Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sicuri 25
sicurissimo 2
sicuro 49
sicurtà 29
sicut 1
sidicini 5
sidicinorum 1
Frequenza    [«  »]
29 scudi
29 sentenza
29 sera
29 sicurtà
29 sogliono
29 spada
29 temendo
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

sicurtà

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 3, 0, 10| guardate con quanta virtù, sicurtà e ozio ammazzano il nimico. 2 3, 0, 12| ella mi offende con più sua sicurtà (non la potendo io occupare 3 3, 0, 13| offenderebbero con grandissima sicurtà loro, perché non si potrebbe 4 7, 0, 11| ancora i Franciosi, per più sicurtà delle porte delle terre 5 7, 0, 11| riempiendo la loro città di sicurtà e di buone promesse sotto La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
6 19 | essere fedele. E per più sua sicurtà, fondò una fortezza in Lucca, Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
7 1, 3, 2 | Nobilità, si venne, per sicurtà della Plebe, alla creazione 8 1, 10, 1 | quanta gloria, quanto onore, sicurtà, quiete, con sodisfazione 9 1, 10, 2 | di lunga avervi avuta più sicurtà. Né sia alcuno che s'inganni, 10 1, 10, 3 | gloria o del biasimo, e della sicurtà o del timore suo. Perché, 11 1, 10, 4 | gloria il principe, d'amore e sicurtà i popoli. Se considererà, 12 1, 16, 5 | potenza sua si comprenda la sicurtà universale. E quando uno 13 1, 16, 5 | nelle quali si comprende la sicurtà di tutti i suoi popoli. 14 1, 18, 3 | fare loro paura. Questa sicurtà e questa debolezza de' nimici 15 2, 21, 2 | questi due modi rechi più sicurtà al re, dello imperio d'essa, 16 2, 23, 1 | esemplo agli altri, per sicurtà di sé, non ha altro rimedio 17 2, 24, 1 | dipoi, non vi è quella sicurtà, dentro, che tu ti persuadi: 18 2, 24, 2 | fortezza fu a danno, e non a sicurtà de' suoi eredi. Perché giudicando 19 3, 5, 1 | quali ei troveria tanta sicurtà e tanta sodisfazione di 20 3, 33, 1 | virtù, un ordine buono, una sicurtà presa da tante vittorie, Il Principe Capitolo, Capoverso
21 7, 1 | acciò le tenessino per sua sicurtà e gloria; come erano fatti 22 19, 5 | donde depende la libertà e sicurtà del re; delle quali la prima 23 20, 2 | altri si può fare più a sicurtà: e quella diversità del 24 20, 6 | che, servendolo con troppa sicurtà, straccurono le cose sua.~ 25 24, 3 | elli avviene non è con tua sicurtà, per essere quella difesa Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
26 2, 15 | maggiore magnificenzia e più sicurtà de' Signori, l'anno 1298, 27 2, 34 | universali odi non si trova mai sicurtà alcuna, perché tu non sai 28 3, 20 | ristoro e per lo avvenire sicurtà; e ristrettisi parte di 29 5, 31 | movimento, e inteso con quanta sicurtà in quella città si stava,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL