IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
18064 RAC III, 1 | marchese si affiochiva quasi sperdendosi per la volta elevata, coperta 18065 AME 16 | Chi volesse scappare si sperderebbe e se lo divorerebbero le 18066 RAC I, 3 | lentamente per l'aria e andava a sperdersi nell'infinito.~ ~Fasma era 18067 SCU 10 | subito. Era una di quelle sperdute, e si fermò, spalancando 18068 TLF con, ucc | la verità. Egli giura e spergiura che sua figlia si chiama 18069 MDR 9 | stavano per farmi. Ingrati! Spergiuri! Dissimulavo tuttavia. Volevo 18070 MDR 10 | voleva prima di ammazzare lo spergiuro!~ ~E quel sant'uomo di don 18071 RAS VIII | mi avesse detto: - Tu che speri? Sei nel caso di fare come 18072 PRO fam, 15 | si fa tardi.»~ ~«Sempre spericolata!» esclamò Benedetta, mentre 18073 BEN Ben, 4 | lavori laggiù. Io non sono spericolato, come il canonico e tant' 18074 Cro 5 | che in questo istante non sperimentate in voi le voci del sentimento 18075 IST Par | e sopratutto perchè ne sperimentavano in ogni occasione la grande 18076 RAC I, 3 | sul guanciale, Lorenzo non sperò piú.~ ~Allora, per la prima 18077 TLF cvf, sal | L'animale, abituato agli speroni, non si dava per inteso 18078 RAC II, 1 | ingombra di ragnateli, parevano spersi fra tutti quegli oggetti 18079 FIA reg | Dove vai, giovinetto, così sperso pel mondo? Se tu volessi 18080 MDR 8 | guardarlo a traverso la spessezza dei muri, e che quelle livide 18081 RAC I, 2 | K***.~ ~La sventura avea spetrato quel cuore di madre, e il 18082 Fan Fan, II | che i lavori difficili gli spettassero per ragione di età.~ ~ ~ ~ 18083 SCH SCH, 0, Schi | prevedeva che gli sarebbe spettata una gran parte nell'esecuzione 18084 RAC I, 1 | era la metà che faceva da spettatrice tranquilla. Ciò intanto 18085 Cro 2 | centro alla sinistra, che gli spetterebbe - togliendo al suggeritore 18086 AME 40 | morti!~ ~«Qui era la vecchia spezieria Raia, coi panciuti barattoli 18087 ISM 4, 13 | lotta, le fulgenti~ ~spade spezzammo in solitarie scherme,~ ~ 18088 PRO fam, 19 | mano, egli già stava per spezzarle, quando Patrizio gli gridò 18089 PRO fam, 3 | la testa e non riesco a spezzarlo. Picchio e non mi senti. 18090 RAC I, 1 | momento: avrei preferito spezzarmi il cuore, non potendolo 18091 SCU 7 | tossire, e pareva dovesse spezzarsele una vena del petto, soffriva 18092 RAC I, 3 | si rivoltò inviperita: - Spezzerò piuttosto, calpesterò il 18093 RAC I, 3 | rumore di ondate che si spezzino fra gli scogli? Mi rammenta 18094 MDR 26 | bastone per non scivolare, spiaccicando i chicchi coi piedi mal 18095 AME 3 | farmacista stette un pezzo a spiaccicare in un mortaio di cristallo 18096 TLF ult, nev | fiaba di fuoco,~ ~Se non vi spiace, fatele luogo.~ ~Fiaba di 18097 RAC I, 1 | con arte… Ma il modo le spiaceva, la contrariava; la si sentiva 18098 RAC III, 3 | sconosciuto uccello a un museo, spianò il fucile da militare che 18099 Car III | peloso non aveva smesso di spiantare le assi del palcoscenico, 18100 PRO fam, 9 | in bianco.»~ ~«Dei nobili spiantati, bisogna dire» soggiunse 18101 ISM 5, 21 | vicino, zitto, intento a spiargli, con ingenuità sorridente, 18102 MDR 19 | quegli occhi che stavano a spiarne ogni movimento cominciarono 18103 ISM 5, 21 | di liane: Ninfe dormenti, spiate, insidiate: fosche visioni 18104 RAC I, 3 | quasi sospettando d'essere spiati. No, non aveano sospettato, 18105 RAC I, 3 | venuta qui unicamente per spiattellarmi sul viso certe cose somiglianti 18106 RAS III | Lostini sbrodolava; quasi spiattellasse le cose più nuove e più 18107 BEN Ben, 4 | l'altra volta, ce l'ha spiattellato sul viso in Casino: - Potreste 18108 ISM 4, 13 | il piede~ ~calpestammo la spica;~ ~ ~ ~noi che, pria de 18109 RAC I, 3 | quella mezza figura di donna spiccante in nero sui cristalli della 18110 RAC I, 1 | da me pronunziato un po' spiccatamente, sia perché la risoluzione 18111 VER I | carattere d'originalità spiccatissimo anche per via del soggetto: 18112 SER 1, 7 | frutta, molta frutta! Ci spicceremo presto.~ ~Serena (a parte). 18113 VER II | nettissime, bene atteggiate, spicchianti in rilievo sul fondo, e 18114 RAC I, 2 | A lui piacevano i conti spicci: non voleva aver noie coi 18115 RAC III, 1 | Non è di quelle che si spicciano in quattro e quattro otto; 18116 RAC III, 1 | mamma, voscenza si deve spicciare a ristabilirsi... Un po' 18117 Cro 1 | di saziarsi nel modo più spicciativo possibile. I tentativi, 18118 TLF ult, cod | facoltà di appiccicare e spiccicare la coda; e parecchie volte 18119 Fan Fan, VI | calcarsi i baffi — temeva si spiccicassero — e a dare torve occhiate 18120 MUL 2 | che sembravano tante sante spiccicate dal muro!... E ci preparavano 18121 SCH SCH, 0, Schi | E Schiaccianoci si spicciò. Lavorò un'intera nottata, 18122 Cro 10 | volume sono usciti fuori alla spicciolata, in occasioni diverse, con 18123 DRA Dra | non possedeva piò un soldo spicciolo. Poi tirate fuori due mezze 18124 Cro 1 | scienziati, pensatori; sarebbe spiegabilissimo. Accade pure - e per ciò 18125 RAC II, 1 | facilità i nomi strani, spiegandogli il modo di funzionare d' 18126 RAC I, 1 | affinità, non si arriva a spiegar nulla; affinità della materia, 18127 RAC I, 1 | non arriviamo neanche a spiegarcele! -~ ~E la sua voce tremava 18128 IST Mon | degli altri, e cercò di spiegargli, per scusarsi:~ ~— È lei, 18129 SCU 18 | né il Soldato riusciva a spiegargliele bene, quando ricorreva a 18130 AME 32 | Mio fratello Menu potrebbe spiegarglieli meglio».~ ~«Verrà?»~ ~«Se 18131 RAS II | rivivere la mia fanciullezza e spiegarmela. Soffro ora quel che non 18132 RAC I, 1 | amore. La campagna infatti spiegavasi lí innanzi scura, con ondulazioni 18133 SCU 15 | un cagnolino, chiedendo spiegazìoni, fermandosi a ogni due passi 18134 GIA 3, 3 | un piccolo foglio, glielo spiegazzava sotto gli occhi.~ ~— Vile 18135 IST Per | busta di questa lettera e spiegheranno i fogli in essa contenuti. 18136 GIA 1, 9 | lasciami libera?~ ~— Te lo spiegherei se tu fossi più calma.~ ~— 18137 RAS XXVI | Conosco mamme così crudeli e spietate verso i loro figli, che 18138 IST Par | davanti a loro con incredibile spietatezza.~ ~E quando annunziò ad 18139 RAS XVI | che avrei dovuto sentirmi spietrare il cuore, e buttarmele ai 18140 MUL 2 | piangergli ai piedi, fino a spietrargli il cuore! Chi è il deputato? 18141 MDR 14 | intensamente perché il Signore gli spietrasse il cuore e lo inducesse 18142 RAC I, 2 | Ma la ragazza gli aveva spifferato un no piú tondo di cosí!~ ~- 18143 PRO fam, 11 | ma il cavaliere le farà spighire per via della dote. Gesù 18144 NOV 10 | lingue, minacciavano di spighirgli in casa.~ ~Invece egli non 18145 IST Mog | ragazze, che altrimenti ci spighiscono in casa...!~ ~Corazzato 18146 DEL Ded | altrimenti. Con narrazioni brevi, spigliate, sorridenti d'ironia e di 18147 ISM 4, 19 | questo soggiorno!~ ~Ho appena spigolato nel vasto campo dove ha 18148 ISM 4, 15 | e simpatico.~ ~Un'ultima spigolatura.~ ~Nel 1836, Cecilia de 18149 ISM 4, 16 | critica conservatrice e spigolistra è stata in Ispagna molto 18150 AME 20 | a ogni far di luna, per spillargli dei soldi. È un peccato 18151 RAC I, 2 | piú volte la parola senza spillarne altra risposta che uno o 18152 RAC II, 1 | imbroglione. A ogni sedici mezzine spillate, ella faceva un'incisione 18153 MDR 22 | il loro delitto. Più ne spillavano da essa e più ne veniva 18154 RAC II, 1 | facesse conficcare da lei uno spillonello nella testa per struggere 18155 IST Div | sfilava nervosamente gli spilloni del cappello. E così, appena 18156 SER 3, 8 | luccicore, un segno che ci spinga... E basterebbe spesso per 18157 Cro 2 | giovanili sogni che~ ~ ~ ~Spingean superbi voli~ ~Incontro 18158 RAC I, 3 | Geloso! - gli disse il padre, spingendogli Concettina fra le braccia. 18159 RAC I, 3 | accennò, col capo:~ ~- Senti: spingi la poltrona verso il terrazzino; 18160 RAC I, 3 | Potreste aspettare che spiova. Vedete? La Provvidenza 18161 RAC I, 3 | Sedete intanto.~ ~- Guardo se spioverà presto.~ ~- Sedete. Oramai 18162 Cro 2 | Grecia, di' ad Atene che spirai col suo nome su le labbra.... 18163 RAC I, 3 | atterrivano, quasi dovesse spirargli allora allora tra le braccia.~ ~ 18164 TLF ult, fia | vecchina, che pareva una spiritata e continuava a strillare, 18165 ISM 3, 10 | San Domenico con gli occhi spiritati da accendere da essi soli 18166 SCH SCH, 0, Elett | molta fatica.~ ~— Il mio spiritello però mi ha portato quest' 18167 PRO fam, 5 | notte però io avrei paura; spiriterei! Oh, Madonna mia! Sentirei 18168 GIA 3, 12 | procuratore del re, uomo grave e spiritista convinto.~ ~— E poi, morire 18169 SCH SCH, 0, Schi | motti che gli erano parsi spiritosi. Pantalone, per esempio, 18170 RAC III, 1 | applaudire, ridendo, le volgari spiritosità del futuro marito della 18171 ART Sca, X | come molti sentimentali o spiritualisti esclamano oggi, alla lor 18172 RAC I, 3 | oscurava; la sua mutata spiritualità sentiva la pesantezza del 18173 MDR 23 | capaci di emendarci, di spiritualizzarci...»~ ~«Intendo... me lo 18174 VER II | precisamente, una sua maniera di spiritualizzare la forma, di idealizzarla, 18175 RAC III, 1 | sacrificio le si erano attenuati, spiritualizzati nella memoria; e la parola 18176 IST Par | minorenni... Già! Già! Avete spiritualizzato l'amore!... Ma se la Natura 18177 RAS XXIV | trasformava sotto gli occhi, mi si spiritualizzava quasi, e per le cose che 18178 ART Tru, III | De là, entre le monarque spirituel et l'écrivain immortel, 18179 ISM 4, 13 | figliazione,~ ~fremono in cor gli spirti e le memorie~ ~del secondo 18180 ISM 4, 14 | cipresso~ ~Ombre al sognante spirto,~ ~E di perenne umor~ ~Il 18181 ART Tru, VII | de perles; et sur cette splendeur laiteuse, suspendue partout, 18182 TLF ult, cap | ricchezza di capelli che splendevano più del sole.~ ~Sorrideva, 18183 MDR 4 | vecchia, perché si credeva spodestata della sua autorità di nutrice. « 18184 GIA 3, 1 | Il signor conte si sta spogliando.~ ~— Ha cenato?~ ~— No, 18185 IST Mog | andare all'ufficio, la sera spogliandomi per mettermi a letto, declamavo 18186 RAC II, 1 | sbalordito, sembrava che spogliassero anticipatamente la camera, 18187 RAS XII | Sorrise, maravigliato.~ ~- Spogliatevi; vediamo.~ ~Il cuore mi 18188 PRO fam, 2 | alla desolazione di quello spoglio.~ ~Portavano via specchi, 18189 Cro 21 | dall'articolo di fondo spoliticante, passava alle ricette culinarie, 18190 GIA 1, 3 | Ma un giorno Camilla, spolmonatasi invano a chiamar: Beppe! 18191 TLF cvf, rad | batter d'occhio; e stava per spolparsi gli altri quattro, quando 18192 RAC II, 1 | strillate ancora, scendo giú a spolverarvi la tonaca che non avete. 18193 DRA Dra | lavatevi mani e braccia, e spolveratevi bene!~ ~Ogni giorno, una 18194 Car V | e spazzerai le stanze, e spolvererai i mobili, i quadri..., delicatamente. 18195 ART Sca, X | questi nomi vi verranno spontanee sulle labbre le divine melodie 18196 SER 1, 1 | qual'è il minimo dei nostri spontanei sentimenti che non trovi 18197 GIA 1, 14 | sin dal mattino e aveva spopolato il salotto.~ ~Giacinta sporse 18198 RAS XV | Attenda fino all'epoca dello spoppamento. Che brutto mestiere è il 18199 TLF con, ucc | con una creaturina appena spoppata su le braccia, era stato 18200 RAC II, 1 | preparate da quella sua sporcacciona della Salara (mucchio di 18201 SCH SCH, 0, Nonna, VI| Bel chiasso!... Chiasso da sporcaccioni.~ ~— Perchè non voleva divertirsi 18202 ISM 4, 17 | gli porge l'occasione di sporcare qualcosa che riguarda l' 18203 MUL 1 | grembiule di traliccio per non sporcarsi la veste).~ ~Rosa. Che cosa 18204 SCH SCH, 0, Schi | gatto aveva stracciato e sporcato il manoscritto in modo da 18205 TLF cvf, pri | poco alla pulizia. Invece, sporcavano da per tutto, cantando, 18206 RAC II, 1 | nello stradone - ma senza sporgersi sul davanzale, perché suo 18207 RAC I, 1 | e quando fu il momento sporsi fuori il capo ad interrogare 18208 RAC III, 3 | probabilmente anche un nuovo sport pei miliardari che vorranno 18209 PRO fam, 1 | sbavare sui vetri degli sportellini mal connessi, facendo penetrare 18210 IST Sci | del suo futuro marito.~ ~— Sposalo, sciocchina! — le aveva 18211 PRO fam, 3 | affettuoso, il giorno in cui ci sposammo. Ma allora io dissi dentro 18212 RAS V | non più la donna sua, come sposandolo avevo sognato. Sono stata 18213 RAC I, 3 | Avevi molto da perdere sposandomi, e niente da guadagnare... 18214 RAC III, 1 | O c'è forse bisogno di sposarle? Se le prendono egualmente...~ ~- 18215 TLF cvf, pan | Sarà meglio aspettare a sposarli tra un anno.~ ~- O sposano 18216 NGE 9 | gelosa?~ ~– Per me, potete sposarvela...~ ~– Già! Divento il Sultano 18217 IST Mog | del bene, procurando che sposassi una signorina con discreta 18218 MDR 11 | interesse. Avevano paura che la sposaste... Oh, io l'avrei sposata 18219 GIA 2, 18 | giustificava! Coloro, parecchi! che sposavano soltanto per la dote una 18220 VER II | che intanto la snerva, la spossa; e, quando torneranno a 18221 RAS XXII | di farlo. Già provavo uno spossamento fisico uguale per lo meno 18222 PRO fam, 19 | esalarsi sottile sottile, spossandola, togliendole ogni forza 18223 RAC I, 3 | mutava addosso in tedio spossante, in torpida oppressione. 18224 RAC I, 1 | talvolta arrivavano perfino a spossarmi. Ed io soffrivo di questo 18225 IST Omb | era stata presa da strane spossatezze, da assalti di febbri. Avean 18226 PRO fam, 9 | ammalano, tutti rimangono spossati per parecchie settimane... 18227 RAC I, 2 | durò molto. William ricadde spossato.~ ~- Lasciamolo riposare - 18228 GIA 1, 10 | Ma Andrea, lasciando che spostasse inutilmente questo o quell' 18229 AME 10 | cavalcioni ai bracci di legno sprangati. Fuori, nell'aia, la gran 18230 RAS XXVI | signora; ed io non voglio sprecare il mio fiato. Mi basta di 18231 BEN Ben, 13 | povero dottore, che aveva sprecati tanti mesi di corte, non 18232 RAC I, 3 | quell'attitudine di donna spregiata che la riscattava ai propri 18233 RAC I, 3 | bevuto insieme; fondiglio spregiato e buttato via!... Oh, no, 18234 RAS IX | che, idealmente, era gran spregiatore della donna, e la escludeva 18235 ISM 3, 8 | riserbo, stavo per dire spregio aristocratico e proprio 18236 RAC I, 1 | di effimera consolazione spreme anni intieri di pianto. 18237 MDR 20 | pieno assetto, coi torchi sprementi le ulive infrante e colanti 18238 VER I | aie, tra i fittaiuoli da spremere e da imbrogliare nella spartizione 18239 ISM 4, 14 | assuefatto alla nevrotica sprezzatura dei disegnatori di questi 18240 RAC I, 3 | impressione di quel sangue spricciante caldo caldo dalla ferita, 18241 RAC I, 3 | d'allegrezza pel vicino sprigionamento. E presso il capezzale dove 18242 RAC I, 1 | intime voci della natura sprigionantesi da ogni parte con impeto 18243 RAC I, 3 | Enrico non era mai riuscito a sprigionarne una scintilla. Eppure, piú 18244 PRO fam, 17 | pareva dovesse, insieme, sprigionarsele dalla bocca un nome, quel 18245 RAS X | brevi labbra sorridenti si sprigionasse la modesta e schietta promessa 18246 RAS IV | potentissima corrente che si era sprigionata, da quell'opera d'arte mi 18247 DRA Dra | su la terrazza, le aveva sprimacciate, e poi aveva rifatto i letti, 18248 SCH SCH, 0, Nonna, VI| rimboccava le lenzuola, e sprimacciava i guanciali.~ ~— Ora la 18249 TLF con, vec | cucino. Comandi!~ ~- Io sprimaccio. Comandi!~ ~Il Reuccio passò 18250 VER II | cesello...~ ~Le gemmee rime sprizzano barbagli~ d'iride, in mezzo 18251 RAS XXVI | darci la sensazione dello sprizzar del sangue da larga ferita 18252 PRO fam, 9 | aprendo nuove ferite, facendo sprizzare altre righe di sangue su 18253 TLF con, tar | piccini piccini, ma che pareva sprizzassero scintille. Saetta n'ebbe 18254 Cro 19 | denti, e la bolla scoppiando sprizzò sul volto del vecchio..."~ ~" 18255 NOV 5 | temono l'umidità. Si cammina sprofondando nella mota.~ ~«Curiosa! 18256 PRO fam, 16 | permetteva di continuare a sprofondar gli occhi interiori nelle 18257 SCH SCH, 0, Schi | che la metà della persona sprofondata nella buca, si diè a baciarli 18258 PRO fam, 2 | sul cielo; e le viottole sprofondate fra scoscendimenti di terreno; 18259 MDR 11 | Che? Temete che ci si sprofondi il pavimento sotto i piedi? 18260 TLF ult, nev | punto nominarla. Ed ora, sprofondiamoci sotterra.~ ~Da principio, 18261 MUL 2 | seccato, per tagliar corto lo sproloquio della moglie apre l'uscio 18262 RAC I, 1 | lentamente: chi badava a spronarla? Ero troppo assorto nei 18263 GIA 2, 10 | spandeva dall’alto, pareva lo spronassero allegramente, quantunque 18264 ART Sca, XII | medesima aria artistica, si spronavano, si aizzavano a vicenda, 18265 DRA Dra | Pantaleone indicasse qualcosa di spropositamente alto col semplice suono 18266 IST Lon | lettere di amore... un po' spropositate... ma calde di passione... 18267 SCH SCH, 0, Spaur | mani, aiutando la mamma a spruzzare acqua fino a che Poldo non 18268 SCH SCH, 0, Nonna, VIII| poltroncina accosto, e si diè a spruzzarle il viso con acqua fresca, 18269 RAC I, 1 | tuffò nell'acqua le mani per spruzzarsi un pochino il viso con bizzarria 18270 MDR 1 | tratto in tratto, quasi spruzzati per forza, pochi goccioloni 18271 RAC III, 1 | nel suo cuore! Ho avuto la spudoratezza di scrivertelo in questa 18272 NGE 6 | maligno capriccio, il più spudorato favoritismo!... Anche a 18273 GIA 1, 3 | pareti incrostate di sassi spugnosi e di finte stalattiti; o 18274 RAC III, 3 | sua razza e si lasciava spulciare, lavare pazientemente da 18275 RAC III, 3 | ch'ella aveva ripreso a spulciarlo, da non potersi dubitare 18276 Cro 3 | compiacque di una lunga spulciatura pedantesca dell'Immortel, 18277 RAC I, 3 | da camera di seta cinese, spumeggiante di trine, le modellava talmente 18278 ISM 3, 10 | più affrettavano la corsa, spumeggiavano ne la cresta, si accartocciavano 18279 Cro 7 | che nel terreno dove sono spuntate le astrattezze della libertà 18280 TLF cvf, rad | per avvertirlo.~ ~- Gli spunteranno due gobbe, una davanti e 18281 RAC II, 1 | si divertivano a fare uno spuntino prelibato nel refettorio 18282 ART Sca, IX | impresa. Le molte versioni spurie della storia dei quarantasette 18283 RAC III, 1 | levandosele con astuzia di bocca, sputandole senza farsi scorgere, sorridendo 18284 VER I | povero storpio comincia a sputar sangue « – È meglio che 18285 GIA 1, 3 | puh! puh! quasi volesse sputarli via; ma li inghiottiva tutt' 18286 MUL 2 | ricomincia a urlare e a sputarlo. Menico lo rabbonisce. Il 18287 MUL 2 | s'è messo a gridare e a sputarmi addosso...~ ~Rosa. Ha fatto 18288 RAS XXI | per farti oltraggio, per sputarti in viso il mio disprezzo, 18289 MDR 32 | accento incalzante, quasi la sputasse in faccia a una donna lontana; 18290 MUL 2 | smozzicate, ripete minacce e sputi).~ ~Donna Lorenzina. Io 18291 MDR 29 | le mie settant'onze... e sputiamoci su, come suol dirsi. Gliel' 18292 GIA 1, 3 | di cartacce e di volumi squadernati — trovava facilmente modo 18293 GIA 2, 19 | dottori, salutatolo, lo squadrarono da capo a piedi. Quel giovane, 18294 MDR 2 | via nessuno, e i danari si squagliano tra le mani come la neve.»~ ~« 18295 RAC I, 3 | lassú libera, al sole, nella squallidezza della casa che le aveva 18296 AME 15 | simili a certe lucertole squamose...~ ~Altro che santini!~ ~« 18297 TLF cvf, com | pelle di comare Formica si squarciarono e ne usciva una bellissima 18298 MDR 8 | né i piedi sovrapposti e squarciati dal grosso chiodo che li 18299 ART Sca, XIII | velo del tempio — che si squarciava in due. — Si spegnevano 18300 RAS IV | sbarrati, quasi brani di me squartati da spaventevole mostro, 18301 TLF ult, fio | scannavano i prigionieri, li squartava, li rosolava appena, e se 18302 RAC I, 3 | vibrazioni che sopraffacevano, squassandole i nervi, già tesi per lo 18303 GIA 3, 3 | Con un tremito che la squassava tutta, si aggrappava a Elisa 18304 VER II | volontà fiacca, personalità squilibrata, si svolgesse intiero sotto 18305 ISM 3, 10 | persone, più che ingenue, squilibrate; ma non importa. Siamo lontani 18306 ISM 4, 14 | estetico, alla vista del troppo squilibrio di forze che permette a 18307 SCH SCH, 0, Carat | Talli; Dott. Bracciolani; Squilla; signora Balestri; Paolo 18308 Cro 2 | ma echi delle note che squillarono in tutte; ivi non saranno 18309 VER II | vicina~ ripa; a Santa Sabina~ squillavan le campane.~ ~E chi legge 18310 SCU 16 | sentivano tubare le tortore, squittire i falchetti, fischiare merli 18311 PRO fam, 14 | per l'aria imbrunita, e squittiva acutamente, forse impaurito 18312 RAC I, 3 | attorno alla palazzina per sradicarla dalle fondamenta. Che gliene 18313 RAS VII | terra, come una quercia sradicata dall'uragano, con le dita 18314 TLF ult, ris | con cautela le pianticine sradicate, tutti si precipitavano 18315 RAS XXVI | freddo ragionamento che sragiona.~ ~- Ma così - esclamò il 18316 RAC I, 3 | non si può ragionare.~ ~- Sragioniamo; sarà meglio. Malato, con 18317 ISM 3, 8 | economico prodotto dalle sregolatezze del marito, il ritorno di 18318 VER I | novità non istà in questo. Né stà nella pretesa di un romanzo 18319 RAC I, 3 | affissi degli alberghi, dei stabilimenti di bagni, e quella figura 18320 TLF cvf, tes | avrebbe potuto accorrere, stabilirsi là... Non era facile impedirlo; 18321 AME 22 | Sciocco! Se tu vai putacaso a stabilirti a Palermo, a Messina, a 18322 MDR 18 | garbavano più, quantunque stabilite da lui stesso e segnate 18323 RAC I, 3 | intima corrispondenza si stabiliva allora tra lei e Dio.~ ~- 18324 Cro 18 | prende un periodo, una frase, staccandoli da quel che li precede e 18325 RAC I, 3 | quella gola e quel collo, staccantisi con toni lievemente dorati 18326 RAS XVI | conoscere agli altri, da staccarci da tutto e da tutti, per 18327 MDR 6 | Bisognò farle violenza per staccarla.~ ~E la gente, chi giudicava 18328 MDR 9 | basso... Ma io non sapevo staccarmene. Convivevo da quasi dieci 18329 PRO fam, 15 | sporgenti dalle rupi non si staccasse di lassù e non precipitasse 18330 SCU 9 | massi piccoli e grossi, staccàtisi dall'alto, rotolàtisi per 18331 MDR 34 | stupore negli occhi che non si staccavano dal viso sfigurato del suo 18332 RAS | festeggiare le vostre nozze, staccavo da questo romanzo, tuttora 18333 TLF cvf, pan | fornata di pane; la Regina stacciarla, le Principesse impastarla, 18334 TLF ult, fio | altri.~ ~- Non avete farina? Stacciatela, impastatela, fatene un 18335 Car VII | che la stritolavano, la stacciavano ridotta in polvere flnissima 18336 TLF cvf, nid | Avrebbero dovuto ricevere staffette da correre a spron battuto, 18337 VER II | dove li attendevano gli staffieri e le carrozze.»~ ~E in quest' 18338 RAC I, 1 | sulle guance dei colpi di staffile che dovevan lasciarvi le 18339 ISM 4, 14 | lunghe preci invano~ ~Lunga stagion percosso~ ~Perchè l'inesorata 18340 Car XI | vostre mani. Ve lo restituirò stagnato come quelli che il Piemontese 18341 RAC I, 3 | Povera gente! -~ ~Cosí le stagnava la vita, senza che l'umor 18342 Car VII | E poi, egli dice, li stagneremo... Chi sa come si dovrà 18343 NOV 1 | pei prati, ranocchi negli stagni... o nidi su per gli alberi... 18344 GIA 1, 3 | sassi spugnosi e di finte stalattiti; o nel chiosco dal cupolino 18345 VER I | morta atmosfera della nostra stalattitica letteratura. Se non ci fossero 18346 Cro 19 | rovina compita da me quando stamane per un attimo sono stato 18347 GIA 1, 15 | Rida!… Sa che mi ha detto stamani il conte Grippa?… Mi ha 18348 FIA reg | fiaba, dicevi; tu dovevi stamparla, in una magnifica edizione, 18349 Fan Fan, III | Hai ragione. Andiamo a stamparlo.~ ~Corsero in camera di 18350 Fan Fan, III | biglietti prima di addestrarsi a stamparne dieci ognuna, Leo, i fratelli 18351 ISM 4, 15 | se anche la dedica potrà stamparsi, ciò che mi piacerebbe; 18352 RAS VIII | che trovi un editore o uno stampatore, e che può rimanere ignorata, 18353 ISM 4, 15 | condizioni librarie di allora, stampava a proprie spese e regalava 18354 ART Sca, XIII | che sto preparando e che stamperò fra non molto, se le primizie 18355 PRO fam, 9 | vogliono i flagellanti per stanarlo!» esclamò il dottor Mola 18356 PRO fam, 10 | filiginoso, l'inferma rantolava stancamente a intervalli, che di mano 18357 PRO fam, 19 | e impedirsi di pensare stancandosi materialmente.~ ~ ~ ~E intanto 18358 AME 34 | però sono cocciuti. Non si stancano subito, come noi; e perciò, 18359 RAC I, 1 | avvenire. Ma annoiarci? Stancarci? Non se ne scorgeva l'ombra 18360 RAC III, 1 | parte mia.~ ~Ah! Non so stancarmi di ripeterlo: - Le cose 18361 RAC I, 3 | Pioveva? Tanto meglio; non ci stancavamo a correre pei campi, com' 18362 RAC I, 1 | venivano da lei!~ ~Io mi stancavo a seguirla in tutte queste 18363 MDR 23 | non si arresterà, non si stancherà, finché tu non abbia pagato 18364 IST Mog | errante delle pensioni.~ ~— Ti stancherai. A una certa età ci vuole 18365 GIA 2, 15 | invidiosi e di sciocchi. Si stancheranno… E poi, che te n'importa? 18366 SCH SCH, 0, Schi | facile che i bambini si stanchino e si annoino prima di condurre 18367 RAC I, 3 | Accadeva però che la fata, standogli sempre vicina per proteggerlo, 18368 RAS VII | sentirsi confortata - diceva - standomi silenziosamente vicino) 18369 Car XII | immergendo i vasi, chiuso nello standone a parte, ripeteva dentro 18370 TLF con, pru | le altre; non aveva però stanghe pei cavalli.~ ~- E in che 18371 MDR 30 | Volgarità vecchia, stantia, caro cavaliere! Voi siete 18372 TLF cvf, cin | affaticarsi a tener pulite le stanzette del mezzanino, a preparare 18373 Car VI | lui per le stanze e gli stanzini, si metteva a letto di buon' 18374 RAC II, 1 | preziosissimo tempo perduto a stappare solennemente la bottiglia 18375 DRA Com | bottiglie di rosolio belle e stappate, di vassoi con sigari e 18376 | Staremmo 18377 RAC II, 1 | aveva ordine segreto di stargli seduto dietro, nel vano 18378 Car IV | Fammi il piacere, amico; non starmi sempre tra' piedi!.... ~ ~ 18379 IST Col | soffio il naso, faccio uno starnuto ed ecco un imbecille....~ ~— 18380 Cro 1 | ispirazione, non gli è possibile starsi col secondo senso dinanzi ( 18381 PRO fam, 20 | anni, e non mi peseranno, statene sicuro. Fanciullo? Eh, via! 18382 Cro 16 | meravigliose sue qualità di statista e di colorista rese ancora 18383 ISM 4, 19 | delle popolazioni; tra le statistiche delle nascite illegali e 18384 RAC III, 1 | alla precisione dei calcoli statistici... Ma tre... tre!... Ma, 18385 AME 32 | poeta Paolo Maura:~ ~ ~ ~Stativi allegru, signuri cumpari,~ ~ 18386 VER I | fratuzzi l'arbuli hanno statu,~ Ed in ppi soru il ciuriddi 18387 BEN Sog | sentirlo per un capolavoro di statuaria o di pittura; convinto com' 18388 RAC I, 3 | lagrime e tanti strazi, stavan per essere nuovamente distrutte?...~ ~- 18389 RAC I, 1 | arenoso. Le patele solitarie stavansene aggrappate ai sassi col 18390 Car III | situato tra due candele steariche infisse nei candelieri di 18391 AME 18 | vedevano rizzati lungo le vie steccati più o meno grandi pei fuochi 18392 TLF cvf, cin | pettirosso saltava da uno stecco all'altro, e mormorò teneramente:~ ~- 18393 SCU 3 | magro e sfilato come uno steccolino.~ ~Mommo, le prime volte 18394 SCU 3 | è forse vero che sei uno steccolo? Ingrassa e non te lo potranno 18395 SCU 1 | e Maria!~ ~- Come va la Stellata?~ ~- Meglio, grazie a Dio.~ ~- 18396 Cro 1 | nostro scorge nelle notti stellate e che i nostri telescopii 18397 Cro 15 | desìo la man par che si stempre.~ ~ ~ ~E dal XX sonetto, 18398 DEL 11 | al coup de foudre dello Stendal. Noi commettiamo cattive 18399 RAS IX | toccarlo e la ritira, torna a stenderla e finalmente lo tocca e 18400 RAC I, 3 | senza richiamarla, senza stenderle le braccia. E mentr'ella 18401 PRO fam, 13 | passa nemmeno pel capo di stendermi le mani, di attirarmi al 18402 GIA 1, 6 | riposarsi, di dormire. Io mi stenderò sul canapè… Si calmi, si 18403 VER I | non so chi mi tenga dallo stenderti per terra accanto a quel 18404 SER 2, 6 | a portata di mano, e non stendete il braccio per afferrarla 18405 RAC III, 1 | ben sicuro della citazione stendhaliana; ma in questo momento mi 18406 RAC III, 1 | richiamo», di allumeur stendhaliano. Forse avreste potuto avere, 18407 RAC I, 2 | disse il signor Lamère - stendiamo dunque il verbale.~ ~- Se 18408 PRO fam, 7 | Osservavo quelle donne che stendono il bucato al sole su la 18409 ART Sca, I | di sorpresa in sorpresa, stentando a persuadermi che quel romanzo 18410 AME 8 | America i quattrini bisogna stentarli; non si trovano a ogni piè 18411 TLF con, cia | gambe per aria,malconci che stentarono a rizzarsi: - Ahi! Ahi!~ ~ 18412 DRA Ari | fiori di serra, palliducci, stentatini, riguardosi e timidi da 18413 RAS XIV | potuto fare una cosa orrenda. Stenterai a credermi. Tornato dal 18414 AME 39 | Ràbbato è trasformato. Stenterete a riconoscerlo. Che ve ne 18415 MDR 22 | e su tante diverse voci, stentorea e dominatrice, quella del 18416 RAC III, 1 | in quella famosa lagrima stereotipata, di cui parla gran parte 18417 Cro 4 | che li rende impotenti, sterili, mediocri, peggio per loro. 18418 MDR 18 | egli diceva, buttava via le sterline quasi fossero soldi.~ ~E 18419 Cro 2 | ingiurie che tenteranno di sterpare i fiori dalla sua fossa:~ ~ ~ ~ 18420 NOV 1 | capelli arruffati, pieni di sterpoli, di foglie secche, con le 18421 GIA 1, 4 | capelli arruffati, pieni di sterpolini e di foglie secche e col 18422 Car VI | impiegarsi. Avrebbe fatto fin lo sterratore, il manovale, ora che davano 18423 RAC I, 2 | lavori dei calabresi che sterravano la vasca. Cosí in meno di 18424 TLF cvf, tes | come credeva la gente. Si stesero per terra e si addormentarono.~ ~ 18425 | stessissimo 18426 | steste 18427 RAC I, 3 | l'aperse egli medesimo.~ ~Stiede un pezzetto sulla seggiola 18428 Cro 2 | fra l'armi~ ~Il delicato stil.~ ~(La lucerna di Parini).~ ~ ~ ~ 18429 RAC I, 2 | Rostentein-Gourny.~ ~Colpita da una sola stilettata al cuore, era rimasta lí, 18430 Cro 18 | per dir così, altrettanti stili quanti sono i soggetti che 18431 Cro 18 | all'infuori di quel tale stilismo, che non credo di dire una 18432 Cro 20 | Ed egli inneggia agli Stiliti che salgono su la colonna 18433 MDR 9 | e le angosce, gli faceva stillare dalle palpebre cocenti gocce 18434 TLF cvf, noz | moglie mia!~ ~E non si stillarono il cervello per convincersi 18435 RAC I, 3 | sentirglielo ripetere.~ ~- A che stillarti il cervello? - gli rispondeva 18436 RAS VII | che ha avuto ragione lui, stimandomi uno strumento in mano sua, 18437 BEN Ben, 11 | amarti perchè non potrei stimarti, perchè non potrei più illudermi 18438 DRA Dra | timide e rassegnate, quasi si stimassero di chi voleva prendersele 18439 RAC III, 1 | di meglio. Spero non mi stimerete un vanesio leggendo queste 18440 ISM 4, 19 | di peccato, le piagate di stimmate, i visionari del regno celeste 18441 BEN Ben, 11 | per non compromettersi, stimmatizzando l'opera ipocrita di certa 18442 MDR 2 | c'è bisogno che veniate a stimolarmi, a sollecitarmi... Che posso 18443 RAS XXV | quasi avesse qualcuno che lo stimolasse col pungolo e lui volesse 18444 AME 5 | mezzogiorno.