Luigi Capuana: Raccolta di opere
Cronache letterarie
Indice delle note



  • Cronache letterarie
    • NUOVI IDEALI D'ARTE E DI CRITICA
1 Conferenza detta il giorno 11 maggio 1899 nella sala del Teatro Nuovo di Pisa, a beneficio degli Asili Infantili.

2 Nell'originale "promesse". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]

3 Nell'originale "prmi". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]

4 Nell'originale "obbigati". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]

5 Nell'originale "banco". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]


  • Cronache letterarie
    • FELICE CAVALLOTTI DRAMMATURGO E POETA.
6 F. Cavallotti: La sposa di Mènecle, Pref. XIII.

7 Nell'originale "cristana". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]

8 L. Capuana, Per l'Arte, pag. 15 e seg.

9 F. Cavallotti, pref. all'Alcibiade, pag. 11. Ediz. citata.

10 Cavallotti, Alcibiade, la critica e il secolo di Pericle, pag. 269 edizione citata.

11 Ivi, ivi.

12 Nell'originale "coscenza". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]


  • Cronache letterarie
    • ALFONSO DAUDET
13 Nell'originale "aprostrofi". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]

14 Nell'originale "Shara Bernardth". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]


  • Cronache letterarie
    • GOETHE.
15 (Edoardo Rod. Essai sur Goethe. Paris, Perrin et C. editeurs, 1898).

16 Nell'originale "qual è". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]

17 Nell'originale "deva". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]

18 Nell'originale "arificialmente". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]

19 Nell'originale "qual'era". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]


  • Cronache letterarie
    • GIOVANNI MELI
20 G. Pipitone-Federico, Giovanni Meli. I tempi, la vita, le opere. Palermo, Sandron 1898.

21 Nell'originale "galanti". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]

22 Nell'originale "monateri". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]

23 Nell'originale "scientico". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]

24 Nell'originale "dignititoso". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]

25 Nell'originale "occorrebbe". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]


  • Cronache letterarie
    • GABRIELE D'ANNUNZIO
26 La città morta - Fratelli Treves editori. Milano, 1898.


  • Cronache letterarie
    • EMILIO ZOLA
27 Émile Zola, Paris, Charpentier, 1898.

28 Nell'originale "qualungue". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]

29 Nell'originale "triologia". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]

30 Nell'originale "coscenza". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]

31 Nell'originale "agitazione". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]


  • Cronache letterarie
    • LA CHIMERA.
32 Enrico Corradini, La Verginità, Firenze 1898.

33 Nell'originale "como". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]

34 Nell'originale "Tullo". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]

35 Nell'originale "schietta". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]


  • Cronache letterarie
    • E. ROD - E. LESCA
36 E. Rod, Nouvelles études sur le XIX siècle, Paris, Perrin, 1898 - E. Lesca, Leggendo e annotando, Roma, Loescher e C., 1898.


  • Cronache letterarie
    • ENRICO IBSEN
37 Gian Gabriele Borckman, Dramma in 4 atti.


  • Cronache letterarie
    • DI UN'OPINIONE DI E. ZACCONI
38 Nell'originale "Borckmann". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]


  • Cronache letterarie
    • ASCENSIONI UMANE.
39 Baldini e Castoldi editori, Milano 1898.


  • Cronache letterarie
    • TULLO MASSARANI
40 Diporti e Veglie, 2a. edizione, Milano, Hoepli 1898. Poesie scelte di Elisabetta Barrett Browning, versione libera, Mil[...]
41 T. Massarani, Epistola al Faldella pel Cinquantesimo dello Statuto - Roma, Forzani e C. 1898.


  • Cronache letterarie
    • LA NEVROSI ARTISTICA.
42 Nell'originale "trionfo". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]


  • Cronache letterarie
    • DOMANDO LA PAROLA
43 Vedi a pag. 50 dei miei Ismi contemporanei.


  • Cronache letterarie
    • PER UN ROMANZO
44 Ugo Ojetti: Il Vecchio, romanzo - Milano, Casa Editrice Galli, 1898.

45 Nell'originale "qual è". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]

46 Nell'originale "Si, si". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]


  • Cronache letterarie
    • DIALOGHI D'ESTETA
47 Romolo Quaglino. Dialoghi di esteta. Milano, tipografia Treves, 1899. Un vol. di 270 pag. in 16.


  • Cronache letterarie
    • LA SOCIETÀ PER GLI STUDI FRANCESI IN ITALIA.
48 Nell'originale "quaqualificano". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]



Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License