IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
17064 IST Mog | ridurrai a sposare una lurida servaccia di qualche pensione!~ ~— 17065 MDR 12 | parecchi brutti affari, servendole con premura di amico, disinteressatamente. 17066 SCH SCH, 0, Nonna, VIII| Gina che accompagnati dalla servetta loro venivano dalla nonna.~ ~ 17067 RAC II, 1 | cappelle. E la mattina in cui serví la prima messa che si celebrava 17068 Cro 2 | Amplessi i vostri altar,~ ~Di servil carme i dèlubri~ ~Di Pindo 17069 MDR 26 | servirvi sempre io...»~ ~«E ci servirai sempre tu; l'altra ti aiuterà. 17070 Cro 1 | questo non impedisce di servircene e di applicarle ai nostri 17071 ISM 3, 9 | atteggiamenti che forse servirebbero ad attenuare la pletora 17072 TLF con, por | Zappa o di Falce, ed io lo servirò subito.~ ~- Di Falce.~ ~ 17073 GIA 3, 3 | ami più! Perché ricusi di servirti del mio denaro? Non è anche 17074 RAC III, 1 | reso infelice, e vorreste servirvene a insaporire piú ghiottamente 17075 IST Vil | lo vuole, camerini per la servitù... Tutto questo si può stabilire 17076 RAC I, 3 | crivellavano la facciata e servivan di nido ai piccioni domestici - 17077 VER I | rammentava golosamente le servotte dai candidi grembiuli, dalle 17078 ISM 4, 15 | superbia, ti annichila!"~ ~A sessantadue anni ammirava così.~ ~Al 17079 PRO fam, 6 | per vicoli e vicoletti. Ho sessantotto anni, e porto la mazza soltanto 17080 SCU 8 | la lasciava fare.~ ~- E sessantuno!- finì di contare la massaia.~ ~ 17081 IST Mog | matrimonio andavano bene.~ ~Le seste trattative!~ ~Giacchè da 17082 RAC III, 1 | maestri del suo negozio di seteria (e fa bene, benissimo attaccandosi 17083 Cro 5 | confidit in hominem!"~ ~A settantacinque anni posando in pieno inverno 17084 SCH SCH, 0, Nonna, I| belli non ostante i suoi settantatrè anni, con bocca anche più 17085 RAC III, 1 | affidata alle cure della settantenne zia del marchese, badessa 17086 BEN Ben, 4 | artifizio. Pranzo per una settantina di persone... Verrà appositamente 17087 Cro 19 | leggendo quella specie di settecentesca visione che chiude il capitolo 17088 RAC I, 2 | distinguere un endecasillabo da un settenario. La poesia l'avea tutta 17089 BEN Ben, 1 | fila, irte e brulle, da settentrione a mezzo giorno, e che il 17090 ISM 4, 16 | Pubblicata in articoli settimanali nel giornale L'Epoca, sollevò 17091 SCH SCH, 0, Istit | guardò con un'occhiata severissima i figli, e ripetè in tono 17092 SCH SCH, 0, Elett | incorniciata.~ ~— È madama De Sevigné, grande scrittrice di lettere; 17093 RAC I, 3 | donne siete tutte tante Sévigné inedite. Queste lettere, 17094 RAC III, 1 | vano, un po' vizioso per sfaccendamento e che continuava la carriera 17095 MDR 5 | di badare ad essi! Gente sfaccendata ci vuole per servire il 17096 ART Art, I | di coltello, splendida di sfaccettatura come un diamante di purissima 17097 RAC II, 1 | per compagno di partita? Sfacchina forse lui, monsignore, l' 17098 RAC II, 1 | forse il finimondo? Non sfacchinava lui da mattina a sera, in 17099 MDR 21 | persone oneste non sono sfacciate, non amano di mettersi avanti, 17100 ISM 4, 17 | di tutti gli avventurieri sfacciati e di tutte le anonime celebrità 17101 RAC I, 3 | no; sarebbe stato proprio sfacciato. Non lo avrebbe amato piú. 17102 IST Lon | finzione, svago di signora sfacendata, poteva benissimo essere 17103 Cro 5 | passi la jurnata~ ~A cantari sfacinnata.~ ~ ~ ~Povero abate Meli! 17104 TLF ult, fio | anzi, essi pensano pure a sfamarci, me e voi!~ ~Si presentò 17105 RAC III, 1 | all'ultimo dar tanto da sfamarlo ogni giorno! Con che ironico 17106 AME 34 | ballare e li mandava a letto sfamati così. Mi par di vederlo. 17107 TLF ult, fio | braccia.~ ~Pensava:~ ~- E come sfamerò tutte queste bocche? E dove 17108 RAC I, 3 | come tanti fantasmi. Lo sfangare del cavallo batteva la solfa. 17109 TLF ult, chi | via la Regina con pompa sfarzosa e grandi feste.~ ~Il peggio 17110 MDR 5 | levante aveva portato via sfasciandola, e non era stata sostituita.~ ~ 17111 SCU 17 | presto.~ ~Spalancato, quasi sfasciandolo, il portone del frantoio, 17112 RAC II, 1 | sentirne parlare.~ ~- Dovreste sfasciarlo e servirvi delle tavole.~ ~- 17113 SCH SCH, 0, Nonno | soldi.~ ~Mario quarto aveva sfasciato un carrettino, e le sua 17114 AME 21 | dei Michelazzi. È un mezzo sfasciume; la rifabbricherò a modo 17115 PRO fam, 17 | sintomo grave; spietata nello sfatarli, inesorabile nel condannarsi. 17116 PRO fam, 2 | vasetto schizzarono qua e là sfavillando, gli si era ripercossa nell' 17117 RAS XVIII | che pure è una terribile sferzata contro il mondo bancario 17118 RAC I, 1 | la pelle come se avessero sferzato il corpo con invisibili 17119 RAS XXI | pieni polmoni l'aria che mi sferzava il viso, e gli occhi bevevano 17120 NOV 1 | della mamma, continuava a sfiatarsi con lei, risoluta a spuntarla, 17121 RAC II, 1 | tirandosi l'uscio dietro, sfiatato dalla paura che il ferito 17122 AME 9 | partenti. I bandisti si sfiatavano a sonare l'inno reale, l' 17123 MDR 17 | toni più acuti.~ ~«Ma io mi sfiato inutilmente», egli aveva 17124 SCU 10 | tacchini, glù-glù-glù, e si sfiatò mezza giornata con lo zùfolo, 17125 RAC I, 3 | fronte mentr'ella tentava di sfibbiargli dal fianco il cinto argentato 17126 RAC I, 3 | agitarsi delle dita che le sfibiavano il vestito, le tiravano 17127 PRO fam, 7 | la invadeva una tristezza sfibrante, una specie di rimpianto, 17128 VER I | che rimangono compresse e sfibrate dai pregiudizii dell'educazione 17129 GIA 3, 4 | Invece t’impoltronisci, ti sfibri — le disse un giorno la 17130 SCH SCH, 0, Schi | carne e di ossa..... ~— Si sfidano a duello! C'è burattinata 17131 NOV 1 | bambine della fittaiola, sfidava Poldo alla corsa.~ ~Quando 17132 RAC III, 1 | professore alzava le spalle, sfiduciato. A quarant'anni, con i suoi 17133 TLF ult, chi | un po' storto, invece di sfigurarla, comunicava al suo aspetto 17134 AME 27 | della fronte, contribuiva a sfigurarlo.~ ~«Non mi dici niente, 17135 RAS XII | ombre, aveva compiuto la sfigurazione. Di quel che di virile, 17136 RAC I, 3 | labbra tumide e pavonazze, sfigurita, aveva appena forza di balbettare 17137 RAC I, 3 | gelasse il sudore sul viso sfigurito della sofferente, ecco il 17138 GIA 3, 7 | corrugata, si mordeva le labbra, sfilacciando nervosamente la frangia 17139 ISM 4, 19 | stesso.~ ~E così vediamo sfilarci dinanzi la lunga processione.~ ~ 17140 RAC II, 1 | vobiscum, il sursum corda sfilaron via di carriera. E Cristo 17141 RAC II, 1 | ora di notte, Nino vedeva sfilarsi dinanzi, incappottate, tre 17142 ISM 3, 11 | personaggi che mi erano sfilati dinanzi agli occhi nella 17143 TLF ult, fio | scherno, prorompeva in una sfilza di male parole che procuravano 17144 RAC I, 1 | si stanchi, che non ci si sfinisca è perché non l'ha mai provato. 17145 RAS XV | e mi inchinai a baciarla sfiorandola appena.~ ~- Tra poche ore 17146 PRO fam, 19 | pipistrelli l'assalivano, sfiorandole la guancia con ali viscide, 17147 RAC I, 1 | dalle ugne color di rosa, sfiorarla colla guancia e colle labbra 17148 RAC I, 3 | via il busto, le dita le sfiorarono, per caso, le vive carni 17149 RAC I, 3 | dargli la poppa, appena sfiorate con le labbra quelle carni 17150 RAC II, 1 | coi piedi, i mazzi appena sfiorati, perché non ricomparissero 17151 RAC I, 3 | che possa vantarsi di aver sfiorato con un bacio le mie labbra, 17152 RAC III, 1 | come si scorgeva dai visi sfioriti dove la matrigna natura 17153 TLF ult, fia | di guardie con le daghe sfoderate per disperdere la folla. 17154 RAC II, 1 | era tornato a Golastretta, sfogandosi contro l'asina che non voleva 17155 RAC III, 1 | ragione di dubitare di ciò che sfoggiano di sapere e che probabilmente 17156 GIA 1, 8 | pretenziosamente impomatati sfoggianti le bianchissime e lucide 17157 RAC I, 1 | attendervi lei. Gli alberi sfoggiavano rigogliosi il verde delle 17158 AME 38 | pappagallo, rassicurato, sfoggiò la sua parlantina:~ ~«Nannu! 17159 RAC III, 1 | male possibile... Cosí vi sfoghereste, internamente e, a poco 17160 Cro 2 | infrenato. Se si scorre, anche sfogliandolo, questo volume di versi, 17161 RAC I, 1 | libro di mano.~ ~Il libro, sfogliandosi tutto, era volato in un 17162 PRO fam, 14 | offrirle ad Eugenia:~ ~«Si sfogliano sulla pianta; chi le coglie?»~ ~« 17163 GIA 1, 1 | pianoforte e cominciò a sfogliarla.~ ~— Volete un consiglio? — 17164 TLF cvf, pri | sopracciglia corrugate, sfogliarono a lungo i libroni che avevano 17165 TLF ult, ris | Appena un fiore stava per sfogliarsi, egli lo coglieva e ne metteva 17166 Cro 20 | unghie non sono diafane - sfoglierà altre pagine, cercherà altri 17167 MDR 23 | da terra uno dei volumi, sfogliò parecchie pagine, si rimise 17168 IST Mor | vita fermenta, esplode, sfolgora, canta con tale mirabile 17169 GIA 2, 7 | passarsi dinanzi, rapidi, sfolgorando un istante, in una vertigine 17170 RAC I, 3 | mano. Sprazzi di luce le sfolgoravano interiormente, nel buio 17171 AME 5 | La gente cominciò a sfollare.~ ~«Il vero orologio è lo 17172 AME 19 | palchetti, e parte della gente sfollava dalla piazza per avviarsi 17173 RAC I, 3 | Il treno ripartí subito sfondando l'oscurità traendosi dietro 17174 GIA 2, 4 | già scoperti? Venivano a sfondar gli usci per sorprenderli 17175 TLF ult, man | Picchiarono; nessuno rispose... E sfondarono la porta... Pareva che la 17176 RAC II, 1 | pochi denti della bocca sfondata..... ~ ~Udito il tonfo, 17177 RAC II, 1 | occhiaie vuote, le mascelle sfondate e la dentiera bianca: fra 17178 TLF con, vec | spettacolo.~ ~- Ve l'avevo detto? Sfonderanno la porta.~ ~- E sapremo 17179 DRA Com | e Carlo; non lo sai?~ ~-Sfondiamo quest’uscio! - disse Aldo 17180 SER 1, 6 | come non pagheresti i tuoi Sfondiarii; così dovrebbero chiamarsi! 17181 RAS XV | non la bacia!~ ~- I baci sformano il viso dei bambini; non 17182 Car VII | l'ora che aggiorni, per sfornare i vasetti... E poi, egli 17183 TLF cvf, noz | Il pane era già bell'e sfornato, caldo, di perfetta cottura.~ ~ 17184 SCU 15 | facendo il nostro dovere, sforzandoci di essere uomini, non bruti.~ ~ 17185 SER 3, 6 | circostanze della vita ci sforzano a consolarci fin dei più 17186 Cro 18 | da un pezzo.