Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] publicava 1 publicavano 2 publice 1 publiche 30 publici 28 publico 51 publicò 2 | Frequenza [« »] 30 potersi 30 povertà 30 premio 30 publiche 30 romane 30 sapete 30 scritto | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze publiche |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 6, 0, 3| publici delle munizioni publiche, pertinenti al vivere e Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
2 1, 2, 3| e le cose private e le publiche con somma diligenzia governavano 3 1, 47, 3| ambiziosa, ed andando le cose publiche di male in peggio; molti 4 1, 50, 1| republica, fermare le azioni publiche.~ ~ 5 1, 52, 1| in tutte le diliberazioni publiche opporsegli sanza sospetto 6 2, 15, 1| ambiguità avere nociuto alle publiche azioni, con danno e con 7 3, 28, 1| non bastando le provisioni publiche a cessarla, prese animo 8 3, 28, 1| chi cerca favori per vie publiche, e chiuderle a chi li cerca Il Principe Capitolo, Capoverso
9 10, 2 | tengono sempre nelle cànove publiche da bere e da mangiare e Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
10 2, 15 | in quel medesimo tempo le publiche prigioni; i quali edifici 11 3, 5 | rispetti e usare con le publiche forze la vostra autorità. 12 3, 10 | altri gli accompagnasse, le publiche prigioni ruppono; e di poi 13 4, 8 | di riprendere le azioni publiche e fatto pigliare ardire 14 4, 16 | Era alieno dalle rapine publiche, e del bene commune aumentatore. 15 4, 25 | popolo, mosso da queste publiche voci, e da quelli della 16 4, 26 | maggiore animo nelle cose publiche, e con maggiore studio e 17 7, 1 | cittadini nelle città: o per vie publiche, o per modi privati. Publicamente 18 7, 2 | sua reputazione per vie publiche, in modo che gli aveva assai 19 7, 4 | quel modo soleva alle cure publiche, pochi cittadini predavano 20 7, 6 | accostorono a lui nelle imprese publiche, ma quelli ancora che i 21 7, 6 | del corpo, poco atto alle publiche e alle private faccende. 22 7, 6 | non potere nelle faccende publiche e private porre l'antica 23 7, 19 | nella città; e come nelle publiche e sacre cerimonie e solenni 24 7, 23 | da quelli, avere tutte le publiche utilità; che voi con ogni 25 8, 10 | eglino attribuiscono a noi le publiche ingiurie, quando alcuna 26 8, 10 | private con le ingiurie publiche; il che fa che, spenti loro, 27 8, 14 | onorare la sua memoria, con publiche spese onoratissimamente 28 8, 19 | parlavano, e nelle deliberazioni publiche a quello che fusse in favore 29 8, 29 | cento di loro, che le cose publiche deliberasse, e uno magistrato 30 8, 32 | che per cagioni private e publiche odiava il Re; e trovandosi