Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nostro 86
nostrum 1
nota 19
notabile 29
notabili 10
notabilissima 1
notabilissime 2
Frequenza    [«  »]
29 fraude
29 gradi
29 inteso
29 notabile
29 oppressi
29 possessione
29 poté
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

notabile

Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 22, 1| E perché di questo terzo notabile se n'è parlato assai, parlereno 2 1, 37, 2| Tito Livio usa un termine notabile, dicendo che con difficultà 3 1, 47, 1| Nacquene di questo uno caso notabile: che, venendosi alla creazione 4 1, 47, 2| ne può addurre un altro notabile esemplo, seguito in Capova 5 1, 54, 1| Il secondo notabile sopra il testo nel superiore 6 1, 60, 1| sia fatto in qualche cosa notabile conoscere; sarebbe cosa 7 2, 16, 1| quello che io vi giudico notabile, e quello che, per essere 8 2, 23, 1| perché questo giudizio è notabile, e merita di essere osservato, 9 2, 24, 2| il più fresco ed il più notabile in ogni parte ed atto a 10 2, 26, 1| ne seguì già uno esemplo notabile in Asia: dove Gabade, capitano 11 2, 28, 2| simile a quello de' Romani, e notabile a qualunque governa: che 12 2, 29, 1| E perché questo luogo è notabile assai, a dimostrare la potenza 13 2, 30, 1| quale cosa non solamente è notabile in questa parte, ma etiam 14 3, 2, 1| uomo, per la qualità sua, notabile, vive in continovo pericolo. 15 3, 6, 1| lasciando indietro alcuno caso notabile in documento dell'uno e 16 3, 12, 2| de' Sanniti, con una sua notabile orazione mostrò come i Romani 17 3, 14, 1| voglio addurre uno esemplo notabile, occorso ne' tempi nostri. 18 3, 17, 1| stato fatto da altri alcuna notabile ingiuria. Claudio Nerone, 19 3, 24, 1| del quale è di uno esemplo notabile, perché, essendosi fatto 20 3, 26, 3| Ma veniamo allo altro notabile, del modo del riunire le 21 3, 30, 2| L'altro notabile è l'ordine che Cammillo 22 3, 34, 2| azione istraordinaria e notabile ancora che privata, la quale 23 3, 34, 5| debbe con qualche fatto notabile, come fece Tito Manlio, 24 3, 44, 1| armi, usarono uno termine notabile, dove dissono: «rebellasse, Il Principe Capitolo, Capoverso
25 19, 5 | che si può trarre un altro notabile: che li principi debbono Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
26 2, 22 | Giovanni transcorsono. Fu cosa notabile che coloro i quali poco 27 5, 34 | feriti. E quello che è più notabile fu che l'altro , a mezzo 28 7, 17 | di cose fu esemplo tanto notabile quanto quello di messer 29 8, 36 | trasse. Il che tanto fu più notabile, quanto, fuora d'ogni passato


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL