Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
valentissimo 2
valenza 3
valere 25
valerio 29
valermene 2
valersene 2
valersi 13
Frequenza    [«  »]
29 spada
29 temendo
29 trovando
29 valerio
29 vantaggio
29 veggono
28 addosso
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

valerio

                                                 grassetto = Testo principale
                                                 grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 6, 0, 15| occupò la terra. Publio Valerio, temendo della fede degli Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
2 1, 13, 2 | espugnazione morto Publio Valerio consolo, subito fu rifatto 3 1, 28, 1 | a Collatino ed a Publio Valerio: de' quali il primo, ancora 4 1, 40, 3 | Dieci, e in particulare Valerio ed Orazio: e l'autorità 5 1, 44, 1 | chiesto che si mandasse loro Valerio ed Orazio, a' quali loro 6 1, 44, 1 | volevono ardere vivi. Laudarono Valerio ed Orazio le prime loro 7 1, 60, 1 | vede per il testimone di Valerio Corvino, che fu fatto Consolo 8 1, 60, 1 | Consolo in ventitré anni: e Valerio detto, parlando ai suoi 9 1, 60, 1 | valere: come si valse Roma di Valerio Corvino, di Scipione e di 10 2, 26, 1 | sedizione, la quale fu poi da Valerio Corvino quietata, intra 11 3, 22 | Torquato e la comità di Valerio Corvino acquistò a ciascuno 12 3, 22, 1 | eccellenti, Manlio Torquato e Valerio Corvino; i quali, di pari 13 3, 22, 1 | fatica o pena, gli comandava: Valerio, dall'altra parte, con ogni 14 3, 22, 1 | altro, donde avvenne che Valerio potette procedereumanamente 15 3, 22, 3 | ordinare. Dall'altro canto, Valerio potette procedere umanamente, 16 3, 22, 3 | osservarla, e non necessitava Valerio a punire i transgressori: 17 3, 22, 3 | del principe. In modo che, Valerio poteva fare nascere da lui 18 3, 22, 4 | governare, si accostano più a Valerio che a Manlio; e Senofonte, 19 3, 22, 4 | assai con quello che dice di Valerio, Tito Livio. Perché, essendo 20 3, 22, 4 | nel modo del procedere di Valerio è il contrario: perché, 21 3, 22, 5 | ci accostereno al tutto a Valerio, e lasceremo Manlio perché 22 3, 22, 5 | altre parti che erano in Valerio, e che Senofonte scrive 23 3, 22, 6 | pertanto, il procedere di Valerio essere utile in uno principe 24 3, 23, 1 | sopra, come, procedendo come Valerio, si nuoce alla patria ed 25 3, 23, 1 | simigliava più tosto Manlio che Valerio. Donde Tito Livio, parlando 26 3, 37, 3 | Fu Valerio Corvino mandato dai Romani 27 3, 37, 3 | dove dice Tito Livio, che Valerio fece fare ai Romani con 28 3, 37, 4 | allegato in questo discorso Valerio Corvino, voglio, mediante 29 3, 38, 1 | Era, come di sopra dicemo, Valerio Corvino con lo esercito


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL