Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dolsi 1 dolutosi 1 doma 6 domanda 31 domandando 6 domandandogli 2 domandandolo 2 | Frequenza [« »] 31 dignità 31 divisa 31 divise 31 domanda 31 eu 31 farla 31 fermi | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze domanda |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 10| parlare mio non meritava altra domanda, né io altra ne desiderava. 2 1, 0, 13| qualche volta, con qualche domanda importuna, vi interrompereno.~ 3 1, 0, 16| rispondere a questa ultima domanda vostra, e dico che Pompeo 4 1, 0, 55| COSIMO Basti sopra questa mia domanda quanto avete detto; ma io 5 2, 0, 15| Tedeschi. Ma vegnamo all'altra domanda vostra, dove voi disiderate 6 2, 0, 21| sodisfarò ancora più alla domanda vostra; perché o e' non 7 3, 0, 11| voglio fornire tutta questa domanda, per non ne avere a ragionare 8 3, 0, 12| FABRIZIO Questa domanda vostra ha bisogno, perch' 9 4, 0, 7 | gridando: - Se alcuno vi domanda dove voi avete lasciato 10 4, 0, 7 | sodisfatto in buona parte alla domanda vostra. Vero è che, circa 11 5, 0, 3 | FABRIZIO La prima vostra domanda importa assai; perché molte 12 5, 0, 3 | spianatori, che è la seconda domanda vostra, io fare' fare questo 13 6, 0, 5 | quegli. Quanto alla seconda domanda, la intenzione mia non è 14 6, 0, 15| FABRIZIO Alla prima domanda vi rispondo che, se l'esercito 15 6, 0, 15| altra. Quanto alla seconda domanda, vi replico come lo esercito 16 6, 0, 17| Sì che questo basti alla domanda vostra, e vegnamo a trattare Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
17 1, 12, 1 | quella risposta che alla domanda loro per avventura si avevano 18 1, 13, 2 | città, e la intempestiva domanda loro; tanto ch'ei costrinse 19 1, 53, 2 | Annibale. Al Senato parve la domanda di costui temeraria; nondimeno, 20 2, 30, 4 | sia vero, si vede per la domanda che fece Annone cartaginese Il Principe Capitolo, Capoverso
21 23, 1 | quelle cose sole che lui domanda, e non d'altro; ma debbe 22 23, 3 | alcuna cosa, se non gnene domanda; ma lui debbe bene esser Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
23 2, 14 | di loro fatte. La quale domanda, come fu scoperta, commosse 24 2, 34 | preveduto, tutti a questa domanda si perturborono, e con tutto 25 3, 6 | suoi beni, potesse, con una domanda, accusarlo ai Consigli e 26 4, 14 | loro possessioni. Questa domanda, molto più che il catasto, 27 4, 31 | compiaciuti d'ogni loro domanda. Queste parole non feciono 28 5, 13 | ottimamente cognoscevano questa domanda essere fatta da' Viniziani, 29 6, 4 | impresa, quando a questa sua domanda non acconsentisse. Questo 30 7, 12 | Medici occasione da questa domanda, e publicamente, ne' Consigli, 31 7, 26 | sospetti, alcuno della terra le domanda, per uscire o entrare di