Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dubitando 32 dubitano 3 dubitar 2 dubitare 29 dubitarne 1 dubitarono 2 dubitasse 2 | Frequenza [« »] 29 detta 29 dettono 29 drieto 29 dubitare 29 eleggere 29 favorire 29 fraude | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze dubitare |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 12| perché io so che voi potete dubitare se questa occasione è venuta 2 1, 0, 48| mano in mano. Quanto al dubitare che tale ordine non ti tolga 3 6, 0, 15| fare, tacere, e dire di dubitare delle cose che tu non dubiti Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
4 1, 16, 3 | sanza alcuno sospetto, non dubitare dell'onore delle donne, 5 1, 22, 1 | savi, dove si debba o possa dubitare della inosservanza. Perché, 6 1, 30, 2 | popolo non aveva cagione di dubitare d'alcuno di loro, sendo 7 1, 45, 2 | uomini che cominciono a dubitare di avere a capitare male, 8 1, 57, 1 | a casa sua, cominciano a dubitare di loro medesimi, e pensare 9 2, 25, 1 | forze non gli facessero dubitare tutti, che tu volessi opprimergli 10 3, 22, 2 | il violentante, si poteva dubitare che ogni giorno quella violenza Il Principe Capitolo, Capoverso
11 4, 2 | rifare eserciti, non si ha a dubitare d’altro che del sangue del 12 7, 6 | alle future, lui aveva a dubitare in prima che uno nuovo successore 13 8, 4 | Potrebbe alcuno dubitare donde nascessi che Agatocle 14 10, 3 | tanto meno el principe debbe dubitare, perché, dopo qualche giorno, Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
15 2, 15 | quelle di fuora non poteva dubitare; perché era la città in 16 2, 19 | E quando la città, per dubitare di Carlo, era in arme, messer 17 4, 2 | alcuna cosa che la facesse dubitare. Appresso a Niccolò da Uzano, 18 5, 8 | avere mai fatto cosa da dubitare di non potere da te qualunque 19 5, 13 | passione, e più gli fece dubitare che la prima; perché il 20 5, 31 | del quale potevono poco dubitare per la benivolenza che Cosimo 21 6, 5 | intervenendoci il Duca, non potere dubitare di inganno; e accozzate 22 6, 23 | Né credeva che fusse da dubitare che i Milanesi, per avere 23 7, 26 | simile accidente poteva dubitare, mandò uno suo servidore 24 8, 33 | ebbono, perché il Re disse dubitare della armata del Turco, Clizia Parte, Capitolo
25 1, 3 | padrone è egli.~CLE. Non dubitare, perché mia madre ed io 26 2, 2 | nella fede di volerla; non dubitare, ch'io varrò per tutti loro, 27 3, 6 | tratterebbono assai male.~NI. Non dubitare, io ti farò tal parte, ch' 28 4, 11 | potrai tornare più.~NI. Non dubitare! Io sono per fare el debito, Mandragola Parte, Capitolo
29 1, 3 | ho promesso.~LIGURIO Non dubitare della fede mia, ché, quando