Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
favori 55
favorì 3
favorir 1
favorire 29
favorirebbe 1
favorirgli 2
favorirla 1
Frequenza    [«  »]
29 drieto
29 dubitare
29 eleggere
29 favorire
29 fraude
29 gradi
29 inteso
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

favorire

                                                    grassetto = Testo principale
                                                    grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 3, 0, 16 | facilmente tutte insieme favorire la fronte e le spalle dello 2 4, 0, 7 | fortuna dov'ella ti possa favorire, che, non la tentando, vedere 3 7, 0, 11 | Banzio Nolano era volto a favorire Annibale, tanta umanità Capitoli Parte, Capitolo, Capoverso
4 fo, sod, 40| Né favorire alcun sempre le piace~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
5 1, 16, 5 | inferiori, si volsono a favorire Clearco e congiuratisi seco 6 1, 33, 2 | più naturale agli uomini favorire sempre i principii delle 7 1, 37, 2 | alcuno rimedio, si volse a favorire Silla; e fatto, quello, 8 1, 40, 4 | gettasi qualcuna delle parti a favorire uno, allora è che subito 9 1, 52, 1 | avessero preso lo stile suo, di favorire il popolo, gli venivano, 10 1, 52, 1 | Firenze con questo solo, di favorire l'universale; il che nello 11 1, 52, 1 | quali era offeso, erano il favorire i Medici; con li quali favori 12 2, 10, 2 | fortuna ti può in qualche modo favorire. Ancora è intervenuto molte 13 3, 8, 1 | plebe, che solevano sempre favorire le cose che pareva venissono 14 3, 34 | che il popolo comincia a favorire uno cittadino: e se ei distribuisce Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
15 1, 18 | perché lo vedeva inclinato a favorire l'Antipapa, lo scomunicò 16 2, 12 | armati suoi, fusse presto a favorire la giustizia, qualunque 17 2, 39 | e così ora gli pareva di favorire il popolo, mosso da quelle 18 3, 5 | città sanza parti: ora per favorire i fuori usciti, ora per 19 3, 20 | che pigliassero l'armi per favorire, non per impedire, la giustizia; 20 3, 20 | ingiuriato a torto, lo avessero a favorire e onorare una moltitudine 21 4, 10 | loro, e non volere, per favorire una moltitudine, farla audace 22 4, 11 | perseguitare i nimici e favorire gli amici, dannando la sua 23 5, 5 | quanto ei s'ingannava a favorire Rinieri e disfavorire lui, 24 6, 21 | costume delle republiche, favorire la loro libertà, non uno 25 7, 7 | che non potette pensare di favorire il duca Giovanni d'Angiò 26 7, 13 | affermando come il tempo era per favorire lui e non loro: perché, 27 7, 18 | Cosimo, mancato di onorare e favorire la casa vostra né dopo la 28 8, 15 | che la fortuna volesse favorire le cose fiorentine; perché Clizia Parte, Capitolo
29 3, 2 | favorisce, la non fa per favorire me, ma per disfavorire la


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL