Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
oppresso 19
opprimano 1
opprimendo 1
opprimere 30
opprimergli 3
opprimerla 4
opprimerle 1
Frequenza    [«  »]
30 necessitati
30 notizia
30 nulla
30 opprimere
30 ostinazione
30 pensato
30 piene
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

opprimere

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 48| a maneggiare, avendo ad opprimere uomini disarmati. Oltre 2 6, 0, 15| tu lo potrai ingannare e opprimere. Se tu disegnassi, come Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
3 1, 1, 4 | difendersi da chi l'assaltasse e opprimere qualunque alla grandezza 4 1, 6, 4 | credesse poterla subito opprimere; e, dall'altra parte, non 5 1, 39, 2 | vicini che gli volevano opprimere, pensavano nascessi dall' 6 2, 6, 1 | usciti fuori grossi per opprimere quella colonia, ancora i 7 3, 2, 1 | ed avere più commodità di opprimere i Re e di liberare la sua 8 3, 6, 18| delle legioni insieme di opprimere i Capovani: la quale cosa 9 3, 8, 1 | unirono co' nobili, per opprimere una comune peste. Il popolo Il Principe Capitolo, Capoverso
10 9, 1 | desiderano comandare et opprimere el populo; e da questi dua 11 9, 2 | de' grandi, volendo questi opprimere, e quello non essere oppresso. 12 12, 3 | grandezza propria, o con lo opprimere te che li se' patrone, o 13 12, 3 | che li se' patrone, o con opprimere altri fuora della tua intenzione; 14 12, 4 | si congiunse con loro per opprimere e' Milanesi suoi patroni. Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
15 3, 2 | repubblica, come potesse opprimere l'altro: non erano per ciò 16 3, 13 | fermino l'animo, facilmente opprimere: donde o noi rimarreno al 17 3, 15 | arebbono possuta o frenare o opprimere. I Signori ancora erano 18 3, 22 | pigliare occasione di poterlo opprimere. Vivendosi in questi termini, 19 3, 28 | il quale, vedendo come ad opprimere quella le forze aperte non 20 4, 4 | sfogare gli appetiti loro e opprimere, per dominare, il popolo, 21 5, 8 | e nella pace, si veggono opprimere, avendo nell'una a sopportare 22 5, 11 | loro speranza di potervi opprimere, l'altra gli spigne a farlo. 23 6, 14 | e quello di poi in modo opprimere, che ancora esso si arrendesse 24 6, 20 | ambizione di chi le vuole opprimere a difendere la libertà loro; 25 7, 12 | amicizia o per aperta guerra, opprimere quel ducato; perché non 26 7, 19 | usorono mezzano Iddio ad opprimere molti altri che sotto la 27 8, 4 | ambiduoi i frategli si potevono opprimere. E circa gli aiuti forestieri, 28 8, 11 | pontefice spegnere le tirannide, opprimere i cattivi, esaltare i buoni; 29 8, 15 | presono speranza di potere opprimere le genti fiorentine; e uscite 30 8, 26 | potere con più prestezza opprimere i Viniziani, aveva messo


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL