 | affaccendati a caricare e scaricare balle di merci. Si procedeva 16315 RAC III, 1 | Appena gli ortolani, scaricate le enormi ceste dei cavoli, 16316 MDR 22 | arrivo di un contadino che scaricava dall'asino due fasci di 16317 NOV 5 | desinare. – Par di sentire le scariche delle mitragliatrici; par 16318 RAC III, 1 | Palestrina, il Bach, lo Scarlatti, il Mozart, le erano divenuti 16319 MDR 26 | qualche lagrima su le gote scarnite. Da qualche tempo in qua 16320 ISM 3, 9 | difetto nell'abozzo dello scarpellino proveniva dalla mancanza 16321 NOV 1 | alla palla, che si facevano scarrozzare dal minuscolo omnibus tirato 16322 RAC I, 1 | quali provincie la ferrovia scarrozzasse il suo «protettore» (lo 16323 MDR 1 | quattro becchi, illuminava scarsamente la stanza. Il marchese non 16324 ISM 3, 8 | narrativo, ne svela anche la scarsissima preparazione per quel che 16325 MDR 30 | distratta dalle cure di scartare, di mettere a posto i mobili, 16326 SCU 18 | un numero alto: potranno scartarti per un difetto che tu non 16327 RAC I, 2 | Vanzetti, un ex deputato scartato ultimamente dai suoi elettori 16328 ISM 4, 15 | soldi, ora è sgualcita e scartocciata come un residuo di legno 16329 RAC I, 2 | cassettoni, armadi tutti scassinati e messi sossopra. I divani 16330 TLF con, vec | risposero le altre.~ ~- Scassiniamo la sua porta mentre essa 16331 RAC III, 1 | caccia come a una belva, scatenandovi dietro la muta feroce dei 16332 MDR 9 | nessuno, durante la tempesta scatenatasi su Ràbbato, lo avrebbe visto 16333 SCH SCH, 0, Gugl | Andò a nascondere in una scatolina di giocattoli i bei papaveri, 16334 RAC III, 1 | riflettuto! Niente affatto. Scattano all'improvviso, non si sa 16335 MDR 11 | perché mai quei ricordi gli scattassero dalle oscure profondità 16336 RAC I, 3 | spiritualizzata dall'onda orchestrale scaturente dal «golfo mistico», come 16337 GIA 2, 18 | d'ineffabile tenerezza le scaturì dal profondo del petto, 16338 PRO fam, 21 | materiale dovesse finalmente scaturir la luce che doveva rischiarargli 16339 Cro 1 | per via del sistema da cui scaturiscono. "Dopo un secolo e mezzo 16340 Cro 3 | doppia nostalgia era già scaturito Tartarin da Tarascon, armato 16341 RAC I, 1 | Apersi l'imposta con cautela, scavalcai senza stento il davanzale 16342 TLF cvf, noz | quel vecchio fu andato via, scavarono con le mani la terra e trassero 16343 TLF ult, ros | grosse talpe, si dànno a scavarsi le tane.)~ ~IL RE DORMI ( 16344 RAC I, 3 | capogiro sull'orlo dell'abisso scavatosi con le proprie mani sotto 16345 MDR 18 | contadini, tra uomini e ragazzi, scavavano le fondamenta, trasportavano 16346 Car VII | speciale. Diceva:~ ~- Io scaverei da questo lato. -~ ~E infatti 16347 Fan Fan, I | materiali saranno sul posto, scaveremo le buche; ecco lì una zappettina.~ ~ ~ ~ 16348 MDR 18 | significa...»~ ~«Ebbene, scaverete a Casalicchio!»~ ~Il cavaliere 16349 IST Apo | qualcosa da fare con quei scavezzacollo che tenevano in subbuglio 16350 PRO fam, 17 | Il ramo cede. Se mi scavezzassi il collo!...»~ ~E per chiasso 16351 Car VII | chiamare il padrone. Intanto scaviamo più in là. -~ ~Quando l' 16352 MDR 21 | consiglieri eletti da noi. Se scegliamo male, la colpa è nostra...».~ ~« 16353 Cro 13 | caso, è assurdo che voi lo scegliate per rappresentarlo... o 16354 PRO fam, 15 | Ruggero serviva Eugenia scegliendole i fichi migliori, mescendole 16355 RAC I, 3 | tutto, con arte gentile, scegliendoli dal gran canestro che Giulia 16356 GIA 1, 8 | sarta.~ ~Giacinta lasciò che scegliesse sua madre; e appena la sarta 16357 Cro 22 | cui bollare Emilio Zola, scegliessero quello d'italiano. Venduto 16358 SER 3, 5 | anche da me, lascia che scelga io il miglior modo di raggiungerla.~ ~ 16359 RAC I, 3 | figuro. I veri innamorati scelgono sempre il peggio.~ ~- Perché 16360 MDR 27 | Poco, ma tutto d'uva sceltissima.»~ ~«Attenderò di assaggiarlo 16361 GIA 2, 9 | pagare, l'effervescenza è scemata.~ ~Entrò il giovane Porati, 16362 MUL 1 | Rosa. Dicono che gli scemi sono anime buone. Il male 16363 NOV 6 | infinità di aste grosse, scempie, chiaroscurate e poi alfabeti 16364 ISM 4, 18 | nascondendogli le orecchie e scendendogli fino alle ascelle, due strisce 16365 VER II | Maria Ferres y Capdevila, scendente per la grande scala della 16366 RAS XI | simile a quei teli di garza scendenti dall'alto di uno scenario, 16367 RAC I, 1 | da me stessa. Già forse scenderò alla prima fermata e tornerò 16368 TLF cvf, nid | il contadino voleva che scendessero.~ ~- Accompagnaci fino a 16369 SER 2, 3 | Egli non fece in tempo. Scendevo le scale di corsa, come 16370 VER I | mille ans à sortir de la scène.» Nei romanzi del Balzac, 16371 ART Sca, X | non nocciano agli altri, sceneggiare senza monotonia, ora coi 16372 RAC III, 1 | quadretti di piccole dimensioni, scenette di genere, paesaggi, che 16373 Cro 2 | sorrisi, Malattie, Ricordi scenici. Dal volume delle Poesie, 16374 Cro 2 | della scena - come direttore sceno-tecnico preferisce il centro alla 16375 SCH SCH, 0, Schi | illuminazione dovuta, l'effetto scenografico dei suoi lavori, annunziò 16376 BEN Mag, 2 | Manlio Brezzi, d'un mirabile scenziato che, nel momento in cui 16377 VER II | Elena Muti, duchessa di Scerni, disse: «Ecco la mia donna.» 16378 NOV 3 | loro stati~ d'animo non scevri di un intimo~ travaglio.~ ~ ~ 16379 RAC III, 1 | impetrandosi per virtú di amore, scheggiandosi mi pareva con spasimo atroce, 16380 TLF cvf, sal | abbatteva gli alberi, li scheggiava, e la moglie raccoglieva 16381 MDR 24 | capelli, sembravano più scheletrite e più scure tra tanto bianco 16382 RAC II, 1 | dentro, ritti nelle nicchie, scheletriti, con le mani in croce, le 16383 TLF cvf, tes | bambino in collo, più magro e scheletrito di lei:~ ~- Fate la carità 16384 RAC II, 1 | Qui si può tirar di scherma! - replicava il fratello 16385 ISM 4, 13 | spade spezzammo in solitarie scherme,~ ~ed or, fra mille armati 16386 RAC II, 3 | Il giovane scultore si schermí un pezzo contro le insistenze 16387 DEL 7 | Il giovane scultore si schermì un pezzo contro le insistenze 16388 SCU 14 | quantunque il ragazzo si schermisse.~ ~- Così sembri uno zanni 16389 RAC III, 1 | di sorbo con capricci da schermitore; e avea abbracciato la moglie 16390 PRO fam, 19 | di ragazzi, ripetendo con schernevole cantilena:~ ~ ~ ~Don Giuseppe 16391 IST Mog | scuse, di compatimenti, di scherni che avviene dentro di me 16392 TLF cvf, cin | ha trovato marito! - la schernì a cena la sorella.~ ~- Meglio 16393 RAC III, 1 | E l'asino quasi volesse schernire il padrone, si diè a ragliare, 16394 RAC I, 3 | del possesso presente, e scherniva la povera dimenticata e 16395 RAC I, 1 | intorno. L'acqua che veniva a scherzarci ai piedi aveva dei mormorii 16396 TLF cvf, pan | Mentre li conducevano via, scherzavano con le guardie, ridevano, 16397 NOV 4 | No, signor Maestro. Io scherzavo; lui si è impermalito....~ ~– 16398 PRO fam, 20 | nervose, si sa, fanno simili scherzetti, tortura di noi poveri medici. 16399 PRO fam, 6 | via!» riprese, imitando scherzevolmente l'intonazione di Eugenia. « 16400 RAS XXI | indefinibile, tra seria e scherzosa! Povera mamma, se avesse 16401 MDR 27 | poche parole stentatamente scherzose che dovevano rassicurarla 16402 PRO fam, 19 | detto uno di quei motti scherzosi dei primi mesi del loro 16403 FIA reg | momenti di gran pericolo schiacciala fra i denti e comanda. Sarai 16404 IST Mog | sfrenata...~ ~— A costo di schiacciar la gente? — la interruppi.~ ~— 16405 RAC I, 3 | Chi lo tratteneva dallo schiacciarla come un vile insetto, cosí? 16406 TLF ult, luc | giovane giardiniere arrivò a schiacciarle, con un colpo di bastone, 16407 PRO fam, 15 | lassù e non precipitasse a schiacciarli.~ ~«Dovrebbe visitare una 16408 TLF con, mil | torno! Oggi~ ~son capace di schiacciarvi tutti~ ~come fetide pulci... 16409 GIA 1, 8 | vento coi cappelli a molla schiacciati.~ ~— Gerace, una canzonetta 16410 PRO fam, 4 | pareva avesse sofferto una schiacciatura tra due tavole, tanto alcune 16411 TLF cvf, sal | una disgrazia!~ ~- Intanto schiaccio un sonnellino!~ ~Si stendeva 16412 FIA reg | Allora il giovinetto schiacciò la nocciuola.~ ~- Nocciuola, 16413 RAC I, 3 | banca e contatili, glieli schiaffava in viso e alzava la mano 16414 RAC I, 3 | freddo? Per curiosità? Voleva schiaffeggiarsi. Il pensiero che sua moglie, 16415 RAC III, 1 | sacerdote, mio padre mi schiaffeggiò come un ragazzino, mi saziò 16416 VER I | chiacchierano, leticano, schiamazzano, mentre gli uomini fumano 16417 ART Tru, VI | di uno stormo di uccelli schiamazzanti sulla spiaggia o sul greto. 16418 ISM 3, 9 | sconosciuta con una voce piena di schiamazzi, rivolgendosi a Mauro. - 16419 Car XI | braccia, facendo l'atto di schiantare i rubinetti, buttando via 16420 MDR 16 | assalto, pareva dovesse schiantarsi.~ ~«Mettetevi a letto; fate 16421 GIA 1, 13 | parve che il cuore le si schiantasse davvero, che il respiro 16422 RAC I, 2 | di morte; il cuore gli si schiantava! - Ma aveva proprio veduto, 16423 MDR 27 | angustiarti. Ma il cuore mi si schianterebbe se non potessi sfogarmi. 16424 ISM 4, 14 | testo, prosa delle note a schiarimento. Se la curiosità del lettore 16425 Cro 5 | pare enorme; un esempio la schiarirà. Ecco pochi versi, scelti 16426 PRO fam, 11 | gentile; allo stesso modo si schiarirono i suoi neri pensieri e il 16427 RAC III, 1 | palazzo di R*** le si erano schiariti nella memoria, quasi costringendola 16428 ART Tru, V | Napoleone dalla numerosa schiatta dei Bonipert: e dobbiamo 16429 ISM 4, 14 | romane contro le povere schiave; le trepidanze d'un giudizio 16430 IST Mon | soltanto un po' di pazienza, schierandosi in fila con coloro che erano 16431 NOV 6 | ascoltare la Messa cantata.~ ~Ci schieravamo in fila alla testa del battaglione 16432 RAC I, 1 | Sotto gli archi del portico schieravansi molti vasi con alberetti 16433 Cro 4 | Goethe che dà un'immagine schiettissima della mirabile operazione 16434 VER II | profumati viali del giardino di Schifanoja, tra le ombre deliziose 16435 ART Sca, X | voi che vi mostrate tanto schifi delle imitazioni dal francese, 16436 Cro 20 | prova l'intelligenza o la schifiltà stilistica del lettore, 16437 RAC I, 1 | sazietà intanto la rendeva schifiltosa; le dava dei gusti stranissimi, 16438 RAC III, 1 | dubbio, non avrebbe fatto lo schifiltoso. Ma, via! Via! Anche il 16439 ISM 4, 17 | passioni malsane, i vizii schifosi che lor rodono le ossa.~ ~ 16440 MDR 8 | bella entrata in paese con schiocchi di frusta, gran tintinnio 16441 MDR 15 | dirne qualcuna di quelle da schiodare dal Paradiso mezza corte 16442 SCU 10 | era saputo l'affare delle schioppettate, Calcapaglia e suo genero 16443 ART Sca, IX(10) | version anglaise de MM. Schiouichiro Saito et Edward Grecy par 16444 MDR 20 | altri. Non mi chiamo Antonio Schirardi marchese di Roccaverdina 16445 SCH SCH, 0, Carat | condussero via, senza cappello, schiumante, urlante:~ ~— Costoro dovreste 16446 MDR 20 | seguito! E le terre già schiumavano, inverdivano, frettolose 16447 RAS IX | neri, con labbra porporine, schiuse a sorrisi accoglienti.... 16448 RAS XV | non ancora compiutamente schiuso, avviluppato dalla inconsapevolezza 16449 MDR 7 | era ridotto un selvaggio, schivando il commercio delle persone, 16450 BEN Ben, 5 | quantunque miss Elsa tentasse di schivare l'omaggio.~ ~Più tardi, 16451 PRO fam, 16 | prenderla a braccetto, si schivò affrettando il passo.~ ~« 16452 ISM 5, 22 | obiezione, e si sdegna e schizza fiamme:~ ~"Cinque allegorie 16453 RAC III, 1 | sangue inondava il pavimento schizzando fuori dalle cento ferite, 16454 ISM 4, 13 | corde per strappi recenti: e schizzano sarcasmi che fanno salire 16455 AME 19 | rapido girare delle ruote schizzanti fiammelle, e lo scoppiare 16456 ART Sca, VI | caricatura dei suoi compaesani schizzata nelle Prodigiose avventure 16457 RAC III, 1 | la punta delle scarpacce schizzate di mota, e di tratto in 16458 RAC II, 1 | fiato. Aveva gli occhi quasi schizzati di fuori, il viso pavonazzo; 16459 Car XI | fonte, ora muti, avrebbero schizzato fuori ridenti getti di acqua, 16460 ART Tru, V(19) | Baragiola, Muspilli, Strasburgo, Schultz, 1882.~ ~ 16461 RAC I, 3 | le dolenti melodie dello Schumann e dello Chopin, con le divine 16462 RAC III, 3 | università di Entmannt nello Schwarzburg, nessuno ha sperimentato 16463 BEN Mag, 5 | università di Entmannt nello Schwazabourg, nessuno ha sperimentato 16464 TLF cvf, sal | tornando a far finta di sciabolare in tondo, di tagliar teste 16465 RAC III, 1 | contrabbandieri? E si buscò una sciabolata al braccio destro che lo 16466 RAC III, 1 | questo mondo quelle due sciagurate sorelle piú zittellone e 16467 RAC III, 1 | Ci sono poveri che se la scialano meglio di voi e di me. E 16468 MDR 17 | metterci a mangiare e a scialare!»~ ~Gli ascoltanti avevano 16469 VER I | Grimm poi e Diderot se la scialarono allegramente alla barba 16470 IST Vog | insinuava nelle loro vuote e scialbe conversazioni il senso di 16471 DRA Dra | riadattati anch’essi, e due scialletti di lana nuovi, perchè quelli 16472 RAC II, 1 | quei mesi don Saverio se la scialò nella taverna di Blasco 16473 PRO fam, 14 | insetti e di farfalle che sciamavano dalle siepi al fruscio della 16474 TLF ult, fia | al suo posto!~ ~Parvero sciami di api che scappassero dalla 16475 ISM 5, 21 | Cristo coperto del candido sciamma, assorto, con nella faccia 16476 Cro 2 | rabbioso e meneghino: Porco sciampin! e rompere il sonno al malcapitato 16477 Cro 1 | sale e di pepe nella solita sciapa minestra; ma realmente, 16478 VER II | mentre tu nella galleria Sciarra eri intento a penetrare 16479 SCH SCH, 0, Nonna, VII| Non disordinare ogni cosa, sciattone! — lo rimproverava Matilde.~ ~ 16480 RAS IV | quei quattro anni, tutto lo scibile umano ripensato, analizzato, 16481 DRA Sig | che era, dicevano, un vero scicche? O piuttosto con la testa 16482 Cro 5(23) | Nell'originale "scientico". [Nota per l'edizione elettronica 16483 ART Sca, I | doit s'appeler de son titre scientifique: les Origines».~ ~Benissimo! 16484 RAC I, 2 | Quella figura di vecchio scienzato era dolce e serena. La sua 16485 GIA 3, 1 | mortificata:~ ~— Quello scimunito di Battista!~ ~E voleva 16486 RAC I, 1 | capelli le scendevano tutti scinti arruffatamente pel collo; 16487 RAC I, 3 | due matti e facevamo tante sciocchezzine. No, voglio recitare convenientemente 16488 DRA Dra | raddolcito:~ ~- Perchè piangete, sciocchine? Domani verrà la sarta, 16489 TLF cvf, noz | scricchiolio.~ ~- Hai visto, sciocchino?~ ~Il peso della gallina 16490 IST Mog | convinzioni...~ ~— Sciocche? Sciocchissime? —~ ~E l'altr'anima, la 16491 TLF ult, cag | testardaccia!~ ~- E voi scioccone, Maestà!~ ~Avevan finito, 16492 IST Mog | come una cutrettola, a dir sciochezzole per mostrarsi spiritosa. 16493 MDR 29 | gli avrei subito proposto: sciogliamo il contratto; ecco il vostro 16494 PRO fam, 2 | Che cosa fate?»~ ~«Ci sciogliemmo dall'abbraccio, quasi vergognosi 16495 RAS XVII | tu sapessi! - replicai, sciogliendomi con uno sforzo di riflessione 16496 MDR 19 | farlo supporre una nuvola scioglientesi in pioggia anch'essa, laggiù, 16497 RAC III, 1 | Questo ghiaccio non si scioglierà mai? - le diceva talvolta 16498 RAC III, 1 | dal capire la morte e ti scioglierai l'enimma della vita».~ ~« 16499 TLF cvf, com | ritorno con la preda, ti scioglieremo e avrai la tua parte. Ma 16500 PRO fam, 17 | labbra, quasi a provarsi di scioglierla, lieto di veder Eugenia 16501 IST Sci | tavolette. Basterà ingoiarle, scioglierle in bocca. Figurati che una 16502 NOV 10 | Preparatevi dunque a sciogliervi bene lo scilinguagnolo. 