Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
imitando 1
imitano 3
imitar 1
imitare 31
imitargli 2
imitarle 2
imitarlo 1
Frequenza    [«  »]
31 farla
31 fermi
31 giusto
31 imitare
31 mala
31 messe
31 miglia
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

imitare

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 5 | potette con minore ammirazione imitare l'antichità, lo fece.~ 2 2, 0, 33| dico che, avendo tolto a imitare la milizia romana, io non 3 2, 0, 33| il che si può facilmente imitare da noi, come nel distribuire 4 3, 0, 6 | loro mi pare necessario imitare, a volere ne' nostri tempi 5 3, 0, 12| particolare, ma uno generale; ed imitare i Svizzeri, i quali non 6 4, 0, 7 | celerità seguire la vittoria e imitare in questo caso Cesare e 7 5, 0, 1 | governato, mi parrebbe da imitare, mandando innanzi i cavagli 8 5, 0, 13| non ci conosco esemplo da imitare migliore che quello di Cesare; 9 6, 0, 1 | verreno in questo caso ad imitare i buoni capitani, secondo 10 6, 0, 15| Però vi dico che, volendo imitare i Romani e i Greci, non 11 6, 0, 15| egli occorresse, si dee imitare gli ordini degli antichi. Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
12 1, 0, 2 | sua casa e poterlo fare imitare a coloro che di quella arte 13 1, 1, 4 | non la costrignesse, ed imitare quelli che sono stati savi, 14 1, 5, 3 | come Roma; nel secondo, può imitare Vinegia e Sparta, per quelle 15 2, 23, 1 | essere osservato, per poterlo imitare quando simili occasioni 16 2, 23, 1 | giudizio debbono i principi imitare. A questo dovevano accostarsi 17 3, 6, 18| opprimerle. Non è ancora da imitare in alcuno modo due termini 18 3, 10, 1 | parendo loro, in questo, imitare la prudenza di Fabio Massimo, 19 3, 22, 1 | quale sia di loro meglio, e, imitare, più utile. Se alcuno considera 20 3, 22, 3 | Possono quelli che volessero imitare costoro, cadere in quelli Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua Capoverso
21 93 | mille sudori cerchino d'imitare, nondimeno, se leggerai Il Principe Capitolo, Capoverso
22 6, 1 | sono stati eccellentissimi imitare, acciò che, se la sua virtù 23 14, 5 | queste fuggire, e quelle imitare; e sopra tutto fare come 24 14, 5 | eccellente, che ha preso ad imitare se alcuno innanzi a lui 25 19, 8 | sopra essere necessario imitare a uno principe. Conosciuto 26 19, 13 | inutile e dannoso volere imitare Marco, che era nel principato 27 19, 13 | essere stata cosa perniziosa imitare Severo, per non avere avuta 28 19, 13 | principato nuovo non può imitare le azioni di Marco, né ancora Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
29 4, 7 | Confortògli, in fine, ad imitare i padri loro, i quali, per 30 4, 10 | maturamente alle cose, e a volere imitare suo padre, il quale, per Clizia Parte, Capitolo
31 2, 4 | ciascuno si vergognava non lo imitare. E così andavano le cose


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL