Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
obbligato 1
obiette 1
obliare 1
occhi 12
occhio 3
occhl 1
occorresse 1
Frequenza    [«  »]
12 meno
12 mostrato
12 nostra
12 occhi
12 pare
12 potere
12 sieno
Giovanni Boccaccio
Trattatello in laude di Dante

IntraText - Concordanze

occhi

   Parte,  Paragrafo
1 1, 5 | possente ad innamorare, agli occhi del nostro Dante: il quale, 2 1, 5 | quasi del viso e degli occhi di lei dovesse attignere 3 1, 6 | lagrime; e parevano li suoi occhi due abbondantissime fontane 4 1, 7 | di fuori, da chi non ha occhi la cui perspicacità trapassi 5 1, 9 | quale erano davanti dagli occhi i cadimenti de' re antichi 6 1, 18| misera madre, apri gli occhi e guarda con alcuno rimordimento 7 1, 18| la quale fu l'uno degli occhi di Grecia, allora che in 8 1, 20| il naso aquilino, e gli occhi anzi grossi che piccioli, 9 1, 20| alcuna volta levare gli occhi dal libro: anzi, postovisi 10 1, 29| angelica, e in quella ha cento occhi; la seconda si è che egli 11 1, 29| paone avere nella coda cento occhi. Li quali canti così provvedutamente 12 1, 29| trattato opportune, come gli occhi distinguono i colori o la


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License