Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Clemens PP. XIV
Dominus ac redemptor

IntraText CT - Lettura del testo

  • 17
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

17. Né furono minori la liberalità e la munificenza degli altri Nostri predecessori verso questa Società. Infatti è noto che Giulio III, Paolo IV, Pio IV e V, Gregorio XIII, Sisto V, Gregorio XIV, Clemente VIII, Paolo V, Leone XI, Gregorio XV, Urbano VIII ed altri Romani Pontefici di felice memoria, non solo confermarono i privilegi alla predetta, ma con le più autentiche dichiarazioni le certificarono e le ampliarono. Ciò nonostante, dal tenore e dalle parole delle stesse apostoliche Costituzioni, evidentemente risulta che, fin quasi dal nascere della Compagnia, pullularono nel suo seno germi funesti di gelosia e di discordia non solo tra i Soci medesimi, ma anche con gli altri Ordini regolari, col Clero secolare, con le Accademie, Università, Scuole pubbliche di Lettere, e perfino con gli stessi Principi, negli Stati dei quali era stata accolta. Queste discordie erano determinate ora intorno all’essenza e alla natura dei voti, intorno al tempo di emetterli, alla facoltà di espellere i Soci dall’Ordine, di promuoverli agli ordini sacri senza titolo adeguato e senza i voti solenni, contro i decreti del Concilio di Trento e di Pio V; ora intorno all’assoluta potestà che il preposto generale si arrogava, e ad altre cose riguardanti il buon governo della Compagnia; ora intorno ai vari capi di dottrina, alle scuole, alle esenzioni e ai privilegi che gli Ordinari dei luoghi e le altre persone costituite in ecclesiastica e secolare dignità affermavano essere pregiudizievoli alla giurisdizione e ai loro diritti. E quante altre accuse gravissime contro i Soci, nocive alla pace e alla tranquillità della Cristiana Repubblica!




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License