~ ~Ho un bel sforzarmi di esprimere nel modo più 17187 SCH SCH, 0, Bugia | pensare a stare attento e di sforzarsi a maneggiare le cose con 17188 PRO fam, 19 | voi sopra tutti, dovete sforzarvi di stare tranquilla. Che 17189 IST Omb | che la suora e Giacomo si sforzassero a impedirle di agitarsi, 17190 IST Vog | m'irritavo, quantunque mi sforzassi di nasconderlo.~ ~— E quella 17191 RAC I, 3 | io -.~ ~Mi misi a ridere sforzatamente, per celare il mio disinganno. 17192 GIA 3, 2 | impaccio anche nei movimenti. Sforzatasi a continuare il discorso, 17193 SER 2, 3 | Serena. Dimenticalo! Sforzati di dimenticarlo. Non ti 17194 Car IX | Ma prova a ricordarti! Ma sfòrzati!... - si spazientiva il 17195 RAC III, 1 | qualificati per astemi, ci sforzavamo di evitare che Viosci eccedesse.~ ~ 17196 RAC III, 3 | al ventre, precipitò giú, sfracellandosi il capo sur un masso. La 17197 PRO fam, 22 | si accavallavano bassi, sfrangiandosi, mutando forma, già sul 17198 Cro 7 | la superstizione, anzi lo sfruttamento quasi commerciale delle 17199 BEN Ben, 7 | contadini come con schiavi da sfruttare. Mio padre dice che i contadini 17200 Cro 2 | aggiungere ch'egli non la sfruttasse per progetto. La politica 17201 AME 32 | gli italiani sono molto sfruttati, se càpitano in mano di 17202 ISM 3, 11 | particolare; diventa il debole sfruttato dagli scaltri, la vittima 17203 BEN Ben, 9 | invasore, un intruso, uno sfruttatore della miseria di coloro 17204 IST Apo | cristiana del Parroco che sfruttava le beghine e le devote col 17205 BEN Ben, 11 | dovevano compir l'opera. Li sfruttiamo, li trattiamo peggio di 17206 TLF ult, spl | vi farò avvisare. Non vi sfugga, ve', di bocca... mago Ridi 17207 TLF con, mil | Milda si ritrae in un angolo sfuggendolo.)~ ~(Insinuante)~ ~Trasformerò 17208 MDR 27 | Che pensate?», risponde, sfuggendomi: «Niente! Niente!».»~ ~« 17209 RAC I, 1 | era procace. Le braccia, sfuggenti ignude dalle corte maniche 17210 GIA 2, 1 | rimprovero:~ ~— Ebbene?~ ~— Tu mi sfuggi — le disse. — C'è qualcosa 17211 RAC III, 2 | un accenno al passato le sfuggí dalle labbra.~ ~«Come sono 17212 RAS XVI | fiori di campo, lasciai sfuggirmi di bocca:~ ~- Chi sa che 17213 RAC I, 3 | alla mossa di risposta sfuggitagli suo malgrado.~ ~- Oh, non 17214 RAS XXII | rimpianto. Da una frase sfuggitami, Lostini indovinò quel che 17215 RAC I, 1 | ne lagnerò; ma intanto la sfuggo. Bisogna mi colga all'improvviso, 17216 RAC I, 3 | di amanti non avessero a sfumarmi dinanzi con lo svanire d' 17217 RAS XI | riapparire, slontanati dalla sfumata tenuità, cupole e campanili, 17218 TLF cvf, noz | che saltava sul letto e sgambettava e vagiva: 'nguèe! 'nguèe! ' 17219 AME 9 | ragazzi battevano le mani, sgambettavano attorno alle carrozze, tra 17220 SCH SCH, 0, Nonna, VIII| fazzoletto, metterla sul letto, sganciarle il vestito e la fascetta, 17221 TLF ult, luc | proviamo.~ ~La bambina si sganciò il vestitino, se lo cavò, 17222 GIA 2, 1 | mani, tutto contento; e sgangherando la bocca, strizzava gli 17223 GIA 1, 1 | batter le mani il primo, sgangherandosi la bocca dalle risa.~ ~— 17224 MDR 14 | occhi che, dalla gioia, si sgangheravano più dell'ordinario...~ ~« 17225 Fan Fan, IV | persuadere. I due ragazzi sgattaiolarono in camera senza che le donne 17226 TLF con, pen | diceva sul serio, se l'erano sgattaiolata zitti zitti. Rimaneva l' 17227 NGE 8 | Ciccia scoppiarono a ridere sghangheratamente; si vedeva però che ridevano 17228 AME 27 | larghe falde, messo un po' a sghembo quasi per bravata.~ ~Più 17229 NGE 1 | soltanto le donne sanno sghignazzare! – pensava don Emidio.~ ~ 17230 TLF ult, fia | indemoniati. Saltavano, sghignazzavano, facevano capriole, si prendevano 17231 AME 29 | pulcino... nella stoppa», sghignazzò Stefano.~ ~«Hai voglia di 17232 MDR 22 | candelabri con candele accese e sgocciolanti, in un vassoio di cristallo 17233 Cro 22 | banchetti internazionali, e sgolarci in risonanti brindisi, e 17234 MDR 20 | rovescio per farlo disperare e sgolare?~ ~Quando però, dopo la 17235 IST Mog | Pagavo il conto, e sgomberavo.~ ~I miei colleghi di ufficio 17236 RAC I, 3 | sgombero egli che odiava gli sgomberi. Viveva da sette anni in 17237 IST Mon | palazzina perfettamente sgombra di mobili e la signora andata 17238 MDR 22 | in ordine e gli stanzoni sgombrati, spazzati, parevano più 17239 BEN Ben, 3 | appianavano rialzi di terreno, sgombravano la linea, tracciata dall' 17240 Car IV | mamma mia!~ ~- Signori miei, sgombriamo!.... ~ ~Il brigadiere e 17241 BEN Ben, 9 | proporzioni che ella ne fu sgomentata, quasi fosse sul punto di 17242 FIA reg | ritorno.~ ~La Reginotta sgomentossi.~ ~Il Re e la Regina piangevano, 17243 RAC I, 3 | merletti dei polsi, agli sgonfi del vestito, ai larghi nodi 17244 TLF ult, m-m | Re si va di mano in mano sgonfiando.)~ ~IL GRAN MAGO: Come vi 17245 TLF ult, m-m | del Re che sembra un otre sgonfiato.)~ ~IL RE: Basta, Gran Mago, 17246 TLF cvf, rad | cannello. Mezz'ora dopo sgonfierà e tornerà qual era prima.~ ~- 17247 Fan Fan, V | baffi di Armando, e degli sgonfii delle vesti delle dame di 17248 Car IV | Carmelo con quattro colpi di sgorbia e con un coltellino abbozzava, 17249 ISM 5, 21 | vino, qua e là scorticate e sgorbiate; tettoia a vetri in mezzo; 17250 ISM 4, 17 | in famiglia.~ ~Paquito ha sgorbiato e impiastricciato di colore 17251 RAC I, 3 | le lagrime scorrevano, sgorgando piú abbondanti dalle ciglia 17252 GIA 3, 3 | le lagrime cominciarono a sgorgarle abbondanti, tra i singhiozzi 17253 ISM 4, 13 | una poesia viva, sincera, sgorgata dall'intimo cuore e dalla 17254 RAC I, 2 | occhi. Il cuore da cui erano sgorgate quelle righe piene di tanto 17255 ISM 4, 16 | freschi, vivaci e che paiono sgorgati dalla penna dell'autrice 17256 RAC III, 1 | il sangue del suo cuore sgorgato dalla ferita ch'ella si 17257 MDR 30 | buona fortuna.~ ~Poi il vino sgorgò dalla cannella della botte 17258 MDR 26 | marchese aveva avuto la sgradita sorpresa di riconoscere 17259 PRO fam, 19 | avesse dato anche lui pugni e sgraffi; se avesse fatto soverchierie, 17260 Cro 3 | parecchi di simili scrittori sgrammaticati! Giacchè egli, come tutti 17261 ART Sca, VI | voce, si batte i fianchi, sgrana gli occhi: la razza! la 17262 PRO fam, 14 | smagliava. Lo zampillo, sgranato in perle e diamanti, cascava 17263 MDR 17 | spalancavano tanto di orecchi, sgranavano gli occhi, quasi stessero 17264 BEN Ben, 8 | servivano, soleva dire, a sgranchirgli le gambe. Fedeli sono rimasti 17265 AME 24 | signor dottore?»~ ~«Per sgranchirmi le gambe. La verità è che 17266 NGE 6 | far quattro passi.~ ~– Per sgranchirvi le gambe – ripeteva donna 17267 RAC I, 1 | dirti il mio segreto, senza sgravarmi il cuore da un peso affannoso!… 17268 RAS XXV | movendo in cadenza le braccia, sgretolando con le mani, di tratto in 17269 PRO fam, 18 | biancheggiavano tra il verde, sgretolati, immiseriti, sormontati 17270 DEC Int | una specie di Gianni, di Sgricci, il quale – invece di versi 17271 Car IX | buone, accorgendosi che sgridandolo a quel modo lo sbalordiva 17272 SCU 14 | massaio o la massaia non lo sgridassero pei quattrini che si era 17273 Car VIII | anticipatamente di tutte le sgridate, e anche dei possibili furori 17274 MDR 4 | Lasciatemi entrare. Dov'è?»~ ~«Mi sgriderà; se la prenderà con me!»~ ~« 17275 MDR 26 | ancora tra noi!...»~ ~«Non mi sgriderete», lo interruppe finalmente 17276 GIA 3, 9 | sgridi anche lei.~ ~— Lo sgriderò — rispose Giacinta macchinalmente.~ ~— 17277 GIA 3, 9 | arrabbiare. L’ho sgridato; lo sgridi anche lei.~ ~— Lo sgriderò — 17278 GIA 1, 1 | sgridarmi.~ ~— Io non la sgrido; non ne ho il diritto né 17279 AME 11 | più... Eppure don Pietro Sgroi ara, zappa, semina, miete... 17280 ART Tru, VI | spada, io non ho ancora sgruppato il mio lucco; io son qui 17281 VER I | trasformate in balconi di sguaiata architettura. Per questo 17282 RAC III, 1 | la statuina lo irridesse sguaiatamente.~ ~Ah, quella pallida figura, 17283 VER I | sapevano a mente soltanto le sguaiate canzonette napoletane, che 17284 TLF ult, cag | con l'altra mano la spada sguainata. La faccia della guardia 17285 SCH SCH, 0, ZiaMa | al cattivo che è venuto a sgualcirmi?» giacchè c'è stato chi 17286 Car III | acciaccarne le teste, di sgualcirne i vestiti, di ammaccarne 17287 NOV 1 | O pure:~ ~– Bada! Mi sgualcisci il vestito! –~ ~O pure:~ ~– 17288 RAC I, 3 | Bucci da me inventato. Io la sgualcisco, la strizzo, faccio le finte 17289 Car II | cartone alle ali dei serafini sgualcite e alle nuvole strappate.~ ~ 17290 RAC II, 1 | menare pel naso da quelle due sgualdrinelle!~ ~- Che c'entro io? - diceva 17291 MDR 26 | in questo vino qui hanno sguazzato i piedacci di un pestatore, 17292 SCH SCH, 0, Gatt | uguale; e Flok, all'ultimo sguisciando dalle braccia di Gino, saltò 17293 TLF cvf, rad | uccello notturno, a ogni sguisciare di animali impauriti dalla 17294 SCU 13 | perché le irrequiete non sguisciassero fuori nuovamente,~ ~- E 17295 TLF ult, luc | Corsa folle! La vipera sguisciava tra le erbe, saltava da 17296 PRO fam, 21 | certamente riconosciuto, sguisciò di tra le fronde e con volo 17297 RAC I, 3 | porti a letto; e Cristina, sguizzando con un grido fra le coperte, 17298 RAC I, 3 | sollievo, ed ella tornò a sguizzare per la casa, gaia, leggera, 17299 DRA Pad | carichi; insomma pareva sguizzassero a posta per non farsi riconoscere.~ ~ 17300 GIA 1, 8 | E giravano, giravano, sguizzavano; Andrea Gerace un po' serio, 17301 RAC I, 1 | e privo di luce, ecco ti sgusciano dal cuore senza ritegno, 17302 PRO fam, 6 | dottor Mola si divertiva a sgusciarle di mano ogni volta che ella 17303 MDR 23 | sbrigativamente, che gli sgusciassero di mano quando egli avrebbe 17304 TLF ult, cap | mie!~ ~Le affettava, le sgusciava e le divorava per companatico.~ ~ 17305 SCH SCH, 0, Gugl | corridoietto non c'era nessuno. Sgusciò lungo il muro, spinse l' 17306 VER II | raggiunto dai greci fino a Shakespearc, e da Shakespeare fino ad 17307 ART Sca, XI | riscontro ai grandi drammi shakesperiani, una vera storia d'Italia 17308 VER I | immagina forse il critico che Shakspeare si sarebbe trovato in imbarazzo? 17309 Cro 3(14) | Nell'originale "Shara Bernardth". [Nota per l' 17310 ART Sca, IX | questo che il giapponese Shiouichiro Saito e il signor Edward 17311 ART Sca, IX | indosso sotto di quello il shisomoukou (abito bianco che si mette 17312 DRA Dra | Vi faccio una querela! Siatemi testimoni!~ ~E si rivolgeva 17313 ISM 4, 19 | S. Cripiano: basiliscum sibilantem.~ ~E c'è chi fugge nei deserti, 17314 MDR 1 | dolorosamente, nell'oscurità, tra il sibilare del vento che riprendeva 17315 TLF cvf, nid | vedersi ornati a quel modo, e sibilavano, e rizzavano le teste, e 17316 Cro 11 | la generale intonazione sibillina; ma se lo rileggeranno attentamente 17317 NGE 6 | scritto a Rosalia queste sibilline parole: «Mariterò io tua 17318 MDR 17 | Smaterializzato!», sibilò don Aquilante.~ ~Quantunque 17319 ISM 4, 20 | antichissimo nume siculo, o sicano, o greco, a cui veniva offerta 17320 Cro 10 | esempio, parlando della Sicile del Bazin; tanto più che 17321 VER I | ingiusti. Vuol dire che la Sicilia-Cavalleria Rusticana, nella quale si 17322 Cro 4 | naturale avuto da una donna di Sicione, da provocare un processo 17323 SCU Ded | dalla immaginazione dei siculi abitatori di caverne: e 17324 SER 1, 6 | Venanzia. Non ne dubito, sicurissima! Da smaltirle in otto giorni. 17325 GIA 2, 4 | Non è nulla; qui siamo sicurissimi!~ ~E vedendo Andrea ancora 17326 AME 20 | Mi maritai e un sacciu siddu è veru...~ ~Ca havi cchiù 17327 RAC III, 1 | infine perché habent sua sidera lites, e un pretore non 17328 Cro 14 | compongono questo nostro sistema sidereo, se tant'è che formano un 17329 Cro 3 | e gli adulteri amori di Sidonia con Giorgio Fromont, socio 17330 MDR 28 | ammiccavano; e il cane dei Sidoti uggiolava lassù davanti 17331 TLF ult, m-m | inchinati alla Regina, si siedono a tavola, ognuno al suo 17332 RAC I, 1 | Giacché io non avevo siffattamente perduto il senso della realtà 17333 SER 3, 1 | so; non li ho veduti.~ ~Sig a Venanzia. Tu non vedi 17334 ISM 4, 19 | a Santa Osita, sposa di Sigero re dei Sassoni Orientali, 17335 RAC I, 2 | precipitò sul plico, ne ruppe i sigilli, prese il solo foglio scritto 17336 SCU 2 | tacchine aveva messo nome Signa Rosa (sora Rosa), come si 17337 ART Sca, VII | grands, petits, souillant le signe baptismal,~ ~A tâtons, reniant 17338 IST Col | ardire di rispondere alla significante reticenza:~ ~— Ma, poichè 17339 RAS XXIII | della signora del luogo, era significantemente silenzioso, di un silenzio 17340 TLF cvf, com | movimenti di tutto il corpo per significar tutta la sua gioia, che 17341 PRO fam, 4 | mano destra alle labbra per significarle: Silenzio!~ ~«Animo tranquillo 17342 IST Sug | la forza e il coraggio di significarvi quel che avevate dovuto 17343 RAS VIII | pensassi davvero questo, significherebbe che sei più scoraggiato 17344 ART Sca, VI | meno vero che le parole significhino sempre o qualcosa di più 17345 ISM 4, 16 | Mi parli d'insetti vostra signoria!~ ~E dietro Plutarco vengono 17346 IST Omb | state arredate con suprema signorilità di linee e di colori, con 17347 VER I | accisi lu cori,~ Si vidinu in sigretu di tutt'uri,~ Ci nesci a 17348 TLF ult, ros | CORO DI ANCELLE: Notte silente! Notte serena!~ ~Sotto il 17349 Cro 7 | la figura della cocotte Silvana che fa battezzare col suo 17350 ART Sca, I | ossa, organismi viventi in Silverio, in Renata, in Massimo, 17351 RAC II, 1 | coloro che erano piú san Silvestri dello stesso san Silvestro, 17352 NOV 6 | dicono che lui o la campana simboleggi S. Giovanni, il discepolo 17353 ISM 5, 22 | sventura, la Cieca, Una monaca, simboleggiante l'abolizione dei Conventi, 17354 Cro 19 | ideologica, nè idealistica, nè simbolistica, ma viva rappresentazione 17355 ISM 3, 10 | certe correnti mistiche, simbolistiche, idealistiche che si vogliano 17356 Cro 4 | arte di Volfango Goethe son simbolizzate in quest'ode.~ ~ ~ ~ 17357 Cro 20 | salgono su la colonna di Simeone e tendono le braccia al 17358 VER I | lucida, serpeggiante che è il Simeto; e poi, grado a grado salendo 17359 Cro 14 | forme viventi originarie, similitudini imperfette e rozze della 17360 RAC III, 1 | avvertirvelo - hanno cosí simmetrica quadratura che non sembrano 17361 PRO fam, 15 | cellette orizzontali scavate simmetricamente nelle pareti e disposte 17362 RAC I, 3 | giovane, non molto bella ma simpaticissima ed elegante, dai capelli 17363 Cro 21 | aggettivo con la spavalderia del simpaticissimo fanciullone che fu per tutta 17364 TLF con, mil | tu sederesti meco~ ~nel simposio celeste,~ ~bella fra le 17365 RAC I, 1 | quali un'arte sopraffina simula le piú squisite, le piú 17366 MDR 14 | Commissione approvavano.~ ~«E col simulacro della Regina degli Angioli», 17367 PRO fam, 18 | quelle carezze, quei baci che simulano l'amore, che profanano l' 17368 MDR 11 | più. Fingeva di salire sul Sinai a discorrere col Padre Eterno, 17369 ISM 3, 10 | staccare gli occhi da lei sinchè il treno, fuggente sotto 17370 RAC I, 3 | cominciava con un gran preludio sinfonico. Alzatosi di nuovo il sipario, 17371 MDR 8 | nella chiesa quasi buia, e singhiozzanti e piangenti, mentre un prete 17372 MDR 22 | lagrime, i due sì parvero singhiozzati, e le due mani stese, una 17373 MDR 4 | Accoccolata per terra aveva singhiozzato e pianto una intera nottata, 17374 SER 2, 3 | a la poltrona su cui io singhiozzavo con la faccia tra le mani, 17375 SCU 16 | condussero via.~ ~- Infamaccia! - singhiozzò Scurpiddu.~ ~Da quel giorno 17376 Cro 9 | io mi sento attratto in singolar modo verso tutti coloro 17377 Cro 1 | formazioni particolari di ogni singolo mondo di quei sistemi nei 17378 ART Tru, VII | rochers;— raddoppiamenti di sinonimi e insistenze per fermare 17379 | Sinora 17380 ISM 5, 22 | Grita vorrebbe, cioè ha sintetizzato in forma plastica un concetto 17381 ISM 5, 22 | immaginativo di un artista che sintetizzi in forma plastica il nuovo 17382 ISM 4, 15 | Quanto c'è regni, tanto sintiriti~ ~Essirci testi.... Jamu 17383 PRO fam, 15 | stradone prendeva la china, sinuoso, tra le alte rupi a picco 17384 RAC II, 1 | IX~ ~ ~ ~LOTTA SISMICA~ ~ ~ ~Fra l'impiegato telegrafico 17385 RAC II, 1 | ogni sorta per le scosse sismiche piú leggiere, da segnarne 17386 Car V | serie. Hai capito, ora?~ ~- Sissi... Eccellenza, sì.~ ~- Tu 17387 IST Vil | di tempo, perchè voleva sistemare certi suoi affari litigiosi 17388 IST Vog | po' agli affari, già ben sistemati dal padre e dal nonno, che 17389 | Sit 17390 SCH SCH, 0, Schi | Zito, ladro! Ti farò sitare da Schiaccianoci! Androgio 17391 ISM 4, 14 | rinfittite, a secchi,~ ~Sui sitibondi stecchi~ ~Il rovescio profondono 17392 RAC I, 1 | paroline di lettera e la situai sul tavolo di mezzo, onde 17393 TLF cvf, nid | draghessa, e coi draghetti situati in fondo a una cesta sopra 17394 ART Tru, VIII | mettre en lumière ce que la situation de l'homme a de tragique 17395 RAC I, 1 | toglieva dall'armadio e li situava nelle casse. Ogni abito 17396 RAC I, 1 | leggevo o scrivevo, ella situò il suo tavolino di lacca 17397 ART Tru, VI | intanto io non ho ancora slacciato il cingolo della mia spada, 17398 TLF con, vec | arbusti si ritraevano, si slacciavano davanti ai passi della vecchia 17399 RAC I, 3 | Sedete - ella disse, slanciandosi per allungarsi nella poltrona 17400 Cro 1 | d'eternità, noi possiamo slanciarci fino alla fine dei secoli, 17401 NOV 1 | C'era, voluto un po' per slanciarla, ma poi aveva preso l’aire; 17402 IST Div | lui, che parve stesse per slanciarlesi addosso, ella, protendendo 17403 RAC I, 1 | fantasticare, di sognare, di slanciarmi, sulle ali dello spirito, 17404 AME 12 | gorgheggiando, e quasi subito si slanciavano come frecce lontano, sparendo 17405 TLF ult, luc | Ed ecco che le calzine si slargano, si allungano fino a mezza 17406 SCU 15 | due giorni, gli si fosse slargato, che la mente gli si fosse 17407 SCH SCH, 0, Nonna, VIII| tentato di strozzarsi.~ ~Slegarle il fazzoletto, metterla 17408 TLF cvf, noz | poteva più, Primpellino gli slegava le spine di sotto la coda, 17409 SER 1, 4 | Niente. Casco dalle nuvole... Slogati un braccio e due dita?... 17410 SER 1, 4 | Serena. Il babbo si è slogato un braccio e due dita di 17411 RAC I, 1 | luna, facevan l'effetto di slontanare piú e piú l'azzurro cupo 17412 RAS XI | istanti, vedevo riapparire, slontanati dalla sfumata tenuità, cupole 17413 VER I | velati da vapori che li slontanavano nello spazio e nel tempo; 17414 RAC I, 1 | Che so? Quel paesaggio non slontanavasi forse abbastanza pei suoi 17415 PRO fam, 14 | rami attorno.~ ~La fontana smagliava. Lo zampillo, sgranato in 17416 RAS VII | profferire parola, con gli occhi smagriti dal terrore....~ ~- Tuo 17417 RAC I, 2 | nell'uliveto, sul prato smaltato di fiori e dorato dal sole, 17418 RAS XVI | le pianticine fiorite che smaltavano il suolo. Due lunghe lacrime 17419 SER 1, 6 | dubito, sicurissima! Da smaltirle in otto giorni. Ma se tu 17420 Car XI | Non si è mai visto uno smalto simile. Il forno è acceso!... 17421 Cro 22 | in risonanti brindisi, e smanacciarci in applausi di convenzione? 17422 SCH SCH, 0, Suon | forse due volte? Salti, smanacciate; e poi, zitti zitti, giù 17423 GIA 1, 8 | gliel'aveva detto con quella smanceria di voce e di atteggiamento 17424 RAC I, 3 | passione strappava a colei smanianti, deliranti parole d'affetto 17425 SCH SCH, 0, Nonna, I| quattro giorni i bambini smaniarono di curiosità, tentavano 17426 TLF ult, fia | porterò la cosa che... Tu smanii per averla; pensi ad essa 17427 RAC II, 1 | fazzoletto pendente, per smargiasseria, un palmo fuor della tasca, 17428 AME 20 | perché là si maritano e si smaritano con uguale facilità; e tu 17429 NOV 3 | stordita, di sonnolenza, smarrendosi nel discorso, riprendendosi.~ ~– 17430 RAC I, 1 | occhio potesse facilmente smarrirla. Evidentemente essa ritornava 17431 TLF cvf, pan | molti dignitari di Corte, si smarrirono talmente, che Pane non aveva 17432 SER 2, 6 | come lei si perda d'animo, smarrisca il senno davanti a un ostacolo 17433 BEN Sog | densa nebbia dove spesso si smarriscono le incoerenti visioni notturne. 17434 SCU 15 | massaia, perché lui non le smarrisse. Le contava però e le ricontava 17435 IST Vog | pazza era morta, protestando smarritamente:~ ~— Via, via quell'orribile 17436 RAC I, 1 | nel suono di essa.~ ~Io mi smarrivo tra mille supposizioni, 17437 ISM 4, 17 | partito borbonico; e ha voluto smascherare tutti: ministri traditori, 17438 IST Per | proposito a sorprendervi, a smascherarvi, non sarei affatto riuscito, 17439 Cro 8 | Coloro che egli accusava sono smascherati. «Qualcosa di più potente 17440 SER 2, 3 | delle intenzioni, al vedersi smascherato...~ ~Serena. Lasciami fare ( 17441 MDR 23 | perseguiterà, fino all'estremo, e smaschererà la tua ipocrisia, inesorabilmente!... 17442 MDR 13 | buttavano giù pareti intermedie, smattonavano pavimenti, abbattevano volte 17443 RAC I, 1 | By any other name would smell as sweet.~ ~ ~- È vero - 17444 SER 2, 4 | Agnese (tornando indietro). Smemorata! C'è di là il dottor Pantini. 17445 TLF ult, nev | contento; dall'altro quella smemorataggine gli ispirava compassione. 17446 Cro 1 | Romanzo storico è là per smentirci, senza contare la Morale 17447 IST Pul | gentiluomo si sforza di smentire quel che potrebbe lèdere 17448 ISM 5, 21 | valentìa dell'Orlando non si smentisce nei paesaggi Ischia e Presso 17449 Cro 3 | affievolimento di forze che smentivano presso gli ardenti ammiratori 17450 PRO let | naturaliste o veriste, io smentivo col fatto la leggenda creata 17451 ISM 4, 19 | sforzo per imbruttirsi; Smeralda da Catania che si deforma 17452 SCU 14 | Girolamo avrebbe potuto smerciarle tutte? E gli andò incontro, 17453 RAC I, 1 | petto e lasciando vedere gli smerli della camicia ampiamente 17454 RAC II, 1 | altro che padre Benvenuto, smessa la tonica di cappuccino 17455 RAC I, 1 | dei luoghi.~ ~- Ella non smetterà le sue abitudini - mi disse 17456 TLF cvf, rad | ne curare, figliolo mio! Smetteranno, vedrai!~ ~Invece, vedendogliela 17457 Fan Fan, V | trascinati dall'allegria, smettessero. Soltanto Pinuccio non aveva 17458 RAC II, 1 | vero Dio, sarebbe che io smettessi di rompermi le braccia con 17459 MDR 33 | Dottorino perché piccolo e smilzo di persona. Alle corde egli 17460 TLF cvf, noz | vassoio con midolla di pane sminuzzata intrisa col vino, e mescolata 17461 RAS IV | nella durezza degli scuri, smisi subito nauseato.~ ~Mi sentivo 17462 DRA Pau | la nebbia, ingrandendone smisuratamente le proporzioni. Pareva proprio 17463 MDR 13 | massiccia facciata, con lo smisurato portone e le pesanti mensole 17464 SER 1, 8 | tormentata da desiderii smodati, da speranze grandiose... 17465 ISM 4, 15 | amava con lo stesso amore smodato, Acireale. Sfogliando la 17466 PRO fam, 15 | che saltellava e faceva smoffiacce per la viottola, tra le 17467 IST Col | posto. Era elegantissimo, in smoking e chemise grigio.~ ~— Grazie — 17468 BEN Ben, 1 | poi non si affrettava a smontare, ma restava rannicchiato 17469 RAC II, 1 | mortificato di Nino, che, smontato il suo strumento, lo riponeva 17470 RAC III, 1 | interessava; e appena don Lucio smontava dalla cavalcatura davanti 17471 RAC II, 1 | esitava a tirare, faceva lo smorfioso.~ ~- Tira o non tira? - 17472 BEN Ben, 8 | fatica della ripida salita smorzasse il fiato ai suonatori venuti 17473 RAC I, 1 | Quel pianto, quelle grida smorzate a forza, continuavano sempre. 17474 RAC I, 3 | dileguar di quelle note smorzatesi assottigliandosi, sfumando, 17475 RAC I, 1 | faglia nera con riverberi smorzati. Il suo volto specialmente 17476 RAC I, 1 | elegantissimamente ricamato smorzavano il tono troppo vivo della 17477 RAS XV | tono, si affievolì e si smorzò nell'unisono di un sospiro 17478 PRO fam, 16 | venire in punta di piedi, smovere con cautela una seggiola, 17479 RAC II, 1 | sbalzò per terra.~ ~- Mi smoveva co' piedi la seggiola! - 17480 TLF cvf, nid | linguette, lunghe e sottili, e smovevano le ali che cominciavano 17481 MUL 2 | Cecco, con gesti e parole smozzicate, ripete minacce e sputi).~ ~ 17482 TLF ult, ros | Il gracido lentamente smuore, e sorgono dall'acqua le 17483 SCU 9 | calpestando le erbe secche e smuovendo le scheggie di roccia sparse 17484 VER I | europee. Molti angoli sono smussati; molte differenze, specialmente 17485 VER I | d'ombre e di sottintesi, smussato, levigato pareva che l'artista 17486 RAS II | mi sfioravano appena, si smussavano nel mio contatto. Ero simile 17487 ISM 3, 8 | osservazione diretta gli smusserà molti angoli, e la cultura 17488 VER I | carattere ribelle a tal snaturamento attenta alla ragione e sovente 17489 VER I | vita monastica riesce a snaturare nella religiosa i piú soavi 17490 GIA 3, 3 | creatura, con le proprie mani snaturate! E la smania d’accusarsi 17491 MDR 30 | che tutt'a un tratto gli snebbiasse il cervello; il cavaliere 17492 ISM 4, 14 | belli, le righe si allineano snelle, intramezzate da fregi ricavati 17493 ART Sca, XIII | Nord. Nella foresta, per la snellezza del verso e l'eleganza della 17494 PRO fam, 11 | centro, l'altro a sinistra, snelli, traforati, sul fondo del 17495 GIA 2, 19 | piedi. Quel giovane, alto, snello e biondo, non prometteva 17496 VER II | purificatrice, e che intanto la snerva, la spossa; e, quando torneranno 17497 RAC I, 1 | una sensazione tiepida, snervante, che finiva col tormi la 17498 GIA 3, 4 | somigliava alle sonnolenze snervanti di certe tiepide giornate 17499 SCU 7 | macchie con la canna per snidare la tacchina, caso mai si 17500 SCU 4 | E il Soldato andava a snidarlo, a furia di scapaccioni, 17501 RAC II, 1 | di cui Pippo Corradi gli snocciolava con gran facilità i nomi 17502 Cro 9 | armonioso e voluttuosamente snodantesi come collo di cigno o come 17503 RAC I, 1 | tremava ancora; non riusciva a snodare il nastro del suo cappellino. 17504 ISM 3, 8 | dialogo sembra agitarsi, snodarsi serpentinamente tra le righe 17505 PRO fam, 19 | tratto, gli si sarebbe forse snodata la lingua, forse egli le 17506 RAC I, 2 | lasciando cadere i capelli snodati sulle spalle ignude. Si 17507 TLF cvf, nid | grave rumore. Annodava e snodava la coda aguzza, rizzava 17508 RAC III, 1 | attendo, attenderò. E vi si snoderà anche la lingua. San Sebastiano 17509 RAC I, 1 | ginnastica morale che loro snodi le giunture e li rimetta 17510 ISM 4, 16 | cervello, - ella dice - si snodò, le mie facoltà intellettuali 17511 TLF ult, spl | esse presero a cantare soavissimamente:~ ~ ~- Vi dirò la buona 17512 PRO fam, 22 | fredda, inerte, ora agitata, sobbalzante, ma senza ricambiargli né 17513 Cro 1 | menti e nei cuori, quel che sobbolle in alto e in basso. La politica 17514 ART Sca, VI | Egli si annoia in quel sobborgo di San Germano, fra le viete 17515 IST Apo | nel paniere degli altri, sobillando i contadini, gli operai 17516 BEN Ben, 12 | altri, no. A coloro che vi sobillano, che vi fanno credere che 17517 IST Apo | sanno quel che fanno! Sono sobillati; bisogna compatirli...~ ~ 17518 IST Sug | con maravigliosi disegni sobriamente intramezzati di fili di 17519 IST Vil | fino al tetto, rivestite di sobrii ornamenti, quasi per non 17520 VER I | prima, scaturisce spontaneo, sobrio, tanto piú efficace quanto 17521 RAS XXVI | Sarebbe stata finita!~ ~E socchiudevo gli occhi fantasticando:~ ~- 17522 SCU 2 | becchime non era per loro.~ ~- Socchiudi il cancello e conta. Sai 17523 Cro 2 | Era quella di Ettore Socci, allora non onorevole, ma 17524 RAC I, 1 | colla Dea, e la povera donna soccombe! Che infamia è l'arte! Per 17525 NOV 3 | ti aiuti! La Madonna ti soccorra!~ ~Ma questa volta son passati 17526 MDR 12 | quanto a Neli Casaccio... Soccorrendone sotto mano, per mezzo di 17527 Car X | E gli altri?... Come soccorrerli?~ ~Tornavano indietro. Le 17528 MDR 9 | vostro capo...»~ ~«Aiuterò, soccorrerò sua moglie e i suoi figli, 17529 RAC I, 3 | contro tutti perché non la soccorrevano, anche ignorando la causa 17530 Cro 7 | degne di essere amate e soccorse, senza contare l'attività 17531 RAC III, 1 | sciopero quasi fossero divenute socialiste anch'esse - ma ormai si 17532 Cro 7 | le attività scientifiche, socialistiche, anarchiche, insieme col 17533 Cro 15 | citato, chiama la infinita societas generis humani.~ ~In questa 17534 RAC I, 1 | vivervi fuori d'ogni relazione socievole, sola coll'uomo del suo 17535 RAC I, 1 | avevano il lor pregio e soddisfacevano in alcuni momenti le piú 17536 Cro 19 | lui che aveva sentito "un soddisfacimento segreto e pensava che quel 17537 RAC I, 2 | dichiarato soddisfatto.~ ~- Soddisfattissimo - rispose questi.~ ~E si 17538 NOV 10 | sentito spinto verso le cugine sodisfacendo con quelle lettere a un 17539 IST Mog | prima impressione fu poco sodisfacente.~ ~— Ma è una bambina!~ ~— 17540 SCH SCH, 0, Nonna, III| dominare, pur di comandare sodisfaceva e l'avarizia di Riccardo 17541 NOV 8 | mortale.~ ~Poi, contenti e sodisfatti, risalivano per visitare 17542 IST Lon | suo romanzo, e ne rimaneva sodisfattissimo. Due, tre settimane ancora, 17543 Car VII | era divertente, dava belle sodisfazioni quando la gente applaudiva. 17544 ART Sca, VII | esprits, tomber aux hurlantes sodomes!~ ~Courez! Sauvez á coups 17545 ISM 4, 14 | ingiojellate!~ ~Che visetti söavi, e che melensi!~ ~Che perpetuo 17546 VER I | expliquant sans peine,~ Comme ses sœers du ciel elle est puissante 17547 ART Art, I | sans peine,~ ~Gomme ses sœurs du ciel elle est puissante 17548 RAC I, 1 | ristorare, ravvivare i nervi sofferenti e intorpiditi dimezzò la 17549 VER II | presso una delle fontane, si soffermò. Andrea la seguiva con li 17550 IST Mog | vigilia di armi! Quel che soffersi con quella vedova arpia.... 17551 SCU 2 | pettine! - esclamò all'ultimo, soffiandogli su la faccia per mandar 17552 GIA 1, 14 | uno sopra l'altro per poi soffiarvi col mantice.~ ~Giacinta 17553 RAS XXV | dal vento che sembrava vi soffiasse su con maligna violenza.~ ~ 17554 TLF cvf, rad | venuta la fantasia, data una soffiatina al pollice, sarebbe stato 17555 Cro 15 | dal buio pesto di dietro - soffiatogli incontro dal gran lamento: - 17556 RAS II | cautamente, dolcemente, sofficemente. E non posso prolungar molto 17557 RAC I, 3 | lunghi riposi su per le soffici poltrone del salottino o 17558 TLF cvf, rad | rispose:~ ~- Allora non soffierò mai nel pollice. Che me 17559 RAC III, 1 | del corsello un vecchio soffione del '48, caricato a palla. 17560 RAC I, 1 | stringevo tra le braccia, soffocandola dai baci.~ ~Fu un minuto!~ ~- 17561 VER II | divorante ardore, senza parlare, soffocandole il gemito su la bocca, soffocando 17562 RAC I, 3 | cencio lavato, e sentiva soffocarsi da sdegno tremendo, ma non 17563 IST Par | fortemente il cuore per soffocarvi gli ultimi palpiti della 17564 PRO fam, 11 | due passi.»~ ~«L'estate, soffocheremo» rispose Eugenia distrattamente.~ ~« 17565 PRO fam, 16 | libera della stanza.~ ~«Così soffochi» udì borbottare.~ ~Le rivolgeva 17566 AME 23 | Uno scoppio di pianto gli soffocò la voce in gola.~ ~«Ma che 17567 RAC II, 3 | Tornati a Roma, egli soffrí per qualche tempo l'irragionevole 17568 RAC I, 3 | sensibile. Questa bambina soffrirà molto quando sarà grande.~ ~- 17569 BEN Eni | Non t'ama; non ti amerà! Soffrirai un gran disinganno!~ ~- 17570 PRO fam, 22 | Figlia mia!... Ma non soffriremo più! I nodi del mio cuore 17571 RAC I, 3 | intanto non potevate neppure soffrirmi! - egli soggiunse sorridendo.~ ~- 17572 BEN Eni | Addio! Non mi udrai più!... Soffrirò con te, nascostamente. T' 17573 RAC III, 1 | scapolo; ed ora, quantunque soffrise i continui eccessi di gelosia 17574 RAS V | ha mai sospettato che io soffrissi in silenzio, e che rimpiangessi 17575 PRO fam, 3 | che ti angustiavi e che ne soffrivi, non te ne dissi più niente; 17576 GIA 3, 3 | augurio. La camera sorrideva, soffusa da quella soavità rosea 17577 PRO fam, 13 | sotto quel cielo vespertino soffuso di smeraldo, e sparso di 17578 ART Sca, IV | Pompadour, la Du Barry, Sofia Arnould, Giulia Lespinasse, 17579 GIA 2, 18 | essere sua moglie e che da un sofisma di delicatezza femminile 17580 RAS XIX | andare - continuò - cotesti sofismi da metafisici, che la scienza 17581 Cro 4 | tempo di ragionare o di sofisticare, è anche la più alta prova 17582 ISM 4, 13 | del pensiero odierno senza sofisticazione di sorta alcuna. Tutte le 17583 ISM 4, 20 | consentimento della madre, soggetta anche lei, quanto gli altri, 17584 RAC I, 3 | di voi, da vivervi senza soggezioni importune. Io verrò a trovarvi, 17585 Cro 7 | lui; e i suoi avversari sogghignavano di scherno alle parole: 17586 PRO fam, 20 | rimaneva tutto di lei pur soggiacendo alle influenze della propria 17587 RAC I, 3 | No! No! No! - Ed era soggiaciuta per l'annientamento d'ogni 17588 IST Vog | sebbene lentamente, tentava di soggiogarla. E questa sensazione si 17589 RAC I, 3 | l'uomo da cui vedevasi soggiogata con tanta violenza e in 17590 VER I | passato con brevi e lunghi soggiorni metà della sua vita nelle 17591 BEN Eni | dopo un attimo di esitanza, soggiugeva:~ ~- E chi era quest'altra 17592 ISM 3, 11 | forma (con l'effe maiuscola) soggiungerebbe il De Meis,~ ~A uno stesso 17593 RAC III, 1 | mi sento infelice. E se soggiungessi che vi sono grato di avermi 17594 IST Sug | volassero via più presto che non sogliano in campagna.~ ~«La seconda 17595 RAC I, 3 | le spalle appoggiate alle soglie, le mani sul seno o ciondoloni, 17596 Car IV | addormentò quasi sùbito... Ma che sognacci!.... ~ ~ 17597 RAS XVI | Possiamo riprendere e sognarlo. Sarebbe così bello, così 17598 PRO fam, 1 | scoccar baci dove i frati non sognarono mai che baci si sarebbero 17599 RAC I, 3 | tu, forse, dormi. Oh, se sognassi di me!» Glielo confessai 17600 RAC I, 3 | caldi del bronzo e gli occhi sognavano sotto le palpebre abbassate 17601 TLF cvf, tes | che ci bastonassero.~ ~- Sognavate certamente.~ ~Potevano dire 17602 RAC I, 3 | vedemmo due giorni dopo.~ ~- Sognerai piú? - ella disse, ridendo.~ ~ 17603 Cro 5 | li chiani:~ ~Ed ora l'ali soi parpagghiannu,~ ~Si suspenni ' 17604 ART Sca, VII | n'est rien?~ ~Mais ori a soin d'un bœuf! Mais ori guérit 17605 ISM 4, 19 | santo nome; San Francesco di Solanes, quasi impazzito, suona 17606 AME 10 | e con un po' di vigna a solatìo.~ ~Al povero vecchio sembrava 17607 Cro 15 | di pianto~ ~L'onda parea solcar.~ ~"È morto Pan, è morto,~ ~ 17608 PRO fam, 3 | occhi di lagrime che le solcavano le gote, senza che ella 17609 ISM 4, 14 | candidissimo e l'ardea~ ~Solchin d'autunno con l'aeree piume;~ ~ ~ ~ 17610 RAC I, 3 | un tratto, una fiammata solcò l'oscurità, poi s'udí uno 17611 AME 34 | messo insieme un pugno di soldacci, ci crediamo ricchi e torniamo 17612 NOV 4 | e l'altra a mezzogiorno, soleggiata, con ampia vista su la campagna.~ ~ 17613 RAC II, 1 | monsignore a quattr'occhi.~ ~Solennissima lavata di capo! E questa 17614 DEC Con | pubblico, io, io che pure soleo improvvisare una, due novelle 17615 ART Sca, I | Raccontano che il Rosini solesse dire ai suoi amici: — il 17616 SER 1, 6 | degli usurai. Speculazione solidissima; darà enormi benefici. Riscatterò 17617 SCH SCH, 0, Schi | punte acuminate e tacchi solidissimi.~ ~E che festa la sera, 17618 RAC I, 2 | difficile ricerca.~ ~Il portone, solidissimo, sbarrato da spranghe interne 17619 ART Sca, VII | poveri amanti Don Sanchez de Solinas e Dona Rosa d'Orthez, ombre 17620 ISM 4, 16 | Conquista del Messico del Solis e Gli uomini illustri di 17621 RAC I, 1 | dei Giardini; saremo soli, solissimi; potremo ragionare a bell' 17622 RAS IX | ancora!... Vanamente però, solitariamente.... Con queste qui oh! non 17623 VER I | mezzo inselvatichito fra i solitarii pascoli di Tebidi; Rosso 17624 SCU 3 | stesse a dormire, al suo sòlito: ma subito mi accorsi che 17625 IST Vog | Ritorno a casa. Mio marito mi sollecita a rientrare.~ ~— Ma non 17626 AME 9 | mentre Coda-pelata urlava sollecitando i partenti, strappandoli 17627 Car IX | con la testa ogni parola, sollecitandolo, col gesto, di andare avanti, 17628 AME 12 | compagne, che parvero accorse a sollecitarle, spiccarono un gran volo 17629 MDR 11 | apparente richiamo avesse potuto sollecitarli.~ ~Rocco che maneggiava 17630 ART Tru, II | ingegno di scuoterlo, di sollecitarlo, di non lasciarlo indifferente 17631 MDR 2 | veniate a stimolarmi, a sollecitarmi... Che posso fare più di 17632 PRO fam, 17 | suonassero proprio sul capo e la sollecitassero a levarsi. Ma ella rimaneva 17633 DEC 8 | di vanità umana che vien sollecitata dall'idea di poter scoprire 17634 PRO fam, 3 | 3-~ ~ ~ ~Sollecitati quei benedetti, anzi maledetti 17635 PRO fam, 4 | insignificante. Pure, anche sollecitato da questo pungolo, non riusciva 17636 ISM 3, 11 | avvocati, di clienti, di sollecitatori, di imbroglioni di cui essa 17637 IST Pul | amante felice... Era una sollecitazione della modista per aver pagato 17638 MDR 30 | Non importa; verrà. Lo solleciterò io, di lassù, con le mie 17639 SCH SCH, 0, Nonna, I| le si radunavano attorno, solleciti soltanto di averne i baci, 17640 PRO fam, 6 | della suocera, le affettuose sollecitudini di Patrizio assumevano stranissimi 17641 RAC II, 1 | portati con incredibile sollecituine dal servitore. Il polso 17642 ISM 4, 14 | eleganza aristocratica, profumo solleticante quantunque un po' acuto, 17643 GIA 1, 8 | sulle guance e sul collo, solleticanti; e aggrottava le sopracciglia, 17644 GIA 2, 18 | Giacinta si divertiva a solleticarle i labbrini e il mento con 17645 RAC II, 2 | di vanità umana che vien solleticata dall'idea di poter scoprire 17646 VER II | piú in là dei nervi tesi e solleticati; parrebbe, ma non è.~ ~Sul 17647 GIA 2, 9 | Quelle paure di Andrea solleticavano, eccitavano il suo orgoglio 17648 RAS VII | così!~ ~La mamma e io lo sollevammo a stento, lo adagiammo sul 17649 PRO fam, 4 | Come esageri?...»~ ~E sollevandole la testa, soggiunse:~ ~« 17650 PRO fam, 10 | suo pensiero!) - e così sollevar Patrizio da quell'abbattimento 17651 RAC I, 3 | d'odio e d'orrore le si sollevasse nel petto.~ ~- Dovete perdonare 17652 RAC I, 3 | improvviso movimento con cui egli sollevatala su le braccia, la portava 17653 Car VII | una gran lastra di pietra. Sollevàtala, fu scoperta una tomba con 17654 GIA 3, 10 | Il conte, ancora a letto, sollevatosi sul gomito, a bocca aperta, 17655 Car VII | torna sùbito. No, aspetta. Solleviamo questa lastra. Farai unico 17656 RAC II, 1 | il prevosto andava in solluchero:~ ~- Bravo, bravo il popolino! -~ ~ 17657 ISM 4, 16 | il racconto dell'Alarçon, Sombrero de tres picos, la mettono 17658 Cro 3 | commettevano pazzie, e che, pur non somigliando particolarmente a nessuno, 17659 RAS XXIII | dispetto,~ ~I ritratti, belli, somigliantissimi, in varie pose, rimanevano 17660 ISM 4, 17 | gesuita e romanziere. Le somiglianze però tra il nostro p. Bresciani 17661 SER 1, 8 | di collegio. Ma colà non somigliavo alle mie compagne. Mi appartavo, 17662 RAC II, 1 | del vino, dei grani e del sommacco; con tutti quei quattrini, 17663 BEN Ben, 1 | buoni soltanto per piantarvi sommaco; io non li vorrei neppure 17664 ART Tru, VII | Une légéreté vaporeuse, le sommeil sacré de la paix nocturne 17665 ISM 4, 19 | Francesco di Assisi si rotola e sommerge fra la neve; S. Benedetto 17666 RAS XI | La mia vita verrebbe sommersa, sarebbe presto sparita 17667 ISM 4, 13 | la politica, vi avevano sommerso. Egli che ha ingiustamente 17668 RAC II, 1 | arrosto.~ ~A un tratto, grida sommesse, e mazzate, lí accosto, 17669 Car VIII | sfuggire di mano quella bella sommetta di parecchie migliaia di 17670 RAC I, 3 | occorresse, per caso, qualche sommettina.~ ~- No, no, grazie; in 17671 NGE 1 | confessare un moribondo, per somministrargli l'estrema unzione, la sua 17672 Cro 5 | soltanto nei sogni che gli somministrarono i soggetti delle sue poesie."~ ~ 17673 RAC III, 1 | di quella cattiva birra somministrataci ogni sera dal pingue padrone 17674 DRA Ari | soliti portentosi intrugli somministrati in più larghe dosi; ma senza 17675 TLF cvf, rad | afferrava a uno a uno i ragazzi, somministrava loro una lieve sculacciata 17676 PRO fam, 20 | midolla di pane che noi somministriamo a certi fantastici malati. 17677 RAC I, 2 | mettersi a letto, poi gli somministrò il cloroformio.~ ~Mentre 17678 GIA 3, 8 | Quell'attaccamento, quella sommissione d'animale domato, non l' 17679 TLF cvf, gia | da quattro cavalli con la sonagliera, e ne scende un bel giovane, 17680 RAC I, 3 | gastigo, viene pregata di sonarla -.~ ~Gli occhi di lei s' 17681 RAC I, 1 | voce soltanto, mi parve sonasse un po' diversa da quella 17682 IST Mog | voluto strafare, come un sonatore di violino che intendesse 17683 Fan Fan, V | TOMELLI.~ ~Su, in fila, i sonatori da questo lato.~ ~Quasi 17684 TLF cvf, pan | Senti: -- disse Cacio -- tu sonerai lo zufolo ed io canterò. 17685 TLF cvf, pan | pane così.~ ~- Bravo. Io sonerò, e tu canterai; ci guadagneremo 17686 ART Tru, III | Seulement, prenez garde! Songez à Christine, à Elisabeth, 17687 NOV 5 | con noi? Vedrà come gliele soniamo ai tedeschi! E l'Italia 17688 RAC I, 3 | nella pianura, tacevano come sonnacchiose per nove mesi dell'anno, 17689 RAC I, 3 | baciare gli occhi ancora sonnacchiosi, ella si maravigliò, lamentandosi:~ ~- 17690 RAS VIII | tenne nel solito stato di sonnambolico sbalordimento. Andavo, venivo, 17691 RAC III, 1 | Buone, inconsapevoli, quasi sonnambule, esse agiscono per impulsi 17692 TLF con, mil | con scherno):~ ~Andate via sonnambuli svegli!