Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
urto 4
urtò 1
urtorono 1
usa 28
usando 3
usandola 1
usandosi 1
Frequenza    [«  »]
28 temevano
28 tôrre
28 uom
28 usa
28 veggo
28 vile
28 visse
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

usa

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 48 | inutilità, io vi dico che non si usa milizia più utile che la 2 1, 0, 48 | Francesco Sforza. Quella che usa l'arme proprie, non teme 3 3, 0, 12 | dello armare antico che si usa oggi, che è la picca, è 4 5, 0, 7 | pane ne' forni, come si usa per le cittadi, ma provvedevano 5 6, 0, 7 | fossi discosto, come si usa oggi, le quali chiamano 6 6, 0, 16 | ancora il verno, come si usa oggi, o farla solamente 7 6, 0, 17 | tutta la industria che si usa nella disciplina militare, 8 6, 0, 17 | disciplina militare, si usa per essere ordinato a fare 9 7, 0, 39 | virtù che quella che si usa. Donde che non mi è parso La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
10 32 | la quale ancora che sia usa in varii tempi a servire, Capitoli Parte, Capitolo, Capoverso
11 am, gui, 98| usa il furor ch'usarlo infra Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
12 1, 8, 2 | questa calunnia dove si usa meno l'accusa, e dove le 13 1, 16, 4 | mai, e quanta più crudeltà usa tanto più debole diventa 14 1, 21, 3 | trovandosi in una città usa a servire, ed in mezzo di 15 1, 37, 2 | contado. Dove Tito Livio usa un termine notabile, dicendo 16 3, 23, 2 | nondimeno hanno in odio chi l'usa: da che uno principe si 17 3, 33, 1 | per le parole che Livio usa nella bocca di Appio Claudio; 18 3, 34, 2 | compagnie con quali egli usa; meritamente uno che usa 19 3, 34, 2 | usa; meritamente uno che usa con compagnie oneste, acquista 20 3, 36, 2 | Ma dove la virtù ordinata usa il furore suo con i modi 21 3, 39, 2 | caccia fa, a colui che la usa sapere come sta particularmente 22 3, 40, 1 | di quella fraude che si usa con quel nimico che non Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua Capoverso
23 48 | D. In Firenze s'usa dire, quando una bestia Il Principe Capitolo, Capoverso
24 5, 1 | facilmente si tiene una città usa a vivere libera con il mezzo 25 16, 1 | offende; perché se ella si usa virtuosamente e come la Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
26 2, 8 | che ancora in Firenze si usa. Fu di poi Manfredi da Carlo Clizia Parte, Capitolo
27 1, 1 | compassione: perché, s'egli usa con una cantoniera, o ella 28 4, 5 | sotto 'l mento? Io non son usa a fare carezze a' mariti


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL