Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giustificazione 3
giustissime 1
giustizia 50
giusto 31
giva 1
gl' 52
glabrione 1
Frequenza    [«  »]
31 eu
31 farla
31 fermi
31 giusto
31 imitare
31 mala
31 messe
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

giusto

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 2, 0, 17| per sé fare forma d'uno giusto esercito, nondimeno può 2 2, 0, 17| battaglie, in un esercito giusto operare. E perché tale pratica 3 6, 0, 3 | ridurre insieme uno esercito giusto, composto, a similitudine 4 6, 0, 3 | alloggiare uno esercito giusto di ventiquattro mila fanti 5 6, 0, 14| mostrare come uno esercito giusto si alloggiava. Però vorrei 6 6, 0, 15| si guadagnò tanto nome di giusto, ch'egli si facilitò lo La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
7 35 | agli inimici terribile, giusto con i sudditi, infedele Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
8 1, 2, 3 | fusse più prudente e più giusto. Ma come dipoi si cominciò 9 1, 9, 3 | suo disegno, quantunque giusto e laudabile, imperfetto.~ 10 3, 34, 3 | o magnanimo o liberale o giusto, e che sia tale che si riduca 11 3, 41, 1 | alcuna considerazione né di giusto né d'ingiusto, né di piatoso Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
12 1, 30 | si avevano usurpate, con giusto titulo. Ma sendo in questa 13 2, 33 | riputazione di severo e di giusto, e per questa via accrescersi 14 4, 14 | affaticassero, e che non era giusto che la città si godesse 15 4, 17 | de' quali fu tratto uno Giusto, uomo plebeo, ma di credito 16 4, 17 | il consiglio del quale, Giusto prese le armi, corse la 17 4, 17 | e messer Palla Strozzi. Giusto intanto, che pensava che 18 4, 17 | solamente negò gli aiuti a Giusto, ma ne mandò prigione a 19 4, 17 | andorono verso Volterra. Né Giusto, per essere abbandonato 20 4, 17 | Giovanni che aveva persuaso Giusto a pigliare la signoria, 21 4, 17 | pigliare le armi, e privare Giusto della signoria, e rendere 22 4, 17 | non dessero commodità a Giusto di porre mano all'arme sua; 23 4, 19 | viveva oggi in modo che del giusto e dello ingiusto non si 24 5, 8 | violento, al presente sarà giusto e pietoso existimato. Non 25 6, 20 | Viniziani, de' quali, e per il giusto e fresco sdegno, e per non 26 6, 20 | partoriranno, né farà che il giusto stimolo della tua conscienza 27 6, 35 | beneficio, gliene potesse giusto premio rendere. Mandò per 28 7, 19 | causa loro non li moveva, il giusto odio e giusto desiderio 29 7, 19 | moveva, il giusto odio e giusto desiderio di vendicarsi 30 7, 20 | morì. Fu costui tenuto uomo giusto e animoso, ma nel risolversi 31 8, 11 | offendeva. Ma se Dio era giusto, se a Lui le violenzie dispiacevono,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL