Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bello 3
beltrando 1
ben 8
bene 20
benedicendo 1
benefattore 1
benefici 1
Frequenza    [«  »]
21 ti
21 un
21 uomo
20 bene
20 coloro
20 detto
20 due
Giovanni Boccaccio
Trattatello in laude di Dante

IntraText - Concordanze

bene

   Parte,  Paragrafo
1 1, 1 | si sottraeva, o meno che bene si servava, senza niuno 2 1, 1 | onesto il tacere. Sì che, bene ragguardando, non solamente 3 1, 1 | dobbiamo fuggire, ma ancora, bene operando, d'ammendarle ingegnarci; 4 1, 5 | dovesse attignere ogni suo bene e intera consolazione. ~ ~ 5 1, 7 | detto. Esse immaginano il bene operare ogni menomo servo 6 1, 9 | occorresse, molto più di bene potere operare per la sua 7 1, 10| sollecitudine cercato il bene, la pace e la tranquillità 8 1, 14| cospetto di Colui ch'è sommo bene, lasciate le miserie della 9 1, 20| pianamente, non però tanto che bene da lui e da chi con lui 10 1, 22| chiamiamo «allegoria». Dunque bene appare, non solamente la 11 1, 23| stabiliti da loro a chi bene adoperasse, fu questo il 12 1, 26| cominciò, di commentarle tutte, bene che poi, o per mutamento 13 1, 26| ricco, quasi in quelle ogni bene, ogni onore, ogni beatitudine 14 1, 29| quale predimostrazione, se bene si riguarda, ne fece nella 15 1, 29| così come il cibo non può bene disporsi, senza bere, negli 16 1, 29| non si può alcuna scienzia bene negl'intelletti adattare 17 1, 29| il morire; il quale, se bene si ricorda di ciò che di 18 1, 29| lo qual mutamento assai bene la sua posterità comprendere 19 1, 29| delle cose obiette. Dunque bene è d'angelica penna coperta 20 1, 29| sanza niuno fallo a chi bene le medolle dentro ragguarderà,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License