16503 TLF con, pen | pendolo. Se non che, quando sciolsero il Reuccio dal palo, sembrava 16504 RAC I, 1 | repentinamente in me, le sciolsi le braccia dal collo.~ ~ 16505 DRA Sig | impedivano di buttare le gambe scioltamente. Che vuol dire non essere 16506 RAC III, 1 | invelenita ugualmente con qualche scioppe di quella cattiva birra 16507 PRO fam, 12 | segnacci su la lavagna e sciorina la sua filastrocca; chi 16508 DRA Dra | ad attenderle; quasi lo sciorinarla all’aria e al sole fosse 16509 TLF cvf, car | sembravano dipinte.~ ~Stava per sciorinarlo novamente su l'erba, quando 16510 TLF cvf, cin | orticello a pianterreno, a sciorinarvi i panni lavati, con l'unico 16511 GIA 2, 10 | verde, con ricami d’argento, sciorinate sul prato.~ ~— Che avrebbe 16512 ART Tru, V | risorgerà dalla polvere~ ~si sciorrà dal peso della sua tomba, 16513 SCH SCH, 0, Schi | Dominici, Cesare Rossi, Sciosciammocca, Novelli, Vitaliani, i meglio 16514 ISM 4, 13 | del secondo e del terzo Scipione~ ~ ~ ~Accorrono: "Portate 16515 AME 6 | sembra, in confronto, acqua scipita».~ ~«Vorrei vedere con che 16516 Cro 1 | Religione e la Scienza si scissero dal primordiale organismo 16517 RAS IX | basso. Sono distinti, ma non scissi, non ognuno per sè. E come 16518 Cro 2 | verbosità per poco non la sciupa; è gentile, ma fa rimpiangere 16519 RAC II, 1 | passava intere giornate, sciupandosi gli occhi dietro quella 16520 RAC II, 1 | Questa disgrazia, oltre a sciupargli tutti i preparativi, l'aveva 16521 Car IX | tanti stenti e vorresti sciuparle così? Rimèttile nella cassa 16522 Fan Fan, II | a Lora).~ ~Bada di non sciuparlo. È regalo della nonna questo 16523 TLF cvf, com | far niente.~ ~- Non voglio sciuparmi le mani!~ ~- Se non ti emenderai 16524 Cro 2 | amò. Sicchè coloro che non sciuparono il tempo nel tener dietro 16525 TLF cvf, cin | le mani in mano per non sciuparsele, nessuno badava; gli operai, 16526 PRO fam, 2 | stretta al seno una bambola sciupatina in viso e a cui mancavano 16527 SER 2, 2 | Venanzia. Temi che il sole mi sciupi?~ ~Agnese (a Serena). C' 16528 PRO fam, 14 | tutta per lei. Io non ne sciupo goccia; siamo nemici antichi. 16529 RAS XXIV | scherzando.~ ~- Se tutti gli sciuponi somigliassero a lei! Di 16530 RAS II | bagnavano mai, e lasciavano scivolar l'acqua in goccioline iridate, 16531 GIA 2, 5 | piè del letto, era mezzo scivolato per terra; accanto, le fibbiettine 16532 PRO fam, 19 | quel che non è accaduto?»~ ~Scivolò tra le lenzuola, abbattuta, 16533 TLF cvf, tes | buche fonde, e suolo umido e scivoloso...~ ~- E l'omo senza braccia? 16534 ISM 4, 15 | dicinu li Sciti~ ~Ch'è la Scizia; e accussì di manu in manu~ ~ 16535 RAC I, 3 | fare il cattivo! - disse, scoccandogli un ultimo bacio, in distanza, 16536 ISM 5, 21 | semiaperte la parola già scoccante, costringe il visitatore 16537 PRO fam, 1 | innamorati solitari, facendo scoccar baci dove i frati non sognarono 16538 IST Omb | confidenti, tra un sommesso scoccare di baci.~ ~È vero che a 16539 RAC I, 1 | scuro val piú di mille baci scoccati sotto i giocondi testimoni 16540 RAC I, 3 | bacio di ringraziamento scoccatole da colui al cenno che gli 16541 MDR 16 | È ispirato proprio allo scocco di ventun'ora.»~ ~Si era 16542 GIA 1, 10 | le dita alla bocca e vi scoccò su due baci, poi fece atto 16543 AME 5 | attendeva il loro ritorno per scodellare i maccheroni col sugo di 16544 RAC I, 1 | levata in alto; un cane bigio scodinzolava fisso, col muso in aria, 16545 TLF con, vec | serpentelli e buttavano giù le scoglie, diventando biondi, di oro 16546 RAC I, 1 | zagara, strisce di prati, scogliere, gole di colline, strappi 16547 SCH SCH, 0, Nonna, VI| certi mobili. Pareva uno scoiattolino, tanto lesta si moveva, 16548 SCU 17 | roccia. Bisognava essere uno scoiàttolo per arrampicarsi, e poi, 16549 Cro 2 | Eubulo, ecc., e che tutti gli scolasti e tutti gli interpreti non 16550 ART Sca, II | Eubulo ecc. e che tutti gli scoliasti e tutti gl'interpreti moderni 16551 GIA 2, 4 | figurina di donna, incipriata e scollacciata, colle labbra rosse rosse, 16552 GIA 2, 3 | code degli abiti nuovi.~ ~— Scollacciate!… Gli scheletri non hanno 16553 RAC I, 1 | della camicia ampiamente scollata che contornavano la sua 16554 RAC I, 3 | trine che guarnivano la scollatura della veste - gola, e collo 16555 RAS XV | della cuffietta e dello scollo della veste, dalle cui maniche, 16556 RAC I, 3 | quelle labbra sanguigne si scolorarono, quasi donna Momma l'avesse 16557 RAC III, 1 | produrre il pallore che le scolorava il viso, il rapido ansare 16558 Cro 9 | di tratto in tratto, si scolorivano, non sembravano più persone 16559 ART Sca, XIII | quella tua rossa prora scolorossi!— E i tuoi sottili remi 16560 RAS XIII | Mio padre aveva fatto scolpire sotto i capitelli del cancello 16561 VER II | compenetra col concetto, scolpisce, cesella, comunica fin qualche 16562 Cro 15 | spiccioli di pittura e di scoltura, credono o dicono d'incoraggiare 16563 RAC I, 1 | commovere il mio cuore e scombuiare il mio spirito. Ma tale 16564 RAC I, 1 | mi passavano per la mente scombuiata pari a nuvoloni di un temporale 16565 VER I | rapporto con le idee rapide e scombuiate erranti a caso per la sua 16566 RAS XVII | del gran dolore che gli ha scombuiato la vita, l'ingiusto rancore 16567 AME 19 | scherzo più in là.~ ~«Vuoi scomettere che questa qui non prende?» 16568 TLF con, pap | gridavano: - Ehi, Pappafichi! Si scommette? Guarda che bellezza! - 16569 RAS X | posizione non ti sembra scomoda....~ ~- Rifletterò - risposi 16570 RAC III, 1 | con la superiora, egli, scomodamente seduto sur una seggiola 16571 GIA 2, 12 | Obbligatissima!… Non voglio scomodarmi.~ ~— Forse hai ragione! — 16572 Cro 1 | diviene sè stessa; il figurato scompare in tanta pienezza di vita, 16573 AME 15 | provveduto che suo figlio non scomparisse pei vestiti, pei libri, 16574 VER II | La sua persona appariva e scompariva, ora tutta intera, ora dalla 16575 NOV 5 | tutto. Fin gli uccelli sono scomparsi!~ ~«Gli uccellacci che volano 16576 PRO fam, 12 | santa donna. Io, io verrei a scompigliarglieli dieci volte al giorno. Non 16577 GIA 3, 10 | delle coperte, che il conte scompigliava, l’altro tovagliolo messovi 16578 SCU 10 | pollaio, e Scurpiddu lo scompigliò per pigliare in mano due 16579 RAC I, 3 | del sole, né del vento che scomponeva i fiori del tuo cappellino 16580 IST Omb | con l'altra le impediva di scomporre la coperta. La giovane cameriera, 16581 TLF ult, ris | Il giardiniere non si scompose. Solamente si levò il cappellaccio 16582 Cro 7 | affari, tra i quali appare scomposta, losca e seducente, la figura 16583 RAC I, 2 | William non si era scomposto.~ ~Ma la signora, fulminata 16584 RAC III, 3 | se fossi papa, invece di scomunicare certi poveri diavoli, autori 16585 RAC III, 3 | dire che, se fossi papa, scomunicherei tutti gli inventori di ordigni 16586 RAC I, 3 | rifaceva da un angolo le sue sconce boccacce; ecco, da una parete, 16587 DRA Pad | parola, tanto si sentivano sconcertati di stomaco.~ ~Il minore 16588 GIA 2, 11 | 11-~ ~ ~ ~Gli sconcerti della gravidanza la costringevano 16589 ISM 4, 19 | Crocifissa della Concezione ode sconci discorsi che tentano di 16590 SCH SCH, 0, Schi | Vi contentate delle sconciature di Schiaccianoci? E fategli 16591 RAC I, 1 | continuava a sbalzi, noiosa, sconclusionata, ella levavasi tosto dalla 16592 ISM 3, 8 | rappresentare gli esseri fiacchi e sconclusionati di tutti i luoghi e di tutti 16593 MDR 8 | sul legno della croce per sconficcare i chiodi del Crocifisso, 16594 RAC I, 1 | lampeggianti di sensualità sconfinata.~ ~- Carlo!... Carlo!... - 16595 RAS XVI | verso la villa come due sconfitti, uno dietro all'altro.~ ~- 16596 RAC I, 1 | lato su quella solitudine sconfortata. Pareva di essere chi sa 16597 TLF cvf, bis | tuo padre il giorno che, sconfortato, voleva buttarsi nel fiume. 16598 GIA 2, 7 | repugnanze del presente, sconforti dell'avvenire, tutto, tutto 16599 SCH SCH, 0, Gugl | in disparte, pregandolo, scongiurandolo di parlare, di dire la verità. 16600 GIA 3, 10 | vera penitenza, a fine di scongiurare quella cattiva stella da 16601 PRO fam, 1 | settimane ruminava come scongiurarla, con qualche sacrificio 16602 MDR 13 | voscenza, a pregarlo, a scongiurarlo... Tanto, a voscenza che 16603 TLF cvf, rad | sei ladri lo pregarono, lo scongiurarono di restar con loro un altro 16604 GIA 2, 9 | Il pericolo è dunque scongiurato? — domandò la signora Teresa.~ ~— 16605 BEN Ben, 12 | stessi... Sareste ingrati, sconoscenti affermando il contrario... 16606 RAC I, 3 | doveva averle prodotto quello sconquassamento di nervi.~ ~- Andremo a 16607 PRO fam, 18 | terreno, avvolgono le croci, sconquassano le pietre dei tumuli. Che 16608 RAS I | colpo di pugno; capace di sconquassarlo con una scossa delle braccia 16609 DRA Sig | quella seggiolina, l’avrebbe sconquassata col peso... Come mai era 16610 NOV 5 | bruciate, con le imposte sconquassate, boschi ridotti una fitta 16611 VER I | strane passioni, a quei nervi sconquassati dalle violente ebbrezze 16612 DRA Pad | tanta, da produrre: quello sconquasso.~ ~Il pecoraio passava tra 16613 IST Apo | autorizzava, più di ogni cosa, a sconsigliare l'emigrazione ai suoi compaesani.~ ~— 16614 ART Sca, XI | I medici, gli amici lo sconsigliarono invano. Vi morì serenamente 16615 SCH SCH, 0, Elett | documenti, se mai Ubaldo sconsigliasse la sorella di presentare 16616 RAC I, 3 | delle circostanze, della sconsigliata debolezza di lei - chi non 16617 RAS XXIII | rimorso di aver affrettato sconsigliatamente la sua misera fine; e l' 16618 MUL 2 | Benedetto non ci avesse sconsigliati!... Dicono che quegli è 16619 RAC I, 3 | signora Rosati, che aveva sconsigliato invano l'invio della lettera 16620 PRO fam, 7 | addolorata! Madre degli sconsolati, abbiate pietà di me!»~ ~ 16621 RAC III, 1 | memoria: lettere infiammate, sconsolatissime, nelle quali egli tornava 16622 MDR 9 | Non capisco...»~ ~«Egli sconta immeritatamente una pena 16623 RAC I, 1 | domandato perdono? Non sto scontando amaramente la mia storditaggine 16624 IST Vil | Riccardo. — L'uomo ha torto di scontar l'avvenire fantasticandolo. 16625 IST Lon | gloria — pensava — bisogna scontarla vivendo: la vera gloria 16626 RAC II, 1 | la strada, lasciando di scontarsela con l'asina, rimuginava 16627 IST Mon | sbagli; parte li ho già scontati, parte devo farli dimenticare.~ ~ 16628 MDR 8 | Ha voluto evitare di scontrarsi con voi! Comincia ad aver 16629 RAC I, 2 | senza interruzione. Si scontravano, ammazzavano la gente, non 16630 NOV 5 | stato ferito o ucciso in uno scontro. Da parecchie settimane, 16631 TLF ult, fio | voi siete diventata più scontrosa di prima!~ ~- Tutti l'avete 16632 RAC III, 1 | scherzo, di una cattiva scontrosità femminile; o, se non di 16633 RAC I, 1 | della signora Emilia mi sconturbava tanto e mi rendeva come 16634 RAS XII | particolari che mi parevano sconvenienti anche in bocca di un medico.~ ~ 16635 PRO fam, 13 | bocca parole che contenevano sconvenienze a quel che pareva? «Se tu 16636 PRO fam, 7 | ma non più a irritarla, a sconvolgerla, a farla contorcere e urlare.~ ~ 16637 MDR 31 | condizioni di vita) veniva a sconvolgerlo, a turbarlo!... Il tempo, 16638 RAS XIX | movimento delle sue mani che sconvolgevano il grosso mucchio, affondando 16639 Cro 4 | risoluzione di voler ignorare gli sconvolgimenti che menano con loro gli 16640 SER 3, 1 | essa ti guarirà... Ma io mi sconvolgo la bile senza costrutto... 16641 SCH SCH, 0, Schi | bambini avrebbero dovuto scoppiar dalle risa, e invece avevano 16642 GIA 1, 8 | per lei. Quando alla fine scoppiaron gli applausi, le parve di 16643 RAC I, 3 | Non si reggeva, sentiva scoppiarsi il cuore; e le lagrime ripresero 16644 RAC I, 1 | quella tempesta di sensi scoppiatami cosí improvvisamente nel 16645 MDR 2 | fantasia.~ ~«Qualche giorno mi scoppierà una vena del petto! Vogliono 16646 Fan Fan, I | fa la riverenza a tutti. Scoppieranno applausi e risate senza 16647 PRO fam, 3 | sono fatti a posta. Mah!... Scoppierebbe una rivoluzione. Buona gente, 16648 TLF cvf, car | piedi, avvolta dalle fiamme scoppiettanti.~ ~- Ah, Reucciol Che cosa 16649 GIA 3, 1 | aggiungeva agli altri tizzi che scoppiettavano fiammeggianti nel caminetto. 16650 TLF cvf, sal | grossi, con tanti forti scoppiettii delle labbra, per mostrare 16651 RAC I, 3 | ancora fra l'incessante scoppiettio.~ ~Nell'immediato turbamento, 16652 BEN Ben, 7 | se no, ti darò quattro scoppole e quattro calci io.~ ~- 16653 PRO fam, 8 | girando attorno al rosaio, scoprendone altre più belle, mezze nascoste 16654 PRO fam, 9 | che s'era inginocchiata scoprendosi il capo al passaggio del 16655 TLF cvf, car | Strega?~ ~- Può darsi. Lo scopriremo subito. Facciamo chiamare 16656 RAS VIII | prodotto. E quando giungevo a scoprirle, la maraviglia che sentivo 16657 ISM 4, 16 | romanzi; il difficile è scoprirli. - E si rammentò che quelle 16658 MDR 34 | testa e degli occhi per scoprirvi qualche lampo di coscienza 16659 ISM 4, 15 | da regalare ai fortunati scopritori.~ ~Com'era orgoglioso di 16660 NOV 5 | coro anch'io:~ ~ ~ ~«Si scopron le tombe, si levano i morti....! ~ ~ 16661 IST Vil | dovevano costare!~ ~— Si scoraggia per la spesa? — gli aveva 16662 NOV 2 | figlio mio.~ ~Ma non voleva scoraggiarlo. Fu lui che, un giorno, 16663 PRO fam, 20 | E i primi tentativi lo scoraggiarono. Eugenia gli resisteva; 16664 MDR 24 | era possibile, sì; ma non scoraggiarsi, non avvilirsi, non disperare; 16665 PRO fam, 10 | mamma, che tu mi senti? Non scoraggiarti. Vinceremo il male. Ecco 16666 Car III | occhi donna Lia, che era più scoraggiata di lui, impensierita inoltre 16667 TLF cvf, noz | donna. Quantunque molto scoraggiati, marito e moglie però non 16668 TLF con, vec | Regina. Ma il Reuccio non si scoraggiò. Pensò di travestirsi da 16669 RAS XI | trepidazioni, con esitanze, con scoramenti di altra natura; ma, in 16670 Cro 1 | la prospettiva e con gli scorci, è impotente a rendere il 16671 SCU 5 | riprendere fiato.~ ~- Si scorcia di qua? Devo andare a Mineo.~ ~ 16672 Car V | Tutt'al più, faremo un po' scorciare le maniche e anche i calzoni. -~ ~ 16673 SCU 18 | tranquillo; il re non se ne scorda; piglierebbe anche me, se 16674 ART Sca, IV | voluto far altro, non bisogna scordarlo. Forse Pastelli sarebbe 16675 DRA Dra | sì, è vero; non bisogna scordarsene mai altrimenti la Madonna 16676 TLF cvf, noz | è tempo di poponi~ ~Non scordarti del coltello!~ ~Moscadello 16677 GIA 2, 18 | realizzarsi, e che la gente, scordatasi d'onde ella veniva, guardasse 16678 Cro 5 | mie poesie e divertitevi e scordatevi della mia vita, come me 16679 SCU 3 | freddo, perché spesso si scordavano di lui e non gli mandavano 16680 NGE 9 | sangue... e il vino. Mi scordavo che ho un appuntamento per 16681 GIA 3, 13 | nuovamente l'orologio. — Lei mi scorderà presto; è naturale. Per 16682 SCU 18 | tempo.~ ~- Hai paura che si scordino di chiamarti per la leva? 16683 AME 17 | Caltagirone.~ ~«Questo non lo scordo mai. Il vino è il latte 16684 GIA 2, 12 | dimentica così facilmente, scorgendoci in alto!… Ma voglio vederla!… 16685 Cro 15 | quest'altro che riporterò si scorgerà anche con quanta bravura 16686 VER I | rapporti accidentali, e li scorgeranno soltanto perché io dovrò 16687 TLF cvf, rad | altre volte, non potevano scorgerlo affatto. E, al segnale di 16688 RAS II | guardarmi bene, stupiti di scorgermi così dissimile da loro, 16689 ISM 3, 7 | sviluppo; per ciò possiamo scorgerne i parziali tentativi, i 16690 RAC I, 1 | ella disse, arrossendo di scorgersi cosí avidamente guardata.~ ~ 16691 RAC I, 1 | fondo. Ai piedi del letto scorgevansi le sottane e il corpetto 16692 RAS V | di quel che tu, miope, vi scorgi!~ ~ ~ ~ 16693 Cro 7 | Ha buttato via tutta la scoria; appena appena qua e là 16694 PRO fam, 15 | a ogni inciampata nelle scorie del gesso che ingombravano 16695 TLF cvf, sal | Saltacavalla era sparito. Scorrazzava in fondo al giardino, calpestando 16696 ART Sca, IV | piccolo senso di delusione scorrendone le pagine delicate. Medaglioni: 16697 ISM 3, 8 | che la imprecisione e la scorrettezza della parola non si riversino, 16698 ART Tru, VII | loro apparire, assai più scorretti di questi.~ ~ ~ ~29 ottobre 16699 Cro 10 | facile ma non superficiale scorrevolezza, quell'agile eleganza di 16700 ISM 3, 11 | goldoniane, non ostante tutte le scorrezioni di lingua dei loro dialoghi! 16701 TLF cvf, tes | essi avanzavano.~ ~E quando scòrsero il vecchio che zappava e 16702 MDR 21 | rapido scambio di scheda, scortandoli fino al tavolino del seggio 16703 BEN Ben, 12 | due carabinieri, perchè lo scortassero fino al Municipio. Una gran 16704 ART Sca, VII | fare un passo senz'essere scortato da quaranta famigliari dell' 16705 MDR 18 | voi preferite la mia... scortesia.»~ ~«Sì», ella rispose.~ ~ ~ ~ 16706 NGE 9 | scorticava; e ne aveva già scorticati tre!~ ~Don Felice il merciaio 16707 ISM 5, 21 | tronchi di alberi dalla scorza scabrosa e sparsa di muschi 16708 BEN Ben, 8 | impediscono che le rampe scoscendano, quando piove troppo, e 16709 SCU 10 | cingevano gli orli dove lo scoscendimento era maggiore.~ ~Tutt'a un 16710 SCU 7 | proprio pei viottoli più scoscesi, sul ciglio delle rocce, 16711 RAC II, 1 | lui, neppur l'ombra d'una scosserella qualunque! Non se ne dava 16712 RAC I, 1 | inflessioni che violentemente mi scossero il cuore. Da quella gola 16713 RAC II, 1 | fare a meno di dare una scossetta con tutta la persona, secondo 16714 RAC II, 1 | quel centinaio di scosse, scossette, scossettine e scosserelle 16715 RAC I, 3 | orecchio sul petto di lei, scostandone con cautela, adagino adagino, 16716 DRA Pau | mezz’ora, avvicinandosi, scostandosi, meravigliati che un miscuglio 16717 GIA 1, 2 | ritenne. Allora, chinatasi per scostare lo sgabello e nascondendo 16718 IST Col | Risis. Colella e Bronzetti scostarono le loro seggiole per fargli 16719 Car 1 | indietro la parte di esso scostata dallo stipite, un urlo o 16720 TLF con, mil | WOLFF:~ ~Difenditi!~ ~MILDA (scostatasi, mentre i due si battono, 16721 GIA 1, 1 | impacciatamente, erasi già scostato dal pianoforte.~ ~— Musica 16722 RAC I, 3 | da capo a piedi... Appena scostatosi dall'uscio che s'era subito 16723 MDR 2 | inoltrandosi tra le persone che si scostavano per lasciarlo passare. « 16724 ISM 3, 9 | evidenza un dato soggetto, si scostino pure da modelli, da tradizioni 16725 BEN Sog | lei con voce soffocata, scotendole violentemente un braccio.~ ~ 16726 SCH SCH, 0, Bugia | afferrò per un braccio, e scotendolo con violenza gli gridò:~ ~— 16727 RAC I, 3 | violentissimo tremito tornava a scoterle la persona.~ ~- Giulio!... 16728 TLF ult, spl | sillaba; né mostrava di scotersi se il babbo o la mamma le 16729 VER I | tempo; e mi sembrava che scotessero la testa e facessero dei 16730 IST Lon | lei. Ho le labbra che mi scottano.~ ~— Le scriverò; scoprirò 16731 TLF ult, ris | Ah! Ah!~ ~Si era sentito scottare le mani e aveva dovuto lasciare 16732 MDR 18 | dal Banco di Sicilia, gli scottassero le mani, ed egli avesse 16733 ISM 4, 13 | disfatta~ ~a lei tocchi lo scotto.~ ~ ~ ~E così gli risale 16734 RAC I, 3 | bizzarre che egli andava scovando qua e là, piú per vanità 16735 MDR 3 | I testimoni? Deve forse scovarli mio nipote? Pretesti! Pretesti! 16736 Car 1 | bisognava andare di proposito a scovarlo. E Cardello aveva appena 16737 ART Sca, IX | assaltò di notte quella casa, scovò il vile Kira in un ripostiglio 16738 NOV 10 | dove la polizia non saprà scovrirti! Tu hai fatto un grosso 16739 BEN Ben, 1 | Inglese, di Dublino, in Scozia. Ma vivo da vent'anni in 16740 ISM 4, 15 | nell'anticamera; e manca di scranna ove sedere. Paolo (Grassi) 16741 TLF cvf, rad | mio, non far male a quegli screanzati. Ricordati! Ricordati!~ ~ 16742 ISM Pre | almeno abbiamo tentato di screditarlo...~ ~- E abbiamo fatto malissimo, 16743 ISM Pre | il D'Annunzio. L'abbiamo screditato, o almeno abbiamo tentato 16744 TLF cvf, cin | compravano; e così la bottega si screditava.~ ~Di Cingallegra e di suo 16745 ISM 5, 21 | dilatate, con le labbra screpolate e atteggiate39 a un'amara 16746 VER I | conoscevo ogni macchia, ogni screpolatura, ogni buco; casette dalle 16747 RAC I, 1 | fiorita, un muro coperto di screpolature bizzarre; erano cento simili 16748 NOV 1 | importanza a quei sintomi di screscenza, e si confortava così.~ ~ 16749 NOV 3 | Ed era uno dei pochissimi screzi della loro tranquilla vita 16750 TLF ult, far | socchiudendo le belle ali screziate.~ ~Da quel momento in poi, 16751 IST Par | ti figuri che leggere e scribacchiare un po' sia grave fatica! — 16752 TLF cvf, car | veniva ad aprirle.~ ~L'uscio scricchiolò e apparve su la soglia una 16753 TLF ult, far | Era là, proprio, tra la scriminatura rasente alla fronte; e lei 16754 NOV 5 | di quei giornalisti che~ scrissero senza aver tanto visto e 16755 RAC III, 1 | comunicar loro la lettera da lui scrittami poche ore prima di attuare 16756 SCH SCH, 0, Nonna, II| secondo le indicazioni scrittevi di sua mano. Per ciò sorrideva, 16757 SCH SCH, 0, Nonno | soldi! —~ ~E incartàtili e scrìttovi su un motto che ricordava 16758 ISM 3, 11 | Capuano, tra la folla di scrivani, di avvocati, di clienti, 16759 RAC I, 3 | affettuosissime.~ ~- Mentiva forse scrivendogli cosí? No. Gli era grata 16760 RAS XVIII | intellettuali.... Tutti! Provavo, scrivendolo, una gioia feroce.... Mi 16761 RAC III, 1 | consolarmi... - egli sapeva! - scrivendomi cosí... Ma io sono certo 16762 NOV 4 | raccontava nascostamente da sè, scrivendone di tanto in tanto una di 16763 Cro 17 | malamente della tua benevolenza, scrivendoti in pubblico tutto questo.~ ~ ~ ~ 16764 RAC III, 1 | Alfredo Rocca qui presente e scrivente che assume ogni responsabilità... 16765 RAC I, 3 | due, tre giorni.~ ~- Mi scriverete?~ ~- La mia lettera arriverebbe 16766 IST Mog | sesta volta che mi càpita di scriverla, e probabilmente non sarà 16767 MUL 1 | ha avuto il capriccio di scrivermi?~ ~Mauro (aperta la lettera, 16768 RAC III, 1 | avuto la spudoratezza di scrivertelo in questa stessa lettera 16769 RAC I, 3 | di legno verniciato. E tu scrivesti: Fasma (nome di adozione) 16770 MDR 22 | alcuni istanti di silenzio, «scrivetegli pure che strozzi un altro.»~ ~ 16771 RAC I, 2 | Tu l'abbandoni? Tu che mi scrivevi di amarla tanto?~ ~- È lei 16772 NOV 3 | bestia feroce del nipote.~ ~– Scrivigli! Andrà Romolo.... Non perder 16773 IST Lon | tuo silenzio. Se però... scrivimi soltanto: — Guarito! — E 16774 SER 1, 4 | telegrafo è un altro bel modo di scroccare quattrini alla gente! Un 16775 NGE 3 | Ella ce l'aveva contro lo scrocconaccio e non dava requie al fratello.~ ~ 16776 RAC II, 1 | aveva contro quel pezzo di scroccone, e non dava requie al fratello.~ ~ 16777 PRO fam, 8 | giacchetta in mano, faceva grandi scrollate di capo in segno di approvazione 16778 GIA 3, 9 | divina Natura mediatrice… Scrolli pure la testa… Vedrà.~ ~— 16779 Car XI | della fontana!... Senti come scrosciano? Tutti e quattro!... E buttarmi 16780 VER II | scintillare al sole le acque scroscianti nella barca del Bernini.~ ~ 16781 RAC I, 2 | nera campagna.~ ~I canali scrosciavano sull'acciottolato davanti 16782 RAC III, 1 | Saccorotto... Ho preso le piú scrupolose informazioni... Eccellenti, 16783 Cro 7 | che ecclisseranno i poco scrupolosi faccendieri del secondo 16784 RAC I, 1 | qualche suono lontano, o pure scrutar qualcosa nel suono di essa.~ ~ 16785 PRO fam, 11 | guardarlo con ansietà, quasi per scrutargli l'animo, aveva rotto il 16786 SCH SCH, 0, Nonna, VII| Silenzio. La nonna continuò a scrutarli con lo sguardo, tra seria 16787 RAC III, 1 | quasi volesse pesarlo e scrutarlo dentro; poi rimase un momento 16788 AME 6 | ginocchia, serio, dando occhiate scrutatrici ai nipoti, che sembravano 16789 ISM 5, 21 | esercitato in questo genere di scrutazione, da poter facilmente indovinare 16790 Cro 3 | sue mani un'aria di cosa scucita, frammentaria. Si capisce 16791 SCU 15 | chiama anche elefante.~ ~Scuirpiddu fece una spallucciata.~ ~- 16792 VER I | Vita dei campi. La forma è scultorea, d'una semplicità meravigliosa. 16793 ISM 5, 21 | moderna parecchi orrori scultorii che starebbero bene soltanto 16794 TLF ult, m-m | di splendide pitture, di sculture in oro e di corone di rari 16795 GIA 1, 10 | dico: mi dimentichi!… Non scuota il capo così… Mi fa male. 16796 GIA 1, 3 | Finiscila! — brontolò Beppe, scuotendola brutalmente pel braccio.~ ~ 16797 RAC II, 1 | rinvenire, chiamandola e scuotendole ora un braccio, ora l'altro.~ ~- 16798 RAS XV | ragione, - soggiunse Bissi, scuotendomi per un braccio un po' rudemente.~ ~ 16799 PRO fam, 10 | sospingerlo. «Patrizio, scuotiti!... Mi fai paura!... Non 16800 ISM 4, 15 | scarpa v'hè fari.~ ~Si vi scuprisci lu conti Ruggeri~ ~Ca di 16801 PRO fam, 14 | con la campagna che si scuriva là sotto, e fuggiva fino 16802 ISM 4, 20 | brutalità di modi, e certe scurrilità di linguaggio, e certi proverbiali 16803 IST Per | un secondo marito, e vi scusai nel mio interno, vi compiansi 16804 TLF ult, far | La madre soggiungeva, scusandolo:~ ~- Chi sa che gli è accaduto, 16805 PRO fam, 21 | di trambusto. Ella deve scusarci. Sa, in certe circostanze 16806 MDR 9 | bestemmiate a questa maniera per scusarvi e giustificarvi.»~ ~«Il 16807 RAC I, 1 | di affari; la pregai mi scusasse. Appoggiossi al davanzale 16808 RAC I, 3 | molto!~ ~- Allora vado via; scusatemi.~ ~- A rivederci -.~ ~Si 16809 GIA 3, 14 | L'amore, la passione lo scusavano, prima… Ma ora? Vigliacco, 16810 PRO fam, 5 | capo.~ ~«Le signorine mi scuseranno» disse Patrizio, tornando 16811 GIA 3, 14 | fradicio! Andrò domani. Mi scuserò!…~ ~ ~ ~ 16812 RAS VII | Da che non è più.... lo scuso, e spasso gli chiedo perdono 16813 RAC I, 1 | di labbra; se una sartina scutrettolava pei viali, guardando qua 16814 ISM 3, 9 | vanità nel far scorgere che sdegnano di curarsene.~ ~Ma torniamo 16815 RAC I, 3 | rispose:~ ~- Capriccio. Non sdegnartene, Giulio -.~ ~In verità n' 16816 RAS XXIII | di Fausta, come se ella sdegnasse di ripresentarsi alla mia 16817 RAS IX | tempo fa, inavvertite o sdegnate davanti a me, che non avessero 16818 RAC III, 1 | servirvi da schermo, se poi sdegnavate di prendere qualche precauzione 16819 Cro 16 | che veniva eccitato. Mi sdegnavo di essermi lasciato quasi 16820 RAC I, 3 | credetemi, che il Fogazzaro non sdegnerebbe per sua. «Gli alberi fremono 16821 RAC I, 3 | lati, in due fossettine sdegnosette, sorridenti di rado.~ ~Ma 16822 ISM 4, 16 | consiglio del vecchio e sdentato favolista Pasquale Fernandez 16823 NGE 7 | Abronunzio! Libera no sdomine! – rispose lo Storto, col 16824 SER 1, 6 | testamento. Vita e mortis in mano sdomini, come dice il curato. Andiamo 16825 RAC I, 1 | me uno strano e delizioso sdoppiamento dello spirito; metà di esso 16826 TLF ult, m-m | Mago, basta! (Estenuato, si sdraia su la seggiola, chiudendo 16827 RAC I, 1 | Tristissime!~ ~- Andiamo - feci, sdraiandomi sulla spalliera del divano 16828 SCU 10 | giù, ruzzando su l'erba, sdraiandosi supino quant'era lungo, 16829 RAC I, 3 | altro sigaro, lo accese, e sdraiatosi di nuovo sull'erba, col 16830 RAC II, 1 | seduta su una poltrona a sdraio tutta la santa giornata, 16831 NOV 4 | Disse una bugietta:~ ~– Sono sdrucciolato e son cascato.~ ~Non fu 16832 SCU 1 | gli scappavano fuori dagli sdruci delle maniche della camicia. 16833 ART Sca, XIII | superbi tuoi fianchi furono sdruciti — dall'urto vincitore della 16834 NOV 12 | di scrittore italiano del sec. XIX o XX».~ ~Tra i molti 16835 RAC III, 1 | peccatori tutti, senza piú seccar la gente a praticare quel 16836 RAC I, 1 | risposi; - che sto piú a seccarla? -~ ~Rizzossi e mi si fece 16837 RAC I, 3 | ragazzina cominciavano a seccarlo. Ella invece voleva vederselo 16838 FIA r-f | all'ultimo, i bambini si seccarono, e appena cominciava:~ ~« 16839 TLF ult, nev | bel giovinetto cominciò a seccarsene.~ ~E spalancava tutte le 16840 Car VIII | mettendoli al sole perchè si seccassero presto. Voleva far vedere 16841 RAC I, 1 | sulla terra?~ ~Ma io mi seccavo di tante supposizioni, di 16842 Cro 10 | esame fatti con serietà la seccherebbero.~ ~E così avviene anche 16843 RAS IV | questa meschina operazione la secchezza dell'anima mia traspariva 16844 ISM 1, 3 | la voit et la laisse au second plan. - L'homme seul lui 16845 PRO fam, 20 | lungo tempo il male con me, secondandolo, aiutandolo, afforzandolo 16846 GIA 1, 4 | accosto, accarezzandola, secondandone i capricci, scendendo in 16847 Cro 1 | indispensabili certamente, ma secondari, se non si vuole ridurla 16848 ISM Pre | dispenserebbe di dirti il resto - ; secondariamente perchè non leggo o leggo 16849 Fan Fan, VI | divertire un pochino, e secondarli e aiutarli quando si mostrano 16850 SER 3, 6 | storditaggine di averti secondata in questa — lasciamelo dire — 16851 SCH SCH, 0, Nonna, III| spinti dalla loro curiosità e secondati dai parenti che volevano, 16852 RAS XVIII | lettori imbecilli e promove la secrezione della bile ai signori critici. 16853 IST Sci | nutrirà da sè, con le sue secrezioni chimiche. Ah! Quando penso 16854 IST Apo | fino alla piazza dov'era la sede della Lega. Nino Bertolone, 16855 RAS XVII | evitando di far rumore, e mi sedei a pie' del letto, con un 16856 RAC I, 1 | perdonerai? - fece poco dopo, sedendomisi sulle ginocchia e passandomi 16857 NGE 6 | niente – avete sbattuto il seder per terra, e lo sentite 16858 TLF con, mil | immortali gli Spiriti.~ ~E tu sederesti meco~ ~nel simposio celeste,~ ~ 16859 RAC I, 1 | levavo dal tavolo, andavo a sedermele accosto per terra e, la 16860 RAC I, 3 | del direttore... e andai a sedermici, quasi facessi la cosa piú 16861 Car III | bisognava permettere che vi si sedessero gli straccioni, la marmaglia, 16862 RAS XXI | la scrivania e dove noi sedevamo.~ ~Mia madre, a intervalli, 16863 RAC I, 3 | sballottando il legno su cui tu sedevi accanto a me, ora mia, proprio 16864 ISM 4, 17 | però non diceva che quei sedicimila duros (quasi ottantamila 16865 SCU 12 | conchiglie scavate in un sedimento di terreno argilloso dell' 16866 RAC I, 2 | Dubitando di un assembramento di sediziosi contro il pastaio che ha 16867 RAC I, 1 | di trascinarmi dietro le seducenti appariscenze di una felicità 16868 VER II | che (bisogna convenirne) è seducentissimo se non si possiede una chiara 16869 Cro 11 | qualcosa si può intravedere lo seducono fortemente. E a proposito 16870 GIA 1, 1 | di labbra.~ ~Il capitano sedutosele di fronte, molto accosto, 16871 RAC I, 1 | di sirena, dei mormorii seduttori.~ ~Nissuno di noi due diceva 16872 Cro 2(8) | Capuana, Per l'Arte, pag. 15 e seg.