| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] fecit 2 fede 182 fedele 8 fedeli 30 fedelissimo 1 fedelmente 2 federico 1 | Frequenza [« »] 30 esercizi 30 espugnazione 30 facciano 30 fedeli 30 giudicavano 30 inconveniente 30 lungamente | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze fedeli |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
Parte, Capitolo, Capoverso
1 pr, 0, 1 | per mantenere gli uomini fedeli, pacifici e pieni del timore
2 4, 0, 7 | perché gli aveva trovati poco fedeli. Sertorio, faccendo una
3 4, 0, 7 | avere appresso di sé uomini fedeli, peritissimi della guerra
4 7, 0, 20| servizi tuoi, quando sieno fedeli vi sarà sempre grandi acquisti;
La vita di Castruccio Castracani da Lucca
Capoverso
5 29 | avere Pistoia e Pisa poco fedeli, con industria e forza attendeva
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
Parte, Capitolo, Capoverso
6 1, 43 | gloria propria, sono buoni e fedeli soldati.~ ~
7 1, 43, 1 | essere bastante a fargli fedeli, né tanto tuoi amici, che
8 2, 10, 1 | alcuna cosa sanza l'armi fedeli. Perché i danari assai non
9 2, 10, 1 | questi non ti possono essere fedeli, non gli potendo difendere.
10 2, 17, 2 | puoi fare quegli ripari fedeli e sicuri, per salvare detta
11 3, 6, 4 | dove e' ti fossono stati fedeli, non puoi da quella fede
Il Principe
Capitolo, Capoverso
12 3, 4 | colonie non costono, sono più fedeli, etoffendono meno; e li
13 7, 1 | possino essere amiche e fedeli. Di poi, li stati che vengano
14 7, 3 | sua che non li parevano fedeli, l'altra, la voluntà di
15 9, 6 | e sempre poi li saranno fedeli.~ ~
16 20, 2 | diventono tua, diventono fedeli quelli che ti sono sospetti,
17 20, 2 | sospetti, e quelli che erano fedeli si mantengono e di sudditi
18 22, 1 | quando sono sufficienti e fedeli, sempre si può reputarlo
Istorie fiorentine
Parte, Paragrafo
19 de | simili descrizioni, come poco fedeli, dispiacessero; perché,
20 3, 13 | povertà affogono; perché i fedeli servi sempre sono servi,
21 4, 20 | pregorono gli accettasse per fedeli servidori del popolo fiorentino.
22 5, 11 | uomini della quale, benché fedeli a' suoi signori, potendo
23 5, 30 | gli uomini sono armigeri e fedeli, e il fiume in modo ha roso
24 6, 21 | erano stati a' Milanesi fedeli, pensorono di difendere
25 6, 21 | credevono dovessino esserli fedeli né amici lungamente. Dall'
26 6, 25 | poteva avere in Italia più fedeli né più gagliardi amici de'
27 6, 28 | erano reputati feroci e fedeli. Erano in quello dugento
28 8, 16 | uomini allo stato di Firenze fedeli, potette tenere tanto a
29 8, 17 | quegli amici che pensava più fedeli e più savi, e prima conclusono,
30 8, 17 | Viniziani freddi e poco fedeli, il Duca pupillo e nelle