Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] popolane 4 popolani 53 popolano 5 popolare 31 popolari 15 popolarmente 2 popolata 1 | Frequenza [« »] 31 offeso 31 particulare 31 piacere 31 popolare 31 principii 31 pruova 31 quaranta | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze popolare |
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 2| Principato, Ottimati, e Popolare, e come coloro che ordinano 2 1, 2, 2| diventano stato di pochi; il Popolare sanza difficultà in licenzioso 3 1, 2, 3| principe, si volsero allo stato popolare; e quello ordinarono in 4 1, 2, 3| si mantenne questo stato popolare un poco, ma non molto, massime 5 1, 2, 4| gli Ottimati, e il Governo Popolare.~ 6 1, 2, 5| ordinarvi solo lo stato popolare, lo fece di sì breve vita, 7 1, 2, 5| perché la riprese lo stato popolare, secondo gli ordini di Solone, 8 1, 2, 6| a dare luogo al governo popolare: onde, sendo diventata la 9 1, 3, 2| fossero diventati d'animo popolare, e sopportabili da qualunque 10 1, 4, 2| sua all'amministrazione popolare, furano constituiti per 11 1, 7, 1| Coriolano, inimico alla fazione popolare, consigliò come egli era 12 1, 16, 5| contro alla disposizione popolare, in Eraclea e tolsono la 13 1, 16, 5| vendicarsi. Ma quanto all'altro popolare desiderio, di riavere la 14 1, 18, 5| regio, che verso lo stato popolare; acciocché quegli uomini 15 1, 24, 1| esemplo d'ingratitudine popolare: nondimeno, chi la esamina 16 1, 40, 1| egli s'era fatto in modo popolare con le dimostrazioni, che 17 1, 40, 4| che Appio fusse diventato popolare e battessi la Nobilità, 18 1, 41, 1| simulando d'essere uomo popolare, fu bene usata; furono ancora 19 1, 53, 4| venne in tanta disgrazia popolare, che, non ostante infinite 20 2, 15, 2| ancora che vegghino una foga popolare voltarsi alla parte perniziosa, 21 3, 34, 4| insufficienti, e veggendosi la voga popolare essere diritta a creare Il Principe Capitolo, Capoverso
22 9, 2 | principato con il favore popolare, vi si trova solo, e ha Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
23 2, 12 | ciascuno giorno qualche popolare era ingiuriato; e le leggi 24 2, 21 | anzi, sendo il governo popolare, vedeva la repubblica essere 25 2, 22 | nondimeno per torgli il favore popolare, il quale per questa via 26 2, 32 | se non cedevono a questo popolare impeto; dette loro speranza 27 2, 42 | molti di loro intra la popolare moltitudine mescolorono. 28 3, 5 | di stato di ottimati o di popolare defendendo, opprimano. Perché 29 3, 15 | a cedere a questo impeto popolare e, privati, alle loro case 30 3, 18 | chiamereno l'una di queste parte popolare e l'altra plebea. Durò questo 31 8, 21 | malignità d'altri, ora il furore popolare e la giusta ira sua; e come