Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] datori 1 datosi 1 dattorno 1 dava 31 davagli 2 davano 22 davante 2 | Frequenza [« »] 31 cleandro 31 commissari 31 conclusione 31 dava 31 dignità 31 divisa 31 divise | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze dava |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 16| tra' primi privilegi che dava il popolo romano a un suo 2 4, 0, 7 | accampandosi ne' luoghi forti, non dava animo ad Annibale d'andarlo 3 4, 0, 11| religione e il giuramento che si dava loro quando si conducevano 4 5, 0, 7 | condimento lardo e sugna; il che dava, al pane che facevano, sapore 5 5, 0, 7 | bisogno di essere portato, non dava molto impedimento. Da questo 6 7, 0, 39| disalloggiare più segretamente, non dava il segno con la tromba, Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
7 1, 18, 3 | magistrati e le leggi. Non dava il popolo romano il consolato, 8 1, 52, 1 | che nello universale gli dava riputazione, come amatore 9 1, 60 | altro magistrato in Roma si dava sanza rispetto di età.~ ~ 10 2, 18, 3 | ed uno piccol numero non dava loro riputazione, si volsono 11 2, 30, 2 | provvisione; e di più la dava a' Perugini, a' Castellani, 12 3, 21, 4 | con la riputazione che gli dava la sua virtù, che teneva 13 3, 28, 1 | tutti gli altri onori che la dava ai suoi cittadini, ed in Il Principe Capitolo, Capoverso
14 13, 6 | che si levava da lui si dava a loro. Concludo, adunque, Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
15 1, 9 | autorità che quella che dava loro la reverenza de' loro 16 1, 30 | concessione, a Trento; e dava nome di volere passare in 17 2, 10 | nobili, per il quale si dava perfezione a tutte le cose 18 2, 35 | dove per uno anno se gli dava la signoria, si gridò per 19 2, 36 | come a uomini più fidati, dava condizione; in modo che 20 3, 9 | diminuiva, e a gli ammuniti dava modo di potere essere alle 21 4, 16 | misericordioso; e non solamente dava lemosine a chi le domandava, 22 5, 10 | per timore lo facessino, dava loro più animo a nuove imprese; 23 5, 17 | ingratitudine sua; e come egli si dava ad intendere, per avere, 24 5, 18 | questo suo desiderio, gliene dava speranze grandissime, quando 25 5, 27 | fatto molto profitto. Né dava loro meno affanno i sospetti 26 5, 31 | scorrere e a' cittadini dava speranza di levargli il 27 7, 33 | l'antica familiarità non dava alcuna ammirazione: ragionavano 28 8, 2 | ciascuno giorno infra essi si dava nuove cagioni di accenderla; 29 8, 2 | uno di questi che cresceva dava materia all'altro di crescere; 30 8, 12 | a quelli a tre miglia, e dava loro tanta incommodità che 31 8, 16 | cavallo o la testa o la groppa dava la perdita o la vittoria