~ ~ 16873 MDR 28 | Rospo era un ometto corto, segaligno, tutto nervi; parlava poco, 16874 TLF cvf, tes | chirurgo voleva prestarsi a segar le braccia a un uomo sano, 16875 PRO fam, 6 | divorano cenere, terra, segatura di legname, carbone, ne 16876 RAC III, 1 | Quegli alti personaggi seggono troppo in vista; le indiscrezioni 16877 PRO fam, 12 | il gessetto, fa quattro segnacci su la lavagna e sciorina 16878 RAC II, 1 | pure per conto proprio, segnalando le scosse appena avvenivano, 16879 RAC II, 1 | toccava a lui, Nino d'Arco, segnalare all'inviso collega l'ora 16880 RAC II, 1 | il primo movimento, per segnalarlo, e cosí cominciare la sua 16881 RAC II, 1 | meteorologia qualche scossettina segnalata dagli strumenti sismici 16882 RAC II, 1 | osservatorio di Pietranera non segnalava niente, dopo che Golastretta 16883 RAC II, 1 | grafia dei movimenti sismici, segnandola con la punta aguzza sul 16884 RAC I, 3 | appannava i cristalli col fiato, segnandovi col ditino qualche cosa 16885 ISM 4, 19 | nascite illegali e quelle che segnano la minacciosa sproporzione 16886 PRO fam, 16 | intercalate di cupe ombre segnanti le insenature delle straducole 16887 SCU 18 | orologi, sono avvisatori, per segnar l'ora in cui un terremoto 16888 SCH SCH, 0, Schi | Che c'è?~ ~— Dovresti segnarci....~ ~— Non vi segnerò niente; 16889 NOV 4 | misure addosso ai clienti, segnarle su la stoffa, e poi impu 16890 RAC II, 1 | sismiche piú leggiere, da segnarne la natura, da notarne l' 16891 RAC I, 1 | limiti del nostro quartierino segnarono per noi gli estremi confini 16892 BEN Par | modestia gli ha impedito di segnarvi i bravo! i bene! gli applausi...~ ~- 16893 PRO fam, 1 | lei verso la nuora pareva segnasse, da qualche settimana, con 16894 Cro 11 | cancellare l'impronta profonda segnatavi dalle loro abilissime mani. 16895 MDR 3 | signora baronessa?»~ ~«Segnatevelo qui, su la fronte. C'è chi 16896 IST Mog | tasca un grosso lapis blu, e segnavo con esso un gran crocione 16897 TLF con, mil | egli stesso~ ~il colpo che segnerà l'ultima ora del mago!~ ~ 16898 SCH SCH, 0, Schi | mia mano!~ ~— No, babbo: segnerai solamente....~ ~— Ah! — 16899 ART Sca, XIII | tutto di piccole liriche che segneranno, dice il Bluhend, una nuova 16900 SCH SCH, 0, Schi | segnarci....~ ~— Non vi segnerò niente; dovete fare tutto 16901 TLF con, pen | un po' di tinta :in nero segnò il punto da colpire.~ ~- 16902 Cro 12 | corrispondere a questo suo ideale, segregandolo fin dalla compagnia di suo 16903 Cro 19 | massime nuove, lo si dovrebbe segregare dal consorzio umano?~ ~- 16904 RAC III, 1 | necessario sequestrarsi, segregarsi... Io la penso cosí.~ ~- 16905 RAC III, 1 | quattro usci che sembrava la segregassero dal resto di quel palazzo 16906 IST Omb | avevano creato quel salottino segregatissimo, con la finestra dalla parte 16907 BEN Ben, 3 | Largo della Matrice e quasi segregava il Casino dal contatto della 16908 NGE 6 | che facciamo il lutto del segretariato!~ ~Alle sdegnose parole 16909 MDR 12 | naturale che le disgrazie si seguano e si somiglino, anzi, che 16910 PRO fam, 7 | brontolando rapidamente le cifre, seguendone le filze con la mano che 16911 MDR 25 | Tra bracchi, levrieri, segugi, cani di ogni razza e campai 16912 ISM 4, 14 | Genitor de l'Universo,~ ~Seguia dell'acque il fil limpido 16913 RAS XI | una decisione qualunque? Seguiamo o un impulso del cuore, 16914 RAC I, 1 | a letto ringraziandola e seguii la Fasma ch'era già nel 16915 RAC I, 1 | avrebbe richiesto.~ ~- Non seguirmi!~ ~- Oh!~ ~- Hai giurato! - 16916 Cro 1 | più!~ ~Perchè dovrebbero seguirvi? Voi fingete d'ignorare, 16917 TLF ult, m-m | Eccellente!... Eccellente! (Séguita a mangiare, dimenticando 16918 NGE 2 | con chi voglio io!... Se sèguita a fare la pettegolina, le 16919 RAC II, 3 | sola quel giorno; ed io, seguitala un po', indovinando da alcune 16920 DEL 15 | sola quel giorno; ed io, seguìtala un po', indovinando da alcune 16921 RAC II, 1 | don Peppino e quegli altri seguitarono ad accennargli con insistenza: - 16922 RAC I, 3 | Te lo giuro.~ ~-... Che seguiterai a dormire in questa camera, 16923 SCH SCH, 0, Nonna, IV| zitti, mogi mogi, uscirono, seguìti da Matilde che borbottava 16924 MDR 31 | aveva cessato di piangere; e seguitolo un po' con gli occhi, mentre 16925 RAC I, 3 | notato tra la folla; mi seguivate dovunque!... Vi ho creduto, 16926 ART Tru, III | tempi, un marchese della Seiglière, pel quale il mondo è rimasto, 16927 MDR 22 | strisce di luce su la via mal selciata, su un gruppo di persone, 16928 TLF ult, nev | aveva già ordinato che gli sellassero il suo cavallo, quando il 16929 MDR 4 | quella stanza ingombra di selle vecchie e nuove, di briglie, 16930 ISM 4, 15 | aberrazione, si comportava selvaggiamente.~ ~Egli chiamava Palermo: 16931 VER I | quel paesaggio arsiccio, selvatico, sotto l'ombra del bosco 16932 RAC I, 1 | alta voce a traverso la selvetta dei gianerium privi ancora 16933 TLF con, mil | Dalla cima della montagna selvosa~ ~mi rispondeva il lieto 16934 ART Tru, III | Causeries du samedi, di Semaines littéraires, di Nouveaux 16935 Cro 9 | inattesa e più lusinghiera sembianza! Noi tutti abbiamo bisogno 16936 ART Tru, VII | qui dort de blanc, ce qui semble passer de la robe d'une 16937 Cro 22 | insultatore dell'esercito non sembrando sufficienti, ogni insulto 16938 RAC III, 1 | le scuse, le proteste, e sembrandole che avrebbe commesso un 16939 PRO fam, 16 | minuti particolari prima sembràtile insignificanti, si sentiva 16940 IST Sug | vi riparava dal sole, mi sembravate avvolta da un'aureola di 16941 MDR 25 | fa eri diventata rosea; sembravi un'altra. Ora tua madre 16942 RAS XXVII | sua bella giovinezza. Io sembravo un vecchio accanto a lui, 16943 Cro 17 | ammucchiato dai secoli, non ci sembrerebbero più una meraviglia.~ ~L' 16944 RAC III, 1 | conoscesse di persona, le sembrerei un po' piú vecchio. L'apparenza 16945 RAC I, 3 | ci vedessi, Gilda e me! Sembriamo due ragazzi; ruzziamo tutto 16946 Cro 7 | offerta all'immensa Parigi sementata dai raggi del divino sole, 16947 TLF ult, ris | freschi, o i bulbi, o le semenze?~ ~- Li tengo per me.~ ~- 16948 IST Vil | dentro, e pagherà a rate semestrali, annuali, come vorrà. Non 16949 TLF cvf, noz | zappa il mattino.~ ~Seme, semetto,~ ~Figliola o figlioletto;~ ~ 16950 VER I | violentemente in quella [parola semicancellata indecifrabile] solitudine 16951 ISM 4, 19 | frutta - si fomenta quel seminarium libidinis che è il ventre: 16952 TLF ult, fio | quasi lo preparassero per seminarvi qualcosa.~ ~Durante la nottata, 16953 RAC I, 3 | dirimpetto alle montagne seminate di paesetti che si riflettevano, 16954 TLF cvf, noz | lascio questi tre semi. Seminateli d'estate; faranno il frutto 16955 Cro 7 | dardeggiava Parigi, simile a un seminatore gigante che lanciasse da 16956 TLF cvf, noz | posson fare anche questo.~ ~- Semineremo di estate e attenderemo 16957 TLF cvf, com | quattrini?~ ~- Allora... li seminerò in un vaso e aspetterò che 16958 TLF cvf, noz | seminarono uno di quei semini.~ ~Spuntarono due foglioline, 16959 RAC I, 3 | canto, con le belle braccia seminude stese sul guanciale attorno 16960 SCU 15 | dei bambini cenciosi e seminudi o nudi affatto che facevano 16961 ART Sca, XIII(14) | raccolte insieme ad altre nei Semiritmi, Treves, Milano 1888 (v. 16962 RAC I, 1 | soggiunsi affettando una gravità semiseria che la fece sorridere.~ ~- 16963 VER II | di gatto~ il bagliore è semispento,~ sul divano di scarlatto~ 16964 RAC II, 1 | sbalordire Pippo con una scala semitonata; ma cacciò una stecca. Allora 16965 RAC I, 1 | intanto cogli occhi quel corpo semivestito, a cui la licenza della 16966 AME 13 | mamma, caro fratello.~ ~Semo arivati qui in una cità 16967 RAC III, 1 | comando pur ragionando di cose semplicissime; aveva lo sguardo acuto 16968 Cro 9 | stesso lavoro di rimonda, di semplicizzazione, di inveramento, come direbbe 16969 PRO fam, 10 | infermiera con l'applicare i senapismi, col rinnovare le pezzette 16970 Cro 2 | fluenti: quinari doppi, senari doppi, decasillabi, strofe 16971 Cro 19 | invidiati da lui affralito e senescente.~ ~Ma l'autore è proprio 16972 RAC III, 1 | Vorrei qui un fiorentino, un senese, un toscano qualunque per 16973 VER II | ancora sazio; e quei fiorenti seni dall'erte punte su cui gli 16974 Cro 4 | che Sofocle si era così senilmente affezionato al figlio naturale 16975 Cro 10 | prendendo un bagno nella Senna; infine, dove, ragionando 16976 ART Sca, VII | le blasphéme écumant,~ ~Sennachérib qui tue et Dalila qui ment!~ ~. ~ ~ 16977 ISM 4, 16 | signora Pardo-Bazan ha scritto sennatissime parole, che possono applicarsi 16978 Cro 9 | La course à la Mort, Le sens de la Vie, Les trois coeurs, 16979 ISM 1, 3(6) | Nell'originale "sensa". [Nota per l'edizione elettronica 16980 ART Tru, IV | vita, un gran poeta e un sensale di vini si equivalgono. 16981 Cro 16 | Domenica, il critico arguto e sensato, abbia sacrificato alla 16982 IST Sci | fatti diversi, dei processi sensazionali: e la prima volta che gli 16983 PRO fam, 1 | immaginazione vivissima, nervi sensibilissimi, ahimè!~ ~E intanto che 16984 TLF con, cia | la gamba corta cominciava sensibilmente ad allungarsi.~ ~Doveva 16985 Cro 3 | osservatore è intanto anche un sensitivo, un sentimentale, un poeta. 16986 RAC I, 1 | labbra tumidette, rosee, sensualissime, di una freschezza portentosa. 16987 ART Sca, VII | frapper, ne point prononcer de sentence,~ ~Si l'on voit une faute 16988 RAC III, 1 | convincermi in tant'anni, pur sentendogliele ripetere ogni giorno. L' 16989 RAC I, 1 | tu mi hai spesso ripetuto sentendomene a parlare.~ ~Ed io ti ho 16990 RAC I, 3 | volte.~ ~- Ti annoi, forse, sentendotelo ripetere?~ ~- Oh! -~ ~Scuoteva 16991 MDR 2 | Stavo per dire di no, sentendovi piagnucolare. Non ve la 16992 MUL 1 | destra con un dito appuntato, sentenzia:) Gli facciamo opposizione! 16993 RAC III, 1 | convegno è un vile!» aveva sentenzionato Bonardi. Mi dispiaceva che 16994 ART Sca, X | potete citare le sue strofe sentenziose, i suoi versi già diventati 16995 RAC III, 1 | faticoso arrampicarsi per sentierucoli, per viottole anche per 16996 IST Vog | interessante?~ ~— E per mesi sentimmo il bisogno d'isolarci, di 16997 RAC III, 1 | non è, e siamo felici di sentircelo capitare addosso quasi fosse 16998 RAC I, 1 | infliggermi come un affronto il sentirmela leggere sino in fondo dalla 16999 RAC III, 1 | vigliacco, ma non voglio sentirmelo dire!... E certe volte m' 17000 TLF ult, far | la risposta ricevuta, si sentiron salire le lacrime agli occhi 17001 RAC I, 3 | Vieni, se hai coraggio, a sentirtele dire sul muso.~ ~Oreste.~ ~ ~ ~ 17002 Cro 2 | fortunato di sinistra.~ ~"Ora sentitelo: interrompe la prova con 17003 PRO fam, 1 | intendeva ripetergli tante cose sentitesi dire e ridire prima del 17004 SCU 2 | Miseria, magra e malaticcia, e Senza-coda, ridotta tale dai figli 17005 TLF ult, m-m | il ceppo! Ti chiamerai... Senzatesta! (Riprende a mangiare.)~ ~ 17006 ART Sca, IX | chiuse il paravento che separa le due stanze, e così nascose 17007 Fan Fan, III | svolgendo le polizzine avvolte, separando i nomi delle ragazze dai 17008 RAC I, 1 | dovuto dirle; non rimane che separarci da buoni amici e... dimenticarci.~ ~- 17009 SCU 18 | tacchini e sapeva duro il separarsene.~ ~Il massaio non gli dava 17010 MDR 20 | una mia idea. Non voglio separarvi dalla mamma e dalla sorella. 17011 VER I | circoscriveva come in un'atmosfera separata dalla città clamorosa, il 17012 Cro 17 | dividerli, nè considerarli separatamente.~ ~Io non sono tanto sciocco 17013 PRO fam, 17 | E i pochi giorni che la separavano dal triduo le parvero eterni. 17014 ISM 3, 8 | distanza, dopo le molte separazioni, pareva a lui fossero tanto 17015 RAC I, 1 | colla morte nel cuore; - separiamoci amici. Non ci vedremo piú!»~ ~« 17016 ART Sca, VII | han sollevato la lastra sepolcrale con l'asta di ferro d'una 17017 MDR 18 | secondo lui, vi si trovavano sepolte, don Tindaro, soprannominato 17018 RAC I, 3 | potuto viver tranquilla, seppellendo nel piú profondo del petto 17019 RAS XIV | piangere, quasi inebetito, al seppellimento della mia morta adorata, 17020 TLF ult, cag | cagnetta, l'ammazzerai e la seppellirai sotto un albero. Nessuno 17021 RAC II, 1 | nasconderli qua e là, prima di seppellirli insieme con gli altri, nella 17022 MDR 22 | concluse il notaio ridendo, «e seppellirlo qui!»~ ~Il marchese non 17023 TLF ult, cag | niente.~ ~- L'ammazzerò e la seppellirò sotto un albero. Nessuno 17024 PRO fam, 15 | abitatori della Sicilia per seppellirvi i loro morti» rispose Ruggero.~ ~« 17025 TLF con, vec | buco davanti la grotta e vi seppellissero quel misero vecchio soldo, 17026 PRO fam, 15 | di vedere: non essere più seppelliti nelle chiese!»~ ~E accorgendosi 17027 ART Sca, VIII | Bête colossale qui avait sept têtes et dix cornes, et 17028 ART Sca, VII | Et vous êtes sorti du sépulcre, vivant.~ ~Torquemada (á 17029 Car V | se il Pretore, invece di sequestrare tutti i burattini di don 17030 RAC III, 1 | marchese - non è necessario sequestrarsi, segregarsi... Io la penso 17031 RAC I, 3 | metti una gran voglia di sequestrarti in casa.~ ~- Preferirei 17032 AME 32 | rigattiere ne erano stati sequestrati parecchi ed egli non aveva 17033 TLF cvf, bis | monetine tra i lupini e le sequestreranno in favore della cassa reale 17034 MDR 17 | onesta transazione.»~ ~«E i sequestri dei creditori? Non me li 17035 NOV 11 | ne godeva in gloria del Serafico San Francesco.~ ~Per le 17036 RAC I, 3 | ricordo. - Finché Massimo serba cosí gelosamente il pezzettino 17037 SCU 14 | pregato lo zi' Girolamo di serbargli il segreto; e prima di arrivare 17038 RAC I, 3 | saperlo? Le medicine devi serbarle pei tuoi malati. Io non 17039 RAS XXI | disgustarne gli altri e serbarselo tutto per loro. I moralisti, 17040 AME 2 | terra cotta, giarra, per serbarvi l'olio. Vi si entrava da 17041 RAS VII | dunque?~ ~- Credevo che tu serbassi qualche rancore alla sua 17042 RAS VII | previdente.~ ~Fra le sue carte, e serbata in un posto dove avrebbe 17043 Car VI | ho lo stomaco ripieno. O serbatelo per domani; sarà buono lo 17044 PRO fam, 9 | una delle Zuccarello. «Era serbato per lei.»~ ~«Eh, c'è posto 17045 IST Mon | farmi piacere. Spero che serberete un buon ricordo di me. Ormai 17046 VER I | davvero che l'opera sua non serbi nelle sue forme viventi 17047 MDR 29 | Più tardi, forse... Ma serebbe sempre meglio lasciarlo 17048 MDR 9 | suoi consigli giungessero a serenare quell'anima sconvolta e 17049 RAS XXII | cinismo di Grigoni valse a serenarmi.~ ~- Eh, via! Il rinascere 17050 ART Tru, III | avoir résisté à cette longue série de deboites que vous tracez 17051 IST Vog | tratta di decisione seria, seriissima, voglio riflettere, riflettere.~ ~— 17052 RAC III, 1 | collo e collare - specie di sermoncino piú che brindisi, che il 17053 PRO fam, 21 | cielo, dal tepore dell'aria serotina, dal colore delle foglie 17054 AME 9 | stradale. Menu era montato in serpa accanto al cocchiere, e 17055 Cro 2 | ingenua ilarità cominciò a serpeggiare per la platea, scoppiando 17056 ISM 3, 8 | sembra agitarsi, snodarsi serpentinamente tra le righe della narrazione; 17057 MDR 21 | Siamo in mano di una serqua di sagrestani! Bisogna spazzarli 17058 RAS XVIII | urli delle bestie del mio «Serraglio».... E con tutto ciò.... 17059 GIA 2, 16 | resto qui! — le ripeteva, serrandola più stretta, ribaciandola 17060 GIA 1, 7 | violenza Giacinta sorrideva, serrandosi meglio dentro lo scialletto, 17061 RAC III, 1 | inoltre, alla superiora di serrarne l'uscio a chiave durante 17062 MDR 15 | processione che accennavano a serrarsi incalzate dalla folla.~ ~ 17063 PRO fam, 13 | mai potuto, quasi le si serrassero le labbra ogni volta che