Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
uno 51
unofigliuolo 1
uomini 39
uomo 21
urbano 1
usa 1
usando 1
Frequenza    [«  »]
21 opera
21 ti
21 un
21 uomo
20 bene
20 coloro
20 detto
Giovanni Boccaccio
Trattatello in laude di Dante

IntraText - Concordanze

uomo

   Parte,  Paragrafo
1 1, 1 | l'esilio del chiarissimo uomo Dante Alighieri. Il quale, 2 1, 2 | cadere, e nel rilevarsi non uomo più, ma uno paone il vedea 3 1, 5 | avventura, Folco Portinari, uomo assai orrevole in que' tempi 4 1, 9 | non gli ha!); il maturo uomo e nel santo seno della filosofia 5 1, 14| suo piacere, sì come da uomo, riconciliatosi; del mese 6 1, 18| indegnazione mi fa dire, come da uomo che ti rammendi disidera 7 1, 22| per la colpa del primiero uomo. Così li poeti nelle loro 8 1, 22| li nostri poeti Ercule d'uomo essere in dio trasformato, 9 1, 22| operando, come fece Ercule, l'uomo diventa iddio per participazione 10 1, 22| fece, quantunque egli paia uomo, nel vero si può dire quella 11 1, 25| per via meno che degna ad uomo nel grembo della filosofia 12 1, 25| cose, fu questo valente uomo in tutte le sue avversità 13 1, 25| maculare la fama di cotanto uomo; ma il cominciato ordine 14 1, 26| recata, e massimamente da uomo, il quale da molti e varii 15 1, 26| Li quali veggendo Dino, uomo d'alto intelletto, non meno 16 1, 26| quali poi che il marchese, uomo assai intendente, ebbe veduti 17 1, 26| egli oltre a ogni altro uomo avea in reverenza; e, poi 18 1, 26| Raccontava uno valente uomo ravignano, il cui nome fu 19 1, 26| in iscienzia solennissimo uomo, perché a comporre così 20 1, 26| consumò il chiarissimo uomo quella parte del suo tempo, 21 1, 27| opere state dello splendido uomo Dante Alighieri, poeta chiarissimo,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License