Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] bizzarri 1 bizzarro 1 bleda 1 bocca 30 boccaccino 1 boccaccio 8 boccansacchi 1 | Frequenza [« »] 30 arno 30 aver 30 avversarii 30 bocca 30 consuetudine 30 cotesto 30 donati | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze bocca |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 7, 0, 11| non mandare imbasciate a bocca, scrivono lettere in cifera L'asino Capitolo, Capoverso
2 1, 23 | Siena; e poi gli mise in bocca~ 3 4, 70 | Io non so già chi quella bocca fesse;~ La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
4 50 | Castruccio assai umore in bocca, lo sputò tutto in sul volto I decennali Capitolo, Capoverso
5 de1, 265 | Ascanio, suo fratel, di bocca a' cani~ 6 de2, 156 | e quella bocca che teneva aperta.~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
7 1, 46, 1 | sentenza sallustiana, posta in bocca di Cesare, e verissima: « 8 2, 13, 1 | dimostra Tito Livio nella bocca di Annio Setino pretore 9 2, 18, 2 | ancoraché la sia stata in bocca d'un uomo eccellentissimo, 10 2, 23, 1 | parole di Livio, poste in bocca di Cammillo; le quali fanno 11 3, 31, 1 | eccellente, gli mette in bocca queste parole: «Nec mihi 12 3, 33, 1 | parole che Livio usa nella bocca di Appio Claudio; il quale, 13 3, 33, 1 | dice con queste parole, in bocca poste del Dittatore, che Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua Capoverso
14 10 | ch'ei trovassi Bruto in bocca di Lucifero maggiore, e 15 62 | e altrove, in bocca di Farinata, parlando egli Il Principe Capitolo, Capoverso
16 3, 7 | quello che tutto dì è in bocca de' savî de' nostri tempi, 17 17, 1 | pericoli. E Virgilio, nella bocca di Didone, dice:~ ~Res dura, 18 18, 6 | cura che non li esca mai di bocca una cosa che non sia piena 19 19, 5 | necessario uno freno in bocca che li correggessi e, da Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
20 2, 36 | legate le mani e serrata la bocca sopportare non poteva. Crebbono 21 6, 8 | perché gli aveva a parlare di bocca di cose importantissime. 22 7, 5 | talché quelli, sanza freno in bocca, potessero essere più strabocchevoli Clizia Parte, Capitolo
23 4, 1 | dilicato viso sia da sì fetida bocca scombavato, sì dilicate 24 4, 2 | o sì gagliardi denti in bocca!~NI. Io non dubito di cotesto, Mandragola Parte, Capitolo
25 1, 2 | uno bagno.~NICIA Tu hai la bocca piena di latte. E’ ti pare 26 4, 2 | apra, aguzzi o digrigni la bocca, chiugga un occhio. Pruova 27 4, 9 | fatto mettere dua noce in bocca, perché non sia conosciuto 28 4, 9 | LIGURIO Togliete, mettetevi in bocca questo.~NICIA Che è ella?~ 29 5, 2 | egli aveva un nasaccio, una bocca torta; ma tu non vedesti Ai Palleschi Capoverso
30 4 | questo mezo un freno di bocca ad molti, che più securamente