~ ~E riprendeva, stimolato dalle risa del nonno:~ ~« 18445 ISM 3, 9 | riposo, mai più, perchè lo stimolerebbe senza tregua il ricordo 18446 RAC III, 1 | dall'umido, con le imposte stinte che combaciavano male, e 18447 TLF cvf, sal | un attimo, tutta la folla stipata davanti al palazzo reale 18448 RAC III, 1 | trascriversi le compre e vendite stipulate, i contratti matrimoniali, 18449 Car VIII | Voleva guadagnarsi il premio stipulato nel contratto, pel caso 18450 BEN Ben, 2 | canonico, ha fatto il conto che stipulerete in una settimana più atti 18451 TLF con, vec | casa; l'altra mi lava e mi stira la biancheria; la terza 18452 RAC II, 1 | braccia, per attutire gli stiracchiamenti e i crampi venuti a torturarlo 18453 ART Tru, V | pare una delle tante solite stiracchiature della critica tedesca. Come 18454 TLF cvf, gia | alle gambe, e poi lunghi stiramenti... e poi più niente. Era 18455 RAS V | baciai, lo misi a terra, stirandomi tutto per scacciare il torpore 18456 TLF con, ucc | ovo; lei lavare i panni, stirarli; lei preparare il desinare, 18457 TLF cvf, com | però tutti a una volta, stirarono le ali, allungarono il collo, 18458 GIA 3, 1 | indietro!~ ~E tornava a stirarsi. Nel silenzio, si sentiva 18459 TLF con, pia | quasi si svegliassero e si stirassero deliziosamente; proprio 18460 GIA 2, 19 | deformate, i piedi rigonfii, stirati sopra un monte di cuscini.~ ~— 18461 RAC I, 3 | sulla fronte, le nervose stiratine date con le punte delle 18462 MDR 7 | insieme giù dai seggioloni, e stiratisi e sbadigliato, circondavano 18463 PRO fam, 19 | estratti, cucito, fin la stiratura della biancheria - da far 18464 Cro 2 | in bando?~ ~ ~ ~Odon gli stitici metri di notte~ ~L'ombre: 18465 VER I | letterata, ma un prodotto stitico e pretenzioso che faceva 18466 GIA 3, 3 | prenderlo io… Anche gli stivalettini nuovi… quegli altri!…~ ~ 18467 RAC I, 1 | imprigionato in un elegantissimo stivaletto, ora le sue manine rivestite 18468 RAC I, 3 | schiacciare col tacco degli stivalini! E quando vide che colui, 18469 NOV 4 | Sapendo che Nino Capra si stizzava facilmente a ogni soprannome 18470 VER II | bellissimi saggi; il lettore si stizzirebbe facilmente, se non riflettesse 18471 RAC II, 1 | Don Saverio mostrava di stizzirsi, di non volerne piú sapere:~ ~- 18472 PRO fam, 8 | detto! Dio mio!»~ ~«Non stizzirti!»~ ~«Mi arrabbio perché 18473 TLF cvf, cin | figlia del ramaio, e che si stizzisse di non riuscirvi. E siccome 18474 RAC I, 1 | E ci mancava poco non mi stizzissi di quella pedanteria fuori 18475 TLF ult, ros | e ridono. Le Cameriere, stizzite, afferrano alcuni sassi 18476 RAC I, 1 | preghiera; e in seguito mi stizzivo di non averla rimproverata 18477 DEC 4 | fare che sbarazzarsi degli stocks rimasti invenduti; le trattative 18478 RAC II, 2 | fare che sbarazzarsi degli stocksi rimasti invenduti; le trattative 18479 RAC I, 3 | sedeva all'ombra della stoia messa a cavalcioni della 18480 Cro 5 | di facile e amabilmente stoica filosofia, hanno dato origine 18481 RAC III, 1 | suicidate con lo stesso nobile stoicismo degli uomini... Il suicidio 18482 RAS XVI | di aver profferito quelle stolte parole, darle una spiegazione 18483 Cro 1 | vogliamo fare presuntuosi o stolti confronti, nè metter fuori 18484 GIA 1, 15 | fantasticato. E come la stomacavano tutti quegli imbecilli che 18485 Cro 17 | larghi e per le fiere a stonare le storie in versi dei paladini, 18486 RAC III, 1 | musica ho l'orecchio duro... Stono terribilmente cantando. 18487 NOV 9 | isgravio di coscienza. Così lo stoppaccio del gran calamaio di rame 18488 RAC II, 1 | isgravio di coscienza. Cosí lo stoppino del gran calamaio di rame 18489 GIA 1, 1 | maligna di magra stecchita, storcendo più del solito gli occhi 18490 VER I | o concavi o convessi da storcere le linee, da alterare le 18491 SCU 3 | serratura, picchiavano la gente, storcevano le gambe ai bambini per 18492 RAC III, 1 | quasi avesse dimenticato, stordendosi col vino, coi liquori, accrescendo 18493 PRO fam, 19 | aria che ella se ne sentiva stordire, quasi soffocare. Il respiro 18494 IST Par | suo povero figliuolo, lo stordissero, lo facessero invecchiare 18495 SER 1, 8 | incontrato ostacoli quando storditamente facevo il male, o gli ho 18496 ISM 4, 15 | sicula vorrebbe dimostrare storicamente e archeologicamente che 18497 Cro 2 | Infine, una considerazione storico-politica".~ ~Troppi, se si vuole, 18498 PRO fam, 1 | gorgogliava di sordi rumori: stormio di fronde, scroscio di acque 18499 AME 40 | baia, e Menu sulla vecchia storna trottavano ai fianchi della 18500 PRO fam, 11 | il cuore del figliuolo e stornandolo da lei, come aveva evidentemente 18501 TLF cvf, gia | uscio questa polvere per stornare la malìa della Strega. Essa 18502 PRO fam, 19 | di lui e non sapeva come stornarli. Di tanto in tanto, portava 18503 MDR 22 | parlava a voce alta quasi per stornarlo dal leggergli su la fronte 18504 SCU 10 | pianticine strappate e polvere, e stornava i tacchini dalla via diritta. 18505 AME 10 | mula detta la Vecchia, da stornella già diventata learda argentina 18506 TLF cvf, rad | altri poveri, affamati, storpi, ciechi; e Radichetta, divenuto 18507 AME 29 | che cantava in siciliano, storpiando le canzonette napolitane. 18508 RAS XXIV | altrui; e di tanto in tanto storpiano, mutilano, stritolano un 18509 RAC III, 1 | quarto piano? E si sopravvive storpiati! Si prende un veleno? E 18510 TLF cvf, rad | gastigare i genitori, li storpiavano. Ma lei non poteva aver 18511 TLF cvf, gia | trascinò, tastoni, con le gambe storpie, per le scale, e giunta 18512 NOV 1 | mi sembra che non ragioni stortamente...~ ~– Bada ai tuoi affari; 18513 ISM 4, 15 | ammoniva francamente della stortezza di alcune sue opinioni intorno 18514 RAC II, 1 | non glieli avesse fatti storti abbastanza - don Saverio 18515 IST Par | esagerazioni, di tutte le storture che egli si divertiva, con 18516 NOV 10 | chiusa di quella sua little story in azione.~ ~– Doveva svelare 18517 ISM 4, 16 | occhi e diventano un po' strabici in seguito allo sforzo imposto 18518 AME 20 | volta.~ ~La gnà Maricchia, strabiliata, si ritirò dalla finestra, 18519 RAC II, 1 | egli se ne fosse accorto.~ ~Strabiliava. Gli pareva di sognare.~ ~- 18520 RAS XIII | questo misticismo che mi straboccava dal cuore e dalla mente 18521 RAC II, 1 | straordinario. I coppi dell'olio straboccavano; i recipienti del vino pure, 18522 RAC I, 2 | impressione senza quell'andatura stracca, curvata con cui egli trascinavasi 18523 SCH SCH, 0, Gatt | esclamò Gino.~ ~— Vedremo se straccerà più la fotografia di Flok! — 18524 IST Per | cui le vostre belle mani stracceranno la busta di questa lettera 18525 DRA Dra | gastigarle!~ ~- Come?~ ~- Straccerò il testamento, le lascierò 18526 Cro 10 | di un po' di gorgonzola o stracchino, non ricordo bene, e qualche 18527 AME 32 | e avvolgendo nella carta straccia fichi secchi e uva passa 18528 RAC I, 3 | le oleografie del Capponi stracciante i patti di Carlo VIII e 18529 RAC I, 1 | dell'Ebe. Fui sul punto di stracciarla senza leggerla, ma poi finii 18530 NOV 2 | Divértiti! Puoi anche stracciarli.... Non me ne importa più.... 18531 MUL 1 | un tratto esclama). Via! Stracciàtela cotesta lettera!... Ho capito! 18532 PRO fam, 9 | segretario, dal sindaco che straccolava a ogni ventina di passi 18533 SCU 15 | della sua infanzia, della straducola che sbucava nel piano di 18534 IST Mog | La signorina ha voluto strafare, come un sonatore di violino 18535 NOV 6 | con un pezzo di carta. Che stragi in primavera e in estate!.... 18536 NOV 2 | era di una condiscendenza stragrande.~ ~Era sempre allegro Fifì, 18537 TLF con, zoc | Sentite, compare. Facciamo uno stralcio?~ ~Gli zoccoli si vendono 18538 TLF cvf, car | ad agitar le braccia, a stralunar gli occhi:~ ~- Largo! Largo! 18539 RAC I, 2 | pedinato. Le due guardie stralunarono dalla sorpresa.~ ~- Se vuol 18540 SCH SCH, 0, ZiaMa | protestò; la guardò negli occhi stralunata di vedersi scoperta dalla 18541 RAC III, 1 | collo con mani convulse... Stralunò gli occhi, dibattendosi, 18542 Cro 2 | da congestione cerebrale, stramazza per terra, e gli rimane 18543 RAC I, 2 | egualmente e gli risposi... cosí strampalata! Oh, fu di una delicatezza 18544 RAS III | di quell'ammasso di cose strampalate che il Lostini sbrodolava; 18545 RAC I, 3 | tener dietro alla balorda strampaleria di quel romanzo, la bambina, 18546 VER I | Vitti lu crucifissu. Stramuriu~ ~Vederlo, tramortire, pentirsi 18547 RAC I, 2 | indicavano ch'era stata prima strangolata, poi raggomitolata a quel 18548 ART Tru, VI | cantano. Oh, malmenatemi, strangolatemi questi uccelli!».~ ~Va! 18549 ISM 4, 18 | realizzare altri desiderii... Strangoliamo dunque i desiderii e vivremo 18550 TLF con, vec | delle botteghe, su la via, stranite di veder là un ufficiale 18551 PRO fam, 16 | po' dimagrita, con occhi straniti. Sì, Patrizio e il dottore 18552 AME 38 | penzoloni.~ ~Pareva un po' stranito di trovarsi in un posto 18553 RAC II, 1 | grassa, un po' invanita della straordinarietà del caso, con a fior di 18554 MDR 32 | dice.»~ ~«Infatti...»~ ~«Si strapazza troppo...»~ ~«Io non oso 18555 SCU 15 | le sillabe e le parole, strapazzando un po' gli accenti. E di 18556 RAS XIII | Non è niente! Si è strapazzata troppo.~ ~- Ha voluto andare 18557 SCU 11 | fare il severo e quasi lo strapazzava; ma gli tremava la voce:~ ~- 18558 NGE 7 | sconcio da bambini:~ ~ ~ ~Stràppalo e piàntalo!~ ~Piàntalo bene.~ ~ 18559 AME 9 | sollecitando i partenti, strappandoli dalle braccia delle donne, 18560 SER 2, 7 | biglietto ricevuto).~ ~Loreni. (Strappandolo, dopo averlo letto). Benedette 18561 RAC I, 1 | esclamò con stizza improvvisa, strappandomi il libro di mano.~ ~Il libro, 18562 Car IX | America farebbero a gara per strapparcelo di mano a furia di centinaia 18563 MDR 32 | ventina di parole; e ho dovuto strappargliele di bocca.»~ ~«È solido, 18564 MDR 13 | tradimento! Doveva, invece, strappargliene la confessione, perché ella 18565 MDR 7 | ora tentava, appunto, di strapparsela dal cuore, insofferente 18566 PRO fam, 13 | bacio, una carezza, bisogna strapparteli peggio di prima! Hai tuttavia... 18567 RAC I, 3 | tuo cuore? -~ ~Non potei strappartelo di bocca.~ ~- Perché avevo 18568 RAC I, 3 | finalmente, son riuscito a strapparvi la maschera! Ho rappresentato 18569 MDR 16 | dai lati, a impedire che strappassero in brandelli gli abiti del 18570 RAC I, 2 | Pardin lasciò fare.~ ~- Strappategli quella parrucca -.~ ~Il 18571 PRO fam, 19 | di un chiodo ricurvo, e strappategliele di mano, egli già stava 18572 RAC I, 3 | E quando vide che colui, strappatigli di mano i biglietti di banca 18573 PRO fam, 4 | di lui per quel: «Mamma!» strappatogli dalla indignazione nel terribile 18574 Cro 1 | riesce ai mediocri. La realtà straripa, oltrepassa l'allegoria, 18575 RAC I, 1 | come un'effusione, uno straripamento di affetto che si versava 18576 MDR 10 | Lombardia, fiumi rigonfi straripano, allagano le campagne. Il 18577 Cro 21 | in cosiffatta imperante e straripante dissennattezza, si compie, 18578 MDR 8 | vivente all'infuori dello strasciar delle ciabatte di mamma 18579 MDR 22 | cavalier Pergola riprendeva a strascicare le parole, stralunando gli 18580 GIA 2, 2 | per lasciar passare quegli strascichi di gonne che sollevavano 18581 RAC I, 3 | intendesse fare; e si era strascinata fin là, arrestandosi in 18582 NOV 1 | dalla sorpresa di quel lei strascinato con un grande inchino da 18583 RAC I, 2 | urlavano, pestavano coi piedi, strascinavano le sedie, strillavano per 18584 NOV 8 | sentiva da la sua camera lo strascinìo delle ciabatte del fratello.~ ~– 18585 AME 13 | tanta è la popolazioni nelle strate. Uno si perde. Ma cci sono 18586 RAS IV | dell'avvocato un mirabile stratego. Mi mancava, sopratutto, 18587 RAC III, 3 | ora che sa di che cosa si stratta».~ ~«Una buona serie di 18588 SER 3, 6 | dirgli; tutti i caritatevoli strattagemmi che avrei potuto usare per 18589 RAC I, 2 | tanto tempo, in una maniera stravagante, quasi avessero canzonato!... 18590 RAC I, 3 | diventato piú giallo per stravasi di bile, col volto scarno 18591 Cro 2 | entusiasmo per una commediola stravecchia; le signore dei palchi guardavano 18592 BEN Mag, 1 | crepapelle, si ubbriacava, faceva stravizii di ogni genere, e campava 18593 RAC I, 3 | poi sua madre ripiombare, stravolgendo gli occhi fino al bianco...~ ~- 18594 MDR 33 | di agitare la testa, di stravolgere gli occhi, urlando con una 18595 IST Div | inondarle la faccia sbiancata e stravolta.~ ~— Senti!... C'è stato 18596 RAS VII | sul cuore, con gli occhi stravolti e la bocca contorta dal 18597 IST Vog | proruppe in un represso, straziantissimo grido, e con le dita convulse 18598 TLF con, mil | Cessa un momento!~ ~Perché straziarci così?Ahi! Ahi!~ ~(Rospus 18599 RAC I, 3 | parere cattiva, per non straziare di piú quell'uomo che l' 18600 FIA reg | già a provare tutti gli strazii della fame. Intanto annottava; 18601 PRO fam, 4 | da nulla? Ti sei lasciato stregare!... Sei tutto suo! Io non 18602 GIA 3, 2 | diavolo di napoletano l'ha stregata.~ ~— Dite che non c'è più 18603 MDR 17 | impazzire con le vostre stregonerie?... Domandate piuttosto 18604 RAC III, 1 | anno della loro unione. Stremata fin di abiti, si rassegnò 18605 RAC III, 1 | Santacroce e ne avevano stremato i vasti possedimenti e le 18606 SCH SCH, 0, Nonna, VII| comprato io, coi denari d'una strenna. Te lo do.~ ~— No, è troppo; 18607 Cro 18 | una cortesia chiamandomi strenuo campione del naturalismo 18608 GIA 3, 5 | rizzatosi a un tratto e strettale forte la mano, andò via 18609 Car X | potevano aiutarlo per la strettezza del posto. Nessuno fiatava; 18610 RAC I, 1 | chiassuolo e poi per una viuzza strettissima e deserta, cominciai a perdere 18611 ART Sca, XI | Quello che ci aveva legati strettissimamente era stato questo.~ ~Una 18612 RAC I, 1 | diverse direzioni, divisi da strettissimi orli fosforescenti; le varie 18613 RAC II, 1 | attorno pei palmenti e per gli strettoie di ulive, in nome del Patriarca 18614 GIA 3, 3 | gli occhi rivolti al cielo striato di nuvolette rossiccie. 18615 RAC I, 1 | varie correnti marine lo striavano a fior di onda come tanti 18616 RAC I, 3 | chiamanti soccorso, lunghe, stridenti, e si disperdevano, grido 18617 RAC II, 1 | grugnire in cadenza con lo stridío della ruota.~ ~La gna Carmela 18618 Car 1 | frequenti picchi di martello, stridori di sega, brontolìi d'una 18619 PRO fam, 19 | aggravarsele su le palpebre; strie luminose, iridate le tremolavano 18620 SCH SCH, 0, Carat | gli erano andati dietro, strillandogli: — Caratello! Caratello!, — 18621 RAC II, 1 | è mobile del Rigoletto, strillandola divinamente, finché non 18622 VER I | Poi, silenzio; i violini strillano, il contrabasso ripiglia 18623 AME 2 | a primavera, le rondini strillarono un po' smarrite di non trovare 18624 MDR 18 | osato di fiatare dopo questa strillata.~ ~Si sarebbe detto che 18625 RAC II, 1 | convento non è qui. E se strillate ancora, scendo giú a spolverarvi 18626 NOV 3 | visto da nessuno.~ ~Udì uno strilletto dietro una grata. Poi, un 18627 Fan Fan, VI | risate e gli applausi, fra lo strillìo della fanfara, rintronarono 18628 Cro 3 | sei grossolana, ingiusta, strillona e chiacchierona; perchè 18629 AME 5 | confrontando la figura magra, striminzita e umile di una volta, prima 18630 RAC II, 1 | agitando quel corpicino magro e striminzito tenuto su a forza di torli 18631 Cro 2 | orchestra diede l'ultima strimpellata d'un valzer, il sipario 18632 SCH SCH, 0, Suon | salti siamo giù..... Una strimpellatina..... E se ci dànno davvero 18633 RAC I, 1 | unisono «Oh! Lei!» e ci stringemmo la mano.~ ~Cominciò una 18634 RAS XII | risposi prendendole una mano e stringendogliela forte. - E in quanto al 18635 RAC I, 1 | braccio attorno il busto, e stringendomela al cuore le impressi ripetutamente 18636 TLF cvf, tes | gettava al collo di sua madre, stringendosela forte al cuore.~ ~Eran proprio 18637 SCU 16 | e che le altre tàccole, stringendosele attorno, beccandola, spingendola, 18638 RAC III, 1 | Povera Risette!... Non dovevo stringer troppo quel suo collo sottile 18639 Cro 20 | sanno~ ~che nessuno mai la stringerà~ ~tra le braccia, vinta.~ ~ ~ ~ 18640 ART Tru, VI | come sarte d'ailanto ti stringeresti al mio seno, che è tenero 18641 PRO fam, 21 | rispondere al saluto di Ruggero e stringergli la mano.~ ~«Parto per Siracusa 18642 MDR 23 | egli avrebbe voluto meglio stringerli in pugno. Interrompeva la 18643 RAC I, 2 | qualcuno dei malfattori e stringerlo fin a quasi soffocarlo, 18644 RAC I, 3 | malattia della bimba; paga di stringerne fra le mani le manine arse 18645 Cro 4 | Infinito!~ ~"Oh potessi io stringerti tra queste braccia!~ ~"Oh, 18646 GIA 2, 4 | oppresso, quantunque le stringesse, per assicurarla, le mani; 18647 RAC III, 1 | grigie che sembrava gli stringessero il viso e gli allungassero 18648 RAC I, 3 | l'amavi e la baciavi e la stringevi fra le braccia!~ ~- Povera 18649 GIA 3, 3 | creaturina le dava un senso di stringimento alla gola, come se una mano 18650 RAC I, 3 | faccio ribrezzo, è vero? No. Stringimi forte al cuore... - ~ ~Queste 18651 NOV 11 | egli dava ai ragazzi, la striscetta di carta coi versetti per 18652 GIA 1, 8 | persona, posar sulla fronte, strisciar lievemente sulle guance 18653 ISM 5, 21 | violentemente la stecca, ha strisciato nervosamente col pollice 18654 MDR 9 | urtavano alle imposte, strisciavano lungo i muri, pel vicolo, 18655 SCH SCH, 0, Gatt | volta non accadde così. Flok strisciò la testa pelosa sul dorso 18656 RAS XXIV | tanto storpiano, mutilano, stritolano un povero diavolo che non 18657 IST Mog | tra i denti e cominciò a stritolarlo con gusto.~ ~E tra due mesi 18658 Car III | improperi che don Carmelo pareva stritolasse tra i denti, facendo il 18659 RAS XXVI | morti! Ammazzati, annegati, stritolati da carri; di ogni specie. 18660 Cro 21 | un articolo che lo aveva stritolato la sera avanti, nel primo 18661 RAS XXIII | entrato in un luogo mezzo buio strizza gli occhi per scorgere gli 18662 TLF cvf, car | questo panno dal catino e strizzalo bene.~ ~L'acqua s'intorbidò, 18663 RAC I, 2 | nervose che le facevano strizzar gli occhi e scuoter la testa.~ ~ 18664 RAC II, 1 | le carte, ora invece le strizzassero, le maltrattassero, per 18665 RAC I, 2 | guardarmi con quei occhietti strizzati e quel suo ironico sorrisino 18666 AME 20 | E accennando con una strizzatina d'occhio a Menu, fece intendere 18667 RAC I, 3 | inventato. Io la sgualcisco, la strizzo, faccio le finte di volerla 18668 TLF ult, spl | a manca; o un cencio per strofinarlo sui mobili e anche sui muri 18669 TLF ult, spl | consegnò al mercante:~ ~- Strofinatelo forte dietro gli orecchi 18670 RAC III, 3 | spalancherei bene gli occhi e me li strofinerei ripetutamente guardando. 18671 RAC I, 1 | accarezzargliela con un lieve strofinio, che mi faceva gustare tutta 18672 TLF ult, ris | fiori che vi si trovano, stroncandoli, calpestandoli con quei 18673 RAS XXI | arrivato all'improvviso a stroncargli un'ala. E provavo di nuovo 18674 GIA 3, 7 | intorpidirne la volontà, di stroncarlo, com’egli diceva.~ ~Giacinta, 18675 RAC I, 3 | sofferenze, quando riarsa e stroncata dalla febbre dovevo lavorare 18676 RAC III, 3 | mignolo di questa mano mi fu stroncato da essa con un colpo di 18677 RAS XVIII | Alla mia volta, glielo stronco, lo riduco in poltiglia.... 18678 MUL 1 | continuano ad apparecchiare, e si stropiccia le mani con strani gesti 18679 PRO fam, 6 | una deliziosa sensazione stropicciando la faccia tra le lunghe 18680 TLF cvf, nid | ingozzarli, ad accarezzarli stropicciandoli leggermente con le mani, 18681 TLF cvf, car | Tornò a lavarsele, a stropicciarle forte: l'acqua s'intorbidava 18682 RAC III, 1 | supplicando, a quest'ora io potrei stropicciarmi le mani dalla soddisfazione 18683 MUL 2 | lavartene le mani, invece di stropicciartele come fai! Se la sbrigavano 18684 PRO fam, 4 | direbbe che tu te le sia stropicciate con la zagara... Ma non 18685 RAC I, 1 | pavimento come del fosforo stropicciato.~ ~- Sa - le dissi un giorno - 18686 RAC I, 3 | nell'oscurità, fra il lieve stropiccio dei piedi sulle foglie secche 18687 PRO fam, 9 | fermo si confondevano con lo strosciar della stoffa di seta delle 18688 TLF cvf, noz | sembrava uscisse di fondo della strozza della povera donna.~ ~Primpellino 18689 RAC III, 3 | innamorati violenti: si suicidò strozzandosi con la catena che lo teneva 18690 SER 1, 5 | Ho tante cose qui!... Mi strozzano.~ ~Loreni. Obbedisci a tua 18691 RAC II, 1 | dunque aveva permesso che si strozzasse attorcigliandosi la corda 18692 PRO fam, 8 | lei, strillando quasi la strozzassero.~ ~Giulia accennò con la 18693 TLF con, ucc | è stato subito eseguito: strozzati tutti e due, padre e figlia!~ ~ 18694 NOV 2 | non andrò più da quello strozzinaccio. Mai più. Mai più.~ ~– Che 18695 NOV 2 | CONSIDERAZIONI~ ~Lo strozzinaggio è senza dubbio una piaga. 18696 RAC III, 1 | Caduto in mano di rapacissimi strozzini, aveva perduto, per sodisfare 18697 ISM 4, 13 | lotte~ ~più ignorate si strugge?~ ~ ~ ~ecco, in lontananza, 18698 RAC II, 1 | mala femmina, e che possa struggerla come cera al fuoco!... Non 18699 RAC II, 1 | Scarvagghia, scambio di struggersi, ingrassava.~ ~- Ah, don 18700 TLF ult, cag | scherzate. Siete voi che vi struggete di apprendere il destino 18701 RAC I, 3 | Enrico riandava le ansie, gli struggimenti di quegli interminabili 18702 RAS II | sballottare tra le sue braccia, strusciar dalla sua barba allorchè 18703 RAS II | giocattolino, come un fuscello, mi strusciava di nuovo la faccia coi baffi 18704 Car VIII | aggiungendovi un po' di strutto per renderla grassa. E intanto 18705 MUL 2 | paese!... Ci sono quattro studentucoli che fanno i giornalisti, 18706 RAC III, 1 | ai vostri parenti... Uno studentucolo, mi figuro! Ah! Ah! Vi ammiro, 18707 Cro 4 | documenti di ogni sorta, studî, interpretazioni, raffronti 18708 RAC II, 1 | aveva detto né sí, né no. Studiacchiata un po' di teologia, come 18709 ISM 4, 14 | di clinica artistica: la studiamo da un lato solo, con durezza 18710 Cro 1 | meditazione di coloro che studiano i fenomeni dello spirito 18711 ISM 4, 16 | curiosità la costringe a studiar con metodo, a riflettere. " 18712 RAS XXI | esperienza scientifica; voglio studiarti; intravedo un bel soggetto 18713 RAC I, 3 | specchio, seria, attenta, quasi studiasse i gesti e le mosse per una 18714 NGE 3 | aveva detto nè sì, nè no. Studicchiata un po' di teologia, come 18715 PRO fam, 12 | difetto dello scolaro.»~ ~«Studieremo insieme. Parte oggi stesso?»~ ~« 18716 NOV 2 | mamma, ti direi una bugia. Studierò un po' da me. I Maestri 18717 ISM 3, 10 | mele cotogne.... Il suo studiuolo tutto assestato e raccolto, 18718 MDR 17 | quei fetidi camini, quelle stufe che le concocevano e le 18719 PRO fam, 2 | sua. Gli badavamo appena. Stufi di ripetere i soliti giochi, 18720 RAC I, 3 | del tempo di Murat, che stuonavano stranamente con le pareti 18721 RAC III, 1 | questo, rovesciando quello, stupendosi piú di ogni altro di aver 18722 Cro 1 | qualcuno che parlasse così, si stupirebbe, ne riderebbe, lo giudicherebbe 18723 VER I | anch'io, e per ciò non me ne stupirei. Vivendo colà da fanciullo, 18724 Cro 22 | studi italiani, non c'è da stupirne. Tra cento mila francesi, 18725 SER 3, 6 | benedetto!~ ~Loreni. Ti stupisci anche tu, Agnese?~ ~Agnese. ( 18726 RAC I, 3 | fa talvolta miracoli che stupiscono gli scienziati. Chi sa?... -~ ~ 18727 RAC III, 1 | reale, lei, senza che io mi stupissi come mai avesse potuto star 18728 TLF ult, man | figlia si guardarono in viso stupìte.~ ~- Se ritorna, mamma, 18729 Cro 10 | al Bazin, o meraviglie e stupori davanti a spettacoli di 18730 Car VIII | Gli tremavano le mani sturando la boccetta, versando un 18731 SCH SCH, 0, Carat | Se è sorda, si faccia sturare gli orecchi! —~ ~Aveva perduto 18732 PRO fam, 9 | vorrebbe tuo nonno, per sturarti gli orecchi con la sua canna 18733 RAS III | sorridendo, lasciava passare la sturata dei motti pungenti, delle 18734 Cro 1 | scendete dalle nuvole, sturatevi gli orecchi, aprite gli 18735 TLF ult, cap | bariletto, dopo di averlo sturato da due capi; e bevi, bevi, 18736 ISM 4, 15 | compiuta un'opera che lo sturbare sul più bello sarebbe delitto."~ ~ 18737 MDR 27 | Margitello... Il marchese, sturbato, non poteva parlare... Ha 18738 RAC III, 1 | ancora un'altra perché si sturino gli orecchi lassú -.~ ~Il 18739 SCU 7 | ti venga la tentazione di stuzzicarle. Ti farebbero gonfiare come 18740 Cro 3 | arte, ma anche perchè ne stuzzicavano la curiosità come figure, 18741 SCU 11 | sera, non solamente non lo stuzzicò come soleva, ma dopo aver 18742 RAC III, 1 | dietro i colli a destra; un suadente silenzio, una gran pace 18743 RAS XXIII | mia; consolatrice anche, suaditrice di andarle incontro con 18744 Car IV | entrassero; e lasciati i subalterni a far la guardia all'uccisa, 18745 IST Vog | mettersi in guardia contro le subdole insinuazioni della signora, 18746 PRO fam, 14 | creatura, e così latente e così subdolo da illudere anche il dottore. 18747 RAC I, 1 | alla cima; forza era stato subirlo in santa pace, rassegnarsi 18748 RAC II, 1 | miracolo, se la casa non subissa dalle fondamenta! -~ ~Don 18749 RAC I, 3 | passato, allegro incantesimo subissato in un attimo senza che ella 18750 TLF con, pia | Principessina fu presa da sùbita simpatia per questa pianticella 18751 RAC I, 1 | in preda di una di quelle subitanee, irragionevoli passioni 18752 VER II | del pathos, si ritraggono súbito indietro, quasi abbiano 18753 RAC I, 1 | dello spirito; metà di esso subiva gli incanti della passione, 18754 ISM 4, 15 | Dio onnipotente a che sublimò l'uomo!"~ ~Così dopo una 18755 Cro 1 | e ai grandi fatti, e che subordina tutto al concetto religioso 18756 ISM 3, 8 | egli non negava, dovevano subordinarsi a un criterio di utilità 18757 RAC I, 1 | Mi pare che i dolori si succedano cosí frequenti nei pochi 18758 VER I | lettore qual doloroso dramma succederà nel cuore della sventurata 18759 Cro 7 | All'agitazione presente succederanno altre e non meno violente 18760 NOV 1 | parte all'azione, alle risa succedettero un allarme, una gran confusione, 18761 ART Sca, IV | sonno,~ ~Sotto il ponte succedevansi~ ~Cupe, rapide, sinistre~ ~ 18762 RAC I, 3 | contenta di quella tetra pace succeduta al gran chiasso precedente; 18763 ART Sca, V | essere parecchie...; casi succeduti in realtà e vani possono 18764 VER II | Ella si mise per quella successione di scale e di terrazze intramezzato 18765 VER II | modulazioni canore, talvolta con successioni di suoni che non erano parole, 18766 Cro 14 | primo essere, e l'hanno successivamente trasformato e cangiato alla 18767 VER I(2) | volume lo scritto è unito al successivo col titolo generale di Giovanni 18768 GIA 1, 3 | guardandola sottecchi, succhiandosi il ditino; e faceva spallucce 18769 SCU 7 | andavano di qua e di là, a succhiare il miele dalle erbe e dai 18770 RAC I, 1 | irresistibile le mie labbra per succhiarlo e assaporarlo fino all'ultima 18771 BEN Ben, 4 | sfuggirsi questa mammella succhiata tre anni comodamente, Don 18772 ISM 4, 15 | regola glielo vieta.~ ~"Con succosa, stringente lettera, gli 18773 IST Sci | notevoli differenze, tra nord e sud, fra est ed ovest, in Francia, 18774 RAC II, 1 | secondi, da scossa ondulatoria Sud-Nord, anch'essa di primo grado, 18775 MDR 16 | a letto; fate una buona sudata!»~ ~«E i poveretti che muoiono 18776 SCU 15 | da una marcia, polverosi, sudati, ma altieri, con le piume 18777 RAC III, 1 | celebrante, del diacono e del suddiacono; i tridui e le novene col 18778 MUL 1 | persone di fuori). Sì, sì, sudicione, ridete pure! Con la vostra 18779 SCH SCH, 0, Schi | vergogna! che pena! che sudor diaccio! E che respirone 18780 RAC I, 3 | lasciava piú, estenuata da sudorini ghiacci che le imperlavano 18781 PRO fam, 1 | tre mesi vissuti insieme, sufficientissime prove per vincere l'istintiva 18782 SCH SCH, 0, Schi | sufficiente, babbo?~ ~— Sufficientissimo.~ ~— Lo pianteremo su questo 18783 ISM 5, 21 | concorso bandito un anno fa, i suffragi unanimi del pubblico, se 18784 GIA 1, 13 | amarlo!… Ma doveva far così, suggellarsi le labbra!… Chi le garantiva 18785 RAC I, 1 | Quand'ebbi terminata e suggellata la lettera, la Fasma mi 18786 TLF con, tar | Apri lo scatolino.~ ~- È suggellato e chiuso a chiave.~ ~- Dovrai 18787 ISM 4, 14 | del suo bacio imporpori e suggelli.~ ~Come ardente amator novella 18788 DRA Dra | deviarlo da quella fissazione; suggerendogli:~ ~- È mezzanotte; andate 18789 RAS XXI | Vanitas vanitatum!» - gli suggerii scherzando.~ ~- Ben trovato; 18790 RAS XIX | pari sentisse il bisogno di suggerirgliele per suo conforto e per consolazione 18791 PRO fam, 8 | primizie per la Madonna? Volevo suggerirglielo. Mi ha prevenuto. Primizie 18792 IST Div | son venuto a pregarlo di suggerirmelo prima.~ ~— Sarei suo complice, 18793 RAC I, 1 | scetticismo della vita non tardò a suggerirmi di stare in guardia. In 18794 RAS VII | spirito!~ ~- Io non oso suggerirti....~ ~- Parla, mamma! Le 18795 MDR 13 | che poteva far a meno di suggerirvi una sciocchezza... E sposatevi, 18796 SER 2, 1 | Non ho atteso che tu me lo suggerissi.~ ~Loreni. Ebbene?~ ~Sig. 18797 RAC I, 3 | significhi qualcosa di peggio, suggeritemela; ve la dirò.~ ~- Finalmente!... 18798 PRO fam, 14 | l'ostentazione in un atto suggeritogli dal desiderio di farle piacere? 18799 ISM 3, 10 | ciò più facile ad esser suggestionata da certe correnti mistiche, 18800 RAS XV | abbondante nella bocchina, che suggeva il capezzolo, l'affluenza 18801 BEN Ben, 1 | Sicilia specialmente, pei sugheri. Voglio bene a quest'isola; 18802 RAC III, 1 | quella vescica piena di sugna - com'egli diceva - il misero 18803 RAC III, 1 | naturalisti, di bestie che si sono suicidate con lo stesso nobile stoicismo 18804 RAC III, 1 | impedire che piú avvengano suicidii - l'istituzione di quell' 18805 RAC III, 3 | innamorati violenti: si suicidò strozzandosi con la catena 18806 MDR 13 | calzari a punta, di pelle suina, legati con corregge di 18807 Cro 5 | ocidduzzi 'ntra li rami;~ ~Sula la cucuccinta, ch'era stata~ ~ 18808 ISM 4, 14 | racconta la storia della Sulamite, rifacendola dietro l'orme 18809 VER I | Una giuvina bella come un suli~ A Falcuneddu cci accisi 18810 VER I | di la terra m'hè cibatu,~ Sulu la terra m'havi sustinutu:~ ~ 18811 IST Mog | che non c'è peggio delle suocere che vogliono far da mamma. 18812 IST Vil | il rimpianto dei futuri suoceri:~ ~— Ma come mai l'ingegnere....? ~— 18813 GIA 3, 12 | stridula voce d’un organino suonante una melodia del Ruy Blas.~ ~— 18814 GIA 2, 1 | voce di lei tornasse ora a suonargli così insistente dentro!