Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
caduti 1
caggia 1
caggiono 1
cagione 15
cagioni 4
calca 1
caldi 1
Frequenza    [«  »]
16 sempre
15 altrui
15 amore
15 cagione
15 fortuna
15 medesimo
15 molte
Giovanni Boccaccio
Trattatello in laude di Dante

IntraText - Concordanze

cagione

   Parte,  Paragrafo
1 1, 1 | altra cosa essere di ciò cagione, se non che o per lunga 2 1, 2 | alti inizii di mutamento cagione, ci è incerto; ma certissimo 3 1, 2 | termine, essendo non senza cagione di Grecia il romano imperio 4 1, 2 | cielo favorevole, o da altra cagione che si fosse, tratto, in 5 1, 2 | Il valore di costui fu cagione a quegli che discesero di 6 1, 6 | gli era stata di tristizia cagione, così di letizia gli fosse 7 1, 7 | e dove andò; la letizia cagione dell'altrui amore, la tristizia 8 1, 7 | queste, o altre che ne fosser cagione, egli, una volta da lei 9 1, 9 | ancora che sanza giusta cagione nati fossoro, di giorno 10 1, 10| populare; subitamente, senza cagione legittima, senza offesa, 11 1, 18| quali non è verisimile sanza cagione essere state e vaghe e tènere 12 1, 24| da Febo fu prima fatto, cagione di tale coronazione e di 13 1, 24| conformi. Per che non senza cagione il nostro Dante era ardentissimo 14 1, 26| Giovanni papa XXII. E la cagione fu perciò che Lodovico, 15 1, 29| dire, prendono essenza e cagione; senza le quali, così come


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License