Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Pius PP. VII
Ex quo ecclesiam

IntraText CT - Lettura del testo

  • Introduzione
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Introduzione

Il Pontefice neo eletto vorrebbe promulgare il Giubileo da celebrarsi in Roma,
ma la tormentata situazione militare e politica non lo consente.
Napoleone, rientrato in Francia dall’Egitto, nella primavera del 1800 attraversa le Alpi occidentali e ritorna in Italia.
Il 18 maggio le sue truppe conquistano Aosta e si incamminano verso Milano,
dove entreranno il 2 giugno.

Pio VII, tuttavia, per confortare i fedeli
ricalcando in parte le disposizioni che vengono solitamente impartite negli anni del Giubileo
il 24 maggio 1800 concede da Venezia, per due settimane, l’indulgenza plenaria
e la remissione dei peccati a coloro che compiranno
determinate pratiche di pietà.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License