Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
acquisterebbono 1
acquisterete 1
acquisterieno 1
acquisti 31
acquistino 2
acquisto 61
acquistò 9
Frequenza    [«  »]
32 turco
32 varie
32 veienti
31 acquisti
31 azione
31 battaglioni
31 cacciato
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

acquisti

                                                   grassetto = Testo principale
                                                   grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 2, 0, 5 | andassono più avanti con gli acquisti, o che pigliassero de' modi 2 7, 0, 20| fedeli vi sarà sempre grandi acquisti; perché le forze degli avversari Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
3 1, 6, 3 | poter maneggiarlo, se tu acquisti dominio, non lo puoi tenere, 4 1, 6, 4 | acquistare, perché tali acquisti fondati sopra una republica 5 1, 20 | successioni, e però gli acquisti ed augumenti loro sono grandi.~ ~ 6 1, 29, 1 | le insegne loro, grandi acquisti.~ 7 2, 2, 1 | riconosca lui. Talché, de' suoi acquisti, solo egli ne profitta, 8 2, 4, 1 | uscire d'Italia con gli acquisti; e di quella ancora rimase 9 2, 4, 2 | non conoscere utile negli acquisti, per le cagioni dette di 10 2, 17, 1 | modo fattogagliardi acquisti. Dicono ancora, che, mediante 11 2, 17, 1 | romani non arebbano fatto gli acquisti che feciono, se le artiglierie 12 2, 17, 2 | presto arebbono fatto i loro acquisti, se le fossono state in 13 2, 18, 5 | sopra: onde ne nasce che gli acquisti sono a danno, non a grandezza, 14 2, 19 | 19. Che gli acquisti nelle republiche non bene 15 2, 19, 1 | piacessi, penserebbe che gli acquisti per ogni altra via sono 16 2, 19, 3 | e per molte cagioni gli acquisti sono dannosi; perché gli 17 2, 19, 3 | mette più che non trae degli acquisti: come hanno fatto i Viniziani 18 2, 19, 4 | Fanno, oltra di questo, gli acquisti qualche volta non mediocre 19 2, 19, 4 | ne' petti romani per gli acquisti delle terre peregrine erano 20 2, 27, 1 | avevano tolto molti altri acquisti; e diliberò di tentare lo 21 2, 30, 5 | miracolose perdite e miracolosi acquisti. Perché, dove gli uomini 22 3, 24, 1 | fussono stati più tardi gli acquisti loro, sarebbono ancora più 23 3, 40, 1 | questa, ancora che la ti acquisti, qualche volta, stato e Il Principe Capitolo, Capoverso
24 12, 4 | e' lenti, tardi e deboli acquisti, e le subite e miraculose Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
25 1, 8 | parendogli, per tanti e sì subiti acquisti, avere già la vittoria di 26 4, 4 | utile, non potendo noi delli acquisti che si facessero, per avere 27 4, 13 | guerra a spese comune; e gli acquisti di Lombardia fussero de' 28 4, 18 | ripieno di speranza dagli acquisti che aveva fatti e faceva 29 5, 22 | cominciorono a sperare nuovi acquisti. Il Conte, prima che ogni 30 6, 1 | cerca la vittoria, né gli acquisti per altro si desiderano, 31 6, 20 | promettesti che noi gli acquisti di poi da te fatti godessimo,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL