Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
concesso 1
concili 1
conciliare 1
concilio 16
concistorialmente 1
concordi 1
condannati 1
Frequenza    [«  »]
17 sotto
16 all'
16 case
16 concilio
16 forma
16 privilegi
16 regolari
Clemens PP. XIV
Dominus ac redemptor

IntraText - Concordanze

concilio

   Paragrafo
1 4 | nella Chiesa di Dio, nel Concilio generale Lateranense IV 2 5 | suddetto Innocenzo III nel Concilio generale di Lione, vietando 3 5 | che erano sorti dopo il Concilio Lateranense IV e che non 4 5 | istituzione precedeva il generale Concilio Lateranense. Infine, alle 5 6 | licenze. E ciò, nonostante il Concilio generale Viennese, a cui 6 7 | frati Umiliati (anteriore al Concilio Lateranense ed approvato 7 17| solenni, contro i decreti del Concilio di Trento e di Pio V; ora 8 21| usato da Gregorio X nel Concilio ecumenico di Lione, anziché 9 24| approvata e confermata dal Concilio di Trento. A proposito di 10 24| essere stato disposto in quel Concilio se non che essa fosse eccettuata 11 24| motivo il medesimo sacrosanto Concilio (Sess. 25, rub. 16 De regular.) 12 25| Gregorio X nel generale Concilio di Lione; tanto più che, 13 25| ottenuti contro i decreti del Concilio di Trento.~ 14 27| noviziato prescritto dal Concilio di Trento, e nel caso in 15 28| luogo, secondo i Decreti del Concilio di Lione; alienare le case, 16 30| parimenti proibì nel citato Concilio generale. La qual cosa rimettiamo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License