Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
variando 7
variano 11
variar 4
variare 30
variarle 1
variarono 5
variasse 3
Frequenza    [«  »]
30 sinistro
30 tommaso
30 v'
30 variare
30 vendicarsi
29 affrica
29 assalire
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

variare

                                                 grassetto = Testo principale
                                                 grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 2, 0, 15| ubbidire, quando occorre variare l'ordine, che i fanti; perché, 2 2, 0, 27| suono, secondo che volevano variare il moto e secondo che volevano 3 2, 0, 27| soldato; i quali ciascuno può variare e ordinare a suo modo, pure 4 3, 0, 18| modo: perché voi avete a variare la forma dell'esercito secondo 5 3, 0, 26| avere il medesimo segno e variare con i campi, o variare con 6 3, 0, 26| e variare con i campi, o variare con i segni, come paresse 7 5, 0, 1 | questa differenza: che nel variare le teste di quelli che si 8 6, 0, 15| il nimico qualche volta variare una tua consuetudine; in 9 7, 0, 11| e che possa a loro danno variare. Domizio Calvino, assediando Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
10 1, 18, 4 | un modo, non lo vogliono variare; e tanto più non veggendo 11 1, 37, 1 | esso. Da questo nasce il variare della fortuna loro: perché, 12 1, 37, 2 | e, dopo molto sangue e variare di fortuna, rimase superiore 13 2, 0, 2 | buono quanto di cattivo; ma variare questo cattivo e questo 14 2, 24, 2 | tenuto e tiene. E dove a variare lo stato di Genova solevano 15 3, 1, 1 | gli uomini cominciano a variare con i costumi e trapassare 16 3, 6, 10| esecuzione, nascono questi o da variare l'ordine, o da mancare l' 17 3, 6, 10| sanza avere tempo, avere a variare un ordine e a pervertirlo 18 3, 9 | 9. Come conviene variare co' tempi volendo sempre 19 3, 9, 1 | perché non arebbe saputo variare, col procedere suo, secondo 20 3, 9, 3 | delle cittadi, per non si variare gli ordini delle republiche 21 3, 9, 3 | perché le penono più a variare, perché bisogna che venghino 22 3, 9, 3 | republica, a che uno solo, col variare il modo del procedere, non 23 3, 31, 4 | propria virtù, varieranno col variare di quella, e daranno sempre, 24 3, 49, 4 | che il governo cominciava variare, e partivasi da quelle cose Il Principe Capitolo, Capoverso
25 8, 4 | o di bene lo abbi a far variare: perché, venendo per li Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
26 1, 5 | repubblica o ad uno regno, variare principe o governo, non 27 1, 5 | fu di minore momento il variare della religione, perché, 28 4, 10 | tanto gli uomini, quanto il variare quelli; perché conviene 29 4, 14 | variano, e possono ancora variare le gravezze, e con il variarle 30 5, 1 | il più delle volte, nel variare che le fanno, dall'ordine


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL