Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] studiare 1 studiato 1 studii 4 studio 28 studiosissimo 1 stufa 1 stultizia 3 | Frequenza [« »] 28 roderigo 28 sanesi 28 servi 28 studio 28 temevano 28 tôrre 28 uom | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze studio |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 pr, 0, 1 | uomini era lodata e con ogni studio seguitata e imitata. Ma 2 1, 0, 2 | e questo luogo e questo studio mi faceva ricordare d'alcuni 3 1, 0, 16| ordinata volere che questo studio di guerra si usi ne' tempi 4 2, 0, 15| si deono con grandissimo studio esercitare, perché sanza 5 2, 0, 19| antichi mettevano assai studio. È necessario pertanto fare 6 2, 0, 33| ordina la milizia e tanto studio si mette in quella.~ ~ 7 7, 0, 39| ragionate, e che il loro studio era preparare il corpo a' L'asino Capitolo, Capoverso
8 1, 87 | e 'l medico lo studio che vi misse.~ 9 8, 48 | Non studio alcun, non l'ignoranza vostra.~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
10 2, 5, 1 | religione nuova, il primo studio suo è, per darsi riputazione, 11 2, 19, 1 | privato, mantenere con sommo studio gli esercizi militari, fusse 12 3, 27, 3 | omore; l'altro, che tale studio di parte divide di necessità Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
13 3, 21 | recuperare quelli con ogni studio s'ingegnavano, e per questo 14 4, 19 | naturale vigore e quello antico studio di difendere la sua libertà; 15 4, 26 | publiche, e con maggiore studio e più liberalità con gli 16 4, 27 | tutto pensoso in uno suo studio dimorava, e lo confortò 17 6, 15 | dalla stagione, con ogni studio si providdono di gente, 18 6, 25 | perché sapevono con quanto studio eglino avevono i Visconti 19 6, 29 | sbigottito, anzi con maggiore studio seguitò la impresa sua, 20 7, 12 | pensieri, e ciascuno con più studio che mai la sua opinione 21 8, 5 | Aveva il Papa tenuto nello Studio pisano a imparar lettere 22 8, 5 | dove Giuliano, o a caso o a studio, non convenne; tanto che, 23 8, 6 | empié di ferite; e con tanto studio lo percosse, che, accecato 24 8, 10 | con che prontezza, con che studio, con quale amore, con quanto 25 8, 23 | poteva; il che con ogni studio e celerità si misse ad effetto. 26 8, 33 | cognosciuto con quanta prontezza e studio i Fiorentini conservono 27 8, 36 | nella città di Pisa uno studio, dove i più eccellenti uomini Mandragola Parte, Capitolo
28 3, 2 | pari, che sta tuttodì nello studio, s’intende di quelli libri,