Luigi Capuana: Raccolta di opere
Verga e D'Annunzio
Indice delle note



  • Verga e D'Annunzio
    • I. SCRITTI VERGHIANI
      • STORIA DI UNA CAPINERA
1 Proposta nell'agosto del 1872 a Celestino Bianchi, direttore della «Nazione» di Firenze, questa recensione rimase inedi[...]

  • Verga e D'Annunzio
    • I. SCRITTI VERGHIANI
      • VITA DEI CAMPI
2 Da Studi sulla letteratura contemporanea, 2a serie, Catania 1882. pagg. 117 sgg. Nel volume lo scritto è unito al succe[...]

  • Verga e D'Annunzio
    • I. SCRITTI VERGHIANI
      • I MALAVOGLIA
3 Da Studi di letteratura contemporanea, 2a serie, Catania 1892, pagg. 133 sgg. Cfr. nota precedente.


  • Verga e D'Annunzio
    • I. SCRITTI VERGHIANI
      • LE «NOVELLE RUSTICANE»
4 Apparso in volume, sotto il titolo di Trucioli, in Per l'arte, Catania 1885, pagg. 171 sgg., ma anteriore (è del 1883) [...]

  • Verga e D'Annunzio
    • I. SCRITTI VERGHIANI
      • PER L'ARTE
5 Da Per l'arte, Catania, 1885, pagg. I sgg.


  • Verga e D'Annunzio
    • I. SCRITTI VERGHIANI
      • POLEMICA
6 Da Gli ismi contemporanei, Catania 1898, pagg. 324 sgg.


  • Verga e D'Annunzio
    • I. SCRITTI VERGHIANI
      • LA SICILIA NEI CANTI POPOLARI E NELLA NOVELLISTICA CONTEMPORANEA
7 Il testo della conferenza venne pubblicato in opuscolo a Bologna nel 1894.


  • Verga e D'Annunzio
    • I. SCRITTI VERGHIANI
      • IDEALISMO E COSMOPOLITISMIO
8 Da Gli ismi contemporanei, Catania 1898, pagg. 9 sgg. La polemica è della primavera del 1896.


  • Verga e D'Annunzio
    • I. SCRITTI VERGHIANI
      • IL TEATRO DI GIOVANNI VERGA
9 Da Gli ismi contemporanei, Catania 1898, pagg. 181 sgg.

10 La prima della Lupa ebbe luogo a Torino il 26 gennaio 1896. Nel dicembre di quello stesso anno fu rappresentata a Roma,[...]

  • Verga e D'Annunzio
    • I. SCRITTI VERGHIANI
      • LA CRISI DEL ROMANZO
11 Da Gli ismi contemporanei, Catania 1898, pagg. 61 sgg.

12 La rivista contemporanea, anno 1, N. 1. La crisi del romanzo di Raffaele Gioffredi.


  • Verga e D'Annunzio
    • II. SCRITTI DANNUNZIANI
      • CANTO NOVO
13 Da Per l'arte, Catania 1885, pagg. 27 sgg. (lo scritto è del 1882)


  • Verga e D'Annunzio
    • II. SCRITTI DANNUNZIANI
      • Da TERRA VERGINE a IL PIACERE
14 Da Libri e teatro, Catania 1892, pagg. 3 sgg.


  • Verga e D'Annunzio
    • II. SCRITTI DANNUNZIANI
      • GIOVANNI EPISCOPO e L'INNOCENTE
15 Da Gli ismi contemporanei, Catania 1898, pagg. 83 sgg.

16 In una novella del Maupassant?

17 Imitazione anzi traduzione di una pagina del Maupassant; cosa che fa sospettare altre imitazioni e traduzioni non ancor[...]

  • Verga e D'Annunzio
    • II. SCRITTI DANNUNZIANI
      • LA CITTA MORTA
18 Da cronache letterarie, Catania 1899, pagg. 109 sgg.



Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License