Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rendute 1
renduto 3
reprimendo 1
republica 13
reputata 4
reputati 1
reputato 1
Frequenza    [«  »]
13 paone
13 perché
13 primo
13 republica
12 alcuni
12 alloro
12 andò
Giovanni Boccaccio
Trattatello in laude di Dante

IntraText - Concordanze

republica

   Parte,  Paragrafo
1 1, 1 | volte usato di dire ogni republica, sì come noi, andare e stare 2 1, 1 | senza niuno dubbio quella republica, che 'l faceva, convenire 3 1, 1 | e ultimamente la romana republica aumentate, con l'opere le 4 1, 1 | appaiono: le quali, se in una republica giusta fossero state operate, 5 1, 9 | partito corpo della sua republica, pose Dante ogni suo ingegno, 6 1, 9 | come capitali nemici della republica dannati a perpetuo esilio, 7 1, 10| guardando, non dica la nostra republica da questo piè non andare 8 1, 23| operetta; e acciò che la loro republica, la quale più che altra 9 1, 23| vittoriosamente avessero la republica aumentata; giudicando che 10 1, 25| li quali il governo della republica allora aveano nelle mani, 11 1, 25| colmo del reggimento della republica. Ché, con ciò fosse cosa 12 1, 25| guelfo, tenne i freni della republica in Firenze. Della quale 13 1, 26| sommità del governo della republica, sopra la quale stava, e


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License