~ ~Ebbri d'oblio, 17693 RAC I, 3 | aveva passato le giornate sonnecchiante su una delle poltrone addormentate 17694 SCU 8 | accoccolate al sole quasi sonnecchianti, aveva fatto una corsa fino 17695 SCH SCH, 0, Gatt | ordinariamente stava raggomitolata a sonnecchiare, e correva saltellando dietro 17696 BEN Ben, 2 | dinoccolato, pareva che sonnecchiasse, e teneva intanto gli occhi 17697 NOV 10 | pareva che le due rozze sonnecchiassero nel trascinarla. Don Matteo 17698 GIA 2, 7 | cessato ogni rumore, il mare sonnecchiava dentro il porto, con le 17699 SCH SCH, 0, Elett | sonnetto, aveva scritto sonneto.~ ~E questo fece ridere 17700 GIA 1, 1 | indovinando sotto quella sonnolente indifferenza la commozione 17701 VER II | d'argento~ ella adagia il sonnolento~ capo stanco, un po' disfatto.~ ~ 17702 GIA 3, 4 | torpore che somigliava alle sonnolenze snervanti di certe tiepide 17703 TLF cvf, rad | gli altri quattro, quando sonò la mezzanotte. Gli Orchi 17704 ISM 3, 9 | subito rilevato la inattesa sopercherìa, da far sorridere più che 17705 IST Apo | occasione di protesta contro le sopercherie delle autorità che pretendevano 17706 RAC I, 3 | intervalli, le riusciva di sopire dentro di sé ogni ricordo 17707 TLF cvf, nid | istinto tenuto in freno e sopito dall'addomesticamento fatto 17708 IST Per | tali da poter facilmente soppiantare un rivale che ha avuto la 17709 MDR 27 | È un carattere strano; sopportalo come è. Ho sopportato peggio 17710 MDR 25 | della sua cattiva sorte, sopportando con mirabile rassegnazione 17711 RAC I, 2 | mondo tenterebbe invano di sopportarla pochi minuti senza imbarazzo.~ ~« 17712 MDR 22 | Bisognava rassegnarsi a sopportarle finché non si fossero affievolite 17713 RAS V | come penoso dovere, per non sopportarli soltanto come inevitabile 17714 PRO fam, 4 | possiamo sapere. Dovrete sopportarmi ancora un po'. Poi sarete 17715 RAC III, 1 | Vedete che mi fa dire? L'ho sopportata, l'ho compatita quasi due 17716 RAS XVI | terribili mesi di ansia sopportati in silenzio è, sventuratamente, 17717 IST Sug | Ma attendevo da mesi! Ma sopportavo paziente che l'ora, la mia 17718 ART Sca, VI | scandalizza ma si lascia soppraffare, che ne ride ma le si sottopone, 17719 DEL 15 | non è morta, se ha potuto soppravvivere al colpo dello spillone 17720 RAC I, 1 | già nel mio interno avevo soppresso il «signora»); ero certo 17721 TLF ult, ros | giardino; salva una vita e ne sopprime cento... Io, no! Io faccio 17722 IST Sug | passione.~ ~— E intanto volete sopprimermi per vendicare mio marito 17723 GIA 2, 4 | tappezzeria e le tende azzurre del sopraccielo.~ ~ ~ ~ 17724 RAC III, 1 | acuto e scrutatore sotto le sopracciglie sempre corrugate, quasi 17725 Cro 15 | sudici del concittadino, i sopracciò vengono poi comperando a 17726 ISM 4, 18 | però che gli accessorii non sopraffacciano il soggetto principale, 17727 RAS V | ritenne, quasi sua preda, lo sopraffece, gli die' la vertigine. 17728 MDR 13 | per rigurgito di odio), lo sopraffecero, anche perché lo coglievano 17729 RAC I, 1 | francesi, nelle quali un'arte sopraffina simula le piú squisite, 17730 RAS XXVII | all'altro avesse potuto sopraggiungere qualcuno e rapirmi la bambina 17731 IST Sug | inganno femminile.~ ~— Poi sopraggiungeste voi — riprese la signora. 17732 SCU 10 | E si cacciò avanti i sopraggiunti, stimolandoli con la canna.~ ~ 17733 VER I | meno triste e tormentatore, sopraggiuntomi dopo.~ ~Ho detto processo; 17734 ART Sca, X | senza monotonia, ora coi soprani, ora coi bassi, combinando 17735 PRO fam, 20 | Dio largisce loro doni soprannaturali; le leggi comuni per loro 17736 RAC I, 3 | non pronunziavano parole: soprano, contralto, tenore, baritono, 17737 RAC II, 1 | compresa la vera ragione del soprappiú di fieno e di biada fattogli 17738 MDR 7 | rischiarato per alcuni istanti il soprapporto dell'uscio di faccia, e 17739 VER I | tiravano dei sassi, finché il soprastante lo rimandava al lavoro con 17740 ISM 4, 18 | stata rapportata la metà: tu sopravanzi in sapienza ed eccellenza 17741 GIA 1, 12 | andavano più via!~ ~Poi sopravvenne la signora Maiocchi per 17742 SCH SCH, 0, Nonna, VI| anche prima che le due sopravvenute potessero inframmettersi 17743 Cro 7 | vago ricordo per li ultimi sopravvissuti della nostra generazione, 17744 AME 1 | quell'età, era il solo che sopravvivesse della sua generazione in 17745 Cro 3 | dieci anni Alfonso Daudet sopravviveva a se stesso. I suoi intimi 17746 RAC I, 3 | dove, e che gli mettevano a soqquadro ogni cosa e gli mangiavano 17747 SCH SCH, 0, Nonna, III| anche per sè; si chiamava Sor Fatutto. E come ora aveva 17748 SCU 2 | aveva messo nome Signa Rosa (sora Rosa), come si chiamava 17749 Cro 1 | Bellamy e di qualch'altro. Sorbiteveli. Non vi sembrano sufficienti?~ ~ 17750 ISM Pre | quell'angolo di caffè dove io sorbivo, ascoltando, un'equivoca 17751 SCH SCH, 0, Gatt | cosa viva.~ ~— Se fosse un sorcetto, faresti lo stesso, eh? —~ ~ 17752 RAC III, 1 | sparire per cagione del sordaccio il beneficio di quella bella 17753 PRO fam, 19 | si fosse persuasa della sordità del cuore di lui, d'una 17754 PRO fam, 2 | fatti, paesaggi parevano sorgergli improvvisamente dinanzi 17755 IST Apo | zappe, le falci, le ronche sorgessero da sotterra; che un furore 17756 TLF ult, ros | gracido lentamente smuore, e sorgono dall'acqua le Ancelle di 17757 Cro 1 | contro certi limiti parte sormontabili perchè convenzionali, parte 17758 PRO fam, 9 | che la circondavano, quasi sornuotante su quel fiume di teste; 17759 IST Lon | invenzione, balza lontano sorpassa ogni ostacolo... Noi, lo 17760 IST Mon | intendeva di farle dimenticare, sorpassandole, le splendide larghezze 17761 VER I | dello stretto, avrei dovuto sorpassare i limiti imposti a una conferenza, 17762 RAC I, 3 | una pianta di limone che sorpassavano un tetto nuovo. E stava 17763 RAC I, 1 | pianto! - le dissi un giorno, sorprendendola cogli occhi rossi e asciugati 17764 GIA 2, 4 | Venivano a sfondar gli usci per sorprenderli insieme? Ma Giacinta, volgendo 17765 RAS XXVII | male? - E forse verrà a sorprendermi la morte prima che io ottenga 17766 VER II | piú agevole studiarne e sorprenderne le funzioni nell'organismo 17767 PRO fam, 17 | sopravvenire qualcuno e sorprenderti in questo stato.»~ ~«È vero... 17768 IST Per | fossi messo di proposito a sorprendervi, a smascherarvi, non sarei 17769 RAC I, 1 | far dei preparativi che mi sorprendevano: ma non trovavo modo di 17770 ISM 3, 8 | saperlo ambizioso, voleva sorreggerlo sull'ardua via, essergli 17771 RAS XIV | pericolo di morte; e per sorreggermi mi ero afferrato fortemente 17772 PRO fam, 22 | mentre con un braccio le sorreggeva la vita e con l'altro la 17773 RAC I, 3 | tra i guanciali che la sorreggevano da ogni lato. Lorenzo, ginocchioni, 17774 MDR 23 | collo circondato d'empiastri sorretti dalla grigia fascia di lana, 17775 ISM Pre | Non sorridere; lascia che sorridano o ridano di noi i nostri 17776 RAC I, 1 | sguardi s'incontrarono: sorridemmo a vicenda.~ ~Quand'ebbi 17777 RAC I, 3 | davano neppure un bacio, sorridendosi tristamente, con lunghi 17778 ISM 4, 15 | storici, gli scienziati sorrideranno: ma chi pensa al carattere 17779 RAC I, 1 | felici della mia vita, voi sorridereste dall'incredulità; eppure 17780 RAS XIV | Vedendomi entrare, si sforzò di sorridermi e mi stese una mano.~ ~- 17781 Cro 1 | sua ipotesi, non ho potuto sorriderne, come il giorno in cui la 17782 RAC III, 1 | non ho potuto frenarmi dal sorridervi in viso. Non ho riso per 17783 PRO fam, 4 | incarnatina; le labbra sembrava sorridessero a qualche dolce fantasia 17784 IST Sug | di fiamma. E ve lo dissi. Sorrideste, scotendo la bionda testa 17785 IST Vog | disse: — Grazie!~ ~— Tu sorridesti, chinando il capo a un saluto.~ ~— 17786 ART Sca, VI | carattere di suo marito, noi sorridiamo indulgenti. Le parole significano 17787 RAS XXV | bisogna prenderlo in piedi, sorseggiarlo, centellinarlo.... Squisito! 17788 GIA 2, 1 | del Caffè della Pantera, sorseggiava distrattamente il bicchierino 17789 TLF con, vec | E la terza ne bevve un sorsettino.~ ~- Delizioso!~ ~Si leccava 17790 MDR 21 | nomi di essi erano stati sorteggiati per la rinnovazione del 17791 Fan Fan, III | loro; e procedettero al sorteggio in mezzo al più religioso 17792 VER I | Il a mis deux mille ans à sortir de la scène.» Nei romanzi 17793 Cro 20 | vaso da profumi, da cui sortono nuvole d'incenso dentro 17794 VER I | hanno statu,~ Ed in ppi soru il ciuriddi hè avutu;~ Ccu 17795 Fan Fan, VI | lavorare dalla terrazza, sorvegliandoli. I bambini Solerti e Bossi, 17796 MDR 21 | erano stati sospesi; voleva sorvegliarli lui, non si fidando molto 17797 Cro 3 | contrasti. E a forza di sorvegliarsi, d'infrenarsi, egli, meridionale, 17798 IST Vog | momento di raccomandarmi di sorvegliarti, come ella avrebbe fatto 17799 ART Sca, IX | si sapeva particolarmente sorvegliato dalle spie del Kira, finse 17800 ART Sca, XI | braccio. Due poliziotti sorvegliavano l'operazione e parevano 17801 ISM 5, 21 | vestiti di azzurro, leggieri, sorvolanti sul terreno, i due angeli 17802 ART Sca, IV | mano, e in un altro avesse sorvolato e dato soltanto rapidi tocchi, 17803 ART Sca, I | artistica, avevo dovuto sospendere la lettura, poi avevo continuato, 17804 NOV 2 | coraggio di palesarsi, lo sospenderò per quindici giorni e ai 17805 Cro 15 | morto, è morto,"~ ~I remator sospesero~ ~Sul banco i remi, e intesero~ ~ 17806 BEN Mag, 6 | di spiegarmi quel fatto, sospettandolo una burla di un mio nipotino 17807 IST Div | senza che egli avesse potuto sospettarne mai il terribile segreto 17808 IST Pul | per qualche istante, tutti sospettarono che la scenetta a cui avevano 17809 Cro 15 | io sono stato tra questi sospettatori: ma ho dovuto ricredermi. 17810 DEL Ded | voglio augurarmi che non lo sospetterà nessuno dei miei pochi lettori.~ ~ 17811 RAC I, 1 | risposi.~ ~- Eppure si sospetterebbe che il suo pensiero non 17812 GIA 2, 9 | dei sospetti soltanto.~ ~— Sospettino pure!~ ~— Ti fidi troppo.~ ~— 17813 RAS XX | aggiustando le pieghe della veste, sospingendo un po' il guanciale perchè 17814 PRO fam, 10 | attorno il corpo quasi a sospingerlo. «Patrizio, scuotiti!... 