Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ingegnerà 1
ingegnerò 1
ingegni 3
ingegno 12
ìngegnò 1
inginocchiò 1
ingiusta 2
Frequenza    [«  »]
12 col
12 esilio
12 figliuoli
12 ingegno
12 insieme
12 intanto
12 lagrime
Giovanni Boccaccio
Trattatello in laude di Dante

IntraText - Concordanze

ingegno

   Parte,  Paragrafo
1 1, 3 | della futura gloria del suo ingegno, dico che dal principio 2 1, 3 | della teologia con acuto ingegno si mise. Né fu dalla intenzione 3 1, 3 | intelligenzie quello che per umano ingegno qui se ne può comprendere. 4 1, 3 | mostrò l'altezza del suo ingegno, che ancora, narrandosi, 5 1, 9 | republica, pose Dante ogni suo ingegno, ogni arte, ogni studio, 6 1, 13| mostrati, egli per forza d'ingegno e di perseveranza riuscì 7 1, 20| che fosse movitore del suo ingegno a dovere, prima imitando, 8 1, 20| reputata. ~ ~D'altissimo ingegno e di sottile invenzione 9 1, 21| diversi luoghi, chi con uno ingegno, chi con un altro, a farsi 10 1, 26| coloro, alli quali è tanto ingegno prestato che 'ntendano, 11 1, 26| piacendogli sommamente, e con ingegno sottrattigli del luogo dove 12 1, 29| mostra la eccellenzia del suo ingegno, in quanto subitamente;


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License