Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ostinati 14 ostinatissime 1 ostinato 8 ostinazione 30 ostracismo 1 ostrogoti 10 otranto 3 | Frequenza [« »] 30 notizia 30 nulla 30 opprimere 30 ostinazione 30 pensato 30 piene 30 porte | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze ostinazione |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 2, 0, 29| esaltano infino alle stelle l'ostinazione che era in quegli per difendere 2 4, 0, 11| accende gli animi, cresce l'ostinazione, scuopre gl'inganni, promette 3 4, 0, 11| soldato ostinato. La quale ostinazione è accresciuta dalla confidenza 4 5, 0, 9 | averne più cura e con più ostinazione difenderla; e così questo 5 6, 0, 15| il furore e la naturale ostinazione degli assai. Però vi dico La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
6 31 | potessero combattere; alla quale ostinazione si aggiugnevano i conforti Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
7 1, 15, 1 | era necessario indurre ostinazione negli animi de' soldati, 8 1, 15, 1 | rotte, superò qualunque ostinazione ei potessero avere presa 9 1, 31, 2 | erano assegnate contro alla ostinazione del dittatore, era che il 10 1, 37, 3 | venne alla roba fu tanta la ostinazione sua nel difenderla, che 11 1, 39, 2 | Republica. Fu nondimeno tanta l'ostinazione de' Tribuni, che 'l nome 12 1, 50, 1 | che era in Roma, se alla ostinazione di quegli Consoli non si 13 1, 54, 2 | preallegato testo, con quanta ostinazione la plebe romana accettava 14 2, 5, 1 | cristiana, vedrà con quanta ostinazione e' perseguitarono tutte 15 2, 16, 1 | pari di ordine, di virtù, d'ostinazione e di numero: solo vi fa 16 2, 16, 1 | dell'altro: nella quale ostinazione consiste, come altre volte 17 3, 12, 1 | espugnate. Nasce ancora tale ostinazione da e' naturali odii che 18 3, 12, 2 | per consequenzia, tale ostinazione; promettendo perdono, se 19 3, 42, 1 | avevano promessa. E con tanta ostinazione tenne questa conclusione, Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
20 1, 1 | né meno forza o minore ostinazione in quelli che lo assalirono; 21 1, 15 | Romani stettono nella loro ostinazione, tale che Roma ne fu di 22 2, 30 | dove con tanta virtù e ostinazione stette, che, ancora che 23 2, 34 | quella ricuperata, con ogni ostinazione e pericolo conservano; e 24 2, 38 | fuggirle, che con ogni forza e ostinazione perseguitandole.~ ~ 25 5, 8 | lei, dalle quali con tanta ostinazione la difendemmo; perché quella 26 5, 8 | potenza di quel popolo e la ostinazione alla difesa; le quali due 27 5, 8 | della sua industria? quale ostinazione vuoi tu che sia in uno popolo 28 8, 6 | con tanto cuore e tanta ostinazione d'animo da Francesco e da 29 8, 20 | sue fussero grandi, e la ostinazione nella espugnazione di quella 30 8, 33 | perderono; perché, veduta la ostinazione de' Fiorentini ad offenderli