17815 RAS I | dovuto farti dolce violenza, sospingerti nella vita, iniziarti all' 17816 MDR 3 | rancore, che sembrava la sospingessero fuori per le spalle.~ ~« 17817 PRO fam, 7 | mano la tazzina fumante, sospingeva l'uscio con gesto di fanciullesco 17818 Cro 2 | oltre i limpidi cieli~ ~Sospingevi la Francia a cercar~ ~ ~ ~ 17819 VER II | rivolgeva un saluto di rime sospiranti~ ~all'Ideale che non ha 17820 Cro 3 | scarpe e calzoni, gli fanno sospirare il profondo azzurro del 17821 ISM 4, 18 | Belkiss dopo di aver colto i sospirati baci di Salomone dovea ridursi 17822 RAC III, 1 | sognanti, si elevavano allora, sospiravano, simili a invocazioni, simili 17823 AME 40 | fico contorto di qui, e sospiravo pensando: "Chi sa se li 17824 Cro 2 | scoscese,~ ~Solo, in vetta, sostando fra i geli,~ ~Lungi il guardo 17825 MDR 6 | avvocato qui. Poche parole, ma sostanziose, ma gravi, di quelle che 17826 IST Apo | come la figlia di re Lear, sostenendolo pel braccio nelle poche 17827 TLF ult, cod | non aveva nessun mezzo per sostenerli. Ora, invece, pensava di 17828 BEN Ben, 10 | accompagnati dal brigadiere e sostenevano una figura insanguinata, 17829 RAC III, 3 | professione il nostro futuro sostentamento. Dopo la laurea, io ero 17830 TLF ult, far | pane e l'acqua che dovevano sostentare i prigionieri, ma di scoprire 17831 TLF con, vec | e raccoglieva tanto da sostentarsi uno o due giorni.~ ~Accettava 17832 RAC I, 2 | scintillante malgrado le veglie sostenute per mezzo secolo in pro 17833 SER 3, 1 | vedere nessuno... E poi sostieni ancora che io m'inganno 17834 TLF ult, chi | fosse storto. Quando il Mago sostituì ad essi i grandi occhi neri 17835 MDR 31 | tentazione che cercava di sostituirgli su le labbra queste alle 17836 AME 16 | buoni... È di gran moda sostituirli così. Oh! Li cavano senza 17837 RAS XXVII | sopraffazione della società che si sostituisce al diritto individuale! 17838 TLF con, tar | consigliato.~ ~- Bada, moglie mia: sostituiscilo a uno degli uovi, senza 17839 VER II | ai paesaggi fantastici si sostituiscono Villa Ludovisi, Piazza Barberini, 17840 ART Sca, V | che l'ideale religioso, sostituitosi all'altro della bellezza 17841 IST Apo | Due volte al mese egli si sostituiva al maestro e predicava il 17842 PRO fam, 17 | sola comprendeva!~ ~E i sotterfugi che andava mettendo innanzi 17843 PRO fam, 15 | invidiare colei che giaceva sotterrata nel camposanto e non vedeva 17844 RAC I, 1 | ragiona dell'amore con tanta sottigliezza, e prende in affitto il 17845 PRO fam, 1 | in mezzo dove spillava un sottil getto d'acqua dalla pancia 17846 IST Sug | avrebbero potuto spezzarsi come sottilissimi fili di vetro.~ ~Un'improvvisa 17847 VER II | tanta depravazione e tanta sottilità e falsità e crudeltà vane 17848 NOV 5 | due motivi nasce il tono sottilmente ironico~ della narrazione.~ ~ ~ 17849 Cro 11 | come nel chirurgo, l'idea sottintesa dell'abile operazione che 17850 TLF ult, cod | cucchiaiate di funghi, di sotto-aceto, e a consegnarli al bambino.~ ~ 17851 MDR 34 | verso di lei, la guardava sottocchi, con aria sospettosa, quasi 17852 BEN Ben, 1 | Muraglione, li avremmo tutti sottocchio.~ ~Uscirono insieme, accompagnati 17853 NOV 2 | in polsini, in minuscole sottocoppe. Ogni dieci giorni veniva 17854 ISM 5, 22 | del vostro zoppo Pasquale Sottocorno?... Come! Mi fate delle 17855 IST Vog | gesti con cui pareva le sottolineasse.~ ~Nei primi giorni, Celeste 17856 IST Pul | ammicchi delle persone che sottolineavano certi atti o di lei o di 17857 DEC 5 | quella specie di involucro sottolissimo che lo teneva chiuso e lo 17858 RAC I, 1 | quelle tiepide correnti sottomarine, delle quali ci parlano 17859 RAS XIII | superiori, ed operavano sottomesse a queste. Senza dubbio, 17860 Fan Fan, III | furono più allegri e più sottomessi agli ordini di Leo, che 17861 RAC III, 1 | figlia buona e obbediente, si sottomette alla loro volontà... Mi 17862 TLF cvf, tes | di ogni sorta. E lui, pur sottomettendosi pazientemente ad eseguire 17863 RAS XIII | quel che doveva vincerla e sottometterla. Eppure, in quei momenti, 17864 GIA 1, 14 | dell'anima vostra, volesse sottomettervi a tal prova…~ ~— Dio è giusto; 17865 ART Sca, IX | nome della mia famiglia. Mi sottometto, rispettosamente.~ ~— In 17866 TLF ult, nev | fu bambino, il Reuccio si sottomise a tutte le eccessive precauzioni, 17867 RAC I, 3 | mai e la sopraffaceva con sottomissioni da fanciullo, con delicatezze 17868 ART Sca, VI | soppraffare, che ne ride ma le si sottopone, sia fiacchezza, sia indolenza, 17869 RAC III, 1 | in casa per mesi e mesi, sottoponendo la sua giovinezza a una 17870 NOV 10 | mi vedete. Non ho voluto sottopormi a un'operazione chirurgica...~ ~ 17871 MDR 27 | L'amico... quello della Sottoprefettura mi ha scritto. Siete il 17872 IST Mon | Il contratto dovrebbe sottoscriversi a Milano. Alle ventimila 17873 RAC I, 3 | mille baci per Lillí mi sottoscrivo~ ~tuo Oreste.~ ~ ~ ~A Giorgio 17874 GIA 1, 14 | quei patti mostruosi che si sottoscrivono col sangue — disse ad Andrea, 17875 ISM 4, 15 | parecchi di essi erano stati sottosegnati: Acireale; e me ne lagnai.~ ~- 17876 Cro 8 | qualche volta fin facendo sottostare le ragioni dell'arte alle 17877 Cro 15 | predica educazione e si sottrae di tutti i magisteri educativi 17878 RAS XXVII | quella creatura che così si sottraeva all'influenza mia e di mia 17879 ISM Pre | leggendoli il primo, e intanto sottraggo al commercio librario francese 17880 BEN Mag, 7 | tormentatrice a cui non riuscivo di sottrarrai. Mi sembrava ridicolo che 17881 IST Per | come una santa reliquia, sottratta alla distruzione che ha 17882 Car VII | moltiplicazione, divisione, sottrazione!~ ~- Che mestiere esercitate?~ ~- 17883 IST Mon | Vous ne me dites rien! Vous souffrez!~ ~— Non ho niente da dirvi. 17884 ART Sca, VII | Tous, grands, petits, souillant le signe baptismal,~ ~A 17885 ART Tru, III | l'écrivain immortel, une sourde antipathie, qui devait finir 17886 ART Tru, III | fantastiques, la faveur est souvent plus dangereuse que la disgrace».~ ~ ~ ~ 17887 ART Tru, III | à Catherine... Avec les souveraines ombrageuses et tiranniques, 17888 RAS XVII | morte, liberarle dai polloni soverchi, curarle come creature sensibili, 17889 Cro 3 | stilistiche non debbono soverchiare nell'opera d'arte quel che 17890 PRO fam, 19 | sgraffi; se avesse fatto soverchierie, come il grandicello che 17891 NOV 4 | particolari, anche se sembrano sovrabbondanti, sono tutti atti ad~ ambientare 17892 Cro 17 | colore col colorito, la sovrabbondanza impacciosa dei particolari 17893 MDR 14 | calice col corporale e il sovraccalice, don Silvio si era avviato 17894 RAC III, 1 | piuttosto, come io credo, sovraeccitati dalla stanchezza e forse 17895 PRO fam, 6 | l'ansia, il terrore, la sovraeccitazione, se fosse stato possibile, 17896 ISM 5, 21 | artistica che spazia per altezze sovrane. Il quadro par fatto con 17897 RAS XVI | Natura, davanti a cui la sovranità del pensiero umano rimaneva 17898 ISM 4, 19 | Napoli ricevono una cintura sovrannaturale; cintura che gli angioli 17899 RAC I, 1 | quale la avvolgeva, le si sovrapponeva formando una strana confusione, 17900 RAS XX | altri dolori, altre gioie si sovrappongono a quelli che ci sono stati 17901 TLF con, vec | Reuccio, all'ultimo, vi sovrappose una zolla coperta di erbacce; 17902 SCU 13 | l'altro dall'altro; poi, sovrappòstala a un'estremità del tubetto 17903 MDR 8 | sanguinolenti, né i piedi sovrapposti e squarciati dal grosso 17904 ART Sca, IX | lieta, mentre un pericolo vi sovrasta?~ ~Benché commosso da quelle 17905 PRO fam, 19 | la inseguiva; alte rocce sovrastanti da ogni lato e tra cui egli 17906 ISM 3, 8 | fervida e studiosa mente, sovrastare sulla città addormentata."~ ~ 17907 MDR 5 | faccia a lui sul bastione che sovrastava alla vallata, ed egli lo 17908 MDR 17 | quelle tristi annate lasciava sovreccitare facilmente.~ ~E ogni vite 17909 PRO fam, 1 | la commozione di lui la sovreccitava maggiormente, ed egli temeva 17910 Cro 15 | soffio che mortale~ ~Parea sovresso l'ale~ ~Al fronte che n' 17911 RAC I, 3 | improvviso terrore di esseri sovrumani - nascosti fra le siepi 17912 NOV 10 | sviare il discorso, domandò sovvenendosi:~ ~– E il tuo amico Storm? 17913 ART Sca, XIII | dei loro benefici — non si sovvengono più! Non passare, quand' 17914 PRO fam, 4 | la intelligenza; e gliene sovveniva spesso il ricordo, dopo 17915 RAC III, 3 | miracolo lei intende la sovversione delle leggi della natura. 17916 ISM 4, 17 | voltafaccia, troppe viltà, troppe sozzure egli ha osservato tra la 17917 SCH SCH, 0, Carat | questo, colpendo quell'altro, spaccando teste....~ ~Era diventato 17918 VER I | leticano anche loro e si spaccano le teste; mondo a parte 17919 RAC II, 1 | poco che Pizzutello non spaccasse la la testa a don Saverio 17920 RAS VIII | Abilissime contraffazioni e le spacciamo per cose nuove. Quel po' 17921 BEN Ben, 6 | e a nessuno era permesso spacciare dalla cattedra che Dio non 17922 SER 1, 8 | ad esso, delle calunnie spacciate dagli invidiosi per discreditarmi. 17923 DRA Ari | di vita, o i bambini sono spacciati!~ ~Padre e madre atterriti, 17924 Car II | di diversi burattini. Le spacconate di Peppe-Nappa, le birichinate 17925 MDR 1 | mestiere; figuriamoci! Ma è spaccone, ha lingua lunga. «Gli faccio 17926 MDR 15 | notaio Mazza, don Stefano Spadafora e don Pietro Salvo facevano 17927 TLF con, tar | bianche e nere in testa, e spadino al fianco con l'impugnatura 17928 NGE 6 | contatto con quelli del partito spadroneggiante al potere, scoppiavano in 17929 RAC II, 1 | nuotare nel ben di Dio e a spadroneggiare nel convento meglio di prima.~ ~ 17930 PRO fam, 22 | finestra, raccomandò meglio la spagnoletta e mise i paletti agli scuri.~ ~ 17931 RAS XXIII | chiusi l'uscio dietro a me.~ ~Spalancai la finestra. Il sole, diradato 17932 PRO fam, 3 | teneva fermo per le mani, spalancandogli in faccia i grandi occhi 17933 MDR 9 | minacciato di cedere, di spalancarsi, di lasciar invadere la 17934 GIA 2, 4 | ritta in mezzo all'uscio spalancatosi senza rumore: una apparizione, 17935 RAC III, 3 | direi: stiamo a vedere. E spalancherei bene gli occhi e me li strofinerei 17936 RAC III, 3 | viventi. Non sorrida, non spalanchi gli occhi cosí...! Tra le 17937 RAC III, 1 | e sbarriamo gli occhi e spalanchiamo la bocca, stupiti della 17938 RAC I, 1 | cui era uscito il prete spalancossi con violenza, e la cameriera 17939 TLF con, cia | prendeva quanto un cece, lo spalmava nel cavo della mano e poi, 17940 TLF con, cia | prenderete quanto un cece, lo spalmerete nel cavo della mano e, via, 17941 Car XI | incredulità quella che stimavano spampanata del Piemontese.~ ~- Peggio 17942 AME 3 | Tutti ridevano, nonno».~ ~«Spampanate! Va'! va'! Pensa alle cose 17943 SCH SCH, 0, Istit | pesciolini rossi; Evelina spampanava addirittura qualche rosa; 17944 VER II | pian nebbie leggere~ si spandeano da 'l fiume,~ .. ~ ~Dietro, 17945 BEN Ben, 2 | dentro nudo, vi sguazzava spandendosi l'acqua con le mani su la 17946 Cro 1 | splendore della sua parola, spanderei un sorriso di luce su la 17947 RAC I, 3 | rinfocolava l'affetto, invece di spandervi cenere sopra.~ ~«Tu dunque 17948 GIA 2, 2 | alla buona.~ ~— Spendono e spandono, come se avessero in tasca 17949 RAC II, 3 | attendere ancora!» egli si spanzientiva delle mie esitanze in faccia 17950 Car XI | pagheranno mille lire.~ ~- Non spararle grosse! Te l'ha dato a intendere 17951 AME 26 | quella maniera. Le bombe le sparavano i fuochisti per la festa 17952 MDR 1 | dei tuoni.~ ~La tavola era sparecchiata. Un lume di ottone, a quattro 17953 RAS XX | specialmente nel suo salottino, spargendoli fin per terra con strana 17954 MDR 28 | uno dei garzoni.~ ~«E ora spargeranno che si è impiccato per me!», 17955 RAS XX | cesta di rose, e cominciò a spargergliele addosso a piene mani.... 17956 MDR 2 | pugno pieno di monete e le spargesse per terra.~ ~Il vecchio 17957 BEN Ben, 11 | rivoluzionari per comodo nostro, spargiamo di petrolio la catasta... 17958 BEN Ben, 12 | specie quando gli altri spargono attorno la bugia, la calunnia... 17959 IST Lon | frate? Ora è di moda.~ ~— Sparirò. Per otto, dieci mesi, un 17960 SCU 10 | tacchina e pulcini non gli sparissero sotto gli occhi, come aveva 17961 RAC II, 1 | I fedeli cominciarono a sparlarne, dicendo che fra Formica 17962 GIA 2, 1 | Infine, tutti voialtri sparlate per dispetto; la solita 17963 RAC II, 1 | di Dio, che infine egli sparlava d'un santo dell'altare; 17964 BEN Ben, 4 | celebrarla ogni domenica, non sparlereste.~ ~- Non sparlo io, dico 17965 RAS XXVI | peggio a bastanza; ma non sparliamo dei morti.~ ~- E non diciamo 17966 BEN Ben, 4 | non sparlereste.~ ~- Non sparlo io, dico la verità. E, in 17967 VER I | stampa né dai lettori, e sparpagliano quindi le loro forze, non 17968 VER II | foglie raccolte, che si sparpagliarono come uno sciame di farfalle, 17969 RAC I, 2 | insieme agli altri. Poi vi sparpagliaste per diverse direzioni e 17970 RAC I, 2 | discreta, sebbene un po' sparpagliata... Ma con quel brutto costume 17971 TLF cvf, bis | dolci, lupini, lupinaio!~ ~Sparsasi la notizia per la città, 17972 MDR 29 | accorsi alle prime notizie sparsesi per Ràbbato del suicidio 17973 Cro 2 | Alcibiade e degli ateniesi e spartani che formicolavano attorno 17974 AME 35 | parti io, se permettete. Chi sparte ha la meglio parte, dice 17975 IST Apo | Avrebbe dovuto cominciare a spartirle, per dare l'esempio. —~ ~ 17976 GIA 2, 9 | congiurate costì? Vorreste spartirvi i milioni della Banca… fallita?~ ~ 17977 VER I | appartengono, invadile, spartiscile; quelle ricchezze sono tue, 17978 ISM 3, 9 | quali non si possa ragionare spartitamente.~ ~La mia esitanza a renderne 17979 SCU 14 | a trovare il bovaro che, spartito il fieno ai bovi, si accingeva 17980 NGE 9 | quando eravamo giovani ci spartivamo anche il sonno, come suol 17981 TLF cvf, tes | avuto in mano il tesoro, spartivano soltanto?~ ~- Chi farà il 17982 VER I | spremere e da imbrogliare nella spartizione del grano trebbiato; Mazzarò, 17983 TLF con, ucc | bagliore di luce vivissima e sparve nell'aria.~ ~E il ciaba? 17984 NGE 6 | povero don Enrico Mannino che spasima per donna Rosalia. Lo dà 17985 PRO fam, 11 | Esageri.»~ ~«Le ragazze spasimano di prendere marito, ma il 17986 ISM 4, 19 | cavalieri di Maria, gli spasimanti della bella Signora. Il 17987 RAC I, 3 | l'anima e tornava a farmi spasimare come nel triste momento 17988 RAC I, 3 | avvertisse come il cuore le spasimasse all'incosciente crudeltà 17989 RAC II, 1 | Cosí l'infelice Nino Spaso si trovò vedovo con quattro 17990 AME 6 | salone e la domenica se la spassa, perché la domenica tutte 17991 SCU 11 | saranno cresciuti...Per ora fa spassare il ragazzino! E spàssati! 17992 NGE 2 | bottegai arricchiti che se la spassavano nel Casino di Convegno e 17993 DRA Sig | socchiudendo gli occhi, spasseggiando per la camera come avrebbe 17994 RAC II, 1 | dell'olio, capite? Voi ve la spasseggiate per la stanza, non rischiando 17995 TLF ult, far | mignolo delle sue mani, che spasseggiava da una foglia all'altra 17996 VER I | continente, ha avuto agio di spassionarsi, di perdere quasi interamente 17997 ISM 4, 18 | pubblicato con una larga e spassionata introduzione che presenta 17998 VAM ded | relazione coi suoi ultimi spassionatissimi studi intorno ai fenomeni 17999 RAC I, 2 | paura delle Nonne che gli spastoiavano le vacche per farlo arrabbiare! 18000 GIA 3, 1 | nonnulla e si foggia continui spauracchi. Diamine!… Dopo quattro 18001 AME 19 | attorno, divertendosi a spaurire i parenti degli "americani" 18002 PRO fam, 20 | assai più. Oh, non parlo per spaventarvi!» si affrettò a soggiungere 18003 AME 31 | posto di polizia. Se lo spaventavano, se il ragazzo era costretto 18004 RAC III, 3 | incredibile combattimento, della spaventosa tragedia che avveniva nello 18005 ISM 5, 21 | creazione artistica che spazia per altezze sovrane. Il 18006 AME 1 | esperienza».~ ~«L'asina si spazienta. Sa l'ora di certe visite 18007 RAC III, 1 | strascicando le parole, spazientendosi perché la lingua non si 18008 RAS XXI | stazioni intermedie mi faceva spazientire. E, nella notte, che ansia, 18009 NOV 3 | una parola e mostrasse di spazientirsene.~ ~In certi giorni Romolo 18010 TLF cvf, cin | pareva che chiamasse e si spazientisse di attendere.~ ~Alla intonazione 18011 PRO fam, 20 | nervi in rivoluzione. Non vi spazientite. Cerco di spiegarmi chiaro. 18012 PRO fam, 1 | via dal trotto dei cavalli spazientiti e imbizziti pel sopravvenuto 18013 TLF ult, ros | Mi pareva...~ ~IL MAGO (spazientito, sbuffa con rabbia): Ce 18014 RAS XXII | aggiustarsi i capelli. Io mi spazientivo, ma non volevo farglielo 18015 SCU 18 | L'acqua va dentro, e la spazzano.~ ~- Perché?~ ~- Perché 18016 RAC I, 1 | mezza dozzina di beceri e di spazzaturai mi spinse però ad accettare 18017 ISM 4, 14 | miseria in cappellino delle spazzaturaie londinesi briache di gin; 18018 DRA Dra | attorno le orfanelle che spazzavano, ravviavano, ripulivano, 18019 RAC II, 1 | maledetta! Agnusdei chitolli speccata mundi! -~ ~Ma neppure quel 18020 RAC III, 1 | alla gonna e si ferma a specchiarsi, chiusa nella pelliccia).~ ~ 18021 PRO fam, 14 | Così questo signorino si specchiasse nel signor Agente! Lei è 18022 BEN Ben, 4 | In cima a una collina, specchieggiavano due grandi vasche d'acqua 18023 IST Omb | a consultare professori specialisti.~ ~— Siamo due veri fiori 18024 RAS XXII | mondano. Oh! Non ho voluto specializzarmi. Dovrebbe fare così anche 18025 RAS IV | romanzo, non avrei saputo specificarlo; ma qualcosa di vivo, di 18026 Cro 4 | ragionata e pratica, sapiente e speciosa, aggiunge il Rod, la quale 18027 Cro 1 | bellezza di forma (con lo speciosissimo pretesto che l'arte vostra 18028 BEN Ben, 6 | posso fare il contadino, lo speculatore...~ ~- Voi; ma gli altri?~ ~- 18029 ART Sca, VI | significa che il Daudet speculi sul pettegolezzo dei suoi 18030 ISM 4, 19 | di orrori, o visitare lo spedale di qualche fantastico Charcot 18031 ISM 5, 21 | riconoscere in lui l'abate Nicolò Spedalieri. Infatti dietro di esso 18032 ISM 4, 15 | nostre arti consentono e lo spedii per la via consolare di 18033 RAC III, 2 | lettera di rimproveri, e di spedirgliela per posta. Non avevo previsto 18034 VAM vam | lettera di rimproveri, e di spedirglierla per posta. Non avevo previsto 18035 PRO fam, 16 | collega di Noto pregandolo di spedirmene tre chili col conduttore 18036 RAC III, 1 | portiere era stato prevenuto di spedirmi le lettere, ferme in posta, 18037 RAC III, 1 | sincera... Ho esitato a spedirtela... e la spedirò... La commedia 18038 RAC I, 2 | anzi, per far piú presto, spedirti il plico colla posta; ma 18039 RAC II, 1 | ciliegia di Pietranera, che spediva dispacci dietro dispacci, 18040 RAS XI | alberi dei giardini attorno, spegnendo i fanali, di mano in mano 18041 RAC III, 1 | getto di acqua destinato a spegnerla evidentemente tutt'a un 18042 IST Apo | appiccicate il fuoco e poi volete spegnerlo con la mano degli altri. 18043 PRO fam, 1 | ora che doveva servire a spegnervi il gaio sorriso della sua 18044 RAS IV | sussulti della vita che si spegneva!~ ~ ~ ~ 18045 TLF con, zoc | vecchio di lui, pelle e ossa, spelacchiato, con due ceste appese al 18046 MDR 7 | quelle decrepite bestie mezze spelate e con gli occhi pieni di 18047 MDR 3 | canini neri, bassi, mezzi spelati, con gli occhi cisposi, 18048 RAC II, 1 | pioggia, parevano tante spelonche... E il refettorio!... E 18049 MDR 2 | riguarda, non dubitate, spenderebbe fino all'ultima stilla del 18050 VER I | paesetto, che i sindaci spenderecci e gl'ingegneri municipali 18051 SCU 14 | morto, vecchiaccio? Non spendete un soldo del salario, Fate 18052 RAS XXII | facevo per lei. E per lei spendevo pazzamente; la portavo attorno 18053 MDR 5 | un lume si accenda e si spenga. Continuate! È Rocco che 18054 SCU 7 | segato il collo, lo avevano spennato, anzi se lo erano già bello 18055 ISM 4, 20 | imbullettate; giacchetta, o spènser, di panno azzurro cupo, 18056 RAC I, 1 | Ero lieto, tranquillo, spensieratissimo. La vita mi correva come 18057 DEC Int | lasciato perire col narratore – spentosi serenamente tre anni fa, 18058 MDR 27 | carabinieri... Il morto è là, che spenzola ancora... Ha voluto dannarsi!»~ ~ 18059 RAC I, 3 | una pompa col tubo di tela spenzolante; ora piú in qua, i vagoni 18060 RAC I, 3 | ringhiera del pianerottolo, spenzolato verso di lei, il capitano 18061 ISM 4, 15 | a buon prezzo se potesse sperarsi di arrivare alla massima 18062 ART Sca, XI | italiani anche noi e che speravamo di poterlo affermar presto 18063 Cro 2 | tu ne' giorni rei~ ~Dolce speravi d'una patria il vanto?~ ~