Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
operate 1
operato 1
operazioni 5
opere 30
operetta 3
operette 1
operibus 2
Frequenza    [«  »]
31 poeti
30 alcuno
30 dove
30 opere
29 acciò
29 ha
29 molto
Giovanni Boccaccio
Trattatello in laude di Dante

IntraText - Concordanze

opere

                                              grassetto = Testo principale
   Parte,  Paragrafo                          grigio = Testo di commento
1 1, 1 | republica aumentate, con l'opere le fini della terra, e con 2 1, 1 | maggior parte delle sue opere, non discordi, quelle cose 3 1, 1 | raccogliendo appresso in uno l'opere da lui fatte, nelle quali 4 1, 3 | d'imitarli, come le sue opere mostrano, delle quali appresso 5 1, 3 | avvedendosi le poetiche opere non essere vane o semplici 6 1, 13| appresso partitamente dell'opere da lui fatte si farà menzione, 7 1, 18| ancora per le loro laudevoli opere son famose? Atene, la quale 8 1, 18| Scipioni con le loro magnifiche opere ti facessero famosa e in 9 1, 18| quello onore che per le sue opere seguire ti dovea, volle 10 1, 18| convenuto, l'esemplo e l'opere delle savie città non imitasti, 11 1, 18| per antichi avoli e per opere virtuose, ella non si rallegra 12 1, 18| il corpo di colui, le cui opere tengono in ammirazione tutto 13 1, 19| immediatamente vegnendo all'opere degne di nota, compilate 14 1, 20| pertutto la fama delle sue opere, e massimamente quella parte 15 1, 20| similmente, sì come le sue opere troppo più manifestano agl' 16 1, 22| ragguarderemo ben le loro opere, acciò che lo imitatore 17 1, 22| Così li poeti nelle loro opere, le quali noi chiamiamo « 18 1, 24| convenirsi con le virtuose opere de' poeti e de' vittoriosi 19 1, 24| dimostrare la fama delle costoro opere, cioè di coloro che d'esse 20 1, 24| vita. Appresso estimarono l'opere di questi cotali essere 21 1, 24| a questo diceano queste opere de' già detti per lunghezza 22 1, 26| 26 - Delle opere composte da Dante~ ~Compose 23 1, 26| questo glorioso poeta più opere ne' suoi giorni, delle quali 24 1, 26| divisioni delle precedenti opere. E come che egli d'avere 25 1, 26| sua vita, come che altre opere, come apparirà, non ostante 26 1, 26| e per questo e le divine opere di Virgilio e degli altri 27 1, 26| iniqua Fortuna poté imbolare: opere troppo più a Dio e agli 28 1, 27| costumi, e quali sieno l'opere state dello splendido uomo 29 1, 29| lasciando stare l'altre opere compilate da lui, riguardisi 30 1, 29| come che nell'altre sue opere stea, sommamente vive nella


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License