Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Clemens PP. XIV
Dominus ac redemptor

IntraText CT - Lettura del testo

  • 15
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

15. Postici dunque davanti agli occhi questi ed altri esempi di grandissimo peso ed autorità, e ardendo Noi del desiderio di procedere con sicurezza e costanza d’animo a quella deliberazione che in appresso diremo, non abbiamo omesso alcunché di diligenza e di esame per chiaramente conoscere ciò che appartiene all’origine, al progresso, ed allo stato attuale di quell’Ordine regolare, che comunemente si chiama della Compagnia di Gesù, ed abbiamo veduto che esso fu istituito dal suo Santo Fondatore per la salute delle anime, per la conversione degli eretici, e specialmente degli infedeli, e, infine, per il maggior progresso della pietà e della Religione. Al fine di giungere più facilmente e vantaggiosamente a così ambito scopo, si dedicò a Dio con rigorosissimo voto di evangelica povertà sia in comune sia in particolare, eccettuati soltanto i collegi per gli studi e per le lettere, ai quali fu concessa facoltà di possedere, a patto però che nessuna porzione delle loro rendite si potesse mai impiegare e ridurre in comodo vantaggio ed uso della medesima Società.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License