Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
principiata 1
principiato 1
principibus 2
principii 31
principio 146
priore 2
priori 15
Frequenza    [«  »]
31 particulare
31 piacere
31 popolare
31 principii
31 pruova
31 quaranta
31 resta
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

principii

                                                  grassetto = Testo principale
                                                  grigio = Testo di commento
I decennali
   Capitolo, Capoverso
1 de1, 221 | senz'alcun frutto, ch'a' principii forti~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
2 1, 1 | siano stati universalmente i principii di qualunque città, e quale 3 1, 1, 3| imperio romano: né poté, ne' principii suoi, fare altri augumenti 4 1, 2, 1| hanno avuto, come diversi principii, diverse leggi ed ordini. 5 1, 2, 3| questo nacquero, appresso, i principii delle rovine, e delle conspirazioni 6 1, 9, 3| imperio, fu, ne' suoi primi principii, ammazzato dagli Efori spartani, 7 1, 19, 1| necessario che surgesse ne' primi principii suoi un ordinatore del vivere 8 1, 33, 2| uomini favorire sempre i principii delle cose: e tali favori 9 1, 40, 5| talmente che rovinò ne' primi principii suoi. Fecero il Senato ed 10 1, 49, 1| città che hanno avuto i principii simili a lei. E, benché 11 1, 55, 2| pervengono loro nelle mani, come principii di corruttele e cagione 12 1, 55, 3| modo gl'impedisce, che ne' principii primi mancano.~ 13 2, 13, 1| necessitati fare i principi ne' principii degli augumenti loro, sono 14 2, 13, 1| a coloro che di piccoli principii vogliono a sublimi gradi 15 2, 15, 1| materia, ed in questi medesimi principii di guerra intra i Latini 16 3, 1, 1| che le riducano inverso i principii loro. E però quelle sono 17 3, 1, 1| detto, ridurgli verso e' principii suoi. Perché tutti e' principii 18 3, 1, 1| principii suoi. Perché tutti e' principii delle sètte, e delle republiche 19 3, 1, 1| ritirando quello verso i suoi principii. Nasce ancora questo ritiramento 20 3, 1, 3| leggi di quegli verso i suoi principii. E si vede quanto buono 21 3, 1, 4| riputazione ch'egli aveva ne' principii suoi; ed ingegnarsi che 22 3, 6, 5| rivelate, ed oppresse ne' primi principii loro; e che, quando una 23 3, 8, 2| nuove leggi ritirata verso i principii suoi. Sarebbe, dunque, stato Il Principe Capitolo, Capoverso
24 19, 6 | vecchio ruinò ne' primi principii della sua amministrazione.~ Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
25 1, 1 | e Ruffino ne' primi loro principii furono oppressi; ma Stillicone, 26 1, 28 | intenda quali fussero i principii suoi, e perché differirono 27 1, 31 | medesimo ne' suoi primi principii abbandonò; perché, invilito 28 3, 22 | né meno grave ne' suoi principii, che si fusse stato quello 29 4, 3 | opporsi a' disordini ne' principii, ma lasciandogli crescere, 30 8, 1 | sanza temere di essere ne' principii delle loro nimicizie oppressi, 31 8, 15 | del Papa. Parve, in questi principii, che la fortuna volesse


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL