Paragrafo
1 3 | conferiscono bene e felicità alla Chiesa cattolica, tengono quasi
2 4 | a molta confusione nella Chiesa di Dio, nel Concilio generale
3 4 | non s’introducano nella Chiesa di Dio maggiori scandali
4 5 | evidente vantaggio che la Chiesa universale ne trae dava
5 7 | devotamente onora e venera la Chiesa cattolica, estinse e abolì
6 7 | Cardinale della Santa Romana Chiesa e protettore e visitatore
7 8 | appunto dai predetti frati la Chiesa di Dio non aveva ricevuto
8 10| stabiliti in Roma nella Chiesa di Santa Maria in Vallicella:
9 12| dei Preti del Buon Gesù la Chiesa non poteva sperare alcun
10 19| Cardinali della Santa Romana Chiesa che diligentemente si adoperasse
11 20| prefissato con vantaggio per la Chiesa e per l’edificazione del
12 21| adoperati per restituire alla Chiesa la desiderata tranquillità,
13 21| tralasciati quelli dalla Chiesa universale legalmente approvati;
14 21| acerbe persecuzioni contro la Chiesa in parecchie province d’
15 22| seno stesso di Santa Madre Chiesa, si insidiassero, provocassero
16 23| al bene universale della Chiesa di Cristo. Ma la morte di
17 24| servisse al Signore e alla sua Chiesa, secondo il proprio devoto
18 25| divenuto impossibile che la Chiesa abbia pace vera e durevole
19 25| dell’ottimo governo della Chiesa, riposte nel segreto dell’
20 26| provvedere ai vantaggi della Chiesa e alla tranquillità dei
21 36| patrocinio della Santa Romana Chiesa, per quell’ossequio e culto
22 37| genere umano a perturbare la Chiesa di Dio e ad impedire l’eterna
23 39| Cardinale della Santa Romana Chiesa, come anche per qualunque
|