Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cittadina 2
cittadinanza 3
cittadine 1
cittadini 13
cittadino 8
civile 1
clarissimi 2
Frequenza    [«  »]
14 tuo
13 appresso
13 canti
13 cittadini
13 essa
13 essendo
13 età
Giovanni Boccaccio
Trattatello in laude di Dante

IntraText - Concordanze

cittadini

   Parte,  Paragrafo
1 1, 2 | maggior parte di quegli cittadini, che [in] quella erano o 2 1, 5 | orrevole in que' tempi tra' cittadini, il primo di maggio aveva 3 1, 9 | ogni studio, mostrando a' cittadini più savi come le gran cose 4 1, 9 | salutevole alla sua patria e a' cittadini conoscea. Ma gli umani consigli 5 1, 9 | grandissima confusione de' cittadini, più volte si venne all' 6 1, 10| la tranquillità de' suoi cittadini! Per che assai manifestamente 7 1, 14| generalmente di tutti gli altri cittadini ravignani, al suo Creatore 8 1, 15| sopra gli omeri de' suoi cittadini più solenni infino al luogo 9 1, 18| eccellenzie, di quali valorosi cittadini se' tu splendente? Le tue 10 1, 18| state e vaghe e tènere di cittadini così fatti. Esse conobbero 11 1, 18| nel quale tutti li tuoi cittadini veder potrai, e le lor colpe 12 1, 25| secondo il mutamento de' cittadini; intanto che gli maggiori 13 1, 26| utilità più comune a' suoi cittadini e agli altri Italiani: conoscendo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License