Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parlava 1
parma 1
parola 4
parole 10
parte 42
partecipi 1
partendo 1
Frequenza    [«  »]
10 natura
10 papa
10 parlare
10 parole
10 potuto
10 qualunque
10 seconda
Giovanni Boccaccio
Trattatello in laude di Dante

IntraText - Concordanze

parole

   Parte,  Paragrafo
1 1, 5 | molto, con costumi e con parole assai più gravi e modeste 2 1, 20| che è giù?». Le quali parole udendo egli dir dietro a 3 1, 21| facesse, parve loro che con parole d'alto suono essa fosse 4 1, 21| di parlare, si trovassero parole degne di ragionare dinanzi 5 1, 21| questo, acciò che queste parole paressero avere più d'efficacia, 6 1, 22| laude, usando di Gregorio le parole. Il quale della sacra Scrittura 7 1, 22| lunghissimo? che altro suonano le parole del Salvatore nello evangelio, 8 1, 22| poesia. E certo, se le mie parole meritano poca fede in sì 9 1, 26| la bella corteccia delle parole gli pareva sentire nascoso: 10 1, 29| come che la soavità delle parole del nostro poeta sia molta


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License