Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vendicarle 3
vendicarlo 4
vendicarsene 2
vendicarsi 30
vendicasse 1
vendicasti 1
vendicata 1
Frequenza    [«  »]
30 tommaso
30 v'
30 variare
30 vendicarsi
29 affrica
29 assalire
29 assaltò
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

vendicarsi

Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 5, 4| voglia di possedere, o per vendicarsi contro di loro spogliandoli, 2 1, 7, 4| Arunte, e non potendo Arunte vendicarsi per la potenza del violatore, 3 1, 16, 5| desidera due cose: l'una, vendicarsi contro a coloro che sono 4 1, 16, 5| hanno i popoli, cioè di vendicarsi. Ma quanto all'altro popolare 5 1, 47, 2| superbia della Nobilità, e vendicarsi delle ingiurie ricevute 6 2, 4, 1| quelli suoi compagni, per vendicarsi delle ingiurie, le congiurassero 7 2, 28, 1| con la rovina di quella, vendicarsi; se e' vive sotto un principe, 8 2, 28, 2| ingiuriato non pensi di vendicarsi con ogni suo pericolo e 9 3, 6, 2| offesi, e che desiderino vendicarsi. Questo desiderio è accresciuto 10 3, 6, 2| rimanga uno coltello da vendicarsi; non può mai tanto disonorare 11 3, 13, 1| contratto uno esercito per vendicarsi contro ai suoi cittadini, Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
12 1, 1 | essere meglio ordinati a vendicarsi della ingiuria, creorono 13 1, 8 | quella donna; e deliberata di vendicarsi, sappiendo che Elmelchilde, 14 1, 13 | in Roma; e il Papa, per vendicarsi con i Romani, tolse a quelli 15 1, 27 | fu dalla rovina sua, per vendicarsi delle ingiurie ricevute, 16 2, 32 | gli avesse offesi; e per vendicarsi, contro a lui e chi governava 17 2, 32 | vendere la città e loro, per vendicarsi, e aspettando la occasione, 18 2, 33 | Di che i Fiorentini per vendicarsi, si congiunsono con i Viniziani, 19 3, 10 | quelli che desideravono vendicarsi delle fresche ingiurie ricevute 20 3, 11 | occupare quello d'altri e vendicarsi, quelli che speravano ne' 21 3, 13 | patiscono pochi cercano di vendicarsi, perché le ingiurie universali 22 3, 25 | rimanente di quella famiglia vendicarsi. E prese la occasione da 23 5, 3 | Filippo; e il Papa, per vendicarsi della ingiuria, gli domandò 24 5, 31 | conte di Poppi aveva di vendicarsi contro a quelli castellani, 25 6, 3 | poi, con il nuovo tempo, vendicarsi delle vecchie offese. Fece 26 6, 5 | uno amico e d'uno nimico a vendicarsi. Dall'altra parte Alfonso 27 7, 11 | deliberò contro al figliuolo vendicarsi. Questi congiurati non di 28 7, 19 | Francesco, il quale desiderava vendicarsi delle ingiurie ricevute, 29 7, 19 | odio e giusto desiderio di vendicarsi muovere gli doverrebbe.~ ~ 30 8, 18 | accorgendosi quello, per vendicarsi delle ingiurie, e per avere


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL