Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] borghi 2 borghigiani 1 borgia 13 borgo 29 borgogna 5 borsa 7 borse 10 | Frequenza [« »] 29 affrica 29 assalire 29 assaltò 29 borgo 29 breve 29 cammino 29 chiama | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze borgo |
Capitoli Parte, Capitolo, Capoverso
1 am, gui, 11| Qual borgo, qual tugurio? In ogni lato~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
2 2, 16, 1 | volta: e messer Ciriaco dal Borgo, capo antico delle fanterie 3 3, 18, 3 | Lamona, ed occuparono il borgo di Marradi, ed assediarono 4 3, 18, 3 | e ridussersi tutti nel borgo. Ed essendo stato l'uno 5 3, 18, 3 | caso una donna si partì del borgo di Marradi, e venne verso Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
6 4, 24 | assalto pigliare, ne andò al Borgo a Buggiano, e lo prese, 7 5, 10 | paese allo intorno, e il borgo di San Giovanni alla Vena 8 5, 15 | morte di Niccolò, aveva il Borgo a San Sepolcro e le fortezze 9 5, 15 | il conte di Poppi che il Borgo gli restituisse. Fermo dunque 10 5, 24 | abitatori, e chiamasi il borgo di San Zeno. Queste cittadelle 11 5, 24 | Queste cittadelle e questo borgo disegnò Niccolò Piccino 12 5, 24 | intanto di Niccolò avevano il borgo di San Zeno saccheggiato, 13 5, 30 | né si fermò prima che al Borgo a San Lorenzo. Niccolò, 14 5, 31 | mangiavano sassi; e ne andò al Borgo a San Sepolcro, dove amichevolmente 15 5, 32 | Val di Chiana, discosto al Borgo a San Sepolcro quattro miglia, 16 5, 32 | intra Città di Castello e il Borgo; e venuto al Borgo sanza 17 5, 32 | e il Borgo; e venuto al Borgo sanza che i nimici se ne 18 5, 33 | cominciare dell'erta che sale al borgo di Anghiari; di poi furono 19 5, 33 | rispetto, si rifuggì verso il Borgo. I soldati fiorentini attesono 20 5, 34 | nimici e ridutto Niccolò nel Borgo, i commissari volevono seguirlo 21 5, 34 | partirsi con le sue genti dal Borgo, e ne andò verso Romagna, 22 5, 34 | Niccolò, si presentorono al Borgo. I Borghesi volevono darsi 23 5, 35 | Mentre che le cose del Borgo si travagliavano, si intese 24 6, 3 | danari vendé il castello del Borgo a Santo Sipolcro venticinquemila 25 6, 34 | castello, adunque, e il borgo di Santo Andrea, posto sopra 26 7, 5 | imperio della sua republica il Borgo a San Sipolcro, Montedoglio, 27 7, 20 | Fiorentini ad ordine, arsono il borgo di Dovadola e feciono alcuni 28 8, 33 | posseduta da i Fiorentini; e il borgo quale è a canto a quella Novella di Belfagor arcidiavolo Capoverso
29 3 | prese una casa a ficto nel Borgo d'Ognisanti; et perché non