Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giudicati 7
giudicato 21
giudicava 36
giudicavano 30
giudicavono 1
giudice 8
giudicherà 1
Frequenza    [«  »]
30 espugnazione
30 facciano
30 fedeli
30 giudicavano
30 inconveniente
30 lungamente
30 lunghezza
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

giudicavano

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 3, 0, 26| erano usati zufoli; perché giudicavano che questa armonia fusse 2 6, 0, 7 | parte o in tutto di loro giudicavano pericoloso. E però tutta La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
3 22 | che per la assenzia sua giudicavano facile. Era intra gli usciti Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
4 1, 18, 3 | quelli cittadini che se ne giudicavano degni ed averne la repulsa 5 1, 31, 1 | considerato da loro: perché e' giudicavano che fusse di tanta importanza, 6 1, 33, 3 | che gli altri cittadini giudicavano l'offenderlo pericoloso 7 1, 47, 2 | che furono nominati, gli giudicavano indegni del grado senatorio. 8 2, 7, 1 | alle cose soprascritte, e'giudicavano che non lo assai terreno, 9 2, 32, 1 | terre per ossidione; perché giudicavano questo modo di tanta spesa 10 2, 33, 1 | sua; lo amore della quale giudicavano che fusse freno e regola 11 3, 4, 1 | generi di colui di chi e' giudicavano dovere essere re. E questo Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
12 2, 13 | posare l'armi, come molti giudicavano che dovesse fare, ma gli 13 2, 14 | alla Signoria, la quale giudicavano in loro favore, a pregarla 14 2, 19 | Messer Corso e i suoi, perché giudicavano il Papa alla loro parte 15 2, 34 | della patria e della libertà giudicavano amatori si ristrinsono; 16 3, 12 | fatta quella giustizia che giudicavano si convenisse. E di tutte 17 3, 20 | cittadini, di quelli che giudicavano amatori del bene commune 18 3, 26 | propria odiosi, perché non giudicavano uno stato buono o securo, 19 4, 4 | più reputati nel governo, giudicavano che fusse bene armarsi e 20 4, 4 | o per timore di guerra, giudicavano che non fusse da insospettire 21 5, 5 | potenza di Filippo, perché giudicavano avesse grandissima occasione 22 5, 20 | città si perdessero, si giudicavano vani tutti gli altri apparati 23 5, 21 | a deliberare e ordinare giudicavano avesse a dependere la salute 24 6, 12 | rovina, come quelli che giudicavano lo stato di Lombardia non 25 6, 28 | venire a giornata; perché giudicavano, non perdendo quella, non 26 7, 2 | il giudicio loro proprio giudicavano; in modo che ora uno amico 27 7, 5 | uomo buono, non di meno giudicavano che, per essere ancora lui 28 7, 20 | temevono ogni avversità. Non giudicavano per tanto cosa molto secura 29 8, 25 | guerra. E perché eglino giudicavano che Ferrara non si potesse 30 8, 31 | dalla terra; e quelli capi giudicavano che, sendo già il mese d'


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL