Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
espugnatore 1
espugnava 1
espugnavano 1
espugnazione 30
espugnazioni 5
espugnerebbe 1
espugnino 1
Frequenza    [«  »]
30 donati
30 dottore
30 esercizi
30 espugnazione
30 facciano
30 fedeli
30 giudicavano
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

espugnazione

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 3, 0, 8| bastano dieci cannoni per la espugnazione delle terre, che non passassero 2 4, 0, 7| acciò che il tedio della espugnazione di quelle lo stracchi.~ 3 7, 0, 5| i fossi e fare facile la espugnazione di una città, come intervenne Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
4 1, 8, 3| cattiva sua fortuna che la espugnazione di quella città non seguisse: 5 1, 13, 1| nobili. Vedesi ancora, nella espugnazione della città de' Veienti, 6 1, 13, 1| usata bene, giovò e per la espugnazione di quella città, e per la 7 1, 13, 2| Campidoglio. Ma essendo in tale espugnazione morto Publio Valerio consolo, 8 1, 38, 4| giorno per ordinarsi alla espugnazione, vennono oratori Pisani 9 2, 32, 1| acquistavano le città, erano o per espugnazione o per dedizione. La espugnazione 10 2, 32, 1| espugnazione o per dedizione. La espugnazione era o per forza e violenza 11 2, 32, 2| lunghezza e la spesa; nella espugnazione, dubbio e pericolo; nelle 12 3, 12, 1| che avesse a andare ad una espugnazione d'una città, debbe misurare 13 3, 12, 1| alla difesa, giudichi la espugnazione difficile; altrimenti, la 14 3, 12, 1| farà sempre difficile la espugnazione l'una dell'altra. Pertanto, 15 3, 20, 1| riputazione in Ispagna la espugnazione di Cartagine Nuova, quanto Il Principe Capitolo, Capoverso
16 7, 3 | riscontro quando dopo la espugnazione di Faenza, assaltò Bologna, 17 8, 3 | vicini. E sarebbe suta la sua espugnazione difficile come quella di 18 10, 2 | fortificate, che ciascuno pensa la espugnazione di esse dovere essere tediosa 19 19, 11 | trovando difficultà nella espugnazione, infastidito della crudeltà Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
20 4, 6 | però pensò di andare alla espugnazione di Zagonara, giudicando 21 4, 13 | città di Brescia; la quale espugnazione, in quelli tempi e secondo 22 5, 12 | guardia, in modo che la espugnazione di quello non fu come le 23 5, 31 | guardie, fu difficile la sua espugnazione, ancora che Niccolò con 24 6, 4 | necessario andare a quella espugnazione con tutte le forze. Donde 25 7, 21 | rapresentò; l'altro una espugnazione di una terra dimostrò; le 26 7, 30 | quali, veggendo la gagliarda espugnazione che i Fiorentini facevono, 27 8, 20 | e la ostinazione nella espugnazione di quella terra grandissima, 28 8, 31 | riserbarsi a tempo nuovo a quella espugnazione. Questo disordine, come 29 8, 33 | difesa. E andando questa espugnazione in lungo, parve a Lorenzo 30 8, 33 | Lodovico, durante quella espugnazione, aveva mandate le sue genti


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL