Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] assalti 22 assaltino 1 assalto 42 assaltò 29 assaltono 1 assaltorono 4 assapora 1 | Frequenza [« »] 30 vendicarsi 29 affrica 29 assalire 29 assaltò 29 borgo 29 breve 29 cammino | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze assaltò |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 7, 0, 11| che accortosi Domizio, gli assaltò ed espugnogli. Alcuni capitani, La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
2 17 | Castruccio con assai gente assaltò il Valdarno, e occupò Fucecchio 3 31 | fanti e tremila cavagli gli assaltò; né dette loro tempo a uscire I decennali Capitolo, Capoverso
4 de2, 171 | assaltò e Faenza inanti tratto.~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
5 1, 21, 2 | tempi il re d'Inghilterra assaltò il regno di Francia, né 6 1, 40, 5 | Grecia e il Popolo romano lo assaltò: il quale, assicuratosi 7 2, 9, 1 | Annibale capitano cartaginese assaltò i Saguntini amici de' Romani 8 2, 12, 1 | sostenere la guerra di casa, assaltò i Cartaginesi che gliene 9 2, 12, 1 | levare la guerra di Italia, assaltò la Africa.~ 10 2, 24, 2 | come prima il nimico gli assaltò: né quella fortezza gli 11 3, 45, 1 | impeto e con ogni suo sforzo assaltò il nimico; Fabio solamente Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua Capoverso
12 42 | D. Punse, offese e assaltò: che è una translazione Il Principe Capitolo, Capoverso
13 7, 3 | espugnazione di Faenza, assaltò Bologna, ché li vidde andare 14 7, 3 | preso el ducato di Urbino, assaltò la Toscana: dalla quale 15 8, 2 | ossidione, con le altre assaltò l'Affrica, et in breve tempo 16 20, 8 | quando Cesare Borgia l'assaltò, e che il populo suo inimico 17 21, 1 | principio del suo regno assaltò la Granata; e quella impresa 18 21, 1 | miserabile né più raro. Assaltò, sotto questo medesimo mantello, 19 24, 2 | Romani e di Grecia che lo assaltò: non di manco, per esser Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
20 1, 21 | Federigo da Pisa, in molti modi assaltò e guastò le terre della 21 2, 26 | ai signori di Lunigiana, assaltò Prato donde i Fiorentini, 22 3, 7 | con grande esercito gli assaltò, sperando, trovandogli disarmati 23 5, 3 | impedirlo, Niccolò Fortebraccio assaltò Lione, e con grande sua 24 5, 9 | partiti che dovessi prendere. Assaltò adunque Niccolò Serezana, 25 5, 15 | difficultà, il Patriarca assaltò il Casentino, e prese Prato 26 5, 23 | impeto e maggiore furia assaltò l'armata viniziana, e quasi 27 5, 32 | cose gli sarieno facile. Assaltò per tanto, con l'armata 28 7, 32 | qualche cosa degna di memoria, assaltò i Sanesi, allegando essere 29 7, 32 | sodisfatto, e con tanta furia gli assaltò, che quasi tutto il dominio