Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fiero 1
figliuol 1
figliuola 2
figliuoli 12
figliuolo 7
figura 1
filippo 1
Frequenza    [«  »]
12 animo
12 col
12 esilio
12 figliuoli
12 ingegno
12 insieme
12 intanto
Giovanni Boccaccio
Trattatello in laude di Dante

IntraText - Concordanze

figliuoli

   Parte,  Paragrafo
1 1, 2 | cittadino, e dietro a sé di figliuoli e di discendenti lasciò 2 1, 2 | visse, e di lei generò più figliuoli. E come ché gli altri nominati 3 1, 2 | quale, come che alquanti figliuoli e nepoti e de' nepoti figliuoli 4 1, 2 | figliuoli e nepoti e de' nepoti figliuoli discendessero, regnante 5 1, 7 | giammai; con tutto che di più figliuoli egli insieme con lei fosse 6 1, 11| quale essa sé e i piccioli figliuoli di lui assai sottilmente 7 1, 18| figliuola di Roma: certo, i figliuoli deono essere a' padri e 8 1, 22| fingendo Saturno avere molti figliuoli, e quegli, fuori che quattro, 9 1, 22| a niente. I quattro suoi figliuoli non divorati da lui, è l' 10 1, 26| da que' che rimasero, e figliuoli e discepoli, più volte e 11 1, 26| Eransi Iacopo e Piero, figliuoli di Dante, de' quali ciascuno 12 1, 29| governati la gregge de' figliuoli e de' servidori e degli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License