Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mieta 1 miete 1 migli 1 miglia 31 migliaia 4 miglio 4 miglior 9 | Frequenza [« »] 31 imitare 31 mala 31 messe 31 miglia 31 offeso 31 particulare 31 piacere | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze miglia |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 2, 0, 15| le marine lontane mille miglia, i fiumi l'uno dall'altro 2 2, 0, 15| domani discosto cinquanta miglia; di qui nacque, che i Parti 3 4, 0, 9 | esercito suo discosto cinquanta miglia almeno dall'avversario suo, 4 4, 0, 9 | fiume, si discostò molte miglia con le sue genti. I Viniziani, 5 5, 0, 1 | esercito in questo ordine dieci miglia il giorno, e avanzeragli 6 5, 0, 1 | uno esercito cammina venti miglia. Se viene che sia assaltato L'asino Capitolo, Capoverso
7 5, 63 | per aver manco di sei miglia intorno.~ La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
8 11 | propinquo a' nimici a due miglia. Dove qualche giorno intra 9 27 | propinquo a Firenze a dua miglia; dove stette molti giorni Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
10 2, 19, 3 | del mare, e l'altro di sei miglia di confini.~ 11 2, 29, 1 | Allia, discosto a Roma dieci miglia. Quivi i Tribuni posero 12 3, 10, 1 | sicuro che porsi cinquanta miglia almeno discosto al nimico; 13 3, 10, 2 | di stare discosto molte miglia al campo romano. Donde, Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
14 2, 32 | propinque a Firenze a venti miglia. Pochi mesi di poi fu decapitato 15 3, 28 | discosto dalla città trecento miglia confinato. E perché ciascuno 16 5, 30 | passò Arno, e infino a tre miglia propinquo a Firenze predò 17 5, 32 | Borgo a San Sepolcro quattro miglia, via piana, e i campi atti 18 5, 33 | propinquo a meno di dua miglia, quando da Micheletto Attendulo 19 6, 4 | lontano da Brescia dodici miglia; al soccorso del quale venne 20 6, 15 | quindicimila, propinquo a tre miglia a Campiglia. E quando si 21 6, 19 | il campo propinquo a dua miglia a Brescia. I Viniziani dall' 22 6, 28 | Chianti, propinquo a dieci miglia a Siena, debile per arte, 23 6, 28 | corse infino propinquo a sei miglia alla città, con paura e 24 6, 34 | la quale quasi che due miglia di spazio per ogni verso 25 6, 34 | propinquo a Firenze ad otto miglia, sopra il colle che parte 26 8, 12 | propinquo a quelli a tre miglia, e dava loro tanta incommodità 27 8, 15 | propinquo a' nimici a tre miglia. Dall'altra parte Iacopo 28 8, 16 | propinquo a Firenze a otto miglia, giudicando non si potere 29 8, 16 | Gimignano, propinquo a cinque miglia a Colle, donde con i cavalli 30 8, 23 | alloggiamento propinquo a due miglia al nimico. Il Duca, veggendosi 31 8, 31 | che si discostò quattro miglia dalla terra; e quelli capi