Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
accidente 2
accidenti 3
accio 1
acciò 29
accompagnato 1
acconciamente 1
acconciò 1
Frequenza    [«  »]
30 alcuno
30 dove
30 opere
29 acciò
29 ha
29 molto
29 ne
Giovanni Boccaccio
Trattatello in laude di Dante

IntraText - Concordanze

acciò

   Parte,  Paragrafo
1 1, 1 | queste ho, e di queste darò, acciò che igualmente, e in tutto 2 1, 1 | nostro fiorentino idioma, acciò che da quello, che egli 3 1, 1 | essere corretto. Il che acciò che non avvenga, umilmente 4 1, 3 | questa sola si diede. E, acciò che niuna parte di filosofia 5 1, 4 | traggon dietro: le quali, acciò che più appaia della loro 6 1, 5 | laude della donna amata, e acciò che li suoi ardori e amorosi 7 1, 6 | veggendo i suoi parenti, acciò che del tutto non solamente 8 1, 6 | di volergli dar moglie; acciò che, come la perduta donna 9 1, 6 | intenzione gli scoprirono. E, acciò che io particularmente non 10 1, 10| cose con ragione muove; acciò che, sì come in termine 11 1, 11| da l'assedio di Brescia, acciò che a Fiorenza il ponesse, 12 1, 20| solitario e rimoto dalle genti, acciò che le sue contemplazioni 13 1, 20| era disposto di coronare; acciò che quivi, dove per lo battesimo 14 1, 21| per loro istabiliti. E, acciò che a questa cotale potenzia 15 1, 21| lusinghe. E oltre a questo, acciò che queste parole paressero 16 1, 21| avoli e li loro maggiori, acciò che più fossero e temuti 17 1, 22| ragguarderemo ben le loro opere, acciò che lo imitatore non paresse 18 1, 22| che pare essere un fiume, acciò che io così dica, piano 19 1, 22| dobbiamo e che seguire, acciò che pervenire possiamo virtuosamente 20 1, 22| amaritudine dello 'nferno; acciò che noi, tratti dal piacere 21 1, 22| nella memoria. Adunque, acciò che con fatica acquistata 22 1, 23| posta di questa operetta; e acciò che la loro republica, la 23 1, 25| per altrui si credesse. E acciò che a qual parte fosse così 24 1, 26| credo che sia convenevole, acciò che né alcuno delle sue 25 1, 26| trovato avevan mandargli, acciò che, se possibile fosse, 26 1, 26| supplire la paterna opera, acciò che imperfetta non procedesse; 27 1, 26| significare ciò che veduto avea, acciò che insieme andassero a 28 1, 29| maniera farci avveduti, acciò che dalla predimostrazione 29 1, 29| più detto che detto sia, acciò che ad altrui più di me


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License