Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Clemens PP. XIV
Dominus ac redemptor

IntraText CT - Lettura del testo

  • 3
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

3. Non è da porsi in dubbio che, tra le cose che maggiormente conferiscono bene e felicità alla Chiesa cattolica, tengono quasi il primo posto gli Ordini religiosi, dai quali in tutti i tempi derivarono ad essa singolarissimo ornamento, presidio e vantaggio. Quindi questa Apostolica Sede non solo li approvò e ricoverò sotto le ali della propria protezione, ma anche li arricchì di molti benefici, esenzioni, privilegi e facoltà perché fossero sempre più mossi ed accesi a coltivare la pietà e la Religione, a ben formare i costumi dei popoli con l’istruzione e con l’esempio, e a conservare e a consolidare tra i fedeli l’unità della Fede. Ma quando sia accaduto che da qualcuno di questi Ordini il popolo cristiano non raccogliesse più quell’abbondanza di frutti e di beni che promettevano al loro inizio, o quando siano apparsi più pronti a fare il danno e la discordia dei popoli, che non la pace e la felicità: questa stessa Apostolica Sede, la quale per la loro costituzione aveva operato ed interposto l’autorità propria, non dubitò di governarli con nuove leggi, o di richiamarli infine all’antica disciplina, o di svellerli e dissiparli completamente.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License