… 18815 RAC II, 1 | anche lui, per poi andare a suonarla al cospetto dell'odiato 18816 RAC I, 3 | indecisi.~ ~- Sí, Giustina, suonatela - egli disse con un che 18817 DRA Dra | Ninnaredda! Attaccavano anche una suonatina allegra!~ ~- Faranno lo 18818 RAC I, 3 | della signora Pietrasanta. Suonavate qualcosa del Berlioz musica 18819 IST Vil | parlano a voce alta, qualcuna suonerà il pianoforte; qualche altra 18820 Car 1 | mondo, di paese in paese. Suonerai il tamburo; potrai imparare 18821 GIA 3, 10 | attorno per le fiere. Il Gessi suonerebbe la grancassa: bum, bum, 18822 SCH SCH, 0, Suon | davvero nel caffè dirimpetto? Suoneremo, e tu, Eugenia, girerai 18823 ART Sca, VI | qualcosa di meno di quel che suonino in realtà.~ ~L'intiero romanzo 18824 AME 20 | non capisce? È giovane; superarà il colpo».~ ~E andò via 18825 Cro 2 | Oh melodi! o fantasime~ ~Superbe del pensiero!~ ~Santi dell' 18826 Cro 1 | drammi, uno o due soltanto supereranno la prova della sopravvivenza; 18827 Cro 1 | tempo, che è diventata una superfetazione, e forse potremmo ragionare, 18828 IST Sug | forti e troppo seri per la superficialità del vostro cuore. Non ho 18829 SER LET | avesse tante e tante cose superflue che ne diminuiscono l'efficacia.~ ~ 18830 RAC III, 1 | sornionamente: - Forse è una superfluità, una mera cerimonia. Questi 18831 RAC III, 3 | quantunque in questo caso il superlativo sia superfluo. Quando una 18832 ART Sca, XI | Italia; personaggi umani e supernaturali, presenti, passati e futuri, 18833 ISM 4, 16 | Hugo, ultimo e grandioso superstite della generazione romantica.~ ~ 18834 MDR 20 | ai seggioloni dove i due superstiti canini della baronessa stavano 18835 RAS XIV | certe circostanze si diventa superstiziosi. Ho il presentimento d'una 18836 SER 1, 1 | tormento. Per ciò non accetto supinamente la vita qual'è; voglio foggiarmela 18837 PRO fam, 2 | Non mi moverò di qua!» supplicai.~ ~«Avevo però in testa 18838 IST Mon | impulso di risponderle, di supplicarla di cessare dal tormentarlo. 18839 Cro 12 | prostrarsi ai miei piedi, a supplicarmi di prender le redini della 18840 TLF ult, nev | prima gli ordinasse e poi lo supplicasse di non andare, il Reuccio 18841 PRO fam, 12 | questa fortuna. Il maestro supplirà al difetto dello scolaro.»~ ~« 18842 BEN Par | Gli elettori... che vuole? Supplisca lei; lei che intende...~ ~- 18843 AME 24 | La carità dei fedeli supplisce alla tirchieria del Governo. 18844 RAC I, 3 | signora.~ ~- Ah!... Voi dunque supponete...?~ ~- Non suppongo nulla; 18845 NOV 6 | Giunti sul posto dove supponevamo con qualche probabilità 18846 VER I | per la sua mente; ed esse suppongono una tale agitazione, un 18847 RAC I, 2 | impossibile.~ ~- Meno di quel che supponi. Tu conosci certamente, 18848 SCH SCH, 0, Gatt | meno bestie di quel che noi supponiamo.~ ~ 18849 | Supra 18850 ART Sca, VII | ferai flamboyer l'autodafé suprême,~ ~Joyeux, vivant, céleste! — 18851 ART Tru, IV | commotion violente a ridé la surface. Les eaux finissent par 18852 ART Tru, II | été très grand. J'ai cru surprendre là tout le secret de ce 18853 RAC III, 1 | quistione dei figli introdotti surrettiziamente, come diciamo noi legali, 18854 Cro 14 | di questa, che la dovrà surrogare».~ ~Intorno alla quistione 18855 RAC II, 1 | i dominus vobiscum, il sursum corda sfilaron via di carriera. 18856 Cro 5 | meccanismo della Natura suscitarono quasi uno scandalo, e l' 18857 IST Mon | casa, tra l'indignazione suscitatagli dal sordido antiquario, 18858 Cro 2 | cui lo Stecchetti le aveva suscitate con Postuma e con Polemica, 18859 VER II | Venere d'acqua dolce che suscitò tanto scandalo. L'espressione 18860 DRA Pad | agresta, alle mele, alle susine immature, agli alberi di 18861 ART Tru, VII | cette splendeur laiteuse, suspendue partout, les mille aiguilles 18862 Cro 5 | soi parpagghiannu,~ ~Si suspenni 'ntra l'aria; ora s'abbassa,~ ~ 18863 Cro 1 | che ha affermato con gran sussieguo ieri! Nessuno peggio di 18864 Cro 5 | appoggiar le speranze della mia sussistenza nell'altrui patrocinio. - 18865 MDR 12 | però della primitiva grazia sussisteva tuttavia nei lineamenti, 18866 ART Sca, I | delle forme precedenti che sussistono in lui tuttavia. Così il 18867 RAS XVII | come una morta sul letto, sussultante pei singhiozzi che non arrivavano 18868 RAC I, 3 | gridava aiuto dalle viscere sussultanti; e vedendo il marito che 18869 RAC I, 3 | felice, si sentiva intanto sussultar nel seno quell'altra con 18870 RAC I, 3 | forse, il cuore cominciò a sussultarle, le orecchie le zufolarono, 18871 RAS XXVI | maravigliata, ma il tuo cuore sussulterà di gioia. Noi adotteremo 18872 RAC III, 1 | stringevo... fino a che non sussultò piú... e non si mosse piú!... 18873 RAC II, 1 | Oggi alle 2 pom. scossa sussultoria di primo grado durata tre 18874 SCH SCH, 0, Suon | condusse via gli altri, sussurrando:~ ~— Oh, che bella idea! 18875 RAC I, 2 | aliavano intorno alle orecchie, sussurrandovi le loro note senza decidersi 18876 RAC III, 1 | le orfanelle venivano a sussurrargli i loro peccati insieme coi 18877 MDR 16 | sembrava che qualcuno gli sussurrasse dentro il cervello: «Oggi 18878 RAC I, 1 | raggi solari. Una parola sussurrata senza che si veggano le 18879 PRO fam, 22 | E, con lungo, dolce sussurrio, la confessione di Patrizio 18880 RAC I, 1 | Torniamo addietro: ho paura! - sussurrommi all'orecchio, appendendomisi 18881 VER I | cibatu,~ Sulu la terra m'havi sustinutu:~ ~cioè: Considerate che 18882 PRO fam, 4 | dei segreti, ve li andate susurrando all'orecchio qua e là, evitando 18883 RAC I, 3 | il pianoforte cominciò a susurrare, a balbettare sotto voce, 18884 RAC I, 1 | la sera innanzi. Sentivo susurrarmi all'orecchio: «Ho sofferto, 18885 ART Sca, VI | gustosi come le indiscrezioni susurrate nell'orecchio dietro un 18886 Cro 15 | pubblicati dalla signora Sutherland Orr, dall'Ingram, dalla 18887 ISM 3, 9 | superare.~ ~Da ciò il comodo sutterfugio a cui ha dovuto ricorrere 18888 NOV 5 | aggiungeva – con le piaghe, le suture, le amputazioni e simili 18889 RAC I, 2 | in mancanza di meglio, svagandosi coi giuochi di società.~ ~ 18890 RAS X | differenza che questi ci svagano durante la fanciullezza, 18891 DRA Dra | tanto in tanto, per far svagare le bambine, le conduceva 18892 RAC I, 2 | il pianoforte potevano svagarli per qualche ora. Le giornate 18893 TLF cvf, tes | sapevano che cosa inventare per svagarlo, per divertirlo.~ ~- Che 18894 RAC I, 1 | io, dico il vero, non mi svagavo di molto.~ ~Nei giorni precedenti 18895 PRO fam, 8 | le rose fiorite. Così ti svagherai.»~ ~Eugenia alzò la testa. 18896 IST Lon | originalità. Mentre noi ci svaghiamo a imitarci l'un l'altro, 18897 RAC III, 1 | ragazza che gli ha fatto svampare improvvisamente il cuore? 18898 RAC III, 1 | Pareva che il sorriso le svampasse come una bella fiammata 18899 TLF con, mil | la canzone perché non svanisca l'incanto.)~ ~MILDA:~ ~Wolff, 18900 TLF ult, m-m | trasparente, fino a che svanisce come una leggera nuvola 18901 DRA Sig | che fosse completamente svanita quella specie d’ubbriacatura, 18902 GIA 1, 7 | quelle fissazioni erano già svanite. Anzi ora nella voce e nelle 18903 RAS XIV | aspirazioni, di sogni ora parte svaniti, e parte sostituiti da altre 18904 PRO fam, 7 | Ma erano minacce che svanivano, che svaporavano col solito 18905 PRO fam, 6 | insignificanti, ella se la sentiva svaporare da tutto il corpo con quel 18906 SCU 18 | quella pazzia gli sarebbe svaporata appena arrivava il momento 18907 PRO fam, 7 | minacce che svanivano, che svaporavano col solito odore di zagara, 18908 ART Sca, IX | l'occasione di fare una svariata e vivacissima pittura della 18909 RAC I, 1 | passeggio era piú lieto e piú svariato, mentre la banda militare 18910 PRO fam, 22 | occhi, sorridendole.~ ~«Ci svegliamo da un triste sogno!» egli 18911 MDR 17 | noi dormiamo come ghiri; e svegliandoci, vorremmo trovare la tavola 18912 RAC I, 3 | andarvi a sera avanzata, per svegliarci là la mattina dopo, come 18913 RAS XXV | coi polli.... ma ci è lo svegliarino dei galli e degli uccelli.... 18914 DRA Dra | delle bambine e aspettò per svegliarle.~ ~- Come saranno contente!~ ~ 18915 SCU 8 | Va' a dormire; devi svegliarti per tempo, figlio mio!~ ~ 18916 MDR 12 | non vi dispiacerebbe di svegliarvi e di accorgervi che avete 18917 TLF con, pia | a poco a poco, quasi si svegliassero e si stirassero deliziosamente; 18918 TLF ult, fia | Re!~ ~- Il Re dorme.~ ~- Svegliatelo!~ ~I Ministri si misero 18919 FIA reg | cantuccio per dormire, e domani svegliatemi all'alba; vo' mettermi in 18920 PRO fam, 2 | nella cameretta di lui, e svegliàtolo, vestìtolo in fretta in 18921 Cro 5 | Orlando furioso dell'Ariosto svegliavano la sua fantasia; e l'istinto 18922 RAC I, 3 | settembre. Allora, una mattina, svegliavansi a un tratto rumorose, formicolanti 18923 DRA Dra | quando sarà il momento, vi sveglierò io. Domani poi, con vino 18924 RAC I, 1 | cedetti al sonno.~ ~Chi svegliommi la mattina dopo?~ ~La voce 18925 RAC I, 2 | quattr'ore di fila. Quando svegliossi, i suoi occhi smarriti si 18926 ISM 4, 15 | parecchi anni appresso, quando svelai dopo la morte del Vigo la 18927 RAS V | temessi che ella, non volesse svelarmi il suo doloroso segreto, 18928 RAC I, 3 | alcune parti del corpo da svelarne tutto il meraviglioso segreto 18929 AME 26 | ragazzo sembra svelto; si sveltirà meglio, non dico con me, 18930 SCH SCH, 0, Nonna, II| aveva tredici anni ed era sveltissima d'intelligenza, aveva capito 18931 AME 21 | Rocco Mulè. Come si era sveltito in poco tempo!~ ~E riprendendo 18932 SER 3, 4 | stento). Ti hanno dunque svenato e infuso altro sangue? Il 18933 TLF ult, luc | poco che Luccioletta non svenisse, udendo queste parole. Alzò 18934 RAC I, 1 | occhi e fu miracolo non mi svenissi. Ma ripresi subito ardire; 18935 TLF cvf, bis | La Regina e la Reginotta svennero, cadendo in convulsioni, 18936 GIA 1, 3 | Dopo che certi braconi sventarono la storiella dei cugini, 18937 TLF cvf, com | appreso le parole di quella sventata, ed era contentissimo di 18938 PRO fam, 19 | la pausa di sua moglie. «Sventataggine da innamorati!... Biasimevole, 18939 PRO fam, 11 | panni sciorinati qua e là, sventolanti come pennoni da le cordicelle 18940 GIA 2, 1 | po' turbata, continuando a sventolarsi.~ ~— È andata benissimo. 18941 RAC I, 3 | terrazze, i nuovi arrivati sventolavano i fazzoletti, per darsi 18942 DRA Dra | continuato a pensare alle due sventurate prive di babbo e di mamma, 18943 Car X | fuori dall'ingombro i due sventurati che fortunatamente non erano 18944 RAC III, 1 | professore cosí buono, cosí sventurato, cosí rassegnato; costui 18945 NOV 5 | su le gambe; altri erano svenuti, colpiti mortalmente; qualcuno 18946 NGE 13 | Ma, sàppilo: Quella svergognata... se la intende col compare!... 18947 MUL 2 | piuttosto che in mano dello svergognato che afferma di essere il 18948 RAC II, 1 | dovettero lasciare il convento e svestire la tonaca. Fra Formica fece 18949 Car V | altro... Ed ora, aiutami a svestirmi. Il cappello va sùbito spolverato, 18950 RAC II, 1 | Bernardo, rimasto canonico, svestiti i paramenti, era andato 18951 TLF con, vec | contadino rideva, rideva!~ ~- Svèstiti, via, dammi il tuo vestito; 18952 GIA 1, 2 | e alzò il ventaglino per sviargli la mano.~ ~Appena il capitano 18953 RAS XV | mi fosse venuta l'idea di sviarlo pregando Bissi di leggermi 18954 RAC I, 2 | gesto che cercherebbe di sviarvi; di dar grave importanza 18955 MDR 22 | annebbiate dai sensi, o sviate dagli interessi e dalle 18956 BEN Sog | corte.~ ~Benissimo! Questo sviava la mùta dei curiosi dalla 18957 ISM Pre | i più interessati. Ma tu svii il ragionamento. Le traduzioni 18958 MDR 20 | pittore che non aveva potuto svilupparla e dipingerla.~ ~Il marchese 18959 MDR 1 | aggrupparli, confrontarli, svilupparli. Neli Casaccio è furbo. 18960 Cro 1 | primordiale organismo per svilupparsi a parte, con organismi più 18961 RAC I, 3 | maestro quando comincia a svilupparvisi la creazione musicale. Che 18962 RAC III, 1 | pochi mesi perché in lei si sviluppasse un finissimo senso di arte, 18963 MDR 23 | disgregava assumeva nuove forme, sviluppava nuove forze...~ ~Ah! Si 18964 RAC III, 3 | facoltà ancora iniziali si svilupperebbero egualmente. C'è la difficoltà 18965 RAC I, 1 | indistinta; il sentimento sviluppossi piú tardi, un quarto d'ora 18966 PRO fam, 19 | contraeva le labbra. Poi svincolando con uno strappo le mani 18967 GIA 3, 1 | bocca piena, tentando di svincolare la mano, dando da bere alla 18968 RAS XVI | attirandomi. Ebbi la durezza di svincolarmi.~ ~- Ero venuta da te con 18969 GIA 1, 1 | Finalmente non ne poté più! Svincolatasi dal braccio della Gina, 18970 GIA 3, 7 | soverchio…~ ~E intanto che svincolatosi da lei si lasciava cadere 18971 ISM 3, 8 | attende che i personaggi si svincolino dalla tutela dell'autore 18972 RAS IX | troppo tardi! La tonsura svirilizza; e se questo vocabolo non 18973 Cro 13 | diritto fino al punto di svisare, di disfare la concezione 18974 Cro 10 | segni caratteristici, o sviscerarne il concetto morale che si 18975 MDR 15 | E un giorno, a ogni svista del compagno, a ogni giocata 18976 TLF ult, cod | bel giovanotto, ma pigro, svogliato. Ora gli sapeva fatica fin 18977 PRO fam, 8 | cardellini strillavano più forte, svolazzando sperduti, minaccianti alla 18978 AME 27 | lucido, con la rossa cravatta svolazzante fermata nel nodo da una 18979 RAC I, 3 | ronzio degli insetti, fra lo svolazzare irrequieto delle farfalle 18980 GIA 2, 4 | riccamente guarnito di svolazzi di trina, che le dava l' 18981 TLF ult, far | della ragazza, Farfallino svolazzò, sfiorando le quattro braccia 18982 ISM 3, 9 | fatti che procedano, si svolgano, si aggroviglino, tornino 18983 VER I | e che fanno altro se non svolger meglio, ridurre a maggior 18984 VER II | personalità squilibrata, si svolgesse intiero sotto gli occhi 18985 RAS XX | manovre militari che si svolgevano su la collina lontana, e 18986 GIA 2, 7 | accorta prima di lui. — Svoltano cantonata. Tanto meglio.~ ~ 18987 RAC I, 3 | presso la finestra, a ogni svoltar di pagina del libro che 18988 RAC III, 1 | preciso momento che stavo per svoltare la cantonata, e se giungevo 18989 RAC III, 1 | cantonata, e se giungevo a svoltarla... niente di quel che è 18990 RAC I, 3 | strada di campagna, poi svoltarono per una viottola solitaria, 18991 RAC I, 2 | cadere come sfinite. Tentò svoltarsi, ma non riuscí. Lo lasciarono 18992 AME 27 | spiegò Stefano ridendo.~ ~Svoltavano a destra, entrando in una 18993 MDR 9 | tetti, azzuffandosi agli svolti delle cantonate, pei vicoli, 18994 MDR 23 | rivelata al mondo dallo Swedenborg, dall'apostolo della Nuova 18995 RAC I, 1 | other name would smell as sweet.~ ~ ~- È vero - risposi 18996 NOV 3 | potremo aprire una bella Tabaccheria, ho avuto notizia, poco 18997 ART Sca, XI | Pizzarelli, il padrone. Era lui! Tableau.~ ~ ~ ~E fu quella una delle 18998 RAC I, 3 | ella avrebbe voluto far tabula rasa del passato di quell' 18999 BEN Ben, 8 | avvertirlo, minacciarlo perchè taccia...~ ~- Faresti peggio. Per 19000 VER I | credere che tutte le cose tacenti nel buio della campagna 19001 Cro 15 | Giraldina, e non volendo tacerne i difetti, metterà il giudizio 19002 RAC I, 1 | perduto ogni pudore… ma io non tacerò per questo, non posso affatto 19003 PRO fam, 1 | profonda, come se tutte le cose tacessero per lasciar sentire a quei 19004 ISM 5, 22 | parla a certi scultori) che tacete i fatti storici per darci 19005 Cro 5 | caso dall'Idilliu 1°:~ ~ ~ ~Tacinu l'ocidduzzi 'ntra li rami;~ ~ 19006 TLF ult, cod | Talame di ogni ppecie, tacio, funghi toRo-aceto... pel 19007 BEN Ben, 9 | rimorso di essere stata taciuta parecchi giorni. Ma, appunto 19008 RAC I, 1 | di una buona via. Ma io tacqui, assorto com'ero in ciò 19009 AME 37 | Passando, dite a mastro Taddarita che venga a farmi la barba».~ ~ 19010 ART Tru, VI | regalo della Fiaba del nonno Tagliabambù, l'anno scorso.~ ~Quello 19011 GIA 1, 10 | ammattire!~ ~E Giacinta, tagliando corto:~ ~— Ci vuol così 19012 ART Sca, X | uniformarsi alle leggi del paese, tagliandosi i baffi perché negli Stati 19013 NOV 12 | punto per ragioni varie tagliarli, commentarli e presentarli 19014 RAC I, 1 | pregato la mia amica di tagliarmi appena morta tutti i capelli. 19015 MDR 11 | dall'altro, nell'atto di tagliarsene larghe fette da intingere 19016 SCH SCH, 0, Istit | Suo marito non voleva tagliarsi quella barbaccia da brigante!... 19017 TLF con, cia | testa?~ ~- Non me ne curo: tagliatene una, me ne rinasce un'altra; 19018 SCU 12 | di lattuga e prezzemolo tagliuzzate finemente.~ ~- Come sono 19019 TLF cvf, noz | mescolata con prezzemolo tagliuzzato e qualche cima di menta. 19020 ART Sca, IX | quello.~ ~Il principe Asano Takumi-no-Kami non fu così fortunato. Il 19021 TLF ult, cod | glan Babba bianca» vuole: Talame di ogni ppecie, tacio, funghi 19022 | Tales 19023 ART Sca, XI | quella lettera fu un altro talismano che ci unì più fraternamente.~ ~ ~ ~ 19024 ART Sca, XIII | sentendosi ricco con quei tre talleri di argento che per caso 19025 SCH SCH, 0, Carat | attentamente le placche: Avv. Talli; Dott. Bracciolani; Squilla; 19026 RAC III, 1 | come si era espresso - nel tallone l'Achille degli argomenti 19027 GIA 2, 10 | dondolando le gambe, battendo i talloni, guardando qualche volta 19028 | taluna 19029 RCF mas | Bada, non conciarti, Tanaglinal... Sporcaccione di Martellino!... 19030 ISM 4, 19 | forme morbose: Bartolomeo Tanasi, inetto a spogliarsi e a 19031 ISM 3, 10 | novelli nell'ovile della tanca del Rosàna, dov'egli è ucciso 19032 ART Sca, VIII | ignorants, plus affaiblis, tandis que l'odeur de la poudre, 19033 RAC I, 3 | battute della marcia del Tannhäuser, si levò dal pianoforte. 19034 ART Tru, VIII | inutile puisque celui qui aime tant la réalité n'a qu' à la 19035 RAC III, 1 | tua sorella... cosí! E tapparle la bocca? Eh! Eh! Ti sembra 19036 TLF cvf, pan | spazzarli col fruciandolo, tapparli e attendere. Appena cotta 19037 IST Vil | far venire la voglia di tapparsi in casa e non uscirne più; 19038 MDR 17 | dire che una volta, per tapparvi la bocca, non so qual sindaco 19039 SCH SCH, 0, Elett | della serratura: lo hanno tappato di dentro, con un pezzetto 19040 RAC I, 3 | seduta per terra sopra un tappetino dove arruffava con grande 19041 MDR 15 | soffitti e gli operai per tappezzarle, il marchese, ora, andava 19042 RAC I, 3 | dilettante. E in quelle stanze tappezzate di arazzi antichi, di quadri, 19043 DRA Dra | aveva resi irriconoscibili, tappezzavano i muri, fra mensole gremite 19044 GIA 1, 5 | Infatti, in tutte le stanze, tappezzerie rinnovate, pavimenti alla 19045 RAC I, 3 | nella nuova residenza di Taranto, dov'ella si sentiva come 19046 SCU 13 | degli scorpioni, delle tarantole... Le serpi poi sono al 19047 Cro 3 | già scaturito Tartarin da Tarascon, armato di tutto punto per 19048 PRO fam, 8 | prevenuto. Primizie non tardabi, diceva padre Alessio con 19049 Car XII | bene questa busta. Se io tardassi molto a scrivere - i casi 19050 IST Mon | liberazione dal carcere fosse tardata di qualche giorno, egli 19051 ISM 3, 10 | tinte grigio-rossastre delle tarde albe, nell'azzurro profondo 19052 IST Omb | riceverli degnamente.~ ~— E se tarderanno... troppo?~ ~— Peggio per 19053 SER 3, 4 | intanto. Per la colazione, se tarderò, non mi aspettate (in disparte 19054 ISM 3, 8 | tratto dalla mente tutte le tardive risoluzioni di mutar vita. " 19055 ISM 4, 16 | maestà decaduta, e i neofiti tardivi e sorpassati del romanticismo.~ ~ 19056 MDR 27 | di quelle vecchie livree tarlate e i cappelloni di feltro 19057 VER I | scuoter quell'indifferenza che tarpa ogni entusiasmo, ogni fiducia 19058 RAS X | senso comune che mi avrebbe tarpato le ali, e tolto, con le 19059 ART Sca, XI | Fatalità, Romolo e Numa, Tarquinio e Bruto primo, Monarchia 19060 Car II | di Peppe-Nino, i discorsi tartagliati di Tartaglia, le bizze di 19061 TLF con, tar | Quando sarà cresciuto...~ ~La tartarughina si moveva lentamente, portando 19062 RAC I, 3 | ricominciò le sue osservazioni, tastandogli il polso, saggiando il calore 19063 TLF ult, man | la prese per una mano, e tastandole la gobba, disse:~ ~- Il 19064 SCU 11 | farci col castigo di Dio? Tastano il polso, ordinano intrugli 19065 MDR 17 | contro di chi? Era venuto per tastar terreno?... L'apparizione 19066 MDR 31 | mano sotto le coltri per tastarle il polso. E siccome la marchesa 19067 TLF cvf, gia | mano il mazzo, cominciò a tastarlo, a brancicarlo tutto, e 19068 GIA 3, 10 | Siete voi il dottore?… Tastatemi il polso